|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
Il tintinnio della frizione a secco è da paura, l'ho pure registrato sul cell.
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...a proposito della normativa...ma perchè le moto normali devono fare poco rumore mentre quei cessi ambulanti della harley viaggiano col tubo dritto e nessuno dice niente??
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
|
Quote:
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
senti un gsxr-1000 yoshimura poi mi dici, cmq le ducati pure fanno un bel rombo, idem mv con le canne d'organo, e le kawasaki sportive, e anche yamaha anche se di meno...
quelle che meno amo sono le honda rumore piatto ocme il motore p.s sostituite rumore=canto
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 22-09-2005 alle 01:00. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
raga, schiaritemi le idee.
sto guardando il sito della suzuki per cercare di comprenderne un po'.allora esiste una gsx-r 1000 yoshimura e una gsx-r 1300 hayabusa: a parte il fattore cilindrata in cosa differiscono a parole povere? costano praticamente uguali e viene descritto per entrambe che sono il top di gamma suzuki. poi vedo che la yoshimura ha 178cv come la gsx-r "normale" e la hayabusa ne ha 3 di meno. morale: non ci capisco niente! altra cosa: ma la hayabusa non è quella nera/verde usata dal pazzo "ghost rider"? ma non era una moto diversa? e non aveva 500cv?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
grazie harv, speravo mi rispondessi tu.
e quella di ghost rider che è? mi sembra una moto totalmente diversa da hayabusa che si vede nel sito suzuki.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
In effetti è clamoroso... Tra l'altro la 1000 che ho visto aveva anche metà del copri frizione tagliato per cui si vedeva la frizione girare ed il rumore era anche più accentuato. Ma il fatto di essere scoperta è legale?
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
A yoshimura esiste anche un gsxr1000 da o 30000 o 60000 euro una sbk...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
Quote:
Io ho messo il coprifrizione della Rizoma, quello a mezza luna.. Purtroppo però sto vendendo la moto per problemi economici... Ma appena mi ristabilisco vado direttamente di Superbike, rigorosamente Ducati |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Ho percorso circa 1300 km e devo dire che la soddisfazione e' assoluta, il passaggio dalla precedente (hornet 600) a questa e' stato tanto stupefacente quanto il passaggio dallo sputerone alla hondina. La linea in foto non rende l'idea, spesso tornato da un bel girone di curve e affini mi fermo a guardala in garage come un ebete Non e' scomoda come la dipingono, ma chi supera il metro e ottanta di sicuro sta un pelo sacrificato, nonostante nessuno di quella statura abbia mai provato a regolare prima le pedane (caratteristica ereditata dalla F4 1000) per guadagnare quei 1-2 cm che potrebbero lenire la posizione sacrificata. Non e' nemmeno scorbutica e burrascosa come piace dipingere alle riviste, ma del resto lo scopo in questi casi e' convincere la gente che la 750 sia un cesso per orientare tutti sulla 910... beh la prima vanta le prestazioni di una Z1000 quindi sottovalutarla e' comunque un bell'errore.... e l'arrivo della sorellona permette di trovarla anche sui 12.000-13.000 nuova. Il compartimento freni-sospensioni-gomme-telaio e quindi tutto cio' che tiene "ancorati" a terra svolge il suo lavoro in maniera sublime, e si che anche dando una bella badilata di gas in uscita di curva uno si aspetterebbe quanto meno una virgola L'aerodinamica per essere una naked mi ha sorpreso, assai piu' "vivibile" a velocita' da ritiro della patente (170-180) della vecchia hornella con o senza parabrezzino (avevo un Barracuda carino carino...). La facilita' di guida, partiti dal presupposto che bisogna darle del lei vista la cavalleria al livello delle sportive 1000 di qualche anno fa, e' forse la dote migliore : salta da una curva all'altra velocemente, e piu' e' rapido il pilota e piu' lei segue fedele. Come dire : il limite lo fa chi sta sulla sella, non c'e' curva troppo stretta o serie di curve troppo ravvicinata. Per chi proviene dalla hornet come me, la sensazione piu' antipatica era sul misto veloce sentire l'anteriore "oscillare", il chiaro avviso che si stava andando oltre la capacita' di telaio e sospensioni di tenere la moto stabile... sparito tale fenomeno si finisce per raggiungere nel medesimo tratto di strada velocita' prima mai sfiorate. Comunque al centro di tutto rimane il motore : potente, potentissimo, privo di buchi, un crescendo che non costringe assolutamente a stare oltre i 6000 giri per goderne a pieno come la stragrande maggioranza dei 4 cilindri. L'urlo e' entusiasmante, e la lucina rossa che avverte la prossimita' del limitatore e' un valido aiuto a non strafare In finale, una moto del genere ha difetti? Si, ovviamente Vibra, in particolare ai 6000 giri, fa rumore e scalda quanto una moto sportiva. Non e' raro arrivare a 90-93° gradi nel traffico, e sentire le vampate di calore.... il manuale delle istruzioni comunque tranquillizza e sottolinea che solo se la moto dovesse superare nell'utilizzo i 120° (!), sarebbe il caso di portarla in assistenza. Io mai superati i 93°, son felice cosi' Una stupidata quale l'adesivo della marca delle sospensioni (quei mostri da 50 mm) che si scolorisce alla prima pioggia fa sorridere, mentre rompe un po' di piu' l'imprecisione alle piccole aperture di gas. L'effetto ON - OFF e' presente, ed il modo piu' veloce per constatarne la dimensione e' stare fermi (il minimo e' 1200 giri) e aprire parzialmente il gas... il motore salta direttamente ai 2000 e da li' l'incremento e' lineare. Fortunatamente cio' non infastidisce tanto alla guida, poiche' come gia' detto anche al centro della curva la riserva di tenuta e' tale da non avere mai scompensi, quanto invece in citta' (croce di tutti noi) dove alle piccole aperture di gas il comportamento varia. Il miglior complimento che posso fare a questo piccolo gioiello italiano, per concludere visto quanto mi sono dilungato, e' che secondo me vale ogni soldo speso, e sono dannatamente tanti. Non sono il tipo che brucia le saponette, almeno per ora, in futuro chissa'...
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
ma cosa più importante non hai scritto che moto hai
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Mv Agusta Brutale 910
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
io ho fatto la tesi di laurea lavorando con una ducati st4.
tutto in un laboratorio 3x3x2,5m. cuffie antirumore motore quasi sempre oltre gli 8500. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11140
|
Quote:
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Mah secondo me è solo questione di gusti a me il borbottìo ducati nn piace affatto!
![]() Preferisco di gran lunga il canto del 4 in linea che + sale + urla,fantastico! Soprattutto il fischio della kawa mi ha affascinato molto,l'R6 sec me è troppo piatto invece e nn da grandi sensazioni......... ciao |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Ma chi è 'sto Ghost Rider?
Ho trovato anche un sito in cui vendono dei DVD... E' un pazzoide che va come le fiamme su strade normali o cosa?
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.












sto guardando il sito della suzuki per cercare di comprenderne un po'.

Adoro i piani ben riusciti!









