Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 13:01   #3681
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Dopo un anno che ho questa scheda (Point of View 6600Gt PCI-E) alimentata con un enermax da 480W, su piastra madre Asus P5GD1pro, succede che al primo avvio del pc a freddo compare la schermata (Nvidia sentinel) indicatore di alimentazione, che indica che la scheda non è sufficentemente alimentata, questa schermata compare già da 3 mesi, ma nonostante ciò non riscontro nessun problema col pc ne blocchi del sistema.
Come driver uso sempre le ultime versioni, come temperatura del core si aggira intorno ai 32 gradi.
Spero in un Vostro suggerimento

Ciao

Ultima modifica di fransua : 12-02-2006 alle 13:12.
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:06   #3682
PiccoloGOKU
Senior Member
 
L'Avatar di PiccoloGOKU
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
la mia pov 6600GT AGP comprata a fine novenbre 2005, montata su DFI nF3 con alimentatore enermax 460W mi ha dato quel messaggio di errore per un bel po' di volte da quando l'ho comprata e si bloccava di continuo nei giochi
dopo manco 2 mesi l'ho spedita in rma e la sto ancora aspettando...
beato te che almeno ti funziona!!
__________________
PiccoloGOKU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:11   #3683
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da fransua
Dpo un anno che ho questa scheda (Point of View 6600Gt PCI-E) alimentata con un enermax da 480W, su piastra madre Asus P5GD1pro, succede che al primo avvio del pc a freddo compare la schermata (Nvidia sentinel) indicatore di alimentazione, che indica che la scheda non è sufficentemente alimentata, questa schermata compare già da 3 mesi, ma nonostante ciò non riscontro nessun problema col pc ne blocchi del sistema.
Come driver uso sempre le ultime versioni, come temperatura del core si aggira intorno ai 32 gradi.
Spero in un Vostro suggerimento

Ciao
Assurdo, anche le PCI-EX danno quella schermata?? non ha senso, quell'errore succede con le AGP quando non è collegato il molex!!!
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:13   #3684
pixel3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bastia Umbra (Perugia)
Messaggi: 460
La mia pov invece l'ho presa a dicembre 2005 e macina che è una bellezza Temperature al disotto della media di molto (39-40° in idle e 69-70° in full load). A marzo quando mi finiscono gli esami dell'uni sto pensando di metterci sopra un bel dissy per p4 prescott che sono riuscito a recuperare . L'unico problema è che poi non so come dissipare l'unità che converte i dati per l'agp.
__________________
CPU: Intel Q9550, MoBo: Asrock P45TurboTwins2000, RAM: 2*2GB Mushkin CL8 Kit 1600Mhz DDR3, VGA: ATI 4890 XFX, HDD: WD 120gb SATA2, Seagate 200GB SATA, ALIM: Corsair HX620W LETTORI: CD-RW LiteOn, LG DVD+-RW DL, MONITOR: Samsung 223BW OS: Windows 7 Pro 64bit
pixel3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:13   #3685
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da albasnake
Assurdo, anche le PCI-EX danno quella schermata?? non ha senso, quell'errore succede con le AGP quando non è collegato il molex!!!
Esatto, lo stavo per dire io...
Hai provato ad estrarla dallo slot, pulire il pettine dei contatti e reinserirla? Magari non fa ben contatto una delle piste di alimentazione
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:16   #3686
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da pixel3000
L'unico problema è che poi non so come dissipare l'unità che converte i dati per l'agp.
Puoi provare con un dissy tipo Zalman ZM-VHS1

__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:18   #3687
pixel3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bastia Umbra (Perugia)
Messaggi: 460
Eh ma il punto è che non voglio spendere Devo trovare qualcosa da accroccare da solo immagino
__________________
CPU: Intel Q9550, MoBo: Asrock P45TurboTwins2000, RAM: 2*2GB Mushkin CL8 Kit 1600Mhz DDR3, VGA: ATI 4890 XFX, HDD: WD 120gb SATA2, Seagate 200GB SATA, ALIM: Corsair HX620W LETTORI: CD-RW LiteOn, LG DVD+-RW DL, MONITOR: Samsung 223BW OS: Windows 7 Pro 64bit
pixel3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:19   #3688
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Puoi provare con un fai da te da ricavare da qualche vecchio dissy di qualche mobo o vga
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:41   #3689
Delio^
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 228
Io il problema dell'alimentazione l'ho avuto solo la prima volta, poi ho attaccato la scheda all'altro molex ed ha funzionato alla perfezione.
Delio^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:42   #3690
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da pixel3000
Eh ma il punto è che non voglio spendere Devo trovare qualcosa da accroccare da solo immagino
per quello che costa lo zalman HSI io ci farei un pensierino
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:10   #3691
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Delio^
Io il problema dell'alimentazione l'ho avuto solo la prima volta, poi ho attaccato la scheda all'altro molex ed ha funzionato alla perfezione.
Sì, ma lui parla di una PCI-E
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:36   #3692
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per impostare nei driver i parametri di sicurezza relativi alla temperatura della gpu?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:59   #3693
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per impostare nei driver i parametri di sicurezza relativi alla temperatura della gpu?
Dai driver non è possibile cambiare la temperatura d'allarme, devi necessariamente modificare il bios e flashare la scheda con quest'ultimo.
Per i programmi da usare passo la parola a djgusmy che nn sono pratico con le schede nvidia
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 08:14   #3694
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Dai driver non è possibile cambiare la temperatura d'allarme, devi necessariamente modificare il bios e flashare la scheda con quest'ultimo.
Per i programmi da usare passo la parola a djgusmy che nn sono pratico con le schede nvidia
Se la cosa è così macchinosa, mi sa che passo la mano
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 12:09   #3695
PiccoloGOKU
Senior Member
 
L'Avatar di PiccoloGOKU
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
ma scusate per quale motivo volete cambiare la temperatura di allarme?
__________________
PiccoloGOKU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 13:28   #3696
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ma scusate per quale motivo volete cambiare la temperatura di allarme?
sai che me lo sono chiesto anchio...se mettono 145 ci sarà un motivo, o no?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 13:31   #3697
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Quote:
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ma scusate per quale motivo volete cambiare la temperatura di allarme?
Magari per essere avvertiti prima che la temperatura effettiva diventi troppo alta...cioè 145°C
Credo che una temperatura di allarme di 80° sia più ragionevole...
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 13:33   #3698
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Magari per essere avvertiti prima che la temperatura effettiva diventi troppo alta...cioè 145°C
Credo che una temperatura di allarme di 80° sia più ragionevole...
questo è quello che credi te! nn di certo quello che han studiato gli ingenieri di nvidia
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 13:36   #3699
pixel3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bastia Umbra (Perugia)
Messaggi: 460
Se ce l'hanno progettata vuole dire che fino a 144° va bene anche se ovviamente avrei qualche dubbio
__________________
CPU: Intel Q9550, MoBo: Asrock P45TurboTwins2000, RAM: 2*2GB Mushkin CL8 Kit 1600Mhz DDR3, VGA: ATI 4890 XFX, HDD: WD 120gb SATA2, Seagate 200GB SATA, ALIM: Corsair HX620W LETTORI: CD-RW LiteOn, LG DVD+-RW DL, MONITOR: Samsung 223BW OS: Windows 7 Pro 64bit
pixel3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 13:47   #3700
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Magari per essere avvertiti prima che la temperatura effettiva diventi troppo alta...cioè 145°C
Credo che una temperatura di allarme di 80° sia più ragionevole...
ti setti nvtemplogger che faccia bippare il pc alla temperatura che decidi tu..niente di + facile..
MetalAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v