|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/15396.html
La compagnia, a causa dei volumi di vendita non soddisfacenti, ha deciso di sospendere la commercializzazione di soluzioni server basate su processori Intel Itanium2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
|
Ma di usare gli Opteron non se ne parla proprio?
Non sono esperto,quindi non insultatemi,era solo per curiosità.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1703
|
Il nomignolo dato agli itanium "Itanic" calza proprio a pennello....
Ormai se volessi una soluzione itanium a chi dovrei rivolgere ora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non può altrimenti Intel si arrabbia e non gli fa i prezzi bassi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Rimini
Messaggi: 882
|
Se non sbaglio : Opteron = Xeon e non Itanium
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Io cmq sn dubbioso, ormai è + di diec'anni che il progetto è cominciato e la cpu commercializzata e a parte settori dove sn richieste grosse macchine e crossi cluster ( tipo supercomputer), l'Itanium è riuscito a rosicchiare piccole quote solo ad altre soluzioni RISC-proprietarie ( Sun Sparc, PA-Risc, Tru64, AIX ecc...), in tutti gli altri campi paga il miglior rapporto qualità/prezzo e la maggior versatilità degli X86...e n vedo come la Itanium Solutions Alliance possa cambiare la situazione, perchè ok che i nomi scesi in campo sn grossi ma se quelle macchine rimangono invendute, i leader del settore fanno i propri interessi e decidono di migrare verso altri lidi ( Xeon o Opteron): mica posso fare della beneficienza per la casa di Santa Clara ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
|
Aridaje...
Non si possono confrontare Opteron con Itanium. Sono architetture completamente diverse pensate per scopi diversi. BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
E' davvero un peccato comunque, avendo i fondi Itanium è la soluzione più performante per alcuni sw di calcolo scientifico che utilizziamo in facoltà... purtroppo senza troppi denari dobbiamo ripiegare su macchine molto meno blasonate, per capirci l'ultimo dual opteron acquistato fa le fiamme, ma prove alla mano Itanium non lo vede nemmeno. A scanso di equivoci tengo a dire: SOLO nell'applicazione di nostro interesse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Gli Itanium sono fantastici per il calcolo, ma per uso server semplicemente non convengono... a quei prezzi è meglio mettere due server x86 in parallelo, che tra l'altro se uno si frigge almeno l'altro continua a funzionare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Per quanto riguarda gli scopi n sn d'accordo: a parte qlc campo molto particolare ( direi quasi nicchie ormai) sn perfettamente confrontabili, tant'è che i maggiori vendor di server al mondo hanno deciso di soppiantare da tempo le soluzioni IA-64 in favore degli X86, relegandoli tutt'al + a segmenti ben precisi ma di scarsa diffusione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
|
In effetti Itanium è rimasto troppo di nicchia,
pur essendo un utente AMD, ho apprezzato molto Intel quando ho letto che con Itanium finalmente si tagliava con il passato x86. La mossa di Amd di introdurre il 64 bit x86 ha fatto molto male all'Itanium, e per certi versi mi dispiace... la scelta di Intel era molto coraggiosa, ma non è stata capace di portarla a buon fine... (per inciso il mio portatile ha un bel Turion!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
In effetti l'architettura è molto efficiente, ma la mancanza praticamente totale di retrocompatibilità gli sega un po' le gambe, il costo non è un problema visti i prezzi dei diretti concorrenti.
Certo che versioni molto più economiche per workstation mono-biprocessore avrebbero aiutato, mentre sono state prodotti solo esemplari abbastanza costosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
e lì nn credo ke itanium continuerebbe a non vederlo nemmeno... a meno che la vostra applicazione non sia single-threaded ovviamente.....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
a dir la verità... ti posto i risultati in unità di lavoro al giorno:
4 Dual Core Opteron 875 (2.2GHz) = 650 4 Itanium 1,3 GHz, Sgi Altix = 892 4 Itanium 1,5 GHz, Sgi Altix = 1131 ovviamente il prezzo cambia eccome, ma in certi campi non sono un problema... il notro invece è prorpio quello, ecco perchè ripieghiamo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
l'itanium single e dual core non fanno la differenza....
ma itanium scala tranquillamente fino a 512processori pertanto.....non esiste un altro processore commerciale capace di tanto... se e' potenza di calcolo di cui si ha bisogno...itanium ne offre piu' di qualunque altro sistema..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
Per confronto ti dico che un sistema IBM power4+ a 1,5GHz ha bisogno del doppio delle cpu per uguagliare i risultati di un altix, anch'esso a 1,5 GHz. Li è proprio la macchina che spinge, non solo la cpu, è l'interezza dell'architettura progettata da silicon che fa la differenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh Itanium per alcuni compiti è veramente imbattibile, per un server general purpose imho non ha molto senso invece, viene spesso battutto da un "comune" x86
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quando la finirai di esaltare a random l'Itanium ci farai un fischio ( n ho ancora capito se Intel ti paga per questi spottoni oppure no...boh, speriamo di sì, almeno quello ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
Difatti è un po' che la meno col fatto che ogni cpu ha un suo campo di utilizzo, ma da qui a denigrare gratuitamente un'architettura elegante ce ne passa...
byez |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.