Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 14:38   #3161
Crondal-S
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Sconsiglio di installare un player (come foobar2000) SOLO per fare una conversione.
Comunque se già usi foobar2000 ti consiglio di usare quello così non devi installare e configurare e imparare ad usare altri programmi.
Foobar lo uso regolarmente come player, e per conversioni tipo da lossless (waw, flac) a lossy (mp3), ma ora mi fai venire il dubbio, perchè lo sconsigli?

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Il m4a non lo conosco
Sarebbe questo qui, sperando che sia un lossless non ibrido o cose simili a questo punto...

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Unico accorgimento per la conversione senza perdere nulla, attento a settare le impostazioni della conversione in modo uguale a quelle del file di origine.
Questa non l'ho capita: io prendo il m4a e poi converto in Flac, non so che tipo di parametri impostare a parte il livello di compressione Flac.
Il m4a proviene da CD, questo è sicuro, ma questi parametri?? Che dovrei impostare??
Crondal-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 14:46   #3162
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Crondal-S Guarda i messaggi
Foobar lo uso regolarmente come player, e per conversioni tipo da lossless (waw, flac) a lossy (mp3), ma ora mi fai venire il dubbio, perchè lo sconsigli?
Ma non lo sconsiglio infatti.
Leggi meglio , ho detto solo che ti sconsiglio di installarlo solo per questo uso.
Ma visto che lo usi già non è questo il caso.


Quote:
Originariamente inviato da Crondal-S Guarda i messaggi
Sarebbe questo qui, sperando che sia un lossless non ibrido o cose simili a questo punto...
Già, sembrerebbe essere completamente lossless, ma non lo conosco, ne sono quasi sicuro ma non ci giurerei ... la apple non mi ispira fiducia


Quote:
Originariamente inviato da Crondal-S Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita: io prendo il m4a e poi converto in Flac, non so che tipo di parametri impostare a parte il livello di compressione Flac.
Il m4a proviene da CD, questo è sicuro, ma questi parametri?? Che dovrei impostare??
Non lo so, non ho mai fatto un FLAC con foobar2000
Ma spesso foobar2000 chiede i bit di risoluzione e roba simile.
Questi devono essere gli stessi del file di origine, se te li chiedesse, altrimenti dovrebbe farlo in automatico.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:03   #3163
Crondal-S
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma non lo sconsiglio infatti.
Hai ragione sorry!

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Già, sembrerebbe essere completamente lossless, ma non lo conosco, ne sono quasi sicuro ma non ci giurerei ... la apple non mi ispira fiducia
Ok, aspettiamo che qualche espertissimo ci dica se ci si può fidare allora?
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non lo so, non ho mai fatto un FLAC con foobar2000
Ma spesso foobar2000 chiede i bit di risoluzione e roba simile.
Questi devono essere gli stessi del file di origine, se te li chiedesse, altrimenti dovrebbe farlo in automatico.
Non mi chiede niente, fa tutto da solo come con le altre conversioni ; tra l'altro ieri è stata la pirma volta ho fatto questo tipo di conversione, e dato che non son un eperto ho voluto chiedere.
Crondal-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:10   #3164
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Io inviterei a prestare attenzione, che io ricordi M4A è un contenitore per dati audio codificati sia in lossy tramite AAC che in lossless in ALAC.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:16   #3165
Crondal-S
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Io inviterei a prestare attenzione, che io ricordi M4A è un contenitore per dati audio codificati sia in lossy tramite AAC che in lossless in ALAC.
Ok, avevo giusto bisogno di un altra conferma: alla larga dgli m4a allora!!
Crondal-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:18   #3166
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Crondal-S Guarda i messaggi
Ok, avevo giusto bisogno di un altra conferma: alla larga dai m4a allora!!
Non sarei così categorico, gli M4A possono contenere sia audio lossy che lossless, quindi per levarti ogni dubbio, visto che usi foobar, è sufficiente che tu acceda alla proprietà del file e verifichi che tipo di codec è stato usato.

ALAC (LOSSLESS)


AAC (LOSSY)
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 16:07   #3167
Crondal-S
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
quindi per levarti ogni dubbio, visto che usi foobar, è sufficiente che tu acceda alla proprietà del file e verifichi che tipo di codec è stato usato.
Ne ho verificato uno, allora...

Nel menu Properties c'è, tra le altre cose:

....
....
Codec..............ALAC
Encoding..........lossless
....
....



però poi, nell'altro menu, Metadata, ad un certo punto c'è:

....
....
<ENCODERSETTINGS>..........LAME v3.97
....
....


E' effettivamente un lossless, e quello che c'è scritto in Metadata indica solo i tag??
Crondal-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 16:09   #3168
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Crondal-S Guarda i messaggi
Ne ho verificato uno, allora...

Nel menu Properties c'è, tra le altre cose:

....
....
Codec..............ALAC
Encoding..........lossless
....
....



però poi, nell'altro menu, Metadata, ad un certo punto c'è:

....
....
<ENCODERSETTINGS>..........LAME v3.97
....
....


E' effettivamente un lossless, e quello che c'è scritto in Metadata indica solo i tag??
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:10   #3169
TeLePaTiC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 311
Anch'io uso foobar2000 con WASAPI su win7 (scheda audio auzentech x-fi prelude collegata in coassiale all'ampli)

Aumentando il buffer length cosa ottengo? Ora è su 2000ms se aumento o diminuisco di un tot non riesco a riprodurre nessun file audio.
TeLePaTiC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 19:48   #3170
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Crondal-S Guarda i messaggi
Hai ragione sorry!
No problem, a volte salto pure post interi

Quote:
Originariamente inviato da Crondal-S Guarda i messaggi
Ok, aspettiamo che qualche espertissimo ci dica se ci si può fidare allora?
Ehm esatto. Infatti stanno già togliendo fuori magagne di quel formato, sto leggendo con interesse, anche se wikipedia trae in inganno, dice lossless e basta, non parla di contenitori.
Vedremo che salta fuori.


Quote:
Originariamente inviato da Crondal-S Guarda i messaggi
Non mi chiede niente, fa tutto da solo come con le altre conversioni ; tra l'altro ieri è stata la pirma volta ho fatto questo tipo di conversione, e dato che non son un eperto ho voluto chiedere.
Mh ok ... allora penso che puoi ignorare la questione sulle impostazioni

Quote:
Originariamente inviato da TeLePaTiC Guarda i messaggi
Anch'io uso foobar2000 con WASAPI su win7 (scheda audio auzentech x-fi prelude collegata in coassiale all'ampli)

Aumentando il buffer length cosa ottengo? Ora è su 2000ms se aumento o diminuisco di un tot non riesco a riprodurre nessun file audio.
Aumentando il buffer lenght ottieni che se per esempio il PC rimane occupato per un lavoro intenso e per un lasso di tempo inferiore al buffer non riesce a leggere le informazioni sull'audio che tu ascolti, non succede nulla, cioè tu non ti accorgi di nulla.
Mentre se quel lasso di tempo va oltre il tempo impostato dal buffer, allora avrai una interruzione della musica, che riprenderà quando il PC sarà più libero e potrà tornare a leggere i dati audio dall'hard disk.
Il buffer quindi è una memoria in cui vengono situati x secondi di audio renderizzati in anticipo, in modo che se il PC per un certo periodo non può renderizzarli hai x secondi di autonomia.

In genere per un PC moderno usato decentemente 2 secondi bastano ed avanzano, e anzi possono disturbare perché se fai una modifica per esempio all'equalizzatore tu senti il risultato dopo 2 secondi dato che il PC in anticipo aveva pre-renderizzato l'audio per 2 secondi con l'impostazione precedente.

Comunque ci sono dei limiti che il driver audio impone, e cioè non si può scendere sotto un certo limite, e non si può salire.
Questi margini sono particolarmente limitati con l'WASAPI, ma non saprei il perché.
Probabilmente però, siccome è un driver audio che non fa capo al kernel audio di windows, windows gli impone un limite di memoria che il driver WASAPI può occupare, cosi non può bufferizzare oltre un certo tanto.
Ma è solo una mia ipotesi
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 16-09-2011 alle 19:51.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 14:16   #3171
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
sapreste dirmi perchè talvolta quando navigo e contemporaneamente ascolto musica con foobar2000 la riproduzione musicale va a scatti oppure si blocca del tutto per poi riprendere dopo qualche ms ?!
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 14:25   #3172
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
sapreste dirmi perchè talvolta quando navigo e contemporaneamente ascolto musica con foobar2000 la riproduzione musicale va a scatti oppure si blocca del tutto per poi riprendere dopo qualche ms ?!
destro sulla barra degli strumenti------> avvia gestione attività ------> prestazioni


monitoralo quando utilizzi foobar con più programmi aperti, se si avvicina al 100% il mio consiglio è di togliere qualche plug in da foobar
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 14:28   #3173
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si è sintomo che il PC non ce la fa.
Potrebbe essere sovraccarico, troppo poco potente, o a limite potrebbe anche avere problemi hardware, ma non vale la pena allarmarsi, probabilmente non è nulla di grave.
A quanto ce l'hai il buffer ?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 20:59   #3174
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
cosa intendete per buffer di preciso ?


se uso solo foobar senza fare niente allora va tutto bene e non si blocca....il problema è appena inizio a navigare con chrome..il procio ogni tanto fa dei picchi....

comunque ho un netbook nuovo di pacca con un E-350 e lo tengo quasi sempre bloccato nel suo state P0 a 1,6 ghz non è possibile che un dual core con quella frequenza non riesca a tenermi foobar e farmi navigare in tutta tranquillità
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 21:20   #3175
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Beh per buffer intendo lo slider in alto della finestra di quest'immagine http://img371.imageshack.us/img371/9...icture1fr8.png

Comunque beh non c'entra solo la potenza, ma quanto è caricata la CPU, e non solo la CPU.
Un netbook è già molto limitante, dovresti alzare (se non è già al massimo) la priorità di foobar2000 che si fa dalle impostazioni avanzate, poi se vuoi ti dico dove, e alzare anche il buffer... ma prima di toccarlo dicci quant'è.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 10:20   #3176
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
grazie a tutti per le risposte ..

ho controllato il buffer ed è settato a 1000 ms

quanto lo dovrei alzare ? già che ci siete potreste anche spiegarmi cos'è questo buffer di preciso e cosa implica alzarlo o abbassarlo ?

anche la priorità ....non saprei fare per metterla al massimo ..
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 15:06   #3177
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte ..

ho controllato il buffer ed è settato a 1000 ms

quanto lo dovrei alzare ? già che ci siete potreste anche spiegarmi cos'è questo buffer di preciso e cosa implica alzarlo o abbassarlo ?

anche la priorità ....non saprei fare per metterla al massimo ..
Del buffer ne abbiamo appena parlato, leggi il post 3170.
Ti consiglio di alzarlo almeno a 2000 e vedere se migliora.

Però controllati anche un po' il sistema, potresti avere qualche processo troppo pesante che rallenta il sistema.

Per la priorità basta che vai su File - Preferences - Advanced - Playback - Thread priority.
Quest'ultimo potresti averlo a 6. Mettilo a 7.

Poi ovviamente dai ok, e non so se devi riavviare foobar... ma per sicurezza chiudilo e riaprilo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 15:19   #3178
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
e mi permetto di aggiungere un consiglio spassionato. la prossima volta comprati un notebook e non un netbook, tanto come prezzo siamo lì...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:58   #3179
TeLePaTiC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Aumentando il buffer lenght ottieni che se per esempio il PC rimane occupato per un lavoro intenso e per un lasso di tempo inferiore al buffer non riesce a leggere le informazioni sull'audio che tu ascolti, non succede nulla, cioè tu non ti accorgi di nulla.
Mentre se quel lasso di tempo va oltre il tempo impostato dal buffer, allora avrai una interruzione della musica, che riprenderà quando il PC sarà più libero e potrà tornare a leggere i dati audio dall'hard disk.
Il buffer quindi è una memoria in cui vengono situati x secondi di audio renderizzati in anticipo, in modo che se il PC per un certo periodo non può renderizzarli hai x secondi di autonomia.

In genere per un PC moderno usato decentemente 2 secondi bastano ed avanzano, e anzi possono disturbare perché se fai una modifica per esempio all'equalizzatore tu senti il risultato dopo 2 secondi dato che il PC in anticipo aveva pre-renderizzato l'audio per 2 secondi con l'impostazione precedente.

Comunque ci sono dei limiti che il driver audio impone, e cioè non si può scendere sotto un certo limite, e non si può salire.
Questi margini sono particolarmente limitati con l'WASAPI, ma non saprei il perché.
Probabilmente però, siccome è un driver audio che non fa capo al kernel audio di windows, windows gli impone un limite di memoria che il driver WASAPI può occupare, cosi non può bufferizzare oltre un certo tanto.
Ma è solo una mia ipotesi
Grazie per le info!
TeLePaTiC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 14:57   #3180
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Del buffer ne abbiamo appena parlato, leggi il post 3170.
Ti consiglio di alzarlo almeno a 2000 e vedere se migliora.

Però controllati anche un po' il sistema, potresti avere qualche processo troppo pesante che rallenta il sistema.

Per la priorità basta che vai su File - Preferences - Advanced - Playback - Thread priority.
Quest'ultimo potresti averlo a 6. Mettilo a 7.

Poi ovviamente dai ok, e non so se devi riavviare foobar... ma per sicurezza chiudilo e riaprilo.
ok grazie, l'ho alzato a 4000 e per ora non mi ha dato più problemi....ci sono controindicazioni a tenerlo così alto ?? perdo in qualità audio ?

Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
e mi permetto di aggiungere un consiglio spassionato. la prossima volta comprati un notebook e non un netbook, tanto come prezzo siamo lì...
sisi lo so....però io volevo proprio un net per questioni di portatilità.
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v