|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#321 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
|
|
|
|
|
|
#322 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
|
È un fatto estremamente positivo che AMD abbia compiuto il miracolo e spero che ne vendano un casino...
In tal modo Intel si desterà dal torpore da cui era avvolta dai tempi del C2, si rimetta a lavorare come sa fare e produca delle prossime generazioni di processori con le cosiddette "balls"! |
|
|
|
|
|
#323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3674
|
ma confrontare queste CPU con le Intel K che senso ha, le K si sà che costano di più perchè il moltiplicatore è sbloccato, la mia 2500k ad oggi funziona ancora perfettamente con un clock elevato a 4GHz di base e 4,5GHz in turbomode, raffreddato ad aria per giunta.
insomma io prederei un 6800k overcloccato a 3,9 spendo meno e ottengo di più. i tempi in cui gli AMD si distinguevano per clock per core elevati sono lontanissimi; puntare sul parallelismo non ha ancora ripagato nessuno a causa della svagonata di SW single core ancora in circolazione. già ci è voluto il ben di dio per vedere grandi case SW produrre roba a 64bit. |
|
|
|
|
|
#324 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Forse quelli basati su EGO 3.0 e 4.0 di Codemasters (che, se non sbaglio, sui dual non partono a prescindere).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
#325 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
Questo vale sia da una parte che dall'altra,non ha senso prendere il prezzo deil 1700 e dire che lo si overclocka.
__________________
I love old school celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade |
|
|
|
|
|
|
#326 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
|
|
|
|
|
|
#327 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
Io col PC che ho a casa ci gioco, (al lavoro altro discorso e altro PC) per quale assurda ragione dovrebbe importarmene di cinebench? Esattanebte come uno che rendering e montaggio video, e non ci gioca, cosa gle ne può fregare di come vanno nei giochi? (proprio ieri ad un cliente che fa questi utilizzi ho consigliato un Ryzen!) Io non ho mai ineggiato al fail o al flop, anzi sono contento che finalmente AMD abbia tirato fuori una valida CPU, perchè è innegabilmente un'ottima CPU, ma (ancora) non lo è per quello che serve a me, punto. E ti assicuro che se davvero il 1800x nei giochi si fosse rivelato anche solo il 50% più performante del mio 5820k, la mia mobo+cpu sarebbe già sul mercatino.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 03-03-2017 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
|
#328 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Ricordavo male io, allora. Ero quasi sicuro che volessero un quad come requisito minimo, stasera se mi ricordo provo a vedere Grid Autosport (che se non sbaglio è EGO 3.0) cosa mi dice.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
#329 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Parziale delusione.
L'architettura ha delle sue particolarità che rendono necessario un lavoro di ottimizzazione. Io rimando la decisione, stiamo a vedere se il mercato riterrà vantaggioso ottimizzare il software per questi ryzen e se quindi ne varrà la pena.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
|
|
|
|
#330 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
|
|
|
|
|
|
#331 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
non ho capito se le schede madri b350 supportano comunque il multigpu per il calcolo oppure no ( tipo iray, vray rt e compagnia bella).
comunque già oggi girano dei prezzi micidiali, il 1700X è a 385€ su bpm, un centone di motherboard e ci si tira fuori un pc con i fiocchi
|
|
|
|
|
|
#332 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
OT, scusate
@cdimauro In merito alla tua domanda/dubbio sull'uso del multithreading in numpy/scipy, dipende molto da quali algoritmi/strutture dati vengono usati nei bench. In generale no, non usa moltissimo il MT, soprattutto perché molti problemi risolti da quelle librerie non sono facilmente parallelizzabili, e anche quando è fattibile andare in parallelo non sempre è stato fatto (networkx ad esempio o tutto il package del clustering). |
|
|
|
|
|
#333 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#335 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Questa estrema variabilità di Ryzen su Handbrake, rispetto al 6900K non può essere dovuta ai settings o al file. E' troppo elevata. Io penso che dipenda dalla diversa marca di MB che è stata data ad ogni reviewer, se avevano fatto l'aggiornamento BIOS, se avevano disabilitato HPET e core parking, ecc... Ci sono troppe variabili. Io prenderei il miglior risultato, ossia quello in cui il 1800X supera anche il 6950. Questo è il miglior risultato in handbrake e dovrebbe essere riproducibile anche con altre MB prima o poi...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#336 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16623
|
Qui c'è la prova del 1700x
http://www.guru3d.com/articles-pages...review,22.html C'è da dire che in full hd non spinge affatto come gli intel ed è la risoluzione maggiormente utilizzata nei giochi
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#337 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#338 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21987
|
Quote:
I prezzi sono vermete competitivi, più agressivi ed incazzati di così dibito si possa essere!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#339 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
questo vuold ire soolo una cosa, che con i visori non basta più.
__________________
zen = multi in one |
|
|
|
|
|
|
#340 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Finalmente una ventata d'aria fresca!
Finalmente si può leggere una recensione in cui la notizia non è sul solito incremento di 100 mhz della frequenza della CPU o sulla presentazione di un chipset volutamente castrato! Qualche aggiornamento di Bios per sistemare le cose con le RAM e piccoli altri problemi di gioventù ed abbiamo un bel prodotto sottomano. Io aspetterò il 2020 per il mio PC (tiro win 7 fino alla morte), per cui molto probabilmente valuterò un Ryzen 2, ma se dovessi assemblare oggi potrei considerare un processore AMD come una normale opzione di acquisto e non come un gesto caritatevole (il mio ultimo AMD è stato un Athlon 1200 che funzionava pure con il core un pelino scheggiato in un angolo). Questo detto ho due appunti. - Il chipset AMD non mi entusiasma moltissimo, per quanto pare che costi meno degli intel (ovviamente mi riferisco al X370). - Il prezzo dei Ryzen al day 2 (oggi), almeno su Amazon, è decisamente lontano da quello in dollari (e lo conferma pure una veloce ricerca su toppreise e su trovaprezzi) EDIT Una curiosità: avete notato l'andamento delle temperature? In idle sono processori relativamente caldi, mentre a regime mostrano valori interessanti (al pari dei consumi) Ultima modifica di kliffoth : 03-03-2017 alle 17:11. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.






















