Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 19:36   #301
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
illuminaci.
l'ho già detto, non ha senso discutere se le tue esigenze devono per forza essere le esigenze di tutti e quindi il giudizio dettato solo dal tuo bisogno

si può discutere se uno dice "io preferisco questo" oppure "quando faccio quel tipo di foto mi trovo meglio avendo quell'altro"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:44   #302
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
l'ho già detto, non ha senso discutere se le tue esigenze devono per forza essere le esigenze di tutti e quindi il giudizio dettato solo dal tuo bisogno

si può discutere se uno dice "io preferisco questo" oppure "quando faccio quel tipo di foto mi trovo meglio avendo quell'altro"
straquoto
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:37   #303
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
peccato sia stato fatto, ma a quanto pare l'italiano è una lingua facilmente interpretabile... ("macro, concerti,...")

ma torniamo a parlare di D90 e D5000...
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 19:18   #304
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
allo stato attuale la d90+18-55vr è un buon rapporto qualità prezzo?
quale sarebbe l'ottica migliore per fare foto un pò di tutto?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 20:07   #305
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
allo stato attuale la d90+18-55vr è un buon rapporto qualità prezzo?
quale sarebbe l'ottica migliore per fare foto un pò di tutto?
L'ottica migliore non esiste, "migliore" è relativo!

Cmq secondo me D90 + 18-105vr è un ottima accoppiata, un buon compromesso tra prezzo-prestazioni, se poi vuoi di meglio c'è il 16-85 vr ma costa più del doppio del 18-105vr!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:40   #306
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
io ho preso da poco il 16-85 e le prime impressioni sono "un altro pianeta". i soldi spesi li vale.

Il 18-105 ha un'escursione maggiore ma a lungo andare potrebbe andarti stretto come qualità, per quanto si legga in giro che non sia proprio scadente.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:47   #307
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
io ho preso da poco il 16-85 e le prime impressioni sono "un altro pianeta". i soldi spesi li vale.

Il 18-105 ha un'escursione maggiore ma a lungo andare potrebbe andarti stretto come qualità, per quanto si legga in giro che non sia proprio scadente.
In realtà a quanto si legge ha qualità ottica superiore al 18-200 che è sempre stato considerato uno dei DX migliori, io l'ho provato il 18-105 e mi è sembrato onestissimo, il 16-85 è migliore ma a livello amatoriale le differenze sono poche, il vantaggio grande del 16-85 è avere quei 2 mm di grandangolo in più che fanno comodo, se non si amano i grandangoli estremi può andare più che bene per i paesaggi, però ripeto, costa più del doppio, sicuramente è bello, ma dal mio punto di vista che è soggettivo costa "troppo", IO piuttosto che spendere 600€ per il 16-85 ci metto 150-200€ in più e prendo il 17-55 f/2.8 usato e quello si che sta veramente su un'altro pianeta, è completamente, radicalmente diverso in tutto, sia per luminosità che per qualità ottica, che per qualità costruttiva (è tropicalizzato), però a quel prezzo si compra usato mentre il 16-85 lo prendi nuovo e spendi meno, e poi pesa il doppio il 17-55 però è sempre una questione di esigenze e di preferenze, io sono che o prendo un buon compromesso prezzo/prestazioni oppure prendo il meglio la via di mezzo mi rende perplesso.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 18:05   #308
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
..........però ripeto, costa più del doppio, sicuramente è bello, ma dal mio punto di vista che è soggettivo costa "troppo", IO piuttosto che spendere 600€ per il 16-85 ci metto 150-200€ in più e prendo il 17-55 f/2.8 usato e quello si che sta veramente su un'altro pianeta, è completamente, radicalmente diverso in tutto, sia per luminosità che per qualità ottica, che per qualità costruttiva (è tropicalizzato)..........
Confronto piuttosto singolare!!!! Prima cosa il 16-85 nuovo e nital l'ho acquistato a 475 euro e si trova facilmente sui 500 euro sempre nital (posso fornire link).

Non è facile invece trovare il 17-55 a 750 euro usato, vuoi per la rarità dell'obiettivo che per le quotazioni medie dello stesso.

A parte ciò i confronti andrebbero fatti nuovo con nuovo e usato con usato. I 16-85 si trovano usati sui 400 euro morale a parità di condizione uno costa almeno il doppio dell'altro che è come dire che con 800 euro prendo 16-85 e 70-300 VR usati due ottiche anzichè una.

Hai detto bene il 17-55 è un'altra pianeta infatti è proprio un'altra tipologia di ottica tutt'altro che alternativa. Il 17-55 non arriva alla versatilità d'uso del 16-85 e non può competere con quest'ultimo quando c'è poca luce su soggetti statici. Se devo fare una panoramica di un paesaggio al crepuscolo il VR mi permette di scattare con tempi molto più lenti rispetto al 17-55 perchè lato wide tra l'uno e l'altro c'è mezzo stop di differenza (2,8 vs 3,5) ma il VR te ne fa guadagnare molti di più.

Certo il 17-55 sui soggetti in movimento è impagabile e usato per un ritratto regalo uno sfocato degno di nota ma.......sono proprio due diverse tipologie di ottica.

Sul discorso tropicalizzazione sorvolo proprio, primo perchè un fotoamatore difficilmente si infila in situazioni potenzialmente a rischio per la propria attrezzatura e in secondo luogo perchè avere l'ottica tropicalizzata e il corpo macchina "vulnerabile" non porta a grandi benefici.

Avrei preferito di gran lunga un obiettivo senza tropicalizzazione con lo stabilizzatore e che costasse meno tipo il corrispettivo Canon.

Ultima modifica di hornet75 : 01-09-2009 alle 18:08.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 19:38   #309
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Confronto piuttosto singolare!!!! Prima cosa il 16-85 nuovo e nital l'ho acquistato a 475 euro e si trova facilmente sui 500 euro sempre nital (posso fornire link).

Non è facile invece trovare il 17-55 a 750 euro usato, vuoi per la rarità dell'obiettivo che per le quotazioni medie dello stesso.

A parte ciò i confronti andrebbero fatti nuovo con nuovo e usato con usato. I 16-85 si trovano usati sui 400 euro morale a parità di condizione uno costa almeno il doppio dell'altro che è come dire che con 800 euro prendo 16-85 e 70-300 VR usati due ottiche anzichè una.

Hai detto bene il 17-55 è un'altra pianeta infatti è proprio un'altra tipologia di ottica tutt'altro che alternativa. Il 17-55 non arriva alla versatilità d'uso del 16-85 e non può competere con quest'ultimo quando c'è poca luce su soggetti statici. Se devo fare una panoramica di un paesaggio al crepuscolo il VR mi permette di scattare con tempi molto più lenti rispetto al 17-55 perchè lato wide tra l'uno e l'altro c'è mezzo stop di differenza (2,8 vs 3,5) ma il VR te ne fa guadagnare molti di più.

Certo il 17-55 sui soggetti in movimento è impagabile e usato per un ritratto regalo uno sfocato degno di nota ma.......sono proprio due diverse tipologie di ottica.

Sul discorso tropicalizzazione sorvolo proprio, primo perchè un fotoamatore difficilmente si infila in situazioni potenzialmente a rischio per la propria attrezzatura e in secondo luogo perchè avere l'ottica tropicalizzata e il corpo macchina "vulnerabile" non porta a grandi benefici.

Avrei preferito di gran lunga un obiettivo senza tropicalizzazione con lo stabilizzatore e che costasse meno tipo il corrispettivo Canon.
Bhè io l'ho sempre trovato a 600€ il 16-85, certo che se costa 475 è molto più abbordabile. Di 17-55 a 800 € si trovano facilmente e sono perfetti, a 750 se ne trovano meno, ma è questione di tempo. Per le possibilità che danno non metto in dubbio che il 16-85 sia più versatile e che su soggetti statici il vr sia meglio che aprire fino a 2.8 però la qualità non è pragonabile.

Per la precisione da 2.8 e 3.5 sono 2/3 di stop (è solo una precisazione)

Umm gli amatori non vanno in condizioni critiche dove serve la torpicalizzazione... già... non tutti...

Cmq io ho specificato che la mia era una visione soggettiva, poi io preferirei lasciar perdere entrambi per un 24-70, meno versatile ancora sul lato wide. Tutto è soggettivo
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 10:20   #310
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
io l'ho comprato lunedì scorso (31 agosto) e l'ho pagato 499.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:12   #311
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Non sono riuscito a leggere tutte e 16 le pagine ma dò i miei due cent di parere...da quello che mi pare di aver capito sarebbe la prima reflex digitale e quindi probabilmente non sei ancora in grado di valutare le tue esigenze al meglio, dunque spendi il meno possibile per il corpo macchina (si, il meno possibile...) qualcosa in più per le ottiche che in futuro manterrai (se non cambi anche marca ovviamente) e fatti le ossa...le feature indispensabili le trovi su tutte le reflex anche le più vecchie, macchina e/o obiettivi stabilizzati te li consiglio vivamente. Nell'usato trovi fior di reflex spesso quasi nuove a quattro soldi, potrebbe essere una risorsa, ciao
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:45   #312
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da nefy Guarda i messaggi
Non sono riuscito a leggere tutte e 16 le pagine ma dò i miei due cent di parere...da quello che mi pare di aver capito sarebbe la prima reflex digitale e quindi probabilmente non sei ancora in grado di valutare le tue esigenze al meglio, dunque spendi il meno possibile per il corpo macchina (si, il meno possibile...) qualcosa in più per le ottiche che in futuro manterrai (se non cambi anche marca ovviamente) e fatti le ossa...le feature indispensabili le trovi su tutte le reflex anche le più vecchie, macchina e/o obiettivi stabilizzati te li consiglio vivamente. Nell'usato trovi fior di reflex spesso quasi nuove a quattro soldi, potrebbe essere una risorsa, ciao
Ciao, mi sembra di capire ti rivolgessi a me.
Alla fine ho preso una D90 di cui sono entusiasta!
Grazie comunque del tuo consiglio!
Ciao,
Corrado
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:49   #313
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Allora auguri, la D90 non la mollerai tanto presto...!
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:49   #314
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da nefy Guarda i messaggi
Allora auguri, la D90 non la mollerai tanto presto...!
Grazie!
Lo credo anch'io, se mai la dovrò cambiare sarà solo per passare al full format, cosa di cui per ora non sento il bisogno...
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:32   #315
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da nefy Guarda i messaggi
Non sono riuscito a leggere tutte e 16 le pagine ma dò i miei due cent di parere...da quello che mi pare di aver capito sarebbe la prima reflex digitale e quindi probabilmente non sei ancora in grado di valutare le tue esigenze al meglio, dunque spendi il meno possibile per il corpo macchina (si, il meno possibile...) qualcosa in più per le ottiche che in futuro manterrai (se non cambi anche marca ovviamente) e fatti le ossa...le feature indispensabili le trovi su tutte le reflex anche le più vecchie, macchina e/o obiettivi stabilizzati te li consiglio vivamente. Nell'usato trovi fior di reflex spesso quasi nuove a quattro soldi, potrebbe essere una risorsa, ciao
Condivido pienamente.
Tornando al tema posto e rispettando i parere soggettivi posso solo dire che il 16-85 che posseggo è un'ottica molto buona, versatile e che permette veramente di fare belle foto. A parità di focale (dove cioè sono paragonabili) la qualità è migliore del 18-105; quantificare quanto sia questa differenza in termini assoluti è ovviamente difficile ma diciamo che un occhio anche profano può notare alcune differenze se si mettono vicine due foto simili fate che questi due obiettivi. Resta il fatto che è difficile stabilire per ognuno di noi se la differenza di prezzo valga o no il salto di qualità.
Non entro sul discorso del 17-55 perchè parliamo di un altro mondo.
Vista la scelta non posso che congratularmi per la d90, grande macchina.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:41   #316
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
Condivido pienamente.
Tornando al tema posto e rispettando i parere soggettivi posso solo dire che il 16-85 che posseggo è un'ottica molto buona, versatile e che permette veramente di fare belle foto. A parità di focale (dove cioè sono paragonabili) la qualità è migliore del 18-105; quantificare quanto sia questa differenza in termini assoluti è ovviamente difficile ma diciamo che un occhio anche profano può notare alcune differenze se si mettono vicine due foto simili fate che questi due obiettivi. Resta il fatto che è difficile stabilire per ognuno di noi se la differenza di prezzo valga o no il salto di qualità.
Non entro sul discorso del 17-55 perchè parliamo di un altro mondo.
Vista la scelta non posso che congratularmi per la d90, grande macchina.
Grazie!
La macchina per me è davvero eccezionale.
Sono io che devo ancora imparare molto e diventare alla sua altezza!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:42   #317
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
mi infiltro anche io nel thread per chiedere una cosa

avrei trovato la D90 in kit con il 18-70 (non VR, mi pare)... che ne pensate ? è peggiore del 18-55 di base ?
ps. il prezzo delle due soluzioni è il solito...
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:55   #318
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
mi infiltro anche io nel thread per chiedere una cosa

avrei trovato la D90 in kit con il 18-70 (non VR, mi pare)... che ne pensate ? è peggiore del 18-55 di base ?
ps. il prezzo delle due soluzioni è il solito...
Il 18-70 è una delle migliori lenti kit a basso costo mai fatte da Nikon, è più lungo, più nitido e più luminoso.
Manca il VR, ma è una buona lente.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:57   #319
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Il 16-85 è un'ottimo acquisto, un buon range di focali tuttofare specie se amate il 24 mm
Volendo mantenersi sul budget il 18-55 VR (ed in seguito 55-200 VR) è sempre una buona scelta con un rapporto qualità-prezzo decisamente ottimo, se si vuole un solo obiettivo e basta il 18-200 allo stesso prezzo o quasi del 16-85 e via
Tutti in versione VR aggiungerei, ne vale la pena
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!

Ultima modifica di nefy : 04-09-2009 alle 15:03.
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:57   #320
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
più nitido
Su questo dissento sul resto condivido avendoli avuti entrambi.

aggiungerei più solido, più veloce in AF e più silenzioso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v