Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2008, 18:54   #3621
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Non potevi usare semplicemente fstab?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 19:49   #3622
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Non potevi usare semplicemente fstab?
Sarebbe a dire?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 20:00   #3623
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
C'era un po di tempo fa qualcuno che mi chiedeva quanto occupa il sistema appena avviato con la grafica (xfce) . Siamo sui 65 mega. (etch da netinstall)
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 20:16   #3624
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Mi pare un po troppo.. con kde 3 sto sui 40 MB. Sei sicuro di aver levato dal conteggio cache e buffers?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 12:38   #3625
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Problema con hal....

Di punto in bianco dopo aver installato i driver della mia stampante Hp(che ho poi subito tolto) hal ha deciso di non partire più.

Quando provo a far partire hal mi da

Codice:
zeus:/var/log# /etc/init.d/dbus restart
Stopping System Tools Backends: system-tools-backends.
Stopping network connection manager: NetworkManager.
Stopping Hardware abstraction layer: hald.
Stopping DHCP D-Bus daemon: dhcdbd.
Stopping system message bus: dbus.
Starting system message bus: dbus.
Starting DHCP D-Bus daemon: dhcdbd.
Starting Hardware abstraction layer: haldinvoke-rc.d: initscript hal, action "start" failed.
Starting network connection manager: NetworkManager.
Starting System Tools Backends: system-tools-backends.
zeus:/var/log#
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:41   #3626
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
C'era un po di tempo fa qualcuno che mi chiedeva quanto occupa il sistema appena avviato con la grafica (xfce) . Siamo sui 65 mega. (etch da netinstall)
Grazie, molto gentile. Te l'avevo chiesto perchè ho per le mani un p3 che potrebbe risorgere se prima non risolvo dei problemucci hw che ho riscontrato.
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Mi pare un po troppo.. con kde 3 sto sui 40 MB. Sei sicuro di aver levato dal conteggio cache e buffers?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 22:48   #3627
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Poichè ho installato sul mio muletto una bella debian netinst ( lenny ) non mi montava l'HD esterno. Per far ciò sono quindi andato a modificare il file rc.local e gli ho sparato prima di "exit 0" un bel mount ntfs3g bla bla. Potrebbe funzionare?

Iptables: questa è la situazione - ho i pc collegati via Wi-Fi/Cavo al router. Sul muletto ho messo le seguenti regole:
Codice:
# Generated by iptables-save v1.4.1.1 on Thu Nov 13 21:00:17 2008
*nat
:PREROUTING ACCEPT [81:12309]
:POSTROUTING ACCEPT [241:14487]
:OUTPUT ACCEPT [241:14487]
-A PREROUTING -i eth1 -p tcp -m tcp --dport 51671 -j DNAT --to-destination 192.168.0.9:51671 
COMMIT
# Completed on Thu Nov 13 21:00:17 2008
# Generated by iptables-save v1.4.1.1 on Thu Nov 13 21:00:17 2008
*filter
:INPUT DROP [267:33929]
:FORWARD DROP [0:0]
:OUTPUT ACCEPT [4736:798275]
-A INPUT -i lo -j ACCEPT 
-A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT 
-A INPUT -i eth1 -p tcp -m state --state NEW -m tcp --dport 51671 -j ACCEPT 
COMMIT
# Completed on Thu Nov 13 21:00:17 2008
Posso aggiungere qualcos'altro di utile al fine della protezione?

Per quanto riguarda il login manager, ho installato Slim. Il problema è che per arrestare il computer devo dare da riga di comando l'input ( "shutdown -h now" ). C'è un modo per abilitare il tastino di arresta il sistema?
Up
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 00:02   #3628
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Bhè, meglio che ci sia su experimental piuttosto che non ci fosse.
Poi comunque secondo me questa "stagnazione" di software è dovuto al fatto che siamo vicini al rilascio di lenny come stabile.
Ho una domanda in testa da un po:
come si usano i repository Experimental?

Nel senso,volendo usare Synaptic io posso forzare l'installazione di software appartenente agli Experimental ma se faccio "ricarica" non me li segna come pacchetti aggiornabili,sono io che devo selezionare tramite il forza versione pacchetto per pacchetto

C'è un modo per avere direttamente l'avviso dei pacchetti Experimental aggiornabili un po come se passassi dalla testing alla sid?

PS:della stabilità mi interessa relativamente,sono su virtual machine per cui anche se qualcosa va storto amen vorrei solo imparare ad usare gli Experimental
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 00:05   #3629
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
da che io sappia, non si può fare in automatico.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 00:48   #3630
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
edit ehmm quoto iron
devi usare il terminale

Ultima modifica di guyver : 17-11-2008 alle 00:51.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 09:37   #3631
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
OO 3.0 c'è nei repository experimental
Io su lenny l'ho messo da lì.
Idem io e sul note di lavoro, funziona perfettamente senza alcun problema (almeno fin'ora).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 14:01   #3632
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
ma legge solo i docx o li scrive anche?? io so solo legge..............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 14:57   #3633
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
ma legge solo i docx o li scrive anche?? io so solo legge..............
se ti riferisci al formato pseudo xml di microsoft di office 2007, per ora è supportata la sola lettura.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 16:21   #3634
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
edit ehmm quoto iron
devi usare il terminale
però da una parte è brutto, perchè col tempo ti dimentichi di cosa hai installato da experimental e sul lungo termine ti ritorna "una default release" cioè i pacchetti tornano ad essere o sid o testing man mano che passano di repository.

Se si potesse fare l'elenco di ciò che è installato che proviene da experimental ad esempio.....
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 18:03   #3635
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Se si potesse fare l'elenco di ciò che è installato che proviene da experimental ad esempio.....
Certo che si può:
apt-show-versions -u -b | grep experimental | cut -d ' ' -f 1
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 18:53   #3636
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Fortissimo questo apt-show-versions!!!

Non capisco però perchè mi mette alcuni pacchetti upgradabili (con l'opzione -u) ma alla fine sembrerebbe di no, che non sono aggiornabili e che son già alla verisone più recente.

Però senza l'opzione -u, lasciando solo

apt-show-versions -b | grep experimental

si vedono tutti i pacchetti che ho usato prendendo da experimental
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 02:12   #3637
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Compilazione kernel

Ciao a tutti, mi sto accingendo per la prima volta a compilare un kernel, dato che domani sono incredibilmente libero da impegni e posso dedicarmi a un progetto che ho lasciato indietro tempo fa (se aspetto darkbasic sul debian clan ). Ne approfitto anche del periodo di "latenza" che sta vivendo anche sid.

Ho deciso di tirar giù il kernel vanilla 2.6.27 e compilarlo alla debian way. Mi sorgono queste domande (un po' niubbe):
1) Ho un sistema a 64 bit. Se compilo il kernel vanilla sarà a 64 bit pure quello, giusto?
2) Prima di compiere quest'operazione, dove posso vedere i moduli che ho caricato ora sul kernel?

Dovrei applicare anche la patch low latency, ma magari questo in un'altra puntata.

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 08:05   #3638
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
(se aspetto darkbasic sul debian clan
Uh? Nemmeno mi ricordavo

Il kernel va bene il vanilla, ti ritroverai con un kernel 64 bit se la distro è amd64.
Per vedere i moduli che hai nel tuo kernel, trovi il config dentro /boot. Ti consiglio di partire da quello e togliere ciò che non ti serve e compilare staticamente il controller dell'hard disk e il driver del file system. Per una lista dei moduli che utilizza il tuo sistema invece ricordo che c'era un sito che gli davi in pasto l'output di lspci e ti sputava i moduli. Oppure c'è sempre lsmod
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 09:17   #3639
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
. Ti consiglio di partire da quello e togliere ciò che non ti serve e compilare staticamente il controller dell'hard disk e il driver del file system.
Grazie per la risposta.

Non ho capito bene la frase che ho quotato: in pratica mi stai suggerendo di partire dal vecchio kernel (non mi pare, visto che prima mi hai detto che il vanilla va bene)?

Ora sono su windows e non riesco a vedere dentro /boot, ma li trovo lì il controller dell'hard disk e il driver del FS?

Ah poi: uso la guida del Debian Clan o quella dei Debianizzati? Vedo che la differenza grossa sta nel comando fakeroot che non viene usato nella guida del clan. Quale mi consigliate?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:05   #3640
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
....
Non ho capito bene la frase che ho quotato: in pratica mi stai suggerendo di partire dal vecchio kernel (non mi pare, visto che prima mi hai detto che il vanilla va bene)?
....
Si riferisce alla configurazione o più precisamente al file di configurazione del kernel: partendo da quello lo modifichi a seconda delle tue esigenze in modo da non compilare cose che non ti servono e/o non ti interessano(compilando ovviamente i sorgenti del kernel vanilla).

Questa è una procedura usuale ogni volta che ricompili il kernel, usi sempre il file .config del kernel precedente.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v