Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2012, 16:22   #3421
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Sono velocità via rete. Ecco i risultati che volevi ma mi sa che non aiutano molto.
Scrittura:
Codice:
10000000000 byte (10 GB) copiati, 190,012 s, 52,6 MB/s
Lettura:
Codice:
10000000000 byte (10 GB) copiati, 135,836 s, 73,6 MB/s
Sono valori decisamente bassi per un D525... il mio vecchio N270 ottiene risultati ben migliori (guarda qualche post più indietro) con il file system JFS (lievemente più lento di EXT4)

postami il risultato del comando
mdadm --examine /dev/sdb

(assumendo che sdb faccia parte del raid)

quando hai formattato il raid che valori di stride e stipe hai impostato?
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 17:36   #3422
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Che scheda di rete hai? E' probabile che tu debba aggiornare il modulo kernel (.ko) della scheda di rete prendendolo da una distribuzione di FreeBSD più aggiornata. Quando ho testato FreeNas sul mio NAS ho dovuto fare così!

La fondamentale differenze del kernel Linux rispetto a BSD è il gran numero di drivers ben ottimizzati


intel e1000 dualport.... se non è ottimizzata quella siam messi bene.
Comunque la situazione non mi cambia nemmeno con una realtek 81equalcosa

tu trapiantando i moduli hai risolto? che problema avevi di preciso?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 18:13   #3423
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
intel e1000 dualport.... se non è ottimizzata quella siam messi bene.
Comunque la situazione non mi cambia nemmeno con una realtek 81equalcosa

tu trapiantando i moduli hai risolto? che problema avevi di preciso?
Il mio nas ha una Marvell gigabit (non ricordo il modello) e usano il modulo di Freenas avevo una marea di errori nei pacchetti; aggiornando il modulo con quello dell'ultimo freeBSD ho risolto migliorando (quindi) anche la velocità.

Io tendo ad evitare le distribuzioni BSD proprio per la non ottimizzazione dei moduli. Preferisco lavorare con kernel Linux (Debian)
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 15:31   #3424
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Sono valori decisamente bassi per un D525... il mio vecchio N270 ottiene risultati ben migliori (guarda qualche post più indietro) con il file system JFS (lievemente più lento di EXT4)

postami il risultato del comando
mdadm --examine /dev/sdb

(assumendo che sdb faccia parte del raid)

quando hai formattato il raid che valori di stride e stipe hai impostato?
Codice:
root@NAS:~# mdadm --examine /dev/sdb
/dev/sdb:
          Magic : a92b4efc
        Version : 1.2
    Feature Map : 0x0
     Array UUID : 727480af:624febf0:1ce665a2:3124ac6c
           Name : NAS:0  (local to host NAS)
  Creation Time : Mon May 23 00:35:34 2011
     Raid Level : raid5
   Raid Devices : 4

 Avail Dev Size : 1953523120 (931.51 GiB 1000.20 GB)
     Array Size : 5860564992 (2794.54 GiB 3000.61 GB)
  Used Dev Size : 1953521664 (931.51 GiB 1000.20 GB)
    Data Offset : 2048 sectors
   Super Offset : 8 sectors
          State : clean
    Device UUID : 0d666e01:14d800ec:8176239b:cca3e876

    Update Time : Tue Apr 17 16:46:24 2012
       Checksum : 18067c3b - correct
         Events : 378026

         Layout : left-symmetric
     Chunk Size : 4096K

   Device Role : Active device 2
   Array State : AAA. ('A' == active, '.' == missing)
Ecco qui l'output del comando. I valori con qui l'ho formattato non me li ricordo
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 13:11   #3425
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Codice:
root@NAS:~# mdadm --examine /dev/sdb
/dev/sdb:
          Magic : a92b4efc
        Version : 1.2
    Feature Map : 0x0
     Array UUID : 727480af:624febf0:1ce665a2:3124ac6c
           Name : NAS:0  (local to host NAS)
  Creation Time : Mon May 23 00:35:34 2011
     Raid Level : raid5
   Raid Devices : 4

 Avail Dev Size : 1953523120 (931.51 GiB 1000.20 GB)
     Array Size : 5860564992 (2794.54 GiB 3000.61 GB)
  Used Dev Size : 1953521664 (931.51 GiB 1000.20 GB)
    Data Offset : 2048 sectors
   Super Offset : 8 sectors
          State : clean
    Device UUID : 0d666e01:14d800ec:8176239b:cca3e876

    Update Time : Tue Apr 17 16:46:24 2012
       Checksum : 18067c3b - correct
         Events : 378026

         Layout : left-symmetric
     Chunk Size : 4096K

   Device Role : Active device 2
   Array State : AAA. ('A' == active, '.' == missing)
Ecco qui l'output del comando. I valori con qui l'ho formattato non me li ricordo
Aspetta... perché hai solo due device attivi? dai anche questo comando:

mdadm --detail /dev/md0

(assumendo che md0 sia il tuo array)

Trovo strano che tu abbia solo due device attivi, in teoria ne dovresti avere 3...
__________________
Solo Debian e CentOs...

Ultima modifica di AMD_Edo : 18-04-2012 alle 13:16.
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 13:32   #3426
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Aspetta... perché hai solo due device attivi? dai anche questo comando:

mdadm --detail /dev/md0

(assumendo che md0 sia il tuo array)

Trovo strano che tu abbia solo due device attivi, in teoria ne dovresti avere 3...
no, deve proprio dare il comando
mdadm --detail /dev/md0
perché in realtà quell'output dice che il device 'sdb' è l'elemento 2 dell'array, che risulta clean.
Se ci fossero 2 device attivi, l'array sarebbe quantomeno 'degraded'.

Potresti inoltre fare il dump delle partizioni, così verifichiamo l'allineamento?

sudo parted

una volta entrato in parted digita

unit s

e poi

p

e posta l'output... :-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 16:24   #3427
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Il data offset è di 2048 settori, la partizione è allineata. Non c'è bisogno di controllare con parted.
Il chunk è di 4096 ed è corretto per un raid 5 di 4 dischi.
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:55   #3428
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
il raid sicuramente sì è allineato. 2048 x 512b di sector size=1MB.

Il chunk size a 4096K è molto alto! In Debian e di conseguenza in OMV, che non fa tuning specifici, il raid viene creato con chunk size da 512KB.

Prova a ripetere i test impostando il block size a 4MB

dd if=PATH_GROSSO_FILE of=/dev/null bs=4MB

dd if=/dev/zero of=NUOVO_GROSSO_FILE bs=4MB count=2500

la cosa che rimane da verificare è se il file system utilizza i parametri stride e stripe-width corretti. Presumibilmente lo sono, visto che formattando con mkfs.ext4 queste cose vengono fatte di default, ma un controllo non guasta.

Questo link (http://zackreed.me/articles/38-softw...ian-with-mdadm) spiega abbastanza bene, ma di guide ce ne sono diverse.
Scusa se non ricordo, quale sistema operativo stai usando?
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 14:10   #3429
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
il raid sicuramente sì è allineato. 2048 x 512b di sector size=1MB.

Il chunk size a 4096K è molto alto! In Debian e di conseguenza in OMV, che non fa tuning specifici, il raid viene creato con chunk size da 512KB.

Prova a ripetere i test impostando il block size a 4MB

dd if=PATH_GROSSO_FILE of=/dev/null bs=4MB

dd if=/dev/zero of=NUOVO_GROSSO_FILE bs=4MB count=2500

la cosa che rimane da verificare è se il file system utilizza i parametri stride e stripe-width corretti. Presumibilmente lo sono, visto che formattando con mkfs.ext4 queste cose vengono fatte di default, ma un controllo non guasta.

Questo link (http://zackreed.me/articles/38-softw...ian-with-mdadm) spiega abbastanza bene, ma di guide ce ne sono diverse.
Scusa se non ricordo, quale sistema operativo stai usando?
Ecco qui i risultati dei test:
Codice:
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# dd if=/dev/zero of=NUOVO_GROSSO_FILE bs=4MB count=2500
2500+0 record dentro
2500+0 record fuori
10000000000 byte (10 GB) copiati, 136,862 s, 73,1 MB/s
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# dd if=NUOVO_GROSSO_FILE of=/dev/null bs=4MB
2500+0 record dentro
2500+0 record fuori
10000000000 byte (10 GB) copiati, 132,053 s, 75,7 MB/s
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a#
Comunque uso OMV. Per creare il raid software avevo guardato molte guide e proprio su una di queste era consigliato di mettere il chunk size a 4096k
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 14:26   #3430
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Ecco qui i risultati dei test:
Codice:
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# dd if=/dev/zero of=NUOVO_GROSSO_FILE bs=4MB count=2500
2500+0 record dentro
2500+0 record fuori
10000000000 byte (10 GB) copiati, 136,862 s, 73,1 MB/s
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# dd if=NUOVO_GROSSO_FILE of=/dev/null bs=4MB
2500+0 record dentro
2500+0 record fuori
10000000000 byte (10 GB) copiati, 132,053 s, 75,7 MB/s
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a#
Comunque uso OMV. Per creare il raid software avevo guardato molte guide e proprio su una di queste era consigliato di mettere il chunk size a 4096k
è una scelta un po' estrema, che però non dovrebbe penalizzare le letture/scritture sequenziali di grossi file.
Sto trovando delle info sul controller jmicron, qualcuno sospetta che ci sia di mezzo un port multiplier, visto che il chip di questa scheda in teoria supporta solo 2 porte.
Potresti provare a eseguire il comando:

lspci

e postare l'output

Se lspci ti dà errore dovrebbe bastarti dare un

apt-get install pciutils

da utente root
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:26   #3431
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
è una scelta un po' estrema, che però non dovrebbe penalizzare le letture/scritture sequenziali di grossi file.
Sto trovando delle info sul controller jmicron, qualcuno sospetta che ci sia di mezzo un port multiplier, visto che il chip di questa scheda in teoria supporta solo 2 porte.
Potresti provare a eseguire il comando:

lspci

e postare l'output

Se lspci ti dà errore dovrebbe bastarti dare un

apt-get install pciutils

da utente root
Sono sistemista linux livello 1 So cos'è lspci
Comunque ecco output:
Codice:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation N10 Family DMI Bridge (rev 02)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation N10 Family Integrated Graph
00:02.1 Display controller: Intel Corporation N10 Family Integrated Graphics Con
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation N10/ICH 7 Family High Definition Audio C
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation N10/ICH 7 Family PCI Express Port 1 (rev 0
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation N10/ICH 7 Family PCI Express Port 4 (rev 0
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB2 EHCI Controller
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation NM10 Family LPC Controller (rev 02)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation N10/ICH7 Family SATA IDE Controller (re
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation N10/ICH 7 Family SMBus Controller (rev 02)
01:00.0 SATA controller: JMicron Technology Corp. JMB362/JMB363 Serial ATA Contr
01:00.1 IDE interface: JMicron Technology Corp. JMB362/JMB363 Serial ATA Control
02:00.0 Network controller: Atheros Communications Inc. AR9285 Wireless Network
03:0b.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8110SC/8169SC G
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation N10 Family DMI Bridge (rev 02)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation N10 Family Integrated Graphics Controller (rev 02)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation N10 Family Integrated Graphics Controller (rev 02)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation N10/ICH 7 Family High Definition Audio Controller (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation N10/ICH 7 Family PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation N10/ICH 7 Family PCI Express Port 4 (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB2 EHCI Controller (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation NM10 Family LPC Controller (rev 02)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation N10/ICH7 Family SATA IDE Controller (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation N10/ICH 7 Family SMBus Controller (rev 02)
01:00.0 SATA controller: JMicron Technology Corp. JMB362/JMB363 Serial ATA Controller (rev 03)
01:00.1 IDE interface: JMicron Technology Corp. JMB362/JMB363 Serial ATA Controller (rev 03)
02:00.0 Network controller: Atheros Communications Inc. AR9285 Wireless Network Adapter (PCI-Express) (rev 01)
03:0b.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8110SC/8169SC Gigabit Ethernet (rev 10)
Se contiamo che questa motherboard ha 6 sata di cui 2 n10 + 2 JMB362/JMB363 direi che ha un port multipler. Girovagando per la rete ho trovato conferme che effettivamente monta un port multipler JMB324 che è una variante a 5 porte del JMB322.
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze

Ultima modifica di Dede371 : 19-04-2012 alle 16:45.
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:43   #3432
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
scusami! non volevo certo offendere

Ma ho una domanda: la mainboard ha 4 porte s-ata controllate da ich7, più 2 porte controllate dal jmicron?
Ti chiedo questo perché a meno che i controller non siano 2 (e non mi pare così, piuttosto sembra che ci sia il controller s-ata e una 'interfaccia' IDE), questo chip dovrebbe supportare solo 2 porte.

Almeno così vedo qui:
http://www.jmicron.com/Product_JMB363.htm

Sarebbe possibile connettere i dischi unicamente alle porte intel e ripetere il test?
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:54   #3433
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
ok, allora
correggo la mia inesattezza. Il controller intel è il nm10 e non ich7. Controlla 2 porte.
Le restanti 4 porte sono controllate dal JMicron, ma come dice il manuale utente a pagina 16...


Serial-ATA (SATA) Connectors (SATA1~6)
The Serial ATA connector is used to connect the Serial ATA
device to the motherboard. These connectors support the thin
Serial ATA cables for primary storage devices. The current
Serial ATA interface allows up to 300 MB/s data transfer rate.
There are six serial ATA connectors on the motherboard.
Note: The data transmission of SATA3~SATA6 is converted
via onboard SATA multiplier chip (RAID0/1 or RAID0/1/10
for different models).

c'è quindi di mezzo un port multiplier.
Considerando poi che il jmicron sfrutta un solo link pci-ex 1x, mi sa che non ci si possono aspettare grandi performance in RAID.

Se vuoi migliorarle, forse potresti aggiungere una schedina pci-ex 1x da due porte sullo slot pci-1x, e sfruttare quindi 2 sole porte del jmicron (oppure addiritura le intel, se non hai problemi a fare il boot dalle jmicron).

Ciao, fammi sapere che ne pensi!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:49   #3434
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
ok, allora
correggo la mia inesattezza. Il controller intel è il nm10 e non ich7. Controlla 2 porte.
Le restanti 4 porte sono controllate dal JMicron, ma come dice il manuale utente a pagina 16...


Serial-ATA (SATA) Connectors (SATA1~6)
The Serial ATA connector is used to connect the Serial ATA
device to the motherboard. These connectors support the thin
Serial ATA cables for primary storage devices. The current
Serial ATA interface allows up to 300 MB/s data transfer rate.
There are six serial ATA connectors on the motherboard.
Note: The data transmission of SATA3~SATA6 is converted
via onboard SATA multiplier chip (RAID0/1 or RAID0/1/10
for different models).

c'è quindi di mezzo un port multiplier.
Considerando poi che il jmicron sfrutta un solo link pci-ex 1x, mi sa che non ci si possono aspettare grandi performance in RAID.

Se vuoi migliorarle, forse potresti aggiungere una schedina pci-ex 1x da due porte sullo slot pci-1x, e sfruttare quindi 2 sole porte del jmicron (oppure addiritura le intel, se non hai problemi a fare il boot dalle jmicron).

Ciao, fammi sapere che ne pensi!
Non ti preoccupare non mi sono sentito offeso e che volevo solo evitare che ti dilungassi in spiegazioni che magari si possono evitare In realtà devo dire che seguo questo thread da molto ma non sono mai entrato a far parte della discussione. Comunque il se guardi sotto il mio ultimo messaggio avevo scritto che precisamente il modello del port multipler (quindi avevo già appurato che ci fosse ) era JMB324 che è una variante 5 porte del JMB322. Difatti, collegando 2 dischi alle porte intel e un disco + il disco di sistema alle porte del jmicron, ho notato un notevole incremento. Direi quindi che è risolto il problema delle performance basse in lettura.
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:01   #3435
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Ecco i risultati dopo aver spostato i dischi:
Codice:
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# dd if=/dev/zero of=NUOVO_GROSSO_FILE bs=4MB count=2500
2500+0 record dentro
2500+0 record fuori
10000000000 byte (10 GB) copiati, 58,8354 s, 170 MB/s
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# dd if=NUOVO_GROSSO_FILE of=/dev/null bs=4MB
2500+0 record dentro
2500+0 record fuori
10000000000 byte (10 GB) copiati, 55,9968 s, 179 MB/s
Direi che ora ci siamo come prestazioni
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 19:19   #3436
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Ecco i risultati dopo aver spostato i dischi:
Codice:
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# dd if=/dev/zero of=NUOVO_GROSSO_FILE bs=4MB count=2500
2500+0 record dentro
2500+0 record fuori
10000000000 byte (10 GB) copiati, 58,8354 s, 170 MB/s
root@NAS:/media/09e6fb30-736c-4a69-a9de-8512df2f7f1a# dd if=NUOVO_GROSSO_FILE of=/dev/null bs=4MB
2500+0 record dentro
2500+0 record fuori
10000000000 byte (10 GB) copiati, 55,9968 s, 179 MB/s
Direi che ora ci siamo come prestazioni
grande!!!
sì avevo visto che ti eri già accorto che era un port multiplier... solo che oramai avevo già scritto!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:23   #3437
Enigma_lan
Member
 
L'Avatar di Enigma_lan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
Salve .
OpenMediaVault supporta il Port Trunking ? Se si , mi dite come procedere .



Grazie
Enigma_lan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 23:17   #3438
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Signori,
ho letto con interesse queste ultime pagine....
ma ho un dubbio su come procedere col mio piccolo nas casalingo.

Attualmente utilizzo ( da un paio d'anni ) windows 7
con sistema AMD x64 ( 1 core )
1 gb di ram
Diversi HD ( sata + pata )

ora vorrei utilizzare dischi da 2tb sata e eventualmente realizzare un raid 5

Cosa mi consigliate viste le esigue possibilità hardware ?
Meglio restare su base windows ?
Magari utilizzando un sofware simil Flexraid ( magari free se esiste )

Passare ad ubuntu e gestire il raid dal OS ?
Tra i vari sistemi dedicati a NAS ( freenas, OMV o simili )... quale FileSystem dovrei utilizzare ?
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 23:35   #3439
Enigma_lan
Member
 
L'Avatar di Enigma_lan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
Io ti consiglio OMV , con file system EXT4 .

Uso OMV per il backup di un server (Rsync) , e il protocollo NFS, fino ad oggi nessun problema , ho installato omv su una micro sd da 2 gb.
Enigma_lan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 11:01   #3440
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Anni fa provai Freenas 7 con esito positivo... mai un problema.
Vedo che purtroppo Freenas 8 e relativo ZFS richiedono quantità immani di RAM.

Proverò OMV come consigliato...
grazie molte.

Riguardo software su base windows potete propormi qualche cosa free ?
flexraid è a pagamento purtroppo

EDIT.
Ho trovato Snapshot + Elucidate per configurarlo...
qualcuno ha esperienza in merito ?
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 28-05-2012 alle 15:53.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v