|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() ..premetto che io non ho installato XP, ma i driver più aggiornati delle componenti tutte, le puoi trovare al post nr. 3 di prima pagina, come anche i link da dove scaricare i driver ultimi, sia quelli per VISTA che quelli per XP. Per quanto riguarda i pulsanti multimediali, quelli vengono gestiti dalle utilities sony, in particolare devi installare la utility 1, 2 e 7 (vedi sempre prima pagina) che sono però per VISTA e non so' se vanno bene anche su XP, oppure ricerchi le stesse utilities per XP, sul sito VAIO per modelli equivalenti.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#362 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#363 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Silent Hill
Messaggi: 137
|
![]() il problema è che ho già acchiappato quasi tutti i vari driver linkati che ci sono in 1 pagina (la 3 pagina dvo ancora vederla), ma alcuni non vanno dicendo che o il modello non va bene, o il SO non è compatibile grrr. ho anche copiato, dalle tue immagini, le diciture esatte dei vari hardware per vedere se trovavo qualcosa, mmm.... ![]() un passo avanti che ho fatto, è trovare quei *censura* driver di sigmatel, peccato che ha trovato una parte, perche manca un driver per il modem ![]() Purtroppo il sito di vaio è il primo posto dove sono andato a guardare, offre di tutto a patto che tu hai vista installato ![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Silent Hill
Messaggi: 137
|
alla mia girl servono per l'aumento di volume e l'esclusione che l'ha assocciato al tasto S. bon
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
ID HARDWARE DELL'FZ1
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hp?t=1554987#4 PS: tali dati possono essere utili anche agli utenti LINUX di buona volontà ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di al-edit-so60 : 29-09-2007 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
#366 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() Io personalmente, come avevo già detto in passato, per l'acquisto del note in particolare preferisco un negozio fisico, così uno lo vede, lo tocca, lo paga e se lo porta subito a casa e se lo gode subito. Inoltre vi è la possibilità (usandolo subito), che ci si accorga di aver preso un note "sfortunato" e allora di corsa lo si riporta subito dal venditore per la sostituzione .. ![]() Tutto questo è più difficile via internet e poi ci sono i tempi di attesa. Questo è il mio pensiero! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#367 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Silent Hill
Messaggi: 137
|
Quote:
![]() per le utility....roba spinosa e sono ancora al punto di partenza visto che è tutto per vista. |
|
![]() |
![]() |
#368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Novara
Messaggi: 1195
|
Quote:
![]()
__________________
BURN's machine: Intel Core 2 Duo E6750 | Thermalright Ultra-120 eXtreme + Nanoxia FX12-2000 | eVGA 780i SLi A1 | 2x 1 GB Crucial Ballistix Tracer PC2-8500 | XFX 8800GT 512 MB | 2x WD Caviar SE16 250 GB [raid 0] | WD Caviar SE16 500 GB | LiteOn LH20A1H | Silverstone Zeus 650W | Thermaltake Armor |
|
![]() |
![]() |
#369 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
INSTALLAZIONE WINDOWS VISTA 64 BIT
ragà
![]() Dapprima l'ho installato in versione ULTIMATE, poi l'ho installato in versione HOME PREMIUM e ho voluto provare ad attivare il prodotto, via telefono chiamando il numero verde della Microsoft (800 531042). Ragazzi, nessun problema, VISTA HOME PREMIUM A 64 BIT, attivato! Io non avevo dubbi, in quanto con l'acquisto del note si è anche acquistata la lincenza di VISTA, nel nostro caso la HOME PREMIUM, sia in versione 32 che 64 bit. Ovviamente si può usare o l'una o l'altra e solo sul note acquistato. E fin qui siamo in perfetta regola. Non so', ma non credo e non ho provato, se è possibile trasferire la licenza su un altro computer! Questo lo dico solo per completezza, la cosa a me non interessa. Detto con VISTA 64 bit il note è note-volmente ![]() ![]() Quindi anche con "solo" 2GB di Ram ed un processore entry level, il 64 bit và meglio del 32. Questa è la mia diretta esperienza testè fatta. Non mi parlate di bench, perchè la cosa non mi interessa. Come dicevo il sistema è perfettamente funzionante, mancano i driver: - del controllor della Flash Media integrata della Texas; - del bluetooth; - della web cam. Per tutto il resto ci sono i driver nativi di windows che se si vuole si possono aggiornare. Ho provato ad installare gli ultimi driver Nvdia a 64 bit WHQL e il relativo inf moddato ( 163.69 a V64 bit). Tutto è andato bene, ad eccezione del fatto che quanto ho voluto provare l'indice di prestazione di VISTA, il computer restituiva la schermata blu. Questa è l'unica cosa che lascia un po' perplessi, come anche mi lascia perplesso il fatto che per aggiornare bisogna usare l' inf moddato. Ma perchè Nvidia non rilascia i driver ed inserisce tutte le schede anche quelle mobili!!!!!!!!!???? ![]() Ovviamente tutte le utility fornite con il note non sono ulizzabili perchè a 32 bit, gli stessi driver forniti dalla sony per il controller texas, non si installano, perchè a 32 bit. Non è che da errore, non li installa proprio. I pulsanti multimediali, ovviamente non funzionano, ma debbo dire che la loro funzione non è nè utile ed indispensabile per come funzionano, ossia solo a sistema operativo avviato. Diverso potrebbe essere il discorso e la validità se funzionassero a notebook spento. Ma almeno sui modelli FZ1 COSI' NON E'!!!!!!!! ![]() ..spero che tale mia esperienza condivisa, possa essere di utilità alla community di questo splendido thread e che ci aiuta a conoscere meglio il nostro "bel" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#370 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
DRIVER NIVIDA 163.69
..dopo l'esperienza e le prove a 64 bit, ho fatto la prima installazione pulita di VISTA 32 bit, usando la procedura ed i driver postati in prima pagina.
Vi posso dire, che senza tutte quelle "fuffe" programmi ed in-utility varie, il note và molto meglio. ![]() Problemi non ce ne sono stati, ho installato la version 163.69 dei driver scheda video e tutto è andato bene. Ho solo constato che dal pannello di controllo nvidia, nella sotto riportata schermata, quella relativa alla rotazione dello schermo, non mi consente più - a differenza di prima - di poter ruotare lo schermo. Cioè io clicco e non succede nulla. Tale funzione, per me, non è proprio indispensabile ed utile, (non ho mai avvertito la necessità di dover ruotare lo schermo, o quanto meno non l'ho mai utilizzata), però è una cosa da segnalare. ..qualcuno che ha installato tali driver, mi può dare un riscontro? Grazie! ![]() ![]() Ultima modifica di al-edit-so60 : 01-10-2007 alle 22:31. |
![]() |
![]() |
#371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
|
Quote:
seleziono una qualsiasi rotazione (cliccando sul "punto" corrispondente) e faccio Applica, ma dopo una veloce schermata nera ricompare il desktop esattamente come prima (senza nessuna rotazione applicata) e il "punto" di selezione ritorna su "Nessuna rotazione (orizzontale)"... I driver installati sono nvidia 163.69 whql (scaricati dal sito nvidia e modificati con l'inf di laptopvideo2go) Con i vecchi (preinstallati di fabbrica) non ho mai provato quindi non so se prima la rotazione funzionava o meno... Questo è già il terzo bug che presentano questi driver (contando, nel mio caso, anche quel problema nell'estensione dell'immagine a schermo intero e quello dei cursori per le regolazioni RGB che non mantengono le impostazioni fissate)...fortuna che questi driver sono testati whql!!! ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di pinors : 30-09-2007 alle 04:38. |
|
![]() |
![]() |
#372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
|
Quote:
quindi se ci si procura un dvd di vista, ad esempio, prendendolo in prestito da qualcuno, questo dvd che ci è stato prestato è legato al codice con cui è stato acquistato oppure può essere utilizzato tranquillamente per una installazione pulita di vista sul nostro vaio utilizzando il codice del notebook? ...credo che tutto ciò sia perfettamente legale...o sbaglio? nel tuo caso, so che hai acquistato vista (pacchetto dvd+codice) quindi l'avrai sicuramente utilizzato per l'installazione pulita di vista sul vaio...quando ti ha chiesto il codice hai usato quello sotto il notebook o la licenza fornita col pacchetto? se hai usato il codice sotto al vaio, poi hai dovuto chiamare o solo registrarti online per attivare il software?
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di pinors : 30-09-2007 alle 04:02. |
|
![]() |
![]() |
#373 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
|
Quote:
Quote:
![]() http://www.notebookforum.at/t16969-a...-auf-fz11.html http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT...45094&offset=0 forse può essere utile riportarle in prima pagina ![]() magari passa qualcuno che "mastica" un pò di una delle due lingue e riesce a tradurle facilmente... ![]() da uno sguardo veloce mi sembra che in xp siano stati installati con successo anche i driver sigmatel ed è stato persino risolto il problema per cui quando si collegavano le cuffie non venivano disattivate le casse interne del notebook... ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di pinors : 30-09-2007 alle 04:47. |
||
![]() |
![]() |
#374 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
|
![]() |
![]() |
#375 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 55
|
Quote:
![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#376 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Salve a tutti, sono riuscito ad installare xp su un vaio fz18m facendo funzionare più o meno tutto e volevo condividere con tutti quelli che dovranno affrontare le stesse difficoltà la mia esperienza. Immagino che tutti abbiano imparato a modificare la copia di xp per infilarci i driver sata, quindi non mi ripeterò su quest'aspetto ampiamente documentato. La maggior parte dei driver che ho utilizzato li ho presi da questo link (si tratta dei driver per xp dell fz19): ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ19
Funzionano bene e abilitano chipset,usb, bluetooth, le memory stick, il trackpad, la webcam e l'audio. I driver nvidia li ho presi da questo link http://www.tweakforce.com/modules.ph...ownload&cid=15 ma mi creano un problema di cui ho parlato in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558774d . In più sono uscti nuovi forceware per xp proprio ieri che non ho ancora provato. Per i tasti funzione ho risolto il problema installando le sony event utility per xp del vaio fe31m (bisogna scaricare tutto il pacchetto di utility dal sito di sony) dal quale potete prendere anche il sony power management. Spero di essere stato utile! Fatemi sapere se ci sono problemi o pareri a rigardo ![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
@ Ax: anche io vorrei prendere il tuo notebook, lo FZ21M
ti chiedo se anche a te cigola il tasto backspace come ad alfo. inoltre lo hai trovato anche bianco o solo nero? |
![]() |
![]() |
#378 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 55
|
Quote:
in tutti i negozi in cui l'ho visto, c'era sempre e solo nero. @ Alfonso: il tasto AVMode, se premuto a notebook spento, lo accende e si avvia Vista... come se fosse il tasto ON insomma ![]()
__________________
. Ultima modifica di ax-dismantled : 30-09-2007 alle 19:40. |
|
![]() |
![]() |
#379 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() Ho provato anche tutte le tastiere, nessuna cigola. A quanto pare è solo il mio che è sfigato più qualcun altro. Vai tranquillo!!!!!!! ![]() ..segue report*... ![]() * anche perchè se devo aspettare i possessori di tali modelli "per i report", fanno ora ad arrivare gli FZ3 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#380 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ..che cazzata che hanno fatto !!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() Ultima modifica di al-edit-so60 : 30-09-2007 alle 22:41. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.