|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3901 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
devo metterci 7 quindi per l'ahci sto a posto.
non ho mai fatto un aggiornamento del bios quindi sto a zero ![]() nel pacchetto che ho scaricato c'è un file readme dove dice che posso anche aggiornare da windows cliccando su un eseguibile, faccio così oppure tramite dos? quali sono le differenze fra i due metodi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3902 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Da windows cmq si può fare, devi solo ricordarti di farli in sequenza (dal più vecchio successivo al tuo al più nuovo, uno alla volta) o di editare un file per fare direttamente l'ultimo. E' scritto come qualche pagine indietro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3903 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
scusami se insisto ma aggiornando dal dos posso fare direttamente l'ultima versione? se volessi aggiornare da win com'è la cosa del file da editare? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3904 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3905 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
ho già cercato ma mi sa che devo cercare meglio. grazie
EDIT: chi va piano va sano e va lontano..ho aggiornato versione per versione ed è andato tutto ok Ultima modifica di Valk791 : 09-06-2011 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3906 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
stamattina ho cercato di montare il c300 sul imo portatile ma mi sono accorto che non va bene perchè dove c'è l'attacco è dritto mentre i dischi normale hanno una leggera rientranza..ora come faccio??? non è possibile che quelli che fanno questi ssd non ci abbiano pensato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3907 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Allora, una nota ultrapositiva sull'assistenza Acer: spedito lunedì con UPS a carico di Acer, arrivato martedì nel laboratorio, giovedì è stato rispedito indietro e venerdì era bello funzionante con la scheda madre sostituita a casa mia. Mai vista una roba del genere! Spettacolare!
![]() Poi... questa notte non riuscivo a dormire quindi ho letto un po'... Ho tante belle e succose news ![]() 1) il bios modificato a molti da il problema che al cambio dei settaggi il sistema muore. Qualcuno l'ha recuperato con la procedura di recovery, ma non funziona sempre, quindi lasciatelo perdere! 2) Avevo provato RMClock, ma a causa di un CPUID buggato, mi sembrava che non funzionasse. Invece vi posso garantire che funziona e anche alla grande. E' possibile diminuire di parecchio i voltaggi forzando lo stato SuperLFM per consumare poco e abbassando il voltaggio del moltiplicatore massimo. Tutto questo, ovviamente, si traduce in una durata batteria un po' maggiore. Sto facendo i test di stabilità per trovare i voltaggi giusti per il mio sistema, la prova batteria la farò dopo. 3) dal service manual pare che dentro il nostro pargolo batta un cuore speciale: una seconda mini-PICe, uno slot per un modem UMTS con già la feritoria per la sim card (è vicino al connettore della batteria, potrebbe essere chiuso da un adesivo) e per finire uno slot SSD in cui è possibile collegare una SSD (bootabile). L'unico problema è la dimensione, si è limitati alle half-size 1,8" SSD (al momento si è trovato solo una Viking da 30GB). Inoltre ho aggiornato i driver video Intel e ho ottenuto un aumento dell'usabilità generale e appena finisco di sistemare i voltaggi di RMClock mi dedicherò al problema della ventola sempre accesa, ma via software. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 714
|
Quote:
Avevo anche provato a mettere quei bios custom, ma la velocità di rotazione rimaneva sempre la stessa.
__________________
Affari conclusi con:Rospaccio,ThunderTrunks,zerothehero,uazzamerican,RichieAldler,kecci,rera,Silk,JC_RainbowSix,ciufoligo,NLDoMy,1mp3r4t0r,gigino85,kruk,fabiodronero,Don Chisciotte,schumyFast,9Vahn0,joopool |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3909 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
qualcuno sa se l'acer care da 3 anni inizia quando scade il primo anno di garanzia? sul sito non è specificato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3910 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Ora che ho abbassato i voltaggi a 0,9 v anche a 1400 MHz va poco sopra i 50°C sotto stress. Figurati se cambio la pasta tra cpu e dissipatore. Per la cronaca, la batteria segna oltre 10 ore adesso ![]() La mia garanzia è di 5 anni (1 acer che scade ad Agosto, 1 Euronics e 3 di Garanzia3) quindi... credo che comprerò una seconda ventola per fare il tuo lavoretto. Hai messo una resistenza? Da quanto? Quote:
Deve esserci qualcosa sotto... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3911 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 714
|
Ho messo semplicemente due diodi in serie sul positivo dell'alimentazione della ventola,in questo modo ho abbassato la tensione di circa 1.5v.
__________________
Affari conclusi con:Rospaccio,ThunderTrunks,zerothehero,uazzamerican,RichieAldler,kecci,rera,Silk,JC_RainbowSix,ciufoligo,NLDoMy,1mp3r4t0r,gigino85,kruk,fabiodronero,Don Chisciotte,schumyFast,9Vahn0,joopool |
![]() |
![]() |
![]() |
#3912 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Quote:
Per favore, non diamo false informazioni, ogni aggiornamento del bios è di per sè rischioso, se una persona ha una versione molto vecchia e vuole aggiornare, in base a quello che hai detto, deve fare un numero di aggiornamenti che lo espone maggiormente alla possibilità che qualcosa vada storto... Per cui, se uno ha per esempio la versione del BIOS 1.17 può tranquillamente aggiornare direttamente alla versione 1.28 senza fare tutti gli aggiornamenti intermedi. E' consigliabile seguire la procedura via dos perchè qualla via windows, sebbene estremamente comoda, può compromettere l'aggiornamento in caso di blocco del sistema, nonchè il funzionamento stesso del notebook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3913 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Quote:
Per questo converrebbe sottoscriverla contestualmente all'aquisto anche se è possibile farlo fino a un anno dopo (in quest'ultimo caso la durata sarà al più di due anni). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3914 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Se fa quello che è scritto qualche pagina indietro (ed è scritto ed anche assolutamente vero nonostante la tua sparata iniziale) deve fare un solo aggiornamento bios invece di dover fare come Acer impone di fare, cioè uno alla volta. Ho anche scritto che è meglio in DOS, ma se non sai che stai facendo in quell'ambiente, è preferibile fare un solo aggiornamento da windows! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3915 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Quote:
Volevo invece evitare che qualcuno seguisse il tuo consiglio (vedi Valk91) di aggiornare versione per versione, facendo un numero di aggiornamenti superfluo, ciascuno dei quali li espone al rischio di briccare. Secondo me il tuo consiglio era sbagliato e lo dico per esperienza personale (sono passato dalla 1.17 alla 1.28) che ho fatto non prima di aver letto quella di altre persone. Quote:
Poi Acer non impone niente, dice solo che l'aggiornamento del bios è un'operazione estremamente rischiosa e che se qualcosa va storto sono cavoli nostri insomma. Quote:
Per la ragione che se windows si blocca mentre state flashando, a meno di miracoli, dovete semplicemente buttare il computer. Tra l'altro non bisogna essere assolutamente esperti di dos bisogna solo:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3916 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
neanche io, ma se non capisci cosa scrivo non è colpa mia e devo correggerti.
Quote:
Quote:
1) se non ti vai a leggere qualche pagina prima devi fare in windows un aggiornamento alla volta; 2) è meglio da dos, ma non è sconvolgente come molti vogliono far credere, farlo da windows. Farlo da dos implica che o lo sai fare, oppure devi seguire qualche guida come un robot senza capire ciò che fai cosa molto pericolosa in dos, molto meno in windows. Quote:
Quote:
Per il futuro, cerca di leggere correttamente i miei interventi. Grazie. Quote:
1) c'è una procedura di ripristino che normalmente funziona; 2) se il prodotto è in garanzia acer sostituisce la scheda madre in meno di una settimana spedizioni di andata e ritorno comprese (non dovrebbe, ma come controlla il chip bios? Fa prima a cambiare tutto e amen); 3) si può comprare un bios chip riprogrammato e farlo sostituire ad un laboratorio attrezzato. Il prezzo è decisamente conveniente rispetto a comprare un notebook nuovo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3917 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
|
Ciao ragazzi, io ho un Acer 4820Tg e ne sono molto soddsfatto. Vorrei sapere, possibile che in un anno non sia uscito nemmeno un aggiornamento per i vari software e driver? Oppure Acer Update non funziona..
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3918 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Quote:
L'hai scritto tu quello che ho citato sopra? Hai scritto uno alla volta o no? E basta... Tra l'altro quello che tu citi come "scritto qualche pagine indietro" l'avevo scritto proprio io, riguardava la modifica del file platform.ini per installare una versione precedente e non una versione non conseguente! Quello che vorrei che emergesse in mezzo a tutto questo trolling è che per aggiornare il bios non è necessario che l'aggiornamento sia la versione immediatamente successiva a quella che attualmente si ha, è suffiente che sia successiva e basta, ovviamente di solito è meglio l'ultima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3919 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Quote:
In teoria potresti aggiornare prelevando i driver dai vari siti di produttori di hardware anche se si dice (io non ci credo più di tanto) che le versioni messe a disposizioni dal produttore del notebook siano studiate appositamente per quella configurazione... Discorso a parte per le utility, prima fra tutte epower management, da cui forse potremmo aspettarci qualcosa in più per quanto riguarda la gestione energetica, non tanto l'autonomia che è perfetta, quanto la velocità delle ventole, invece di aspettarci sempre qualcosa dal bios. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3920 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di felixmarra : 13-06-2011 alle 18:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.