Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 16:19   #3421
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
bg andava oltre c'erano 2 tipi di morte, quella in cui morivi e ti rimaneva il ritrattino e quindi o andavi d'incantesimo (o scroll) o tempio e via di res, oppure in caso di morti violente (critici e non ricordo in che altre situazioni) spariva pure il ritratto e il personaggio in questione era perso definitivamente, ricordo che in una delle ultime fasi del secondo capitolo dovevi scegliere se rinunciare a un tuo compagno o ricevere un altro malus (tipo -2 ad una stat), insomma primizie per non ottenni! \o/
Se avevano implementato correttamente le regole di A&D 2.0, potevi comunque utilizzare il resurrection, e resuscitare un personaggio anche se era stato colpito dal disintegrate. Il raise dead invece ha molte limitazioni.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:20   #3422
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il livello di difficoltà è direttamente proporzionale alla tattica richiesta per superare gli scontri.
Pure in uno shoot'em up o un picchiaduro è la stessa cosa
Quote:
Guarda che le cose più pallose di BG, che spingevano a ricaricare continuamente e rifare gli scontri, erano proprio la morte di un compagno, ma anche semplicemente finire un combattimento con pochissima salute, non avere pozioni ed essere in un luogo in cui non si può dormire.

Era più realistico? Forse... ma nella realtà non esistono nemmeno pozioni che ti ripristinano la salute o basta farsi una dormita di 8 ore per guarire completamente da qualunque ferita.
Dormendo non guarivi completamente, ma di un tot.
Poi saranno state pure "menate" scomode e odiose, ma le soluzioni di dao, anche se comode, sono banali e consolare.
Puoi gradirle ma non venir a dire che dao non è semplificato rispetto a rpg più seri
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:21   #3423
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ah già vero... io comunque l'ho sempre giocato come veniva. Però ricordo che era una bella rottura di coglioni quando Minsc ti si rivoltava contro... ricordo che una volta lo ammazzai, poi andai a prendere la maga quando mi venne voglia.
Oggi a me s'è rivoltato contro Sten
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:23   #3424
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
c'era però l'elevato rischio di imboscate. Mi pare cmq che in alcune zone ti fosse proibito dormire, ma forse mi confondo con Torment.
Certo è che la mancanza di un fattore tempo in DA è un difetto non d apoco per quanto mi riguarda.
Le imboscate sono state reintrodotte in Mask of the Betrayer, mentre in Storm of Zehir se non erro puoi dormire negli interni solo se hai una pietra di allarme.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:26   #3425
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Pure in uno shoot'em up o un picchiaduro è la stessa cosa
E quindi?
Son videogiochi... e ci sono shoot'em up o picchiaduro di molto superiori, qualitativamente, alla maggiro parte degli RPG usciti negli ultimi anni.

Quote:
Dormendo non guarivi completamente, ma di un tot.
Poi saranno state pure "menate" scomode e odiose, ma le soluzioni di dao, anche se comode, sono banali e consolare.
Puoi gradirle ma non venir a dire che dao non è semplificato rispetto a rpg più seri
Io impostavo, in tutti i giochi Infinity Engine che lo permettevano, la possibilità di guadagnare il massimo di punti ferita al passaggio di livello... ad esempio, così come selezionavo il guarire completamente ogni volta che ti riposi (mi sembra ci fosse anche in BG2).

In BG1 ero capace di dormire 3-4-5 volte di fila, sempre ricaricando, finché non avevo recuperato tutta l'energia... e lo faceva anche solo per non dover magari sprecare una pozione o una magia (già che in D&D c'è anche quella vaccata di doversi imparare gli incantesimi... così, ogni volta se ne usa qualcuno, si tornava a dormire... e via di carica-ricarica).

Le "semplificazioni" di Dragon Age, impediscono tutto ciò... alla fine, fanno perdere meno tempo e mantengono alta l'azione di gioco... e l'interesse per lo stesso... ci si può concentrare su altri aspetti del gioco, piuttosto che perdere ore per recuperare salute, magie e compagni caduti (poi qualcuno lo può anche trovare divertente, io non lo trovo divertente... mi piace al massimo la difficoltà in uno scontro, non il dover fare azioni lunghe, tediose e ripetitive).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:27   #3426
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Pure in uno shoot'em up o un picchiaduro è la stessa cosa

Dormendo non guarivi completamente, ma di un tot.
Poi saranno state pure "menate" scomode e odiose, ma le soluzioni di dao, anche se comode, sono banali e consolare.
Puoi gradirle ma non venir a dire che dao non è semplificato rispetto a rpg più seri
Ma se per rpg seri intendi costringere il giocatore a fare azioni monotone e tutte uguali, ben vengano le semplificazioni di dao.

Ultima modifica di City Hunter '91 : 17-11-2009 alle 16:29.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:30   #3427
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Ma quanto ha venduto dao? nessuno lo sa?
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:35   #3428
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Ma quanto ha venduto dao? nessuno lo sa?
Io so solo che Warden's Keep è stato scaricato, nella prima settimana, più di un milione di volte.

Considerando che è regalato solo con le Digital Deluxe Edition, in quel milione non sono incluse tutte le copie retail, Collector's Edition e digital delivery non deluxe, i cui acquirenti non hanno ancora acquistato Warden's Keep.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:53   #3429
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
P
Dormendo non guarivi completamente, ma di un tot.
Poi saranno state pure "menate" scomode e odiose, ma le soluzioni di dao, anche se comode, sono banali e consolare.
Puoi gradirle ma non venir a dire che dao non è semplificato rispetto a rpg più seri
Concordo. Anche se non per questo DAO non mi piace, le limitazioni al dormire sono un ulteriore elemento di strategia. Così come le imboscate eccetera.

In BG poi se non ricordo male i personaggi prima di riposare usavano gli incantesimi di cura rimasti memorizzati, quindi era molto variabile quanto si recuperasse dormendo (oltre al fatot che c'era l'affaticamento e dopo un po' era necessario comunque dormire).
Sono tutti aspetti che chi ha giocato il gioco con carta e penna conosce bene, e con cui è abituato a fare i conti e rendono il tutto più difficile.
E' innegabile che le semplificazioni di DAO siano un po' per rendere il rulesett più adatto ad un videogame (che ha inevitabilmente l'escamotage dei salvataggi) e un po' specificamente per le console e il gioco più immediato che si aspetta da queste.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:10   #3430
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30817
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Forse mi hai frainteso, intendevo coop in multi, cosi come era impementato anche in bg
per esperienza posso dirti che era osceno, non è certo qualcos di cui si sente la mancanza.
In un gioco dal ruleset mmorpgaro come DA (con el clasis sbilanciatissime fra l'altro) so già dove si andrebbe a parare.
Però il deathmatch per decidere chi si tromba le tipe all'accampamento potrebbe essere divertente
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:16   #3431
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30817
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E si ricaricava ogni volta succedeva una cosa del genere...
... il che ti spingeva a non giocare ad minchiam ma a studiarti ed impararti meglio le tattiche di gioco.

E qui apro una parentesi: finchè la difficoltà resterà intesa come mob che hanno più hp e fanno più danni non si va da nessuna parte. Si tende ad aumentare solo la frustrazione e ad affidare al culo nei critici l'esito delle battaglie.
La calibrazione ideale non riguarda la difficoltà in sè ma il metodo. Costruire mappe studiate ad hoc e skills e spells particolari anzichè le solite mitragliere per spingere il giocatore a sfruttare i mezzi giusti per trasformare in ampiamente abbordabili scontri all'apparenza impossibili che se fatti ad minchiam restanao insuperabili. E non si parla del semplice tengo dietro il caster e mando avanti il tanker. Da questo punto di vista IWD2 fa ancora scuola.
Fine parentesi.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:19   #3432
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
In BG1 ero capace di dormire 3-4-5 volte di fila, sempre ricaricando, finché non avevo recuperato tutta l'energia... e lo faceva anche solo per non dover magari sprecare una pozione o una magia (già che in D&D c'è anche quella vaccata di doversi imparare gli incantesimi... così, ogni volta se ne usa qualcuno, si tornava a dormire... e via di carica-ricarica).

Le "semplificazioni" di Dragon Age, impediscono tutto ciò... alla fine, fanno perdere meno tempo e mantengono alta l'azione di gioco... e l'interesse per lo stesso... ci si può concentrare su altri aspetti del gioco, piuttosto che perdere ore per recuperare salute, magie e compagni caduti (poi qualcuno lo può anche trovare divertente, io non lo trovo divertente... mi piace al massimo la difficoltà in uno scontro, non il dover fare azioni lunghe, tediose e ripetitive).
La penso allo stesso modo, si potrebbe criticare il gioco per altro ma non per questi aspetti, che appunto evitano solo il dover compiere per tot tempo azioni ripetitive e fine a se stesse che nulla aggiungono di rilevante al gioco.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:02   #3433
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
... il che ti spingeva a non giocare ad minchiam ma a studiarti ed impararti meglio le tattiche di gioco.
Idem Dragon Age, visto che è molto facile perdere tutto il party, anche nello scontro più banale già a difficile.

Quote:
E qui apro una parentesi: finchè la difficoltà resterà intesa come mob che hanno più hp e fanno più danni non si va da nessuna parte. Si tende ad aumentare solo la frustrazione e ad affidare al culo nei critici l'esito delle battaglie.
Mai detto che la difficoltà sta in mob con più hp o che fanno più danni.

Quote:
La calibrazione ideale non riguarda la difficoltà in sè ma il metodo. Costruire mappe studiate ad hoc e skills e spells particolari anzichè le solite mitragliere per spingere il giocatore a sfruttare i mezzi giusti per trasformare in ampiamente abbordabili scontri all'apparenza impossibili che se fatti ad minchiam restanao insuperabili. E non si parla del semplice tengo dietro il caster e mando avanti il tanker. Da questo punto di vista IWD2 fa ancora scuola.
Fine parentesi.
Gioca a Dragon Age... io non ho problemi a buttar giù un Ogre, ho qualche problema in più a buttar giù un gruppo di combattenti. Se ci mettono anche degli arcieri è difficile che arrivi in fondo con tutti i personaggi. Se c'è un mago, devo occuparmene istantaneamente in una qualche maniera, altrimenti addio.

Oltre a questo, ci sono i Revenant ad esempio, che sono veramente duri da buttare giù... e più che altro eprché effettivamente fanno male e hanno un mucchio di HP, ma succedeva anche con i vari Lich in Baldur's Gate.

Il combattimento in Dragon Age è parecchio tattico... per sopravvivere si deve pianificare ogni mossa e cercare di colpire prima i nemici più potenti e dopo occuparsi degli altri... idem fanno i nemici, alla seconda magia lanciata su qualccuno, questo va ad attaccare immediatamente il mago... mentre gli arcieri solitamente attaccano i personaggi che hai occupato in corpo a corpo, in modo da indebolirli. Poi dipende sempre dal livello di difficoltà con cui si gioca.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:26   #3434
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Con questo gioco Bioware ha finalmente capito che certe meccaniche valide per i giochi da tavolo non vanno bene per i videogiochi.
Pur avnedo amtao i vari Baldur's, Torment e compagnia cantante, trovo illuminata la scelta di eliminare il riposo e l'immediata ricarica di vitalità, mana e stamina dopo un combattimeno, come trovo ottima l'eliminazione degli incantesimi da dover ricaricare al riposo e robe simili.
DAO è un gioco in cui un qualsiasi combattimento può trasformarsi in un incubo, di conseguenza si devono usare le giuste tattiche, mandare i giusti compagni ad attaccare chi di dovere, utilizzare le skill migliori e se serve... fare anche retromarci e sfruttare l'ambiente a proprio vantaggio.
In questo modo è uscito un gioco diviso perfettamente a metà fra dialoghi (di altissimo spessore, sicuramente fra i migliori di sempre) e l'azione.
I dialoghi possono far cambiare drasticamente le vicende, mentre l'azione va studiata attentamente, pena una morte rapida.
Inutile sobbarcare il giocatore di rogne supernerd che mal si adattano al divertimento e l'immediatezza videoludica.
Questo non significa consolosità, perchè si può dire tutto di DA ma non che sia un gioco consoloso.
Giocato ai giusti livelli è una sfida tattica e ruolistica imho superiore a tutto quello che è uscito fino ad oggi con gameplay in ral time + pausa tattica.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:28   #3435
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E quindi?
Son videogiochi... e ci sono shoot'em up o picchiaduro di molto superiori, qualitativamente, alla maggiro parte degli RPG usciti negli ultimi anni.
Vabbè buonanotte
Quote:
Le "semplificazioni" di Dragon Age, impediscono tutto ciò... alla fine, fanno perdere meno tempo e mantengono alta l'azione di gioco... e l'interesse per lo stesso... ci si può concentrare su altri aspetti del gioco, piuttosto che perdere ore per recuperare salute, magie e compagni caduti (poi qualcuno lo può anche trovare divertente, io non lo trovo divertente... mi piace al massimo la difficoltà in uno scontro, non il dover fare azioni lunghe, tediose e ripetitive).
Il dormire era 2 secondi, c'era pure l'icona in basso direttamente nell'hud.
Sull'energia/mana neanche il peggior h&s ha il recupero nel giro di 10 secondi di tutto, revive compreso.
Che poi sia più veloce e ti tolga il pensiero del dover rifare uno scontro perchè hai perso troppa energia/son morti i compagni è innegabile, ma la difficoltà è anche questa
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb

Ultima modifica di grng : 17-11-2009 alle 18:30.
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:49   #3436
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30817
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Idem Dragon Age, visto che è molto facile perdere tutto il party, anche nello scontro più banale già a difficile.
non perdi nessuno, visto che basta che uno non svenga e nessuno crepa. C'è una bgrossa differenza.

Quote:
Mai detto che la difficoltà sta in mob con più hp o che fanno più danni.
non l'hai detot tu, è come la impostano le sw house.

Quote:
Il combattimento in Dragon Age è parecchio tattico... per sopravvivere si deve pianificare ogni mossa e cercare di colpire prima i nemici più potenti e dopo occuparsi degli altri... idem fanno i nemici, alla seconda magia lanciata su qualccuno, questo va ad attaccare immediatamente il mago... mentre gli arcieri solitamente attaccano i personaggi che hai occupato in corpo a corpo, in modo da indebolirli. Poi dipende sempre dal livello di difficoltà con cui si gioca.
Non è parechcio tattico, è parecchio stupido appena capisci come funziona la (non)ia dei mob. Lo squilibrio delle classi fa il resto, passati i primi livelli bastano un mago e un tanker per ammazzare un esercito.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:58   #3437
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30817
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Con questo gioco Bioware ha finalmente capito che certe meccaniche valide per i giochi da tavolo non vanno bene per i videogiochi.
Dall'altro ieri non vanno bene. Prima andavano benone. Che strano. chissà cosa hanno inventato nel frattempo. Mi han parlato di certe scatolette da attaccare al televisore.

Quote:
Pur avnedo amtao i vari Baldur's, Torment e compagnia cantante, trovo illuminata la scelta di eliminare il riposo e l'immediata ricarica di vitalità, mana e stamina dopo un combattimeno, come trovo ottima l'eliminazione degli incantesimi da dover ricaricare al riposo e robe simili.
sono accecato da cotal beltà infatti.


Quote:
DAO è un gioco in cui un qualsiasi combattimento può trasformarsi in un incubo, di conseguenza si devono usare le giuste tattiche, mandare i giusti compagni ad attaccare chi di dovere, utilizzare le skill migliori e se serve...
...e fare le stesse 2 cose basilari all'infinito senza scervellarsi troppo che oggi si sa fa male alla salute.

Quote:
fare anche retromarci e sfruttare l'ambiente a proprio vantaggio.
come se ci fosse veramente un ambiente da sfruttare (non che ci sia mai staot nei giochi bioware, sia chiaro)

Quote:
In questo modo è uscito un gioco diviso perfettamente a metà fra dialoghi (di altissimo spessore, sicuramente fra i migliori di sempre) e l'azione.
... ed è sparito tutto il resto. Ma suvvia, son dettagli.

Quote:
Inutile sobbarcare il giocatore di rogne supernerd che mal si adattano al divertimento e l'immediatezza consolara.
fixed

Quote:
Questo non significa consolosità, perchè si può dire tutto di DA ma non che sia un gioco consoloso.
Consoloso no, parecchio consolizzato rispetto agli standard pc si.

Quote:
Giocato ai giusti livelli è una sfida tattica e ruolistica imho superiore a tutto quello che è uscito fino ad oggi con gameplay in ral time + pausa tattica.
se avessi giocato solo a drakensang negli ultimi 10 potrei anche darti ragione.
Siccome (fortunatamente ) m'è capitato sottomano anche dell'altro posso in tutta tranquillità farti notare che hai scritto una grandissima panzana.

Ne riparliamo fra qualche mese quando l'entusiamo sarà passato va. d'altraparte leggevo cose simili anche su nwn2 ai tempi
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:58   #3438
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Con questo gioco Bioware ha finalmente capito che certe meccaniche valide per i giochi da tavolo non vanno bene per i videogiochi.
Pur avnedo amtao i vari Baldur's, Torment e compagnia cantante, trovo illuminata la scelta di eliminare il riposo e l'immediata ricarica di vitalità, mana e stamina dopo un combattimeno, come trovo ottima l'eliminazione degli incantesimi da dover ricaricare al riposo e robe simili.
DAO è un gioco in cui un qualsiasi combattimento può trasformarsi in un incubo, di conseguenza si devono usare le giuste tattiche, mandare i giusti compagni ad attaccare chi di dovere, utilizzare le skill migliori e se serve... fare anche retromarci e sfruttare l'ambiente a proprio vantaggio.
In questo modo è uscito un gioco diviso perfettamente a metà fra dialoghi (di altissimo spessore, sicuramente fra i migliori di sempre) e l'azione.
I dialoghi possono far cambiare drasticamente le vicende, mentre l'azione va studiata attentamente, pena una morte rapida.
Inutile sobbarcare il giocatore di rogne supernerd che mal si adattano al divertimento e l'immediatezza videoludica.
Questo non significa consolosità, perchè si può dire tutto di DA ma non che sia un gioco consoloso.
Giocato ai giusti livelli è una sfida tattica e ruolistica imho superiore a tutto quello che è uscito fino ad oggi con gameplay in ral time + pausa tattica.
Ottimo
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 19:19   #3439
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
non perdi nessuno, visto che basta che uno non svenga e nessuno crepa. C'è una bgrossa differenza.

Non è parechcio tattico, è parecchio stupido appena capisci come funziona la (non)ia dei mob. Lo squilibrio delle classi fa il resto, passati i primi livelli bastano un mago e un tanker per ammazzare un esercito.
Dipende sempre dal livello di difficoltà, ma anche in Baldur's Gate, se avevi un party di 7-8 livello, raschiavi via tutto... pure lo scontro finale aveva le sue tattiche predefinite con cui riuscivi a vincerlo senza troppi problemi.

L'IA non è male, ma la devo provare a incubo... certo è che a normale è (quasi) una passeggiata di salute, perché basta che non ti azzoppino il mago e la sfida risulta decisamente semplice. A difficile è già un altro paio di maniche...

I maghi sono effettivamente troppo forti, ma questo vale anche per i nemici... in certi scontri, se non ti occupi il prima possibile dei maghi avversari (anche se è solo uno), rischi davvero di capottare anche a normale.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 19:29   #3440
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
...e fare le stesse 2 cose basilari all'infinito senza scervellarsi troppo che oggi si sa fa male alla salute.
Oddio... le stesse 2 cose no, ci sono diverse tattiche che si adattano, ma dipende sempre dal livello di difficoltà. Mass Effect è un film se giocato a facile, normale e per la maggior parte anche a difficile, ma prova a finirlo a Folle o Insano, poi ne riparliamo... Dragon Age idem.


Quote:
come se ci fosse veramente un ambiente da sfruttare (non che ci sia mai staot nei giochi bioware, sia chiaro)
L'ambiente da sfruttare c'è stato solo in un gioco, che tra l'altro ieri ha compiuto 5 anni, ma non era quello che intendeva Xilema... le magie e gli attacchi a distanza, devono avere la visuale libera. buttarsi dentro una stanza o in un'area aperta con arcieri, maghi e tank avversari non è mai una furbata.... proprio come nei Baldur's Gate, bisogna attirare il nemico lontano e magari usare lo stealth per abbattere i maghi avversari, prima che questi posano lanciare magie. Così come sfruttare bombe e magie ad area, per indebilire gruppi di nemici.

In uno scontro mi sono trovato davanti un gruppo di nemici, e su due zone rialzate 5 arcieri... bè, ho mandato quelli da corpo a corpo contro i nemici, in modo da tenerli lontani da Leiliana e Winne, poi ho impostato la barda perché attaccase gli arcieri sulla destra, usando anche diversi talenti, ma visto che non potevo occuparmi anche di quelli alla sinistra, con Wynne ho evocato terremoto, che li ha tenuti occupati un pochino, il tempo di abbattere gli arcieri a destra e poi spostare Leiliana e Wynne, sempre con magie da distanza, con quelli a sinistra.

Altre volte mi è capitato di riuscire ad attirare i nemici corpo a corpo lontano, in modo da non essere sotto il fuoco degli arcieri nemici.

E così via...



Quote:
... ed è sparito tutto il resto. Ma suvvia, son dettagli.
Io non ho ancora capito cos'è tutto il resto che è sparito.


Quote:
se avessi giocato solo a drakensang negli ultimi 10 potrei anche darti ragione.
Siccome (fortunatamente ) m'è capitato sottomano anche dell'altro posso in tutta tranquillità farti notare che hai scritto una grandissima panzana.
Negli ultimi 10 anni sicuramente c'è stata ottima roba, ma son sempre i soliti e ci siamo fermati ad Arcanum che è del 2002.

Quote:
Ne riparliamo fra qualche mese quando l'entusiamo sarà passato va. d'altraparte leggevo cose simili anche su nwn2 ai tempi
NWN2 è un ottimo RPG, fanno cagare la storia, i dialoghi in maggior parte e l'interfaccia, ma per il resto è divertente... e se lo giochi a molto difficile, ti spinge a sfruttare ogni singola caratteristica.

Cosa poi che succede anche con The Witcher, che a facile è una cavolata a difficile diventa indispensabile usare l'alchimia. Ma ha troppi difetti strutturali per essere veramente un gran RPG... e per difetti strutturali intendo tecnici, di ruleset (se fa cagare lo sviluppo del personaggio di Dragon Age, non ho idea di come definire quello di The Witcher).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v