|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3601 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Paolo Solbrito (AT)
Messaggi: 835
|
Ciao, via FTP sempre sui 45 Mb/s costanti. Sarei tentato di fare un boot da live freenas ma temo non mi riconosca il volume ZFS... che ne pensi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
E' strano quello che ti succede perché su un mio nas, quello che uso per fare gli esperimenti, (Atom 230 1,6Ghz HT - 2Gbyte RAM, 4x 1TB Seagate) il raidz1 ha velocità di trasferimento oscillanti tra i 70 e gli 85 MByte al secondo (usando i tweaks che ti ho passato). ----- AGGIORNAMENTO ---- É inutile provare con la live di FreeNas 7 perchè ho letto che Nas4Free aggiorna la revisione del Pool portandola alla .28 (mi sembra) e quindi FreeNas (che usa la .25 se non sbaglio) non ha modo di riconoscerla...
__________________
Solo Debian e CentOs... Ultima modifica di AMD_Edo : 18-02-2013 alle 18:16. Motivo: AGGIORNAMENTO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3603 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Ho trovato qui qualcosa a riguardo (é in un altro forum) peró parla del "contrario", ossia del perchè Nas4Free é piú veloce di FreeNas 8. Pare sia dovuto all'attivazione da parte di Nas4Free del prefetch di ZFS... prova a dare un'occhiata andrew81, magari nel tuo nas tale opzione é disabilitata.
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3604 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Ciao a tutti, a breve, con un sostanzioso upgrade hardware, farò passare anche io il mio nas da Win a Unix, voglio provare quest'esperienza confidando nella grande mole di materiale informativo che si trova online.
Ho visto che i due big del settore sono Nas4free e Freenas 8. Mentre del primo ho letto che i requisiti hardware sono piuttosto modesti, per il secondo ho notato una certa fame di ram, emblematica la frase "The best way to get the most out of your FreeNAS system is to install as much RAM as possible." Ok che ormai la ram ha prezzi da discouont, ma mi piacerebbe capire il perchè di questa differenza. p.s. come avrete notato sono assolutamente senza esperienza per quanto riguarda il mondo unix!
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3605 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Nas4Free e FreeNAS sono entrambi basati su FreeBSD, e i requisiti di memoria sono grossomodo analoghi.
E' ZFS a richiedere molta memoria: se si usa UFS (ma non ne vale la pena, l'unico buon motivo per usare questi prodotti è avere ZFS) invece i requisiti sono molto più bassi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Quote:
![]()
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3607 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Io intendevo proprio dire che se si usa UFS (e non ZFS) i requisiti di memoria sono nettamente più bassi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3608 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Mi verrebbe da chiedervi il perchè sia meglio usare zfs e le differenze tra ufs e zfs, ma per ora vi risparmio questa noia e cerco di capirci qualcosa da solo leggendo un po' qua e la.
Piuttosto, avendo a disposizione 4 disci, non riesco a capire se mi conviene fare un raidz2 o un raid 10, in entrambi i casi perdo il 50% di capacità ma ho la possibilità di perdere 2 dischi prima di perdere tutto. Forse il raid 10 è più veloce perchè fondamentalmente è anche un raid 0?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
L'unico utilizzo che mi viene in mente è se vuoi costruire un NAS con uno o più dischi singoli, magari di dimensione diversa. In questo caso i benefici di ZFS secondo me sarebbero alquanto limitati, direi al solo checksum dei dati: vale a dire che puoi scoprire se i dati si sono corrotti ma non avresti possibilità di fare recovery. Il raid10 generalmente è più veloce perché ogni operazione sull'array si compone di un minor numero di operazioni sugli elementi dell'array. Rimando a fonti più competenti per i dettagli... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3610 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Ho cannato di brutto infatti. Io intendevo ZFS. Comunque sia ZFS è utile se si vuole avere la possibilità di recovery rapido via snapshot, in più si ha un filesystem molto felssibile e potente. Ma credo che per l'uso che ne fa la maggior parte di noi non sia poi così fondamentale.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
In questa situazione mi son detto: 1) la prossima volta non fare il taccagno e compera RAM ECC (e cpu e mb adeguate) 2) considera ZFS che questi problemi me li avrebbe trovati automaticamente, e in alcuni casi, me li avrebbe persino potuto risolvere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3612 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Quote:
![]() La ram ECC (soprattutto DDR3) non costa poi un'esagerazione e ci sono tanti sistemi (anche singolo processore) che possono usarla, anche nel mercato home.
__________________
Solo Debian e CentOs... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3613 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Ieri ho iniziato i primi esperimenti con FreeNas, per ora posso solo dire che non mi sembra male, avendo (per ora) solo due dischi ho creato un mirror e un paio di cartelle condivise. Anche se non riesco a scriverci ancora i file, per una questione di permessi, per essere alle prime armi, mi ritengo comunque abbastanza soddisfatto! :-)
Vorrei favi però una domanda: secondo voi è possibile gestire da FreeNas un display LCD tipo quelli della Matrix Orbital (o simili)?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Annullo la domanda sopra posta, che tra l'altro non è che abbia avuto poi molto seguito
![]() Piuttosto, sapete per caso se sostituendo la scheda madre un freenas installato su chiavetta usb ha bisogno di essere reinstallato o se si "adatta" in automatico al nuovo hardware?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3615 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Mi rispondo da solo: si, la cosa sembra funzionare, ho dovuto riconfigurare la scheda di rete ma per il resto è tutto a posto! :-)
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Ma tutto sommato (diciamo x l'uso che faccio io del NAS) ho concluso che lo sforzo non vale la candela... ci sono apposta le web interface e normalmente non vado mai a 'guardare' fisicamente il NAS a meno che non debba fare un intervento. Ripeto: questa considerazione vale x me, non è assoluta! :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3617 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 190
|
Ragazzi un consiglio, per un NAS che mi permetta un RAID1, transcoding (possibilmente), sincronizzazione notturna di cartelle FTP, Time Machine, basso consumo, silenziosità, minimo ingombro, meglio un HP N40L di 200€, oppure un assemblato?
![]() Io sono sempre per la possibilità di upgrade e per la "riparabilità", ma noto che elogiate di continuo l'HP.. Ultima modifica di Vinxi : 16-03-2013 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
|
Quote:
Attualmente io ho assemblato con POV ION330-1 (l'avevo fatto per il discorso updrage e riparabilità).. ma vorrei migrare a n40l perchè:
Per il discorso upgrade, personalmente a parte aver aggiunto ram e hdd in questi anni non gli ho fatto nient'altro.. quindi, per me, il fatto "upgrade e riaparabilità" si è rivelato inutile. Ovviamente, è la mia opnione ![]() Guardiamo cosa suggeriscono gli altri
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24 ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:. ![]() Ultima modifica di Juspriss : 17-03-2013 alle 09:06. Motivo: cambiato frase da soggettiva a oggettiva :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3619 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 190
|
Ti ringrazio.
![]() In realtà 200€ esclusi gli HDD per un mini server già confezionato ed elogiato da voi è il non plus ultra, ma non ho capito se riesce a fare tutto ciò che dico io, compreso un eventuale transcoding, anche non necessariamente di full HD. Diciamo che cassetti rapidi e virtualizzazione non sono caratteristiche che mi interessano. Il mio discorso è semplicemente se per 200€ o poco più si possono ottenere le stesse, se non superiori caratteristiche sia in termini di "performance", per quelle cose che devo fare io, che in termini di minor ingombro e silenziosità. Ma effettivamente sono anche io il tipo che aggiunta un po' di RAM lo lascerà lì in eterno se fa quel che dico, quindi in sostanza a meno che l'assemblato non valga la pena nel rapporto costo/performance, vado subito sull'HP. Ultima modifica di Vinxi : 17-03-2013 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
|
Quote:
![]() Per il transcoding: personalmente penso di si, ma io non ne ho mai fatti.. probabilmente conviene guardare su internet cosa dicono di quella CPU. Sicuramente è meglio di un atom (avevo cercato i benchamark) ![]()
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24 ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.