Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 13:33   #21
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Non c'entra niente neanche questo Semplicemente le 2 auto hanno entrambe 160cv, ma una ha la curva di potenza spostata più in alto. Nient'altro
io so che c'entra invece



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:35   #22
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
si adesso mi tornano i conti...

http://www.zeperfs.com/fiche522.htm

http://www.zeperfs.com/fiche173.htm

quello è il teorico...

poi naturalmente ogni macchina è a sè
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:35   #23
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da ZEUS79
quindi un motore è tento + potente qunto svilupperà + NM a regimi + bassi......riferito poi alle auto, ciò incide sulla velocità? cioè + nm a regimi bassi = > accellerazione, ma nn è detto ke ragguinga valocità max sup a un'auto con nm MAX a regimi + alti.....mmmm ke me zò spiegato bbene??

No, allora, qui c'è qualcosa che non torna Se ho un motore con una coppia da camion il picco di potenza massima (mettiamo 200cv) li avrò subito a 2000 giri. Se ho un quarto della coppia li avrò a 8000 giri. Quindi un diesel che ha tanta coppia in basso magari ha già 200cv a 3500 giri, mentre un benzina li ha a 7000. In parole povere un motore che ha più coppia ha la potenza più in basso. Nei diesel è così giocoforza perchè più di 4000 giri non fanno (all'incirca, ovvio).

La velocità non c'entra niente, quello dipende dai rapporti
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:36   #24
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
i cilindri hanno corse ed alesaggi diversi evidentemente.

solitamente un cilindro con maggiore corsa privilegia la coppia...


Ciaozzz
infatti...

poi dipende sempre come gli scarica in terra anche...
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:36   #25
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
io so che c'entra invece



Ciaozzz

Quello che stai dicendo tu è a monte del discorso che sto facendo io. Gli alessaggi magari aumentano la coppia, ma questo a monte. Avendo più coppia hai maggior potenza a regimi più bassi, ma non influenzano minimamente la formula
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:37   #26
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
si adesso mi tornano i conti...

http://www.zeperfs.com/fiche522.htm

http://www.zeperfs.com/fiche173.htm

quello è il teorico...

poi naturalmente ogni macchina è a sè

Esatto La tua ha 160cv a 5600 giri, la civic a 7600
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:38   #27
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Beh la cilindrata influira' sulla coppia..sicuramente..perche' comunque in base alla cilindrata cambia l'energia termodinamica prodotta dal carburante poi trasformata in energia dinamica dagli ingranaggi.
Poi sta alla progettazione del motore privilegiare la coppia o l'alto numero di giri...


Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:39   #28
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
infatti...

poi dipende sempre come gli scarica in terra anche...

Questo è un discorso a monte!!! Per calcolare la potenza non c'entra niente la struttura del motore. Conta quanti nm esprime ad un tot rpm. Punto. Che una corsa più lunga porti a maggior coppia è vero, ma alla formula interessa quanta ne hai, non come la ottieni
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:40   #29
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Esatto La tua ha 160cv a 5600 giri, la civic a 7600

http://www.zeperfs.com/fiche175.htm


http://www.zeperfs.com/fiche1051.htm

allora facciamo questo confronto...

vedi con il turbo il discorso è diverso....
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:41   #30
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Quello che stai dicendo tu è a monte del discorso che sto facendo io. Gli alessaggi magari aumentano la coppia, ma questo a monte. Avendo più coppia hai maggior potenza a regimi più bassi, ma non influenzano minimamente la formula
Vero. ma avro' frainteso io..ma mi sembrava che chiedesse come mai due motori simili di cilindrata avevano differenti valori di coppia a parita' di potenza.
Allora , questo fatto e' dato , giustamente , dal fatto che in un motore e' privilegiata la coppia , e nell'altro il numero di giri.
Questo e' dato dalle scelte progettuali del motore

Comunque mica contestavo la formula



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:41   #31
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Beh la cilindrata influira' sulla coppia..sicuramente..perche' comunque in base alla cilindrata cambia l'energia termodinamica prodotta dal carburante poi trasformata in energia dinamica dagli ingranaggi.
Poi sta alla progettazione del motore privilegiare la coppia o l'alto numero di giri...


Ciaozzz

Certo, questo si. Altrimenti non si spiegano i motori 1000 delle moto con 170cv.. Con una cilindrata così piccola hanno la potenza massima a 12'000 giri, un rpm altissimo, mentre se il motore fosse 2000 (e mettiamo la coppia fosse il doppio) avrebbero sempre i 170 cv ma a 6000 giri, cioò una cosa normalissima
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:42   #32
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Questo è un discorso a monte!!! Per calcolare la potenza non c'entra niente la struttura del motore. Conta quanti nm esprime ad un tot rpm. Punto. Che una corsa più lunga porti a maggior coppia è vero, ma alla formula interessa quanta ne hai, non come la ottieni

allora un conto è calcolarlo teoricamente....

l'altro è andare sui bachi prova...
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:44   #33
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
http://www.zeperfs.com/fiche175.htm


http://www.zeperfs.com/fiche1051.htm

allora facciamo questo confronto...

vedi con il turbo il discorso è diverso....

E' sempre la stessa cosa, come il discorso della corsa e dell'alessaggio Come ottengo la coppia e la potenza non me ne frega niente, se vedi una raggiunge 200cv a 7400 giri ma ha 60nm di coppia in meno rispetto all'altra che gira 2000 giri più piano per avere quella potenza. Poi quei dati sono indicativi, perchè non riportano la coppia a quel numero di giri,ma la coppia massima che non coincide con la potenza massima..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:46   #34
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
nelle turbo la coppia si comporta diversamente rispetto ad un motore aspirato....
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:46   #35
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
allora un conto è calcolarlo teoricamente....

l'altro è andare sui bachi prova...
Ancora no Sui banchi di prova otterrai la stessa identica cosa che ti da la formula. Se hai 2 motori, un Mercedes e un BMW che a 4000 giri hanno X coppia (non la massima, ma la relativa a quel numero di giri) avrai da entrambi Y cavalli. Possono anche (per assurdo) essere uno un 4 tempi ed uno un 2 tempi, quindi tecnicamente diversissimi, ma il risultato è lo stesso.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:48   #36
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
nelle turbo la coppia si comporta diversamente rispetto ad un motore aspirato....

Ma la formula è sempre valida La cosa migliore sarebbe avere i grafici di coppia e potenza di 2 auto con gli stessi cavalli. Così avremmo i dati precisi della coppia al regime di potenza massima, invece che a quello di coppia massima.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 14:40   #37
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Ma la formula è sempre valida La cosa migliore sarebbe avere i grafici di coppia e potenza di 2 auto con gli stessi cavalli. Così avremmo i dati precisi della coppia al regime di potenza massima, invece che a quello di coppia massima.

NN so chi sei, ma ammiro la tua pacatezza, onestà e obiettività nelle risposte, che quando si parla di macchine e motori queste cose qui nel forum finiscono sotto le scarpe
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 15:04   #38
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ufff non mi va di dare ragione a boss
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 15:55   #39
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da sacd
NN so chi sei, ma ammiro la tua pacatezza, onestà e obiettività nelle risposte, che quando si parla di macchine e motori queste cose qui nel forum finiscono sotto le scarpe
Beh, che dire, grazie


Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ufff non mi va di dare ragione a boss
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 16:09   #40
Harvester
 
Messaggi: n/a
ha ragione il boss

comunque dimenticate una cosa (o forse l'avete già detta ). si parla di tot cv a tot giri/min, non di tot cv e basta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v