|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Quote:
![]()
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
mi sembra di si... ma non te lo consiglio perché è troppo pericoloso (JBOD)
Quote:
Sto aspettando con trepidazione l'evolversi di ZFSonLinux!
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3303 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Ciao a tutti, se a qualcuno interessa, sul mio blog (http://small-home-network.blogspot.c...n-parte-1.html) ho postato una guida per installare Subversion su un server linux, con accesso via SSH con chiave pubblica/privata e password (molte guide suggeriscono di usare chiavi non protette da password, ma la soluzione esiste!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
però questa è pubblicità occulta! (scherzo chiaramente! ![]() ![]()
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3305 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
dai, è tutto gratisse e senza pubblicità! tutto lavoro notturno fatto con passione :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3306 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Ciao a tutti, volevo portare alla vostra attenzione questo controller raid.
![]() Sono intenzionato ad inserirlo nel mio nas per avere la possibilità di gestire in raid più di 2 dischi (ora ho un raid 1 formato da due dischi), passando quindi al raid 5 e avere la possibilità di inserirne di nuovi, man mano fino a 5. Trovo questa soluzione molto interessante sia perchè sgraverebbe la cpu dei calcoli diparità, è un controller hardware, sia per la presenza dei led frontali che danno a colpo d'occhio lo stato del raid. Che ne pensate a riguardo?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3307 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Sgravare? Dovrebbe essere il bridge di cui parlavamo qualche post fa.
Una specie di moltiplicatore di porte. Di hardware ha ben poco, è carino per "espandere" un NAS a costo ridotto magari per aggiungere delle snapshot (forse sto esagerando per l'ambito domestico ![]()
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3308 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Da sito Dawicontrol:
DC-7515 RAID 5-Port SATA II RAID 5 Storage Modul ... - Systemunabhängiges Hardware RAID Modul ... Modulo RAID hardware indipendente dal sistema Io ci capisco che non va a gravare sulla cpu.
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3309 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Ma poi il raid mica viene fatto da quel chippettino ridicolo... Come le schede RAID per PC. Possono avere 5 porte e supportare il RAID 5... ma provate a vedere l'utilizzazione CPU durante un trasperimento.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3310 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
cioè? non capisco cosa intendi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3311 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
che hardware =/= da controller =/= da unità xor
se aveva una cpu dedicata per lo xor ne avrebbero scritto almeno le caratteristiche e la ram abbinata |
![]() |
![]() |
![]() |
#3312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Riguardo allo xor, su una cpu moderna neanche troppo potente, è quasi irrilevante, quello che può rallentare tantissimo sono i controller pci, o i port multiplier (i SAS expander non hanno questo problema, ma hanno anche costi ben diversi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Quello che gli manca è la bandwidth... non potrà essere poi tanto veloce, purtroppo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3315 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Concordo...
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3316 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quindi per avere un controller raid serio e scaricare la cpu sarebbe da puntare almeno su un dispositivo così?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#3317 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Se vuoi fare software raid, devi assicurarti di:
1) avere una cpu sufficientemente potente (un qualsiasi dual core odierno è sufficiente) 2) non avere colli di bottiglia sui controller, vale a dire a) usare le porte della mainboard b) usare controller pci ex (pci-express 1x per 2 porte al massimo, a salire) per poterti garantire la necessaria bandwidth Se vuoi fare raid cosiddetto hardware, magari su windows, la scheda qui indicata può andare, ma certo non avrà certo prestazioni entusiasmanti. Per darti un raffronto, un sw raid-5 su un amd 3800x2 (dual core 2GHz), 2GB di ram, 4 hd green da 2tb su controller integrato nvidia, chunk size da 512KB e adeguato stripe_cache_size (tutto su linux) supera agevolmente i 230MB/s in lettura sequenziale, e non parliamo certo di hardware recentissimo. Un mio amico ha costruito un sistema simile ma con una piattaforma nuova, chipset intel, cpu 1155 pentium G620, e ti assicuro che ne è molto soddisfatto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3318 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Non avevo visto che il "così" aveva un link, pensavo che ti riferissi alla scheda precedente.
La megaraid va bene... ma ha costi notevoli. Per un NAS secondo me non ne vale la pena, preferisco usare il software raid... ma è solo il mio punto di vista |
![]() |
![]() |
![]() |
#3319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2308541 sul mio hp miscroserver ho messo un LSI MegaRAID SAS 9240-4i per realizzare il raid 5 e sono supersoddisfatto. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417377 certo che le cifre sono un po diverse, ma si tratta di materiale particolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3320 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Ottima scheda, costa la sua bella cifra però... :-)
Su Windows mi pare che se si vuole il raid5-6, la scelta di un controller 'intelligente' è obbligata, anche se poi si incorre in diversi problemi, ad esempio l'odioso 'vendor lock-in' |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.