|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Secondo me hanno raggiunti il limite fisico per i sensori da 1/1,8" - 2/3", questa fotocamera, la Pro 1 e un buon 90% delle compatte da 8MP (dalle foto viste in giro mi pare si salvi solo la Olympus) sono la dimostrazione che per andare oltre i 5MP non ci sono santi, bisogna usare sensori più grandi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 533
|
Quote:
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
|
Quote:
A quel prezzo forse riesci a comprare il corpo di una reflex entry level, e poi? Anche io sono indeciso se optare per una compatta o prendere la 350d, però nelle reflex ci sono da considerare vari fattori. Il primo è che col corpo macchina non ci scatti fotografie, e quindi oltre alle 6/700 euro che ci vogliono per comprarlo ci devi mettere almeno altri 500 euro per associarci delle ottiche economiche. Il secondo è che se vorresti avere delle ottiche luminose come quelle della fz20, cioè un'apertura da 35 a 420 a f2.8 non basterebbero 5000 euro (forse quello che perdi in luminosità lo guadagni con la possibilità di sfruttare sensibilità più alte). Il terzo è che con la reflex non hai comunque la comodità che ti può dare una compatta in determinate situazioni. L'unica soluzione potrebbe essere quella di associare alle ottiche anche un 28-300, in modo che in alcuni casi si possa uscire senza borsa ed avere la possibilità di scattare senza dover scambiare n volte, con la conseguente perdita di qualità che queste ottiche ti danno e con un esborso maggiore da mettere in preventivo (però ci sono alcuni casi dove la borsa è inportabile...). A livello economico è improponibile un confronto, perchè come detto una reflex non ti verrà mai a costare quanto una compatta, e non si avvicinerà nemmeno ai suoi prezzi (inverso è il discorso qualitativo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 533
|
Quote:
Guarda, il mondo reflex e' proprio un universo a parte. Fatti prestare un reflex da un amico, conoscente, parente o chi vuoi tu, per una giornata. Ti assicuro che non torni piu' indientro e ti rendi conto anche di come le compattone in confronto siano non altro che dei giocattoloni. Solitida', manualita', rapidita', risultati finali... tutta un'altra cosa. Per quel che riguarda la luminosita' degli obbiettivi ti invito a fare una foto con un obbiettivo kit di una canon 350D e una con fz30, poi mi saprai dire la differenza. Senza contare la sensibilita' degli ISO assolutamente non paragonabile... Ricorda, la reflex e' una macchina che ti permette di crescere nel tempo e con calma dandoti dei risultati non confrontabili con qualunque compatta prosumer. Sarebbe un discorso infinito e non mi voglio dilungare oltre ma onestamente ribadisco che per quella cifra (aggiungendoci poco di piu') non ci penso su 2 volte, prendo una dSLR + Kit tipo canon 350D, nikon D50, Olympus E300, Minolta 5D, Pentax *ist DL o DS.
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 533
|
Quote:
inoltre le dimensioni e peso di una fz30 sono assolutamente analoghe a quelle di una dSLR, anzi credo che la Pentax sia addirittura piu' piccola ![]() Comunque come ho gia' detto nell'altro reply, ragazzi provate e non tornerete piu' indietro ![]()
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Quote:
Niente paragoni con la FZ30. Come dicevo sopra, mi sembra che la Panasonic abbia fatto praticamente come la SOny quando fece uscire la F828 dopo la F717..
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
|
Non si tratta di dire è meglio questa o quella.
Che le reflex siano migliori delle compatte è risaputo, che le reflex con ottiche luminose siano di un altro pianeta in confronto alla migliore compatta è fuori dubbio. Ma allo stesso momento non si può dire che le reflex costino quanto le compatte o poco più. Io probabilmente prenderò una 350d (€€€€€ permettendo...). Ho una eos3000 con un 28-80, quindi vorrei prendere la 350d kit ed associarci il 70-300 sigma ed un 50mm f1.8. Non comprando il 28-80 sarò comunque costretto ad affrontare una spesa superiore ai 1000 euro (1100/1200), di molto superiore ai 500/600 euro che verrebbe a costare una panasonic. Certo, con 200 euro in più ti prendi il kit, ma poi ti ritroveresti con una macchina che oltre all'80mm non va... Il discorso comunque, e lo voglio ribadire, non è sul lato qualitativo (non sarebbe possibile), ma sul lato economico. E' sbagliato dire che con gli stessi soldi della fz20 ti compri la 350d, perchè chi sceglie la panasonic lo fa anche per i suoi 35-420 (buoni o cattivi che siano) e a 600 euro queste caratteristiche le reflex non te le danno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
Quote:
Quoto il paragone con la Sony! P.S. mi trovi una D60 a quel prezzo che mi serve? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
Quote:
Grazie comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
imo:
ma sono proprio necessari obbiettivi tanto estesi? io mi trovo tanto bene col mio 28-140. se avessi una reflex vorrei avere + grandangolo ma il tele mi è più che sufficente l'attuale. la grande differenza fra compatte e reflex sono: 1 le prestazioni in situazioni non ottimali (af-mf, raw, raffica, iso) 2 la versatilità di poter scegliere un'ottica adatta alla situazione, garanzia di eccellenti prestazioni. ovvio che ingombri e spese ![]() ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Ritornando in topic; a me pare che il salto dalla fz20 alla fz30 ci sia stato, eccome; peccato che sia un balzo all'indietro.
Leviamo tutti gli ammenicoli utili ma non indispensabili e guardiamo il sodo: ha una sensibilità utilizzabile ancora più bassa della FZ20 e un'ottica meno luminosa. Questo significa solo una cosa: alcune foto con la fz20 si potevano fare, con la fz30 no. Dov'è il miglioramento? quello fotografico, intendo dire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Quote:
![]() La FZ-30 mi sembra un esempio di come ormai per vendere si punti tutto sull'immagine (8Mpx, zoom 12x, woooow ![]() ![]()
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.