|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Quote:
Se la foto é stata veramente stampata dalla 110 posso dire che la qualitá é impressionante. Magari come non una epson di ultimissima generazione da 200/300 euro ma sicuramente come il top delle getto di inchiostro di 12/18 mesi fa. Anche messe a confronto con le stampe di laboratorio fotografico non sfigurano affatto, anzi. A guardare bene si possono notare i puntini, ma bisogna avere buona vista. Ottimi anche gli incarnati e le zone chiare. Purtroppo il mio monitor non doveva essere calibrato bene ed é risultata un po scura, comunque la stampante ha tutte le carte per dare buone soddisfazioni. Solo un po' banding in un paio di zone, ma voglio addebitarlo al carico di lavoro di una stampante che chissá quante copi ha fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
|
ciao raga. scrivo qui visto che devo chiedere un consiglio per l'acquisto della mp110... non voglio aprire post inutili
![]() ![]() cmq online la CANON MP110 la ho trovata a 73,00€ iva INCLUSA senza spedizione ovviamente. come prezzo è buono ? non devo stampare foto a qualità fotografica (ci pensa il fotografo ![]() ![]() grazie ciao
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
@quicker: ricorda sempre che si tratta di una entry-level, non può arrivare alle caratteristiche della 750 che costa 3 volte di +...
@ZuKk0: il prezzo mi sembra ottimo, e pochi € di differenza in + o in - non ti cambiano la vita né ti possono far dire di aver preso la fregatura o fatto l'affare del secolo... per il resto (mi) va davvero bene; è ovvio che non è fatta x stampare centinaia di pagine tutti i giorni, non xché si rompa, semplicemente xché dovresti cambiare cartucce troppo spesso (non sono di grande capacità) x il resto pure lo scanner mi ha + che soddisfatto (x ora l'ho usato alla classica risoluzione di 300) ed ottime le fotocopie a pc spento (in questo caso solo un po' lenta, a partire da macchina spenta, l'uscita della prima fotocopia, ma comunque mica si parla di minuti...) come anche nelle canon di categoria "superiore", i normali documenti li stampo quasi tutti in qualità "bozza", invece che in quella standard di default, a differenza delle automobili + velocità = minor consumo... ![]() Motta di Livenza: vicinissimo ci ho fatto il militare... Ultima modifica di essegi : 15-09-2005 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Quote:
*** Certo, ma come hai letto nel post imho la qualitá é ottima >>>se davvero<<< é stata stampata da una MP110. E'ovvio che poi non potrá essere superiore rispetto ad una che usa 5/6/7 inchiostri, ma per essere una quadricomia da 69 euro penso che non si possa chiedere di piú. Io tengo amcora tutti i provini presi ai supermercati e questa mp stampa meglio della stylus color 800. Poi magari l'entry level dell'epson potrá anche essere un po'migliore ma se mi si otturano gli ugelli e debbo buttarla perché non ho stampato per una settimana... Comunque ripeto, a 30cm non si vedono assolutamente le gocce, piú vicino nelle zone chiare se si fa attenzione. Poi si potrá discutere sulla fedeltá cromatica (su tom's hardware sembrano vincenti le epson) ma ha senso confrontare una canon multifunzione da 70 euro con una epson da 300 e con costi di gestione nettamente superiori? Ripeto, la stessa foto l'avevo stampata online al service Cerrefour su carta fotografica tradizionale, la differenza non é abissale, anzi... A 30 cm di distanza non puoi dire quale delle due sia migliore se non basandosi su gusti personali, fedeltá cromatica, etc. Peccato solo che la prova della canon sia stata stampata un po' piú scura. La differenza maggiore imho sta nella qualitá della carta, passandoci sopra l'unghia é molto piú facile lasciare righe (che si vedono in controluce). Bisogna poi vedere la resistenza delle carte e dei colori nel tempo. Piuttosto bisognerá poi vedere i costi di gestione, riferendomi soprattutto alla qulitá degli inchiostri per le ricariche (quando vedo 1 litro di nero a 30 euro e 750ml di colore a 36 euro non posso non chiedermi se sono i produttori di stampanti a vendere le cartucce a prezzi esorbitanti o piuttosto la qualitá delle ricariche non all'altezza degli originali). Da questo punto di vista, per fortuna, i costi nei service di stampa stanno scendendo notevolmente (sempre al Carrefour le pago in promozione 9 centesimi a foto), probabilmente meno di quanto costa la sola carta fotografica per stampante. Altra cosa é peró il piacere di vedere su carta una foto appena scattata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Poi essegi, non appena mi sará arrivata, ti dovró ancora rompere le scatole per sapere quale carta fotografica sia la migliore in termini di rapporto prezzi/prestazioni.
Non ci capisco un accidenti tante sono le qualitá in commercio. E poi poi affidarsi a quella della casa o anche le altre hanno una buona qualitá (penso a fuji, ferrania, etc). Domanda banale: posso utilizzare una foto inkjet per le fototessere di documenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
già che ci sono ti rispondo subito: trovati un altro a cui r...... le p.....
![]() ![]() ovvio che scherzo, però in carta fotografica "personalmente" non sono x niente ferrato, in quanto praticamente non la uso (ho ancora inutilizzata della carta regalata con le stampanti e foto-digitali al lavoro ...) quello che ho capito è che non esiste la migliore in assoluto, ma (provando) bisogna trovare quella più adatta alla propria stampante, ai propri gusti e alla propria tasca... sul retro di alcune foto fatte "fuori" c'è la dicitura "adatte x documenti" o qualcosa del genere, ma non so se sia obbligatoria (in genere le richiedono solo "recenti e uguali") se non lo è / non te lo richiedono puoi utilizzarle benissimo, l'unico limite può essere la durata nel tempo, se dovessi rifare un documento x eccessivo deterioramento della foto non varrebbe la pena... però ti posso dire che le ho sfruttate in quel senso (ancora non con la 110), in quanto x i ragazzi tutti gli anni, vuoi x la scuola, vuoi x gli sport, ne servono diverse, e in questo un piccolo gruzzoletto l'ho risparmiato... solo qualche prova di stampa su carta normale prima di trovare la configurazione giusta, ma x lo meno con la macchina foto-digitale non devi buttare alcuni € solo perché il "soggetto" ha fatto le linguacce o non accontenta il giudizio della mamma... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 123
|
COmunque io avevo precedentemente una multifunzione LexmarK X85 abbandonata per costi di gestione (37 € a cartuccia)
![]() ![]() Ho preso la MP110 a 59€ e devo dire che non c'è confronto con la precedente. Maggiore fedelta cromatica sia nelle scansioni che nelle stampe, nonché SW migliore. Anche facendo confronto con alcune stampe da laboratorio posso dirmi convinto. Sono decisamente soddisfatto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Domanda:
con quale programma stampate le foto: quello in bundle con la stampante, con photoshop (nel qual caso é impostabile la stampa foto 10x15 senza bordi?), etc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
|
Sarei intenzionato anche io all'acquisto...ma le cartuce compatibili quanto costano all'incirca?
Grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
chi mi può dire dove trovare le famose cartucce trasparenti per la prixma 110.
Grazie ragazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
i link commerciali x il "comune materiale da pc", hw o sw che sia, non sono "regolamentari";
alcuni link di rivenditori di ink e accessori sono nella pubblicità/banner di questo sito; leggendo questo 3D avrai altre info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=902210 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
|
comprata ieri a 69 euro in offerta e funziona + che bene. documenti di testo stampati bene con impostazioni di default. scanner buono per quel che ho visto. la fotocopiatrice funzia come deve funzionare. fa buone copie. ora l'unica è sperare che non finiscano in 2 giorni le cartucce
![]() ![]() ciao
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
x la stampa dei documenti di testo e simili (pagine internet, ecc...) io ho modificato da "standard" a "bozza"
la qualità mi "avanza", fai meglio il fronte/retro su carta normale da 80g/m², minor consumo di ink e maggior velocità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
|
Quote:
![]() ![]() cmq grazie del consiglio poi provo per vedere la differenza. come software OCR cosa usate ? ce n'è uno che consenta anche di scannerizzare pagine in cinese? quello fornitocon la stampante no. grazie
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 123
|
Quote:
Uso sia l'uno che l'altro con ottimi risultati, ma con Photoshop non ho mai fatto foto senza bordi. Penso comunque sia sufficiente in fase di stampa scegliere una scala più larga del formato. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 123
|
Quote:
Cartucciacanta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
Grazie per la risposta mghsolfi, ma avrei piacere anche a sapere se qualcuno l'abbia provate e ne racconti l'esperienza, perche' le cartucce prive di spugna mi sembra che possano rivoluzionare il sistema delle ricariche e relative problematiche dovute alle spugne difettose. Resto in attesa grazie e saluto tutti.
Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
Ragazzi ho contattato oggi l'azienda Cartucciacanta e mi hanno detto che attualmente non sono forniti di cartucce no sponge nero per la Pixma 110, conoscete altri sit/Aziendei su cui rivolgersi? Vi sarei molto grato.
Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 123
|
C'è una persona che ho contattato e le sta provando, ma mi ha riferito che è troppo presto per un giudizio.
Quando mi dirà la sua esperienza ti riferiro al più presto. Comunque le cartucce costano veramente poco per cui si può rischiare e provare. Al limite se funzionano male l'inchiostro lo usi con le cartucce normali. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
Ancora una volta grazie mghsolfi, ma come dicevo non saprei dove acquistarle visto che "cartucciacanta" le ha finito, sapresti indicarmi un negoziom alternativo?. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.