Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2016, 13:59   #36861
lizzypwnz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
Ho letto e al primo post c'e' scritto, in riferimento a quello che mi interessa c'e' scritto:

- La copertura Wifi, analogamente al connect rate, dipende, oltre che dallo specifico apparato, da una moltitudine di condizioni specifiche relative al luogo dell'installazione, topologia degli ambienti, interferenze, tipologia dei materiali che il segnale deve attraversare, e soprattutto dalla diversità degli apparati client. Pertanto i risultati ottenuti da uno specifico utente non sono direttamente paragonabili a quelli ottenuti da un altro utente in una situazione diversa. La resa in una specifica situazione non garantisce gli stessi risultati in situazioni diverse.

... perfettamente chiaro.

Quindi, chiarito questo concetto, riformulo la richiesta. Tra i vari apparati che ci sono oggi sul mercato, ce n'e' qualcuno che si distingue per una migliore tirata in generale rispetto ad altri?
lizzypwnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 14:14   #36862
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Consigliarti un router per coprire 3 piani *perfettamente*, in usa situazione di tipologia di fabbricato come quella che descrivi sarebbe davvero poco serio, come dare numeri a lotto. La potenza in trasmissione è limitata superiormente da norma. In una situazione come la tua dovresti orientarti verso soluzioni strutturate in modo più professionale. Come esempio non esaustivo, dovresti arrivare con cavo ad ogni piano (tranne quello del router) e mettere un access point specifico per piano opportunamente configurato o, al limite, se i piani sono serviti elettricamente dallo stesso contatore ENEL, senza sottoquadri, arrivarci con delle powerline in alternativa al cavo.
Per questo qui siamo però OT e puoi aprire un thread specifico in networking.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 15:49   #36863
lizzypwnz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
Grazie per l'apporto.
Comunque vanno bene anche le risposte poco serie... non sto chiedendo una consulenza specializzata è solo per prendere qualche spunto/idea al volo

Ho pensato anche ai powerline, magari sfruttando la linea delle scale. Mettendo dei powerline che fanno anche da access point wifi potrebbe essere una buona soluzione.
lizzypwnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 15:52   #36864
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da lizzypwnz Guarda i messaggi
Comunque vanno bene anche le risposte poco serie... non sto chiedendo una consulenza specializzata è solo per prendere qualche spunto/idea al volo
Se vuoi numeri al lotto fai il tocco tra quelli in prima pagina, siamo su quei livelli lì
Spero di essere stato più esplicito.
L'altra soluzione è più logica IMHO.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 16:03   #36865
RedDream
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da peppewan Guarda i messaggi
Ragazzi salve, domanda semplice semplice: mi servirebbe un suggerimento per un modello di modem per utilizzare la classica connessione ADSL della telecom, con wifi al quale andranno collegati massimo 2 cellulari e 2 portatili., possibilmente non troppo costoso (sui 50 euro andrebbe bene) Cosa suggerite?
Puoi valutare anche un 8961 o un D2, più che altro come hanno già scritto bisognerebbe valutare meglio ciò che ti serve (se ti basta il fast o vuoi il gigabit ethernet, per dire).

Quote:
Originariamente inviato da lizzypwnz Guarda i messaggi
Grazie per l'apporto.
Comunque vanno bene anche le risposte poco serie... non sto chiedendo una consulenza specializzata è solo per prendere qualche spunto/idea al volo

Ho pensato anche ai powerline, magari sfruttando la linea delle scale. Mettendo dei powerline che fanno anche da access point wifi potrebbe essere una buona soluzione.
Per le powerline attenzione al fatto che siano sotto lo stesso circuito però, eh.
RedDream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 16:10   #36866
lizzypwnz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Se vuoi numeri al lotto fai il tocco tra quelli in prima pagina, siamo su quei livelli lì
D'altra parte come si può fare quando non c'e' la possibilità di fare prove sul campo? Alla fine bisognerà giocarsela al lotto.
Nel frattempo però bisogna procurarsi più numeri possibili
lizzypwnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 16:12   #36867
lizzypwnz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da RedDream Guarda i messaggi
Per le powerline attenzione al fatto che siano sotto lo stesso circuito però, eh.
Si so come funzionano. Se opterò per questa soluzione dovrò stare sotto la linea della scale che copre tutti i piani.
Grazie
lizzypwnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 22:53   #36868
Borto88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 239
Ciao a tutti, scusate se sono ancora qui a rompere, ho cominciato a guardare i modem suggeriti in prima pagina e negli ultimi post, ma non riesco a raccapezzarmici molto...

Il mio utilizzo comporterebbe (oltre al normale utilizzo casalingo) lo streaming di contenuti da NAS a vari dispositivi, ed il collegamento ad una power line da utilizzare come ponte per arrivare al ricevitore di Sky.
Inoltre cercavo un modem-router che supportasse l'AC e che fosse compatibile con la possibilità dell'arrivo della fibra qui da me.

Ho addocchiato come modello il "TP-LINK Archer D7" che sembra essere interessante nel rapporto specifiche/prezzo. (90€)

Mi domandavo se ci fossero motivi specifici che nell'uso pratico potrebbero spingere a prendere il modello superiore TP-LINK Archer D9 (130€) ....insomma un riscontro veramente tangibile, più che un "lieve miglioramento"

Oppure motivi che (magari dal punto di vista della semplicità o della completezza dei software di gestione) possano portare a preferire altri modelli di altre marche come ad esempio:

- Netgear D6200[/URL (103€)
- AVM FRITZ! Box 3490 (130€)
- Asus DSL-AC56U (115€)

Oppure ancora, se ci siano modem-router che sopperiscano alle medesime richieste ad un prezzo minore...

Io sto cercando di capire, ma le informazioni sono superiori alle mie attuali conoscenze e competente
Ringrazio chiunque fornirà un suo parere !

Ultima modifica di pegasolabs : 15-03-2016 alle 12:36.
Borto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 23:09   #36869
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
I 2 tp-link non sono compatibili con VDSL (FTTC ovvero fibra fino all'armadio di strada) mentre gli altri tre elencati si.
Il 3490 è sicuramente un dispositivo completo come dotazione e il software dei Fritz è molto stabile e semplice da configurare. In più è garantito 5 anni.
Il d6200 non l'ho provato e neanche il 56u, ma ho provato d6300 e 55U e il Fritz ha sempre avuto una stabilità granitica sulle linee su cui li ho testati.
Anche in Wi-Fi ho riscontrato maggiore stabilità e copertura (però magari il d6200 e il 56U sono diversi dai 2 predecessori ).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di pegasolabs : 15-03-2016 alle 12:36.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 01:09   #36870
RedDream
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 21
Come già detto, ti devi assicurare che ci sia la scritta VDSL o Fibra, altrimenti in futuro dovrai comprare un altro router.
I fritz sono ottimi dispositivi per la fibra, se vuoi risparmiare su qualche specifica puoi valutare anche il fratellino AVM FRITZ! Box 3390.

Tra i 3 nell'ordine, per me, 3490, D6200, 56.
Giusto perché dubito che ti serva supporto 3g/4g e doppia porta usb 2.0 (che ha l'asus, se ti serve invece inverti gli ultimi due).

Ultima modifica di pegasolabs : 15-03-2016 alle 12:36.
RedDream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 12:37   #36871
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
I link eshop singoli sono vietati. Leggiamo il regolamento.
Post e quote editati
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 15:20   #36872
max_smp_
Member
 
L'Avatar di max_smp_
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 170
ripropongo la mia domanda sul confronto tra Tp-Link TD-W8980N e Tp-Link archer d2...
si può dire che il d2 sia una sorta di aggiornamento di w8980?
mi sembra di capire che entrambi hanno chipest lantiq (come scritto in prima pagina per 8980 e come trovato qui nella discussione con la funzione cerca per d2), però a fronte di perdere una presa usb, c'è il supporto allo standard 802.11ac dove 8980 si "ferma" a 802.11a/n, e su amazon il prezzo è simile...potrebbe essere oppure mi sfugge qualcosa?
max_smp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 16:10   #36873
Dropout
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Borto88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate se sono ancora qui a rompere, ho cominciato a guardare i modem suggeriti in prima pagina e negli ultimi post, ma non riesco a raccapezzarmici molto...

Il mio utilizzo comporterebbe (oltre al normale utilizzo casalingo) lo streaming di contenuti da NAS a vari dispositivi, ed il collegamento ad una power line da utilizzare come ponte per arrivare al ricevitore di Sky.
Inoltre cercavo un modem-router che supportasse l'AC e che fosse compatibile con la possibilità dell'arrivo della fibra qui da me.

Ho addocchiato come modello il "TP-LINK Archer D7" che sembra essere interessante nel rapporto specifiche/prezzo. (90€)

Mi domandavo se ci fossero motivi specifici che nell'uso pratico potrebbero spingere a prendere il modello superiore TP-LINK Archer D9 (130€) ....insomma un riscontro veramente tangibile, più che un "lieve miglioramento"

Oppure motivi che (magari dal punto di vista della semplicità o della completezza dei software di gestione) possano portare a preferire altri modelli di altre marche come ad esempio:

- Netgear D6200[/URL (103€)
- AVM FRITZ! Box 3490 (130€)
- Asus DSL-AC56U (115€)

Oppure ancora, se ci siano modem-router che sopperiscano alle medesime richieste ad un prezzo minore...

Io sto cercando di capire, ma le informazioni sono superiori alle mie attuali conoscenze e competente
Ringrazio chiunque fornirà un suo parere !
Io fossi in te andrei di fritz! box 3490.

Ultima modifica di Dropout : 02-04-2016 alle 00:21.
Dropout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 19:41   #36874
climatz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 186
ciao a tutti.. vorrei sottoporvi alcuni quesiti e chiedervi qualche consiglio per migliorare la mia rete domestica..
premetto che sono un po' ignorantello e ho molto da imparare ma ahimè troppo poco tempo..
ho una adsl tiscali sino a 20mb, così dicono, con il loro modem router technicolor..
la linea wireless è molto scarsa e lenta..
io uso molto lo streaming per eventi che vedo sia sul pc che collegando il notebook alla tv..
ho pensato ti prendere un altro modem router magari con wireless in ac e una schedina usb wireless come ricevitore da attaccare al pc per tentare di velocizzare la ricezione e quindi lo streaming..
premetto che usando il 4g e pure il 3g dello smartphone come hotspot lo streaming è molto piu fluido..
mi potete per favore consigliare qualche router e qualche scheda esterna wireless da accoppiare al router..
aggiungo che scarico torrent a anche 1,2 MB..
vi ringrazio
climatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 23:21   #36875
riciu85
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6
Buonasera a tutti,
vorrei farvi una domanda perchè da solo, tra le varie e innumerevoli possibilità di scelta non so raccapezzarmi..
Provengo da una linea adsl fastweb ma sotto pressione parenterale devo trovare una soluzione più economica ai 35/39 euro mensili di questa azienda.
Tra le varie offerte in rete al momento trovo molto conveniente infostrada con la sua linea 20 Mb a 19,95 al mese. Con la connessione danno gratuitamente un modem router di bassa qualità che non volevo nemmeno prendere in considerazione, in alternativa ne offrono uno (aumentando il prezzo dell'abbonamento a 23,95) migliore, il FRITZ!Box 3272. Leggendo le varie recensioni trovo che sia un modem discreto, di certo non il migliore della linea FRITZ!Box. Fatta questa premessa la domanda è: secondo voi conviene pagare 4 euro in più al mese per avere questo modem/router? Visto che la risposta che mi sono dato io è no, su che cosa posso buttarmi? Ne ho visti parecchi, non volevo spendere una cifra esagerata e quindi mi affido al vostro consiglio.. Tra quelli che mi sembrava avessero un migliore rapporto qualità/prezzo ci sono il Tp-Link TD-W897 v3 e l'Asus DSL-N55U..Premetto che abito in un appartamento di un centinaio di metri quadri e non ho bisogno che il segnale wifi raggiunga grandi distanze, inoltre disto dalla centrale meno di un km. Ogni suggerimento è ben accetto e già vi ringrazio!!
riciu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 23:27   #36876
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Il primo suggerimento e' quello di provare il router infostrada, tanto e' gratuito e non ti costa nulla provarlo. Secondo, di che caratteristiche hai bisogno (porte usb, porte gigabit, wi-fi dual band e/o ac, etc.)? in base a quello di cui hai bisogno puoi scegliere tra i modelli presenti nell'elenco in prima pagina.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 23:46   #36877
riciu85
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Il primo suggerimento e' quello di provare il router infostrada, tanto e' gratuito e non ti costa nulla provarlo. Secondo, di che caratteristiche hai bisogno (porte usb, porte gigabit, wi-fi dual band e/o ac, etc.)? in base a quello di cui hai bisogno puoi scegliere tra i modelli presenti nell'elenco in prima pagina.
Non sono molto bravo a destreggiarmi su queste cose, avendo sempre avuto fastweb ho sempre e solo usato il loro modem e non mi sono mai interessato di cosa può essere utile e cosa no..Di solito siamo collegati con un pc fisso attaccato con il cavo lan utilizzato soprattutto per il gaming, e poi diversi terminali (tra cellulari, console e decoder) in wifi....a cosa servono le porte gigabit? Sarebbero quelle alle quali ci si connette con il cavo lan?
riciu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 23:56   #36878
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
allora io farei cosi visto che con il router fastweb ti sei trovato bene e quello infostrada potrebbe essere simile immagino, prova per qualche giorno quello che ti danno loro e se non ti trovi bene ripassi da noi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 09:23   #36879
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3489
Scusate l'ignoranza, giusto per provare a capire, i router AC generano solo wifi compatibile con il protocollo AC oppure AC e N contemporaneamente? Se compro un router AC poi posso collegarci in wireless un dispositivo compatibile solo con il protocollo N? E' ero che il wifi AC è più veloce ma ha caratteristiche di propagazione del segnale inferiori rispetto al wifi N? Scusate ancora se ho scritto delle gran vaccate.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 10:21   #36880
Bruce Deluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Bruce Deluxe
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7930
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza, giusto per provare a capire, i router AC generano solo wifi compatibile con il protocollo AC oppure AC e N contemporaneamente? Se compro un router AC poi posso collegarci in wireless un dispositivo compatibile solo con il protocollo N? E' ero che il wifi AC è più veloce ma ha caratteristiche di propagazione del segnale inferiori rispetto al wifi N? Scusate ancora se ho scritto delle gran vaccate.
ovviamente puoi avere N e AC insieme
Bruce Deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v