Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 15:19   #3421
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I documenti Revision Guide for AMD Family 10h Processors di febbraio 2009 descrivono "errata 379" dove 4 moduli di memoria DDR3 @ 1333Mhz montati sulle CPU K10 socket AM3 step C2 possono provocare problemi di stabilità.
Secondo le descrizioni il bios della scheda mamma in presenza di 4 moduli @ 1333Mhz (667Mhz) abbasserebbe in automatico la frequenza RAM @ 1066Mhz (533Mhz); nessun problema con due moduli DDR3 @ 1333Mhz.
Il problema potrebbe essere risolto nel prossimo step produttivo.
Se é cosí, la notizia riportata da hwupgrade.it é sbagliata, loro dicono questo:

Quote:
Originariamente inviato da hwupgrade.it
Per la compatibilità con le memorie DDR3 lo standard massimo certificato da AMD è quello DDR3-1333, anche se con alcune limitazioni. Analizzando il datasheet dei nuovi processori, infatti, è emersa una incompatibilità con l'utilizzo di moduli memoria DDR3-1333 in numero superiore a 1 per canale. Qualora si adotti una configurazione di questo tipo, infatti, è possibile che il sistema manifesti un comportamento erratico.
La notizia la trovate qui:

Clicca qui...
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 15:20   #3422
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ti faccio una domanda:
Perchè AMD presenta Istabul per poi proporre pochi mesi dopo il core Sao Paolo per poter assemblare Magny Cours?
Perchè non lo fa subito un 12 core con due core Istanbul?
Bella domanda, me la sono posta anch'io...

Mi sono risposto: Sao Paolo è un'ulteriore evoluzione del core Istambul, in cui miglioreranno caching, prefetching, sistemi di risparmio energetico, MC integrato DDR3, link HT, etc... insomma, un super-K10.

Quindi, Istambul è il massimo che si può tirar fuori dal progetto originario del K10, per fare il salto ulteriore serve una revisione più profonda dell'architettura... in questo senso, sarebbe una nuova architettura.

La domanda che faccio a te: se Sao Paolo è basato su Bulldozer, Magny Cours dovrebbe essere un dodeca nativo, perché si parla spesso di accrocco? Che senso avrebbe nell'ottica M-SPACE?

Un'altra discriminante sarebbe il set di istruzioni... SSE5 ne contiene ben 170, se stanno su Sao Paolo, la CPU è decisamente più affine all'idea originaria di Bulldozer.

Ultima modifica di astroimager : 13-02-2009 alle 15:22.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 16:02   #3423
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Yelds?
In effetti...

Però, se il core è nuovo, perché non fermarsi a un octa nativo, che sarebbe sufficiente per competere con lo Xeon corrispondente?

Anche Intel ha intenzione di accroccare 2 Westmere esacore?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:01   #3424
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Bella domanda, me la sono posta anch'io...

Mi sono risposto: Sao Paolo è un'ulteriore evoluzione del core Istambul, in cui miglioreranno caching, prefetching, sistemi di risparmio energetico, MC integrato DDR3, link HT, etc... insomma, un super-K10.

Il K10 è in pratica un Super K8 essendo derivante dall'architettura Hammer.
Se Sao Paolo è un super K10, non può essere considerata una nuova architettura?


Quote:
Quindi, Istambul è il massimo che si può tirar fuori dal progetto originario del K10, per fare il salto ulteriore serve una revisione più profonda dell'architettura... in questo senso, sarebbe una nuova architettura.
Questo potrebbe essere vero e più ci penso più mi viene in mente cosa è successo con l'athlon in versione XP...
Un K10 XP? l'idea non mi dispiacerebbe anche se siamo al limite della fantascienza...


Quote:
La domanda che faccio a te: se Sao Paolo è basato su Bulldozer, Magny Cours dovrebbe essere un dodeca nativo, perché si parla spesso di accrocco?
Magny Cours sicuramente non sarà un 12 nativo...
I 45nm sono fuori dai giochi per gli 8 core, figuriamoci per CPU 12 core...
Comunque la verità è che sia l'architettura K8 sia quella K10 non sono in grado di proporre CPU MCM ( vedi la piattaforma 4x4 FX e niente CPU 12 core derivanti da Istanbull ); ecco un altro valido motivo per pensare che Sao Paolo non è basata sul K10...

Quote:
Che senso avrebbe nell'ottica M-SPACE?
Con M-Space si sono ottenuti le CPU K10 senza cache L3 e in futuro sarà determinante per poter togliere o mettere core senza ridisegnare o modificare l'intera architettura CPU...

Quote:
Un'altra discriminante sarebbe il set di istruzioni... SSE5 ne contiene ben 170, se stanno su Sao Paolo, la CPU è decisamente più affine all'idea originaria di Bulldozer.
Le SSE5 saranno la carta di identità di Bulldozer, infatti AMD quando le ha presentate ha specificato che le utilizzerà con la nuova architettura...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 13-02-2009 alle 17:03.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:05   #3425
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nella giornata di ieri AMD ha annunciato il debutto di cinque nuovi processori Phenom II in versione AM3, ossia con supporto alla memoria di tipo DDR3. Tra questi tre modelli quadcore e due modelli triplecore, che sono andati a completare verso il basso l'offerta di soluzioni AMD multicore per la nuova piattaforma Dragon. Il prossimo annuncio sarà ad aprile, con l'arrivo delle CPU che rimpiazzeranno gli attuali top di gamma, ovvero X4 940 Black Edition e X4 920, che sono ancora basati su package AM2+.



Inizialmente il debutto del socket AM3 avrebbe dovuto coincidere con il lancio di nuove versioni di Phenom II in grado di collocarsi al vertice della gamma. Ma così non è stato. AMD ha presentato infatti dei processori mainstream, tra cui due triplecore (di cui uno, l'X3 720 in versione Black Edition) e tre quadcore, comprendenti due modelli serie 800 (quindi con cache L3 ridotta a 4MB) e un modello serie 900 (ma di frequenza inferiore alle attuali proposte con package AM2+). Per gli appassionati che seguono con rinnovato entusiasmo ed interesse il "rilancio" di AMD sul segmento performance il prossimo appuntamento sarà dunque ad aprile, con l'arrivo di nuovi modelli ad alte prestazioni di Phenom II. Si parla di Phenom II X4 950, con clock di 3.1GHz, 6MB di cache L3 e TDP di 125W, seguito da Phenom II X4 945 e Phenom II X4 925, che sostituiranno gli attuali X4 940 e X4 920, proponendo le stesse frequenze (rispettivamente 3GHz e 2.8GHz) e quantità di cache, ma il tutto trasposto su socket AM3. Ancora non è dato sapere se i modelli X4 950 e X4 945 apparterenno (come è probabile) alla serie Black Edition, quindi se avranno o meno il moltiplicatore sbloccato. Anche se almeno per l'X4 945 la cosa viene data praticamente per certa, visto che l'X4 940 verrà ritirato dal mercato. Insieme a queste versioni high end di Phenom II debutteranno poi (in anticipo rispetto alle previsioni che li vedevano in arrivo per l'estate) i primi quadcore entry level serie Athlon basati su core Propus. I modelli si chiameranno Athlon X4 615 e Athlon X4 605, con frequenze rispettivamente di 2.7GHz e 2.5GHz e un TDP di 95W. La differenza principale rispetto ai Phenom II sarà l'assenza di cache L3. Previsti anche degli Athlon triplecore, basati su core Rana. I modelli si chiameranno Athlon X3 420 e Athlon X3 410, con frequenze di 2.8GHz e 2.6GHz. Pure questi privi di cache L3 e con un TDP di 95W. Infine ci sarà un modello di Athlon sempre triplecore, ma caratterizzato da consumi particolarmente contenuti. Si chiamerà Athlon X3 405e, avrà frequenza di 2.5GHz e un TDP di soli 65W.
Fonte: TechConnect

E qui un'altra conferma che le mobo con SB8XX sono dietro l'angolo, infatti AMD le darebbe disponibili prima della fine del 1°Q e quindi praticamente dovrebbero uscire in contemporanea con i nuovi proci AM3 di fascia alta.

http://img2.pcpop.com/ArticleImages/.../000977399.jpg

P.S.
Io ho postato... ma non so se è nuova come notizia...
Quindi nessuno di questi modelli si vedrà prima di aprile?
Ditemi che non è vero, che i primi di marzo uscirà qualcosa!!!
Non ce la faccio più ad aspettare
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:14   #3426
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sulla carta ottime scelte!!

Sono curioso sia di come va effettivamente il 720, specie con DDR3 da buon prezzo, sia quanto spinge la nuova 790X della Gigabyte. Per quest'ultima ti aspetto poi nell'altro thread...
Sta tranquillo che appena mi capiterà sotto mano il tutto non mi risparmierò con l'OC!
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:19   #3427
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Se é cosí, la notizia riportata da hwupgrade.it é sbagliata, loro dicono questo:



La notizia la trovate qui:

Clicca qui...
Leggi meglio...

AMD conferma quindi che utilizzando più di un modulo DDR3-1333 per canale si possa manifestare instabilità nel sistema. Una soluzione percorribile è quella di diminuire la frequenza di clock della memoria a DDR3-1066, impostando timings memoria meno conservativi per bilanciare la diminuzione nella frequenza di clock. L'instabilità a 1.333 MHz di clock sembra essere legata alla tensione di alimentazione delle memorie, almeno leggendo quanto riportato nel datasheet: una soluzione potrebbe quindi essere quella di overvoltare leggermente le memorie oltre le specifiche, così da ricercare maggiore stabilità. Nessun tipo di problema si verifica nel momento in cui viene utilizzato un modulo memoria DDR3-1333 per ciascun canale, quindi si configura il sistema con un totale di due moduli memoria.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:54   #3428
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Sta tranquillo che appena mi capiterà sotto mano il tutto non mi risparmierò con l'OC!
Io invece sono curioso di vedere come si monta il mugen 2...
Ci sono notizie contrastanti, chi dice che bisogna smontare il backplate della scheda madre per montare quello della sythe (e non capisco come sia possibile) e chi dice che si monta sopra tipo il backplate dei thermalright...

Fammi sapere poi... in ogni caso ottimo dissipatore....
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 18:04   #3429
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31826
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi volevo informarvi che ho ordinato una bella piattaforma AM3!

-Phenom II 720 b.e. in coppia con un Scythe Mugen 2
-Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
-OCZ 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600 D-Channel Platinum Z3 XTC CAS7

Dovrebbe arrivarvi tutto la prox settimana

cmq pensavo che le ddr3 costassero molto di più, 4 gb ddr3 1600 cas 7 li ho pagati 105€, 4 gb ddr2 da 1066 cas 5 84€, non mi sembra una differenza così marcata...
OTTIMO, aspettiamo i tuoi bench.
Per il dioscorso prezzo DDR3 direio che è ottimo, ma che Vcore hanno di default? > di 1,65V?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-02-2009 alle 18:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 18:35   #3430
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Io invece sono curioso di vedere come si monta il mugen 2...
Ci sono notizie contrastanti, chi dice che bisogna smontare il backplate della scheda madre per montare quello della sythe (e non capisco come sia possibile) e chi dice che si monta sopra tipo il backplate dei thermalright...

Fammi sapere poi... in ogni caso ottimo dissipatore....
azz non sapevo di questo dubbio, pensavo di montarlo tranquillamente sopra il backplate standard..

Quote:
OTTIMO, aspettiamo i tuoi bench.
Per il dioscorso prezzo DDR3 direio che è ottimo, ma che Vcore hanno di default? > di 1,65V?
seeee magari 1,65! per i 1600 a cas 7 ci vogliono la bellezza di 1,9!!
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 18:38   #3431
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il K10 è in pratica un Super K8 essendo derivante dall'architettura Hammer.
Se Sao Paolo è un super K10, non può essere considerata una nuova architettura?




Questo potrebbe essere vero e più ci penso più mi viene in mente cosa è successo con l'athlon in versione XP...
Un K10 XP? l'idea non mi dispiacerebbe anche se siamo al limite della fantascienza...




Magny Cours sicuramente non sarà un 12 nativo...
I 45nm sono fuori dai giochi per gli 8 core, figuriamoci per CPU 12 core...
Comunque la verità è che sia l'architettura K8 sia quella K10 non sono in grado di proporre CPU MCM ( vedi la piattaforma 4x4 FX e niente CPU 12 core derivanti da Istanbull ); ecco un altro valido motivo per pensare che Sao Paolo non è basata sul K10...



Con M-Space si sono ottenuti le CPU K10 senza cache L3 e in futuro sarà determinante per poter togliere o mettere core senza ridisegnare o modificare l'intera architettura CPU...



Le SSE5 saranno la carta di identità di Bulldozer, infatti AMD quando le ha presentate ha specificato che le utilizzerà con la nuova architettura...
L'i7 che uscira a marzo nei Mac Pro è 8 core...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 18:45   #3432
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Leggi meglio...
AMD conferma quindi che utilizzando più di un modulo DDR3-1333 per canale si possa manifestare instabilità nel sistema. Una soluzione percorribile è quella di diminuire la frequenza di clock della memoria a DDR3-1066, impostando timings memoria meno conservativi per bilanciare la diminuzione nella frequenza di clock. L'instabilità a 1.333 MHz di clock sembra essere legata alla tensione di alimentazione delle memorie, almeno leggendo quanto riportato nel datasheet: una soluzione potrebbe quindi essere quella di overvoltare leggermente le memorie oltre le specifiche, così da ricercare maggiore stabilità. Nessun tipo di problema si verifica nel momento in cui viene utilizzato un modulo memoria DDR3-1333 per ciascun canale, quindi si configura il sistema con un totale di due moduli memoria.
1 modulo per canale che significa?
Su possono montare 2 moduli in dual channel, oppure vanno in altri slot in modalità single?
Cmq a me non pare così grave, al max li setti a 1066Mhz e non hai problemi...perderai qualcosa nei bench ma nell'uso quotidiano non lo noteresti nemmeno
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 18:54   #3433
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Io invece sono curioso di vedere come si monta il mugen 2...
Ci sono notizie contrastanti, chi dice che bisogna smontare il backplate della scheda madre per montare quello della sythe (e non capisco come sia possibile) e chi dice che si monta sopra tipo il backplate dei thermalright...

Fammi sapere poi... in ogni caso ottimo dissipatore....
devi togliere completamente il cestello in plastica nera intorno al socket!


poi devi montare le staffe giuste al dissipatore ed in fine montare il back plate
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 18:58   #3434
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
1 modulo per canale che significa?
Su possono montare 2 moduli in dual channel, oppure vanno in altri slot in modalità single?
Cmq a me non pare così grave, al max li setti a 1066Mhz e non hai problemi...perderai qualcosa nei bench ma nell'uso quotidiano non lo noteresti nemmeno
praticamente ogni canale ha due slot per le memorie.


se tu metti 2 banchi per canale avrai problemi a salire, ma se tu ne metti solo 1 per canale (il classico dual channel con 2 banchi) non ci son problemi
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 19:15   #3435
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
devi togliere completamente il cestello in plastica nera intorno al socket!


poi devi montare le staffe giuste al dissipatore ed in fine montare il back plate
Sticazzzz..... Un bello sbattimento.... ma come si smontano? che io mi cordi sono dentro a pressione.... e con le cosa a pressione si rischia di fare danni....

Va bè, sto andando OT, la chiudo quà... Grazie Andrea
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 19:16   #3436
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
se tu metti 2 banchi per canale avrai problemi a salire, ma se tu ne metti solo 1 per canale (il classico dual channel con 2 banchi) non ci son problemi
Ok thx, non mi era chiaro se nella posizione di 1 modulo per canale si era in single o dual channel
Quindi se si può fare il dual senza limitazioni (sempre rimanendo con i 2 moduli e non 4), le prestazioni non ne risentono...meglio
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 19:26   #3437
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Sticazzzz..... Un bello sbattimento.... ma come si smontano? che io mi cordi sono dentro a pressione.... e con le cosa a pressione si rischia di fare danni....

Va bè, sto andando OT, la chiudo quà... Grazie Andrea
4 viti!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 19:54   #3438
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Ok thx, non mi era chiaro se nella posizione di 1 modulo per canale si era in single o dual channel
Quindi se si può fare il dual senza limitazioni (sempre rimanendo con i 2 moduli e non 4), le prestazioni non ne risentono...meglio
detto semplicemente:
se puoi evitare di montare sugli slot della mobo piu di due moduli è meglio...
e oltretutto se ne metti due di moduli devi settarli per forza in dual channel, xkè mettendo due moduli in single channel (fisico) significa occupare tutto un canale, per cui hai superato (un banco per canale) e potresti avere instabilità.
Ovviamente non puoi nemmeno fare un dual channel di 4 moduli stessa cosa...

RIEPILOGO:
se vuoi il single channel: devi montare un solo banco di ram
se i banchi sono due: devi metterli in dual channel

se non rispetti questi due parametri potresti avere instabilità di sistema, ma che cmq sn risolvibili overvoltando i muduli...

ps:non limiti nessuna cosa...al massimo overvolti e sei apposto...

Ultima modifica di v3l3no : 13-02-2009 alle 19:58.
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 20:04   #3439
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Magny Cours sicuramente non sarà un 12 nativo...
I 45nm sono fuori dai giochi per gli 8 core, figuriamoci per CPU 12 core...
Comunque la verità è che sia l'architettura K8 sia quella K10 non sono in grado di proporre CPU MCM ( vedi la piattaforma 4x4 FX e niente CPU 12 core derivanti da Istanbull ); ecco un altro valido motivo per pensare che Sao Paolo non è basata sul K10...
Ma capitano.....

Credo che sia CERTO che Sanpaulo non sia basato sul k10
Il socket previsto e' il G34
Altrimenti sarebbero riamasti sul 1207+

Diciamo che AMD si sta' convertendo anche lei alla strategia tic toc intel like ?
per non rischiare di fallire come con l'accoppiata k10/65nm ?

nuova arch con processo "vecchio ma buono " e poi die-srink con processo nuovo ma grezzo...
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 21:56   #3440
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31826
Comunque, io ho avuto la sensazione più volte che AMD cambia obiettivi strada facendo...
Sarà l'NDA, non lo so... ma molte volte loro cambiano idea in base al momento e strategie dell'avversario...
Quello che posso pensare è che San Paolo, Buldozer, e discorsi limitrofi sono un'altra strada contemplare al discorso silicio 45nm e silicio 32nm.
Se il silicio 45nm va su di clock, nuovi proci con più IPC sarebbero meno "urgenti", se il silicio 45nm non va su molto di clock ma va giù molto di TDP, tutto quello che può essere 6 core o architetture diverse può essere seriamente preso in considerazione....
Non dimentichiamoci che AMD se l'è vista bratta con il Core2... la posso capire... se si indirizza solo in una strategia e dovessero succedere imprevisti... sarebbe MOLTO grave... chiaramente credo che la sua intenzione sia di avere più alternative possibili per avere sempre qualche cosa da giocare nei confronti di Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v