Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2016, 15:15   #37061
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da mapism Guarda i messaggi
Il posizionamento non sarebbe un problema anche senza antenne esterne.

Ho dato un'occhiata alle specifiche del 6820, e sulla carta sarebbe perfetto per le mie esigenze, ma pensi che valga veramente la pena spendere 200 e passa euro...?

Voglio dire, ci sono router 4G che costano la metà.

Se c'è effettivamente un abisso come stabilità/affidabilità potrei anche considerare il Fritz, ma mi sembrerebbe strano che gli altri siano così scarsi...


Considera che la differenza è nella stabilità del Wi-Fi e di quanto client riesce a gestire senza inginocchiarsi.
La differenza principale è quella.

Poi io non sottovaluterei anche i 5 anni di garanzia e gli aggiornamenti che AVM rilascia puntualmente.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 21:57   #37062
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Ciao,
qualche tempo fa avevo chiesto qui sul forum qualche consiglio sul router da acquistare.
La scelta è caduta sul tp-link TD-W8970.

Tra le tante domande che avevo chiesto c'era la compatibilità con la mia chiavetta USB H3G TIM huawei E353; il sito ufficiale riporta compatibilità solo 4 modelli di chiavette tra tutti i produttori.

Non sono in possesso di abbonamento attivo sulla chiavetta ma posso confermare che viene riconosciuta e il sistema viene impostato automaticamente con i parametri del gestore (vedi link)

https://drive.google.com/open?id=0B5...EwzcUJuTEhwTzg
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 00:29   #37063
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ma la chiavetta in questo caso si collega alla porta usb del router?
Io sinceramente non ho capito a che serve questo sistema (se effettivamente è così come ho detto) di utilizzo chiavetta usb collegata al router.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 00:38   #37064
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ma la chiavetta in questo caso si collega alla porta usb del router?
Io sinceramente non ho capito a che serve questo sistema (se effettivamente è così come ho detto) di utilizzo chiavetta usb collegata al router.
come un hard disk di rete tutti i pc collegati al router possono leggere e scrivere file
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 00:42   #37065
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
come un hard disk di rete tutti i pc collegati al router possono leggere e scrivere file
Scusami non ho capito cosa intendi.
Molto probabilmente per mia ignoranza.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 08:08   #37066
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Tutti i dispositivi connessi "vedranno" quella chiavetta/disco usb collegato al router come se fosse collegata direttamente ai vai PC. E' un altro modo per scambiare/condividere documenti tra i PC in rete.
Se, in più, il router ha la possibilità di riconoscere ed usare le chiavette Internet, allora c'è la possibilità di avere una linea di backup tramite la chiavetta (quando non funziona l'adsl), o usare direttamente quella per la connessione sfruttando però tutte le funzionalità del router.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 09:08   #37067
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8267
RAGA DOVE VEDo che versione è il dgn2200 ? se v4 v3 v2 v xD?
e lo stesso vale per il TD-W8960N V4 come lo riconoscO?

Ultima modifica di MATTEW1 : 08-04-2016 alle 09:19.
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 10:08   #37068
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ma la chiavetta in questo caso si collega alla porta usb del router?
Io sinceramente non ho capito a che serve questo sistema (se effettivamente è così come ho detto) di utilizzo chiavetta usb collegata al router.
Le chiavette sono pensate per essere collegate a un singolo dispositivo e l'unico modo per condividere la connessione con un altro dispositivo è la condivisione della connessione ma questo implica tenere acceso il pc.
Collegandola alla porta USB del router si usufruisce delle funzionalità offerte da quest'ultimo (condivisone della connessione, gestione della banda tra i dispositivi collegati, firewall) senza tenere acceso il pc.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 10:18   #37069
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@MATTEW1
Se ti rifersici a quando lo acqusiti lo devi chiedere al venditore.
I DGN2200 sono generalmente v4.
I W8960N sono generalmente v5.
Ma va chiesta conferma al venditore.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 10:41   #37070
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8267
ok ma se c'e l'ha un ragazzo come fa a saperlo che versione è?
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 11:57   #37071
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@MATTEW1
Se richiedi info pre-acquisto dovresti postare qui.
Se chiedi info su un modem che hai già dovresti postare nel thread relativo del modem.
La versione è scritta sull'etichetta sul fondo del modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 12:09   #37072
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Grazie, credo di aver capito.

Difatti è anche possibile collegare una stampante di rete usb al router per condividerla tra i vari pc connessi, giusto?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 20:41   #37073
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Grazie, credo di aver capito.

Difatti è anche possibile collegare una stampante di rete usb al router per condividerla tra i vari pc connessi, giusto?
Una stampante usb supportata dal router è meglio dirsi.
Una stampante di rete si collega alle porte di rete ethernet.
Ciao
Luca
lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 01:46   #37074
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da lucamariagr Guarda i messaggi
Una stampante usb supportata dal router è meglio dirsi.
Una stampante di rete si collega alle porte di rete ethernet.
Ciao
Luca
Non sapevo questo dettaglio.
Quindi si utilizza il cavo ethernet per condividere una stampante in rete.
Sapevo che comunque la porta usb di un router, qualora presente, consente di collegarci una stampante o una chiavetta internet.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 07:39   #37075
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@arcinas

La stampante USB connessa al router, se compatibile con il sofware fornito dal produttore dal router (non tutte le stampanti sono compatiili) è accessibile (condvisa come uso tra più utenti) sulla rete attraverso il router.

Una stampante ethenet (o Wifi) è accessibile a tutti gli utenti delal rete etehrnet (o Wifi) e non serve sofwtare aggiuntivo perchè la condivisione è nativa nella stampante.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 10:22   #37076
CIppos
Senior Member
 
L'Avatar di CIppos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
io penso di prendere il netgear.
posseggo l'n55u che uso come modem di backup e quando l'ho provato non ho mai avuto rogne con infostrada.

tieni conto che però io uso l'apparato solo come modem, per il wifi ho un altro router e per il routing/nat una piccola linux box..
Ciao, come mai hai pensato di cambiare?
CIppos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 10:29   #37077
CIppos
Senior Member
 
L'Avatar di CIppos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@CIppos
Se pensi a DGN2200v4 e W8968v3 secondo me puoi anche pensare a TP-LINK W8960Nv4
Poi dipende se vuoi le porte LAN Gigabit o no (hai mischiato modem con porte a 100Mbit e modelli con porte a 1Gbit).
Spero di aver capito bene, la differenza tra i due tipi di porta sta soltanto nella diversa velocità di trasferimento di file tra dispositivi connessi in rete. Giusto?

Poi, sbaglio o grosse differenze tra DGN2200v4, W8968v3 e TP-LINK W8960Nv4 non ce ne sono?

CIppos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 11:28   #37078
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Ciao a tutti, mi servirebbe un buon modem router da usare solo in wifi, cosa mi consigliate?
Ero orientato sul Asus DSL-N55U, leggevo che ha proprio problemi con il wifi che con vari dispositivi connessi, confermate?
Salendo un po' come prezzo ho trovato Asus DSL-AC56U, che mi dite di questa bestiola? Grazie.
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 11:46   #37079
plasmato
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 150
Salve a tutti, mi è appena arrivato un TP-LINK D7 preso su amazon a 70€ con firmware : 0.9.1.1.1 v002d.0 Build 150824 rel 40904n
archer d7 v1

dovrei utilizzarlo con alice 7mb (forse la 20 presto). Devo aggiornarlo o lo lascio così?
grazie
plasmato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 12:24   #37080
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@arcinas

La stampante USB connessa al router, se compatibile con il sofware fornito dal produttore dal router (non tutte le stampanti sono compatiili) è accessibile (condvisa come uso tra più utenti) sulla rete attraverso il router.

Una stampante ethenet (o Wifi) è accessibile a tutti gli utenti delal rete etehrnet (o Wifi) e non serve sofwtare aggiuntivo perchè la condivisione è nativa nella stampante.
Sì nel caso della stampante di rete in ethernet ad esempio basta avere una scheda di rete a parte dedicata e configurata per la connessione a quella stampante di rete, nel caso in cui un pc ha due o più schede di rete al suo interno.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v