|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3621 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Non potevi usare semplicemente fstab?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#3622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#3623 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
C'era un po di tempo fa qualcuno che mi chiedeva quanto occupa il sistema appena avviato con la grafica (xfce) . Siamo sui 65 mega. (etch da netinstall)
|
|
|
|
|
|
#3624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Mi pare un po troppo.. con kde 3 sto sui 40 MB. Sei sicuro di aver levato dal conteggio cache e buffers?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#3625 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Problema con hal....
Di punto in bianco dopo aver installato i driver della mia stampante Hp(che ho poi subito tolto) hal ha deciso di non partire più.
Quando provo a far partire hal mi da Codice:
zeus:/var/log# /etc/init.d/dbus restart Stopping System Tools Backends: system-tools-backends. Stopping network connection manager: NetworkManager. Stopping Hardware abstraction layer: hald. Stopping DHCP D-Bus daemon: dhcdbd. Stopping system message bus: dbus. Starting system message bus: dbus. Starting DHCP D-Bus daemon: dhcdbd. Starting Hardware abstraction layer: haldinvoke-rc.d: initscript hal, action "start" failed. Starting network connection manager: NetworkManager. Starting System Tools Backends: system-tools-backends. zeus:/var/log#
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
|
#3626 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Quote:
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
||
|
|
|
|
|
#3627 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#3628 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Quote:
come si usano i repository Experimental? Nel senso,volendo usare Synaptic io posso forzare l'installazione di software appartenente agli Experimental ma se faccio "ricarica" non me li segna come pacchetti aggiornabili,sono io che devo selezionare tramite il forza versione pacchetto per pacchetto C'è un modo per avere direttamente l'avviso dei pacchetti Experimental aggiornabili un po come se passassi dalla testing alla sid? PS:della stabilità mi interessa relativamente,sono su virtual machine per cui anche se qualcosa va storto amen |
|
|
|
|
|
|
#3629 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
da che io sappia, non si può fare in automatico.
|
|
|
|
|
|
#3630 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
edit ehmm
devi usare il terminale Ultima modifica di guyver : 17-11-2008 alle 00:51. |
|
|
|
|
|
#3631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Idem io e sul note di lavoro, funziona perfettamente senza alcun problema (almeno fin'ora).
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#3632 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
ma legge solo i docx o li scrive anche?? io so solo legge..............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
#3633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
se ti riferisci al formato pseudo xml di microsoft di office 2007, per ora è supportata la sola lettura.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#3634 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
però da una parte è brutto, perchè col tempo ti dimentichi di cosa hai installato da experimental e sul lungo termine ti ritorna "una default release" cioè i pacchetti tornano ad essere o sid o testing man mano che passano di repository.
Se si potesse fare l'elenco di ciò che è installato che proviene da experimental ad esempio..... |
|
|
|
|
|
#3635 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
apt-show-versions -u -b | grep experimental | cut -d ' ' -f 1
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
|
#3636 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Fortissimo questo apt-show-versions!!!
Non capisco però perchè mi mette alcuni pacchetti upgradabili (con l'opzione -u) ma alla fine sembrerebbe di no, che non sono aggiornabili e che son già alla verisone più recente. Però senza l'opzione -u, lasciando solo apt-show-versions -b | grep experimental si vedono tutti i pacchetti che ho usato prendendo da experimental |
|
|
|
|
|
#3637 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Compilazione kernel
Ciao a tutti, mi sto accingendo per la prima volta a compilare un kernel, dato che domani sono incredibilmente libero da impegni e posso dedicarmi a un progetto che ho lasciato indietro tempo fa (se aspetto darkbasic sul debian clan
Ho deciso di tirar giù il kernel vanilla 2.6.27 e compilarlo alla debian way. Mi sorgono queste domande (un po' niubbe): 1) Ho un sistema a 64 bit. Se compilo il kernel vanilla sarà a 64 bit pure quello, giusto? 2) Prima di compiere quest'operazione, dove posso vedere i moduli che ho caricato ora sul kernel? Dovrei applicare anche la patch low latency, ma magari questo in un'altra puntata. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#3638 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Uh? Nemmeno mi ricordavo
Il kernel va bene il vanilla, ti ritroverai con un kernel 64 bit se la distro è amd64. Per vedere i moduli che hai nel tuo kernel, trovi il config dentro /boot. Ti consiglio di partire da quello e togliere ciò che non ti serve e compilare staticamente il controller dell'hard disk e il driver del file system. Per una lista dei moduli che utilizza il tuo sistema invece ricordo che c'era un sito che gli davi in pasto l'output di lspci e ti sputava i moduli. Oppure c'è sempre lsmod
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#3639 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Non ho capito bene la frase che ho quotato: in pratica mi stai suggerendo di partire dal vecchio kernel (non mi pare, visto che prima mi hai detto che il vanilla va bene)? Ora sono su windows e non riesco a vedere dentro /boot, ma li trovo lì il controller dell'hard disk e il driver del FS? Ah poi: uso la guida del Debian Clan o quella dei Debianizzati? Vedo che la differenza grossa sta nel comando fakeroot che non viene usato nella guida del clan. Quale mi consigliate?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
|
#3640 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Questa è una procedura usuale ogni volta che ricompili il kernel, usi sempre il file .config del kernel precedente.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.





















