Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2005, 16:21   #21
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Fez
Difatti è un po' che la meno col fatto che ogni cpu ha un suo campo di utilizzo, ma da qui a denigrare gratuitamente un'architettura elegante ce ne passa...
byez
l'architettura dev'essere funzionale non elegante.

Ed io non denigro, sn realista come lo sn tutti i vendors che in questi anni hanno sostituito le proprie linee di server basati su IA-64 con X86 siano essi Xeon o Opteron.


E da quando i CiSC ( come venivano chiamati nelle vecchie diatribe degli anni 80) hanno cominciato ad integrare unità superscalari i RISC hanno perso il proprio primato in ambito general purpose, un ambito nei quali l'Itanium secondo i propositi e pronostici di Intel doveva rivoluzionare lo stesso ambito desktop...e i risultati si sn visti mi pare.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 16:27   #22
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Fez
Difatti è un po' che la meno col fatto che ogni cpu ha un suo campo di utilizzo, ma da qui a denigrare gratuitamente un'architettura elegante ce ne passa...
byez
no ogni CPU hai dei propri campi di applicazione...ma ci sn CPU che eccellono in + campi e altre in meno...inutile dire che l'Itanium appartiene alla seconda fascia
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 16:27   #23
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
ok perfettamente ragione, spero però di aver fatto capire che sicuramente non ci fai server web con Itanium, ma ci sono campi in cui proprio non ha rivali, ed in quei campi andrebbe spinto. Silicon dal canto suo sta facendo un ottimo lavoro, e anche per un certo "affetto" che nutro per le sue macchine e per il brand stesso spero che vada avanti con sviluppo e successi
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 18:33   #24
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Itanium, ora come ora, ha senso solo nei settori di "nicchia". Quella nicchia di mercato è comunque estremamente lucrativa, non penso che Intel la abbandonerà!
Ad esempio nelle simulazioni fluidodinamiche o anche nelle previsioni metereologiche è necessario invertire iterativamente matrici di dimensioni enormi (grandi come tutta la RAM). Più la matrice è grande->più la mesh è fitta->più la simulazione è accurata.
In questi campi è meglio avere un serverone con 512 processori ed un casino di RAM condivisa tra tutte le CPU piuttosto che avere un cluster di x86-64, ognuno dei quali in grado di contenere solo una parte della matrice da invertire...

Ovvio che se per prevedere "che tempo farà domani" si impiegano più di 24h, ha poco senso l'aver risparmiato comprando un server più economico...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 20:30   #25
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
andando un poco fuori dal seminato... per la gioia di grandi e piccini ecco l'ultima fatica Tyan: Tiger K8WE, la versione economica della blasonata Thunder:
http://www.users-side.co.jp/guide/press/tiger_k8we.php
Non ci speravo quasi più.
Buona serata a tutti
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 08:39   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da homero
ma itanium scala tranquillamente fino a 512processori pertanto.....non esiste un altro processore commerciale capace di tanto...
Ma non ti stanchi di ripetere SEMPRE le stesse cose quando si parla di Itanium? Adesso ci spiegherai gentilmente il significato di queste tue affermazioni...
Quote:
se e' potenza di calcolo di cui si ha bisogno...itanium ne offre piu' di qualunque altro sistema.....
Soltanto nei calcoli che richiedono elevate capacità di calcolo floating point. Per tutto il resto, c'è di meglio. Molto meglio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:46   #27
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Fez
ok perfettamente ragione, spero però di aver fatto capire che sicuramente non ci fai server web con Itanium,
il fatto è che n è solo quello, ci sn una multitudine di campi in cui n vale la candela comprarsi un Itanium, anche per un discorso SW come ho accennato prima.

Quote:
ma ci sono campi in cui proprio non ha rivali, ed in quei campi andrebbe spinto. Silicon dal canto suo sta facendo un ottimo lavoro, e anche per un certo "affetto" che nutro per le sue macchine e per il brand stesso spero che vada avanti con sviluppo e successi
Senza dubbio per quanto riguarda le simulazioni scientifiche è una gran macchina per es...il fatto ripeto è che l'Itanium è stato progettato per essere un cavallo vincente + o - ovunque e invece la realtà si è rivelata molto + amara...sarà da vedere quindi cosa riusciranno a fare gli X-86 nei prox anni con i nuovi processi produttivi, nuove tecnologie, se riusciranno a scalzare o meno i processori Intel "in casa loro", vedi supercomputer per es.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 15:52   #28
placido2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
Non sono sicuro che Intel avesse in mente solo le applicazioni scientifiche altamente ottimizzate quando ha progettato l'Itanium. All'epoca dell'uscita della prima versione (un po' castrata) c'erano belle slide che proclamavano come nel 2005/2006 avremmo tutti abbandonato l'architettura x86 per passare a versioni di Itanium per desktop e server (temo di aver buttato via quel numero di PC Professionale non recentissimo). Evidentemente qualcosa e' andato storto per le strategie Intel (chi si ricorda Rambus e Camino?)
placido2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 00:37   #29
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
Il nomignolo dato agli itanium "Itanic" calza proprio a pennello....

Ormai se volessi una soluzione itanium a chi dovrei rivolgere ora?
Ne puoi prendere qualcuno al mercatino dell'usato
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 00:37   #30
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Non può altrimenti Intel si arrabbia e non gli fa i prezzi bassi.
A proposito ma non si sa niente di come è andata a finire la causa?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1