|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Ed io non denigro, sn realista come lo sn tutti i vendors che in questi anni hanno sostituito le proprie linee di server basati su IA-64 con X86 siano essi Xeon o Opteron. E da quando i CiSC ( come venivano chiamati nelle vecchie diatribe degli anni 80) hanno cominciato ad integrare unità superscalari i RISC hanno perso il proprio primato in ambito general purpose, un ambito nei quali l'Itanium secondo i propositi e pronostici di Intel doveva rivoluzionare lo stesso ambito desktop...e i risultati si sn visti mi pare. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
ok perfettamente ragione, spero però di aver fatto capire che sicuramente non ci fai server web con Itanium, ma ci sono campi in cui proprio non ha rivali, ed in quei campi andrebbe spinto. Silicon dal canto suo sta facendo un ottimo lavoro, e anche per un certo "affetto" che nutro per le sue macchine e per il brand stesso spero che vada avanti con sviluppo e successi
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Itanium, ora come ora, ha senso solo nei settori di "nicchia". Quella nicchia di mercato è comunque estremamente lucrativa, non penso che Intel la abbandonerà!
Ad esempio nelle simulazioni fluidodinamiche o anche nelle previsioni metereologiche è necessario invertire iterativamente matrici di dimensioni enormi (grandi come tutta la RAM). Più la matrice è grande->più la mesh è fitta->più la simulazione è accurata. In questi campi è meglio avere un serverone con 512 processori ed un casino di RAM condivisa tra tutte le CPU piuttosto che avere un cluster di x86-64, ognuno dei quali in grado di contenere solo una parte della matrice da invertire... Ovvio che se per prevedere "che tempo farà domani" si impiegano più di 24h, ha poco senso l'aver risparmiato comprando un server più economico...
__________________
buy here |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
andando un poco fuori dal seminato... per la gioia di grandi e piccini ecco l'ultima fatica Tyan: Tiger K8WE, la versione economica della blasonata Thunder:
http://www.users-side.co.jp/guide/press/tiger_k8we.php Non ci speravo quasi più. Buona serata a tutti |
|
|
|
|
|
#26 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
|
Non sono sicuro che Intel avesse in mente solo le applicazioni scientifiche altamente ottimizzate quando ha progettato l'Itanium. All'epoca dell'uscita della prima versione (un po' castrata) c'erano belle slide che proclamavano come nel 2005/2006 avremmo tutti abbandonato l'architettura x86 per passare a versioni di Itanium per desktop e server (temo di aver buttato via quel numero di PC Professionale non recentissimo). Evidentemente qualcosa e' andato storto per le strategie Intel (chi si ricorda Rambus e Camino?)
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.




















