|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. Ultima modifica di Onisem : 29-08-2005 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
- per far dimenticare che contro il terrorismo italiano, che ha fatto tante vittime quanto il terrorismo islamico, che contro la mafia italiana, che continua ancora a fare più vittime di Bin Laden, nulla è stato MAI fatto, che centinaia di italiani ancora non si sa da chi siano stati uccisi e nemmeno mai lo sapremo, perché troppa gente dei vecchi e attuali parlamenti e altre nazioni "amiche" dell'Italia hanno interesse a che mai si sappia che portano sulla loro coscienza il peso di aver ammazzato gente innocente - per alimentare ogni giorno di più in Italia la fiamma della xenofobia e dello scontro di civilità e religioni se questo significa essere simpatizzanti dei terroristi... ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Perché io onestamente differenze tra un boss, un picciotto, un BR e Bin Laden non ne vedo... quindi devo presupporre che tutti i campani, pugliesi, calabresi e siciliani siano mafiosi (o camorristi o della SCU o della 'ndrangheta), tutti gli italiani brigatisti rossi e tutti gli islamici affiliati ad Al Qaeda... seguendo la logica a questo si arriva...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() Ultima modifica di bluelake : 29-08-2005 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
beh mi sembra che con questa si raggiunga il totale rovesciamento della realtà. L'unico che qui non discute sei tu.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
se poi certe verità non ci piacciono e vogliamo dire che Cossiga è matto allora non ne parliamo nemmeno. L'ex presidente della Repubblica parla della rete Separat di Carlos BOLOGNA (21 lug. 2005) - Le carte raccolte dalla commissione Mitrokhin che ipotizzano un ruolo per la rete Separat di Carlos in alcuni attentati in Europa, compresa l'attentato alla stazione di Bologna e la strage del treno di Natale, del 1984, "potrebbero costituire valida base per la revisione del processo che portò alla condanna della Mambro e di Fioravanti, difesi presso di me da esponenti importanti delle Br che teorizzarono il perché i due non potessero essere che innocenti". E' quanto scrive Francesco Cossiga in una lettera inviata all'onorevole Enzo Fragalà in occasione della presentazione dell'interrogazione riguardante la Strage di Bologna che fa il punto sulle carte raccolte dalla Commissione d'inchiesta, su un lungo dossier pubblicato dal mensile "Area", e su alcuni atti ispettivi del deputato di An, presidente del gruppo in Commissione. Cossiga porta una testimonianza diretta facendo una premessa: "Non ho mai ritenuto Mambro e Fioravanti responsabili dell'eccidio di Bologna. L'ultima assai debole sentenza di condanna è da ascriversi alle condizioni ambientali politiche ed emotive della città in cui è stata pronunziata, nonché alle teorie allora largamente imperanti nella sinistra e nella collegata 'magistratura militante'". Cossiga ricorda allora di essere stato all'epoca presidente del Consiglio quando la polizia stradale intercettò un camion con due missili, camion scortato da Daniele Epifano. "Il Sismi mi passò un'informativa che si affermava originata dalla 'stazione' del servizio a Beirut, alias dal colonnello Giovannone, "l'uomo" di Aldo Moro, secondo la quale una determinata organizzazione della resistenza palestinese, l'Fplp, rivendicava la proprietà dei due missili, non destinati all'Italia". Vi fu un burrascoso incontro notturno a Palazzo Chigi tra Cossiga e Giovannone, e Fragalà nel corso della conferenza stampa nella quale ha dato lettura della lettera di Cossiga ha detto di aver saputo dall'ex presidente della Repubblica che il capo dei servizi, con le sue reticenze stava in quella notte per giocarsi il posto. "Alla fine - scrive Cossiga - mi fu detta la verità e mi fu esibito un documento trasmesso dalla nostra 'stazione': un telegramma del capo dell'Fplp a me indirizzato in cui, con il tono di chi si sente offeso per l'atto che ritiene compiuto in violazione di precedenti accordi, mi contestava il sequestro dei due missili e ne richiedeva la restituzione insieme alla liberazione del 'compagno' Epifano". Cossiga nella lettera parla di un tema più volte affrontato e cioé quello dell'accordo segreto tra Italia ed Olp. "Stipulato sulla parola tra la resistenza e il terrorismo palestinese da una parte e dal governo italiano dall'altro quando era per la prima volta presidente del consiglio dei ministri l'onorevole Aldo Moro al fine di tenere al riparo l'Italia dagli atti terroristici di quelle organizzazioni. La totale fedeltà e conseguente riservatezza che i collaboratori sia del ministero degli Esteri, sia del Sid, poi Sismi, di Aldo Moro, nutrivano per lui, impedì sempre a me, benché 'autoritariamente curioso', di sapere alcunché di più preciso sia da ministro del'Interno, sia da presidente del consiglio, che da presidente della Repubblica". Un altro degli episodi legati all'accordo è la "distruzione da parte dei servizi segreti israeliani dell'aereo militare Argo 16, in dotazione al Sid, come ritorsione alla 'effiltrazione' di cinque terroristi palestinesi arrestati mentre tentavano di abbattere con missili terra aria un aereo civile israeliano in partenza da Fiumicino". "'Fuga agevolata' operata da agenti del nostro servizio, naturalmente d'accordo con la magistratura che giustamente talvolta fa eccezioni al principio dell'esercizio dell'azione penale". "Rimane il dubbio grave, e fu la prima ipotesi investigativa presa inizialmente in seria considerazione anche dalla Procura di Bologna, che si sia trattato - scrive ancora Cossiga - o di un atto di terrorismo arabo o della fortuita deflagrazione di una o più valigie di esplosivo trasportati da palestinesi che si credevano garantiti dal cosiddetto 'accordo Moro'. Questo spiega perché ufficiali del Sismi, ente sempre fedele all'accordo e leale perfino verso la memoria di Aldo Moro, tentarono il depistaggio verso esponenti credo neonazisti del terrorismo tedesco, e per questo furono condannati". E' da notare che anche Carlos in una delle poche interviste concesse dal carcere, del primo marzo 2000 a "Il Messaggero", parlò dell'episodio: "A Bologna un compagno, probabilmente sotto sorveglianza, viaggiava senza bagaglio cercando di fuggire dopo l'identificazione. E' sceso alla stazione mentre il treno era ancora in corsa e si è trovato nel piazzale della stazione poco prima che esplodesse una bomba. Noi ci chiedemmo, in quel momento, se non fosse lui che doveva morire in quell'esplosione". http://www.emilianet.it/database/em...79?OpenDocument http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PAGE=5630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() tralasciando volutamente il fatto che se Cossiga sapeva da almeno un decennio poteva benissimo aprir bocca prima, e che lasciar passare anni e anni non depone molto a favore della credibilità delle affermazioni da chiunque vengano fatte, oltreché della sincerità del suo giuramento di fedeltà alle istituzioni repubblicane...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
In ogni caso mi pare che il segreto di stato di cui parli non esista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
beh quella tesi la aveva già sostenuta a suo tempo il buon Licio Gelli, condannato in via definitiva per depistaggio. Purtroppo questa storia puntualmente ricompare, senza uno straccio di prova. Da notare che delle stragi neofasciste del periodo 68-80 solo due hanno dei colpevoli: quella del 31 maggio 1972 a Peteano ( un commando di Ordine Nuovo guidato da Vincenzo Vinciguerra e Carlo Cicuttini, attirò tre carabinieri in un agguato uccidendoli) e appunto tra mille difficoltà quella della stazione di Bologna. Tutto il resto è stato beatamente coperto dello stato, che ai tempi evidentemente preferiva fare politica a suon di bombe piuttosto che con le armi della democrazia.
A proposito dell'onorevole Fragalà (informazione per grande blu: immagino che tu non sia al corrente di questo ed altri aspetti) ecco questo signore è anche avvocato difensore di Giancarlo Rognoni, il capo milanese di Ordine Nuovo, imputato per la strage di Piazza Fontana e già condannato in via definitiva per aver tentato il 7 aprile del 1973 di far esplodere il treno Torino-Roma.Come vedi il Fragalà parlamentare ha un gravissimo conflitti di interessi con il Fragalà avvocato.
__________________
![]() Ultima modifica di sid_yanar : 29-08-2005 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
stai insinuando bellamente che tutte le stragi sono di matrice fascista? forse ti sei scordato della strage di Via Fani, o del rogo di primavalle ad opera di militanti di potere operaio? Non tirare in ballo nomi di politici facendo infide insinuazioni, perchè se non lo sai c'è anche qualche rispettabilissimo professionista di cui non faccio il nome già per altro tra i fondatori di magistratura democratica, la cui figlia è una militante delle Brigate Rosse. evitiamo per favore questi discorsi da osteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
Mi rendo conto che il dialogo ed il rispetto reciproco sono concetti per te alieni, e probabilmente preferisci continuare a bearti nel tuo pensiero, ammesso che tu stesso creda veramente in ciò che dici. Preferisco sinceramente lasciare il thread dato che non ho tempo da perdere, così come posso immaginare non sia costruttivo per gli altri utenti ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di sid_yanar : 29-08-2005 alle 19:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.