Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2013, 19:38   #3601
andrew81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Paolo Solbrito (AT)
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
É molto strano!... proveresti a fare un test usando il protocollo ftp? Cosí avremo modo di capire se é un problema di samba o di zfs...
Ciao, via FTP sempre sui 45 Mb/s costanti. Sarei tentato di fare un boot da live freenas ma temo non mi riconosca il volume ZFS... che ne pensi?
__________________
27 trattative mercatino concluse | Powered by DIMENSIONE FTTH |
andrew81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 09:20   #3602
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da andrew81 Guarda i messaggi
Ciao, via FTP sempre sui 45 Mb/s costanti. Sarei tentato di fare un boot da live freenas ma temo non mi riconosca il volume ZFS... che ne pensi?
Io aggiornerei Nas4Free all'ultima versione (usi la embedded vero?)... prova comunque con la live di FreeNas per vedere cosa succede, in teoria dovrebbe riconoscerti il volume zfs perché l'avevi creato appunto con la versione 7.

E' strano quello che ti succede perché su un mio nas, quello che uso per fare gli esperimenti, (Atom 230 1,6Ghz HT - 2Gbyte RAM, 4x 1TB Seagate) il raidz1 ha velocità di trasferimento oscillanti tra i 70 e gli 85 MByte al secondo (usando i tweaks che ti ho passato).

----- AGGIORNAMENTO ----

É inutile provare con la live di FreeNas 7 perchè ho letto che Nas4Free aggiorna la revisione del Pool portandola alla .28 (mi sembra) e quindi FreeNas (che usa la .25 se non sbaglio) non ha modo di riconoscerla...
__________________
Solo Debian e CentOs...

Ultima modifica di AMD_Edo : 18-02-2013 alle 18:16. Motivo: AGGIORNAMENTO
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 22:22   #3603
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Ho trovato qui qualcosa a riguardo (é in un altro forum) peró parla del "contrario", ossia del perchè Nas4Free é piú veloce di FreeNas 8. Pare sia dovuto all'attivazione da parte di Nas4Free del prefetch di ZFS... prova a dare un'occhiata andrew81, magari nel tuo nas tale opzione é disabilitata.
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 08:06   #3604
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ciao a tutti, a breve, con un sostanzioso upgrade hardware, farò passare anche io il mio nas da Win a Unix, voglio provare quest'esperienza confidando nella grande mole di materiale informativo che si trova online.
Ho visto che i due big del settore sono Nas4free e Freenas 8.
Mentre del primo ho letto che i requisiti hardware sono piuttosto modesti, per il secondo ho notato una certa fame di ram, emblematica la frase "The best way to get the most out of your FreeNAS system is to install as much RAM as possible." Ok che ormai la ram ha prezzi da discouont, ma mi piacerebbe capire il perchè di questa differenza.

p.s. come avrete notato sono assolutamente senza esperienza per quanto riguarda il mondo unix!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 08:48   #3605
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Nas4Free e FreeNAS sono entrambi basati su FreeBSD, e i requisiti di memoria sono grossomodo analoghi.
E' ZFS a richiedere molta memoria: se si usa UFS (ma non ne vale la pena, l'unico buon motivo per usare questi prodotti è avere ZFS) invece i requisiti sono molto più bassi.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 10:27   #3606
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
Nas4Free e FreeNAS sono entrambi basati su FreeBSD, e i requisiti di memoria sono grossomodo analoghi.
E' ZFS a richiedere molta memoria: se NON si usa UFS (ma non ne vale la pena, l'unico buon motivo per usare questi prodotti è avere ZFS) invece i requisiti sono molto più bassi.
Mi sono permesso di coreggerti
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 10:36   #3607
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Mi sono permesso di coreggerti
Io intendevo proprio dire che se si usa UFS (e non ZFS) i requisiti di memoria sono nettamente più bassi.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:24   #3608
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Mi verrebbe da chiedervi il perchè sia meglio usare zfs e le differenze tra ufs e zfs, ma per ora vi risparmio questa noia e cerco di capirci qualcosa da solo leggendo un po' qua e la.

Piuttosto, avendo a disposizione 4 disci, non riesco a capire se mi conviene fare un raidz2 o un raid 10, in entrambi i casi perdo il 50% di capacità ma ho la possibilità di perdere 2 dischi prima di perdere tutto. Forse il raid 10 è più veloce perchè fondamentalmente è anche un raid 0?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 12:47   #3609
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Mi verrebbe da chiedervi il perchè sia meglio usare zfs e le differenze tra ufs e zfs, ma per ora vi risparmio questa noia e cerco di capirci qualcosa da solo leggendo un po' qua e la.

Piuttosto, avendo a disposizione 4 disci, non riesco a capire se mi conviene fare un raidz2 o un raid 10, in entrambi i casi perdo il 50% di capacità ma ho la possibilità di perdere 2 dischi prima di perdere tutto. Forse il raid 10 è più veloce perchè fondamentalmente è anche un raid 0?
Diciamo che a mio parere, OGGI non ci sono grandi motivi di usare UFS... soprattutto di scegliere un sistema basato su FreeBSD (con minore supporto hw rispetto a Linux, OpenMediaVault per esempio).

L'unico utilizzo che mi viene in mente è se vuoi costruire un NAS con uno o più dischi singoli, magari di dimensione diversa. In questo caso i benefici di ZFS secondo me sarebbero alquanto limitati, direi al solo checksum dei dati: vale a dire che puoi scoprire se i dati si sono corrotti ma non avresti possibilità di fare recovery.

Il raid10 generalmente è più veloce perché ogni operazione sull'array si compone di un minor numero di operazioni sugli elementi dell'array.
Rimando a fonti più competenti per i dettagli...
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 13:17   #3610
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
Io intendevo proprio dire che se si usa UFS (e non ZFS) i requisiti di memoria sono nettamente più bassi.
Ho cannato di brutto infatti. Io intendevo ZFS. Comunque sia ZFS è utile se si vuole avere la possibilità di recovery rapido via snapshot, in più si ha un filesystem molto felssibile e potente. Ma credo che per l'uso che ne fa la maggior parte di noi non sia poi così fondamentale.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 13:29   #3611
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Ho cannato di brutto infatti. Io intendevo ZFS. Comunque sia ZFS è utile se si vuole avere la possibilità di recovery rapido via snapshot, in più si ha un filesystem molto felssibile e potente. Ma credo che per l'uso che ne fa la maggior parte di noi non sia poi così fondamentale.
abbastanza vero... ma recentemente (causa un modulo di ram fallato) mi sono imbattuto in una diffusa corruzione di dati scoperta solo perché mi creo i checksum dei file che ho. Con questo sistema ho potuto solo constatare (a mano, eseguendo i vari md5sum -c) che un tot di file erano corrotti.
In questa situazione mi son detto:

1) la prossima volta non fare il taccagno e compera RAM ECC (e cpu e mb adeguate)
2) considera ZFS che questi problemi me li avrebbe trovati automaticamente, e in alcuni casi, me li avrebbe persino potuto risolvere.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 16:28   #3612
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
Nas4Free e FreeNAS sono entrambi basati su FreeBSD, e i requisiti di memoria sono grossomodo analoghi.
E' ZFS a richiedere molta memoria: se si usa UFS (ma non ne vale la pena, l'unico buon motivo per usare questi prodotti è avere ZFS) invece i requisiti sono molto più bassi.
ni... é vero che ZFS piú ram ha e meglio gira (minimo sindacale 2Gbyte) ma é anche vero che é proprio FreeNAS, soprattutto dalla 8.0 in poi, a richiedere un uso sconsiderato di RAM!


Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
abbastanza vero... ma recentemente (causa un modulo di ram fallato) mi sono imbattuto in una diffusa corruzione di dati scoperta solo perché mi creo i checksum dei file che ho. Con questo sistema ho potuto solo constatare (a mano, eseguendo i vari md5sum -c) che un tot di file erano corrotti.
In questa situazione mi son detto:

1) la prossima volta non fare il taccagno e compera RAM ECC (e cpu e mb adeguate)
2) considera ZFS che questi problemi me li avrebbe trovati automaticamente, e in alcuni casi, me li avrebbe persino potuto risolvere.
Taccagno!!!!
La ram ECC (soprattutto DDR3) non costa poi un'esagerazione e ci sono tanti sistemi (anche singolo processore) che possono usarla, anche nel mercato home.
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 07:37   #3613
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ieri ho iniziato i primi esperimenti con FreeNas, per ora posso solo dire che non mi sembra male, avendo (per ora) solo due dischi ho creato un mirror e un paio di cartelle condivise. Anche se non riesco a scriverci ancora i file, per una questione di permessi, per essere alle prime armi, mi ritengo comunque abbastanza soddisfatto! :-)

Vorrei favi però una domanda: secondo voi è possibile gestire da FreeNas un display LCD tipo quelli della Matrix Orbital (o simili)?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 07:49   #3614
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Annullo la domanda sopra posta, che tra l'altro non è che abbia avuto poi molto seguito , visto che ormai ho acquistato un case senza slot per l'eventuale display...

Piuttosto, sapete per caso se sostituendo la scheda madre un freenas installato su chiavetta usb ha bisogno di essere reinstallato o se si "adatta" in automatico al nuovo hardware?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 07:43   #3615
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Mi rispondo da solo: si, la cosa sembra funzionare, ho dovuto riconfigurare la scheda di rete ma per il resto è tutto a posto! :-)
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:59   #3616
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ieri ho iniziato i primi esperimenti con FreeNas, per ora posso solo dire che non mi sembra male, avendo (per ora) solo due dischi ho creato un mirror e un paio di cartelle condivise. Anche se non riesco a scriverci ancora i file, per una questione di permessi, per essere alle prime armi, mi ritengo comunque abbastanza soddisfatto! :-)

Vorrei favi però una domanda: secondo voi è possibile gestire da FreeNas un display LCD tipo quelli della Matrix Orbital (o simili)?
ti dirò, io li ho anche guardati questi LCD.
Ma tutto sommato (diciamo x l'uso che faccio io del NAS) ho concluso che lo sforzo non vale la candela... ci sono apposta le web interface e normalmente non vado mai a 'guardare' fisicamente il NAS a meno che non debba fare un intervento.

Ripeto: questa considerazione vale x me, non è assoluta! :-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 02:24   #3617
Vinxi
Member
 
L'Avatar di Vinxi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 190
Ragazzi un consiglio, per un NAS che mi permetta un RAID1, transcoding (possibilmente), sincronizzazione notturna di cartelle FTP, Time Machine, basso consumo, silenziosità, minimo ingombro, meglio un HP N40L di 200€, oppure un assemblato?

Io sono sempre per la possibilità di upgrade e per la "riparabilità", ma noto che elogiate di continuo l'HP..

Ultima modifica di Vinxi : 16-03-2013 alle 08:49.
Vinxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 08:55   #3618
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Vinxi Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio, per un NAS che mi permetta un RAID1, transcoding (possibilmente), sincronizzazione notturna di cartelle FTP, Time Machine, basso consumo, silenziosità, minimo ingombro, meglio un HP N40L di 200€, oppure un assemblato?

Io sono sempre per la possibilità di upgrade e per la "riparabilità", ma noto che elogiate di continuo l'HP..
Secondo me dipende da quanto vuoi spendere.. e dalle tue necessità.

Attualmente io ho assemblato con POV ION330-1 (l'avevo fatto per il discorso updrage e riparabilità).. ma vorrei migrare a n40l perchè:
  • ha 4(+1) porte sata +1 esata
  • supporta ECC
  • può far girare ESX
  • ha i cassetti rapidi (nel caso possono venir comodi)
Senza considerare che una soluzione n40l ha il vantaggio che ti arriva bella e pronta.

Per il discorso upgrade, personalmente a parte aver aggiunto ram e hdd in questi anni non gli ho fatto nient'altro.. quindi, per me, il fatto "upgrade e riaparabilità" si è rivelato inutile.

Ovviamente, è la mia opnione

Guardiamo cosa suggeriscono gli altri
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.

Ultima modifica di Juspriss : 17-03-2013 alle 09:06. Motivo: cambiato frase da soggettiva a oggettiva :P
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 09:30   #3619
Vinxi
Member
 
L'Avatar di Vinxi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 190
Ti ringrazio.

In realtà 200€ esclusi gli HDD per un mini server già confezionato ed elogiato da voi è il non plus ultra, ma non ho capito se riesce a fare tutto ciò che dico io, compreso un eventuale transcoding, anche non necessariamente di full HD.
Diciamo che cassetti rapidi e virtualizzazione non sono caratteristiche che mi interessano.

Il mio discorso è semplicemente se per 200€ o poco più si possono ottenere le stesse, se non superiori caratteristiche sia in termini di "performance", per quelle cose che devo fare io, che in termini di minor ingombro e silenziosità. Ma effettivamente sono anche io il tipo che aggiunta un po' di RAM lo lascerà lì in eterno se fa quel che dico, quindi in sostanza a meno che l'assemblato non valga la pena nel rapporto costo/performance, vado subito sull'HP.

Ultima modifica di Vinxi : 17-03-2013 alle 09:43.
Vinxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 09:57   #3620
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Vinxi Guarda i messaggi
Ti ringrazio.

In realtà 200€ esclusi gli HDD per un mini server già confezionato ed elogiato da voi è il non plus ultra, ma non ho capito se riesce a fare tutto ciò che dico io, compreso un eventuale transcoding, anche non necessariamente di full HD.
Diciamo che cassetti rapidi e virtualizzazione non sono caratteristiche che mi interessano.

Il mio discorso è semplicemente se per 200€ o poco più si possono ottenere le stesse, se non superiori caratteristiche sia in termini di "performance", per quelle cose che devo fare io, che in termini di minor ingombro e silenziosità. Ma effettivamente sono anche io il tipo che aggiunta un po' di RAM lo lascerà lì in eterno se fa quel che dico, quindi in sostanza a meno che l'assemblato non valga la pena nel rapporto costo/performance, vado subito sull'HP.
Figurati!

Per il transcoding: personalmente penso di si, ma io non ne ho mai fatti.. probabilmente conviene guardare su internet cosa dicono di quella CPU.
Sicuramente è meglio di un atom (avevo cercato i benchamark)
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v