|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#37061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
Considera che la differenza è nella stabilità del Wi-Fi e di quanto client riesce a gestire senza inginocchiarsi. La differenza principale è quella. Poi io non sottovaluterei anche i 5 anni di garanzia e gli aggiornamenti che AVM rilascia puntualmente. |
|
|
|
|
|
|
#37062 |
|
Messaggi: n/a
|
Ciao,
qualche tempo fa avevo chiesto qui sul forum qualche consiglio sul router da acquistare. La scelta è caduta sul tp-link TD-W8970. Tra le tante domande che avevo chiesto c'era la compatibilità con la mia chiavetta USB H3G TIM huawei E353; il sito ufficiale riporta compatibilità solo 4 modelli di chiavette tra tutti i produttori. Non sono in possesso di abbonamento attivo sulla chiavetta ma posso confermare che viene riconosciuta e il sistema viene impostato automaticamente con i parametri del gestore (vedi link) https://drive.google.com/open?id=0B5...EwzcUJuTEhwTzg |
|
|
|
#37063 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ma la chiavetta in questo caso si collega alla porta usb del router?
Io sinceramente non ho capito a che serve questo sistema (se effettivamente è così come ho detto) di utilizzo chiavetta usb collegata al router. |
|
|
|
|
|
#37064 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
come un hard disk di rete tutti i pc collegati al router possono leggere e scrivere file
|
|
|
|
|
|
#37065 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
|
|
|
|
|
|
#37066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
|
Tutti i dispositivi connessi "vedranno" quella chiavetta/disco usb collegato al router come se fosse collegata direttamente ai vai PC. E' un altro modo per scambiare/condividere documenti tra i PC in rete.
Se, in più, il router ha la possibilità di riconoscere ed usare le chiavette Internet, allora c'è la possibilità di avere una linea di backup tramite la chiavetta (quando non funziona l'adsl), o usare direttamente quella per la connessione sfruttando però tutte le funzionalità del router.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
|
|
|
|
|
#37067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8267
|
RAGA DOVE VEDo che versione è il dgn2200 ? se v4 v3 v2 v xD?
e lo stesso vale per il TD-W8960N V4 come lo riconoscO? Ultima modifica di MATTEW1 : 08-04-2016 alle 09:19. |
|
|
|
|
|
#37068 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Collegandola alla porta USB del router si usufruisce delle funzionalità offerte da quest'ultimo (condivisone della connessione, gestione della banda tra i dispositivi collegati, firewall) senza tenere acceso il pc. |
|
|
|
|
#37069 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@MATTEW1
Se ti rifersici a quando lo acqusiti lo devi chiedere al venditore. I DGN2200 sono generalmente v4. I W8960N sono generalmente v5. Ma va chiesta conferma al venditore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#37070 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8267
|
ok ma se c'e l'ha un ragazzo come fa a saperlo che versione è?
|
|
|
|
|
|
#37071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@MATTEW1
Se richiedi info pre-acquisto dovresti postare qui. Se chiedi info su un modem che hai già dovresti postare nel thread relativo del modem. La versione è scritta sull'etichetta sul fondo del modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#37072 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Grazie, credo di aver capito.
Difatti è anche possibile collegare una stampante di rete usb al router per condividerla tra i vari pc connessi, giusto? |
|
|
|
|
|
#37073 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Una stampante di rete si collega alle porte di rete ethernet. Ciao Luca |
|
|
|
|
|
|
#37074 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Quindi si utilizza il cavo ethernet per condividere una stampante in rete. Sapevo che comunque la porta usb di un router, qualora presente, consente di collegarci una stampante o una chiavetta internet. |
|
|
|
|
|
|
#37075 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@arcinas
La stampante USB connessa al router, se compatibile con il sofware fornito dal produttore dal router (non tutte le stampanti sono compatiili) è accessibile (condvisa come uso tra più utenti) sulla rete attraverso il router. Una stampante ethenet (o Wifi) è accessibile a tutti gli utenti delal rete etehrnet (o Wifi) e non serve sofwtare aggiuntivo perchè la condivisione è nativa nella stampante.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#37076 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
Quote:
Poi, sbaglio o grosse differenze tra DGN2200v4, W8968v3 e TP-LINK W8960Nv4 non ce ne sono? |
|
|
|
|
|
|
#37078 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
Ciao a tutti, mi servirebbe un buon modem router da usare solo in wifi, cosa mi consigliate?
Ero orientato sul Asus DSL-N55U, leggevo che ha proprio problemi con il wifi che con vari dispositivi connessi, confermate? Salendo un po' come prezzo ho trovato Asus DSL-AC56U, che mi dite di questa bestiola? Grazie. |
|
|
|
|
|
#37079 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 150
|
Salve a tutti, mi è appena arrivato un TP-LINK D7 preso su amazon a 70€ con firmware : 0.9.1.1.1 v002d.0 Build 150824 rel 40904n
archer d7 v1 dovrei utilizzarlo con alice 7mb (forse la 20 presto). Devo aggiornarlo o lo lascio così? grazie |
|
|
|
|
|
#37080 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.




















