|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3081 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5359
|
Quote:
Ora che ho una stanza tutta mia al piano superiore non ho problemi a far tremare i muri. Come colleghi quelle casse alla scheda audio? Serve qualcosa di particolare? Scheda audio esterna oppure va bene anche una interna? Cavo ottico?
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad | |
|
|
|
|
|
|
#3082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
grazie Besk, avevo già valutato i piani ikea, ma sono troppo stretti ( 63 cm ) e io non scenderei sotto i 70 di profondità, altrimenti mi trovo i monitor troppo vicini alla testa..
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
#3083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2366
|
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10 Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz 16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1 |
|
|
|
|
|
#3085 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
|
Quote:
Le mie casse ad esempio sono casse attive collegate direttamente alla scheda audio della mobo con il classico jack da 3,5mm. Le uso esclusivamente per il pc e non ho particolari pretese musicali (ho l'impianto "serio" in salotto nel caso), anche se devo dire che si difendono molto bene per il loro costo (si trovano tra i 95 ed i 130 euro, a seconda dell'offerta). Non fanno tremare i muri, ma si raggiungono buone pressioni sonore e anche in basso scendono fino a 60htz (non scontato viste le dimensioni). Ci sono poi modelli simili dotati di Bluetooth, comodissime per poterle accoppiare a più dispositivi (in questo caso si va dai 120 ai 150 euro). Se lo scopo è l'ascolto puramente "audiofilo" occorre spostarsi su casse passive + amplificatore + dac e si apre un intero mondo, con un'infinità di scelte a disposizione ma ovviamente anche un costo maggiore (diciamo dai 300 euro in su almeno). Se si tratta principalmente di usarle in gaming ed ascoltare musica su Youtube (quello che faccio io insomma) mi sento di consigliarti in tutta tranquillità una bella coppia di casse attive (con o senza BT), vedrai che ti daranno soddisfazione.
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf |
|
|
|
|
|
|
#3086 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
|
Il doppiosenso su quale sia la postazione da gioco è voluto o casuale?
In ogni caso è fantastico!
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito |
|
|
|
|
|
#3087 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2366
|
Quote:
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10 Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz 16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1 |
|
|
|
|
|
|
#3088 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
|
Quote:
Le due postazioni separate di cui parli si prestano a parecchie configurazioni; se sono fisicamente separate immagino avrai due case pc e bisogna tener conto anche del loro ingombro se decidessi di metterli sul piano di lavoro.
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL Ultima modifica di Orkozzio : 04-01-2023 alle 17:11. |
|
|
|
|
|
|
#3089 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
|
#3090 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
|
Quote:
Una cassettiera ti serve? avrai due tastiere e due mouse? illuminazione a led aggiuntiva sulla scrivania e/o a parete?
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL |
|
|
|
|
|
|
#3091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3302
|
Chiedo a voi che mi parete afferrati sul modding e stazioni pulite.
C'è un modo per collegare un tasto On-Off da remoto o un cablato, così da imboscare il PC e lasciare la scrivania libera? Quelli in vendita con il pulsantone funzionano bene?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 Ultima modifica di Alodesign : 05-01-2023 alle 16:23. |
|
|
|
|
|
#3092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
Se conosci un po' di elettronica allora basta un qualsiasi pulsante cablato, lo puoi mettere dove ti pare e collegarlo direttamente alla scheda madre. Non credo esista wi fi
|
|
|
|
|
|
#3093 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3924
|
Senza entrare troppo nell'elettronica spinta, esistono degli interruttori wi fi già bell'è pronti, in modo da poterli comandare da remoto con un pulsante. Oppure ti compri una presa Amazon che puoi comandare con Alexa.
Attenzione però all'areazione del ripostiglio dove metterai il pc: la temperatura sale in fretta nei locali piccoli.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. |
|
|
|
|
|
#3094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
|
#3095 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
|
Tra pochi mesi finalmente cambierò casa e avrò posto per comprare una postazione da guida, da affiancare alla scrivania per gli altri giochi. Dovendo usare lo stesso pc e lo stesso monitor stavo pensando di mettere la postazione guida di fianco alla scrivania e usare un braccio attaccato al muro per spostare il monitor. Servirebbe quindi un bel braccio molto lungo e molto resistente per traslare il monitor (attualmente un 34" 21/9, ma prima o poi vorrei passare ad un 49" 32/9) destra/sinistra di almeno un metro, e magari che lo tenga anche distante dal muro... la vedo male, visti i pesi in gioco...
Altra soluzione sarebbe un braccio attaccato al fianco della scrivania, in modo che debba sempre avere la stessa escursione laterale, ma non avrei problemi a tenere il monitor distante dal muro. Queste due soluzioni ho visto che qualcuno le usa, ma non so che bracci usino... A me è però venuta in mente una terza via: creare una guida scorrevole lungo il muro nella quale possa scorrere destra sinistra un pannello di metallo al quale attaccherei poi un braccetto, in questo caso ne basta uno "normale" con poca escursione. La guida creerebbe il movimento DX/SX, mentre il braccetto servirebbe a regolare la distanza dal muro. Avete mai visto nulla di simile?
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito |
|
|
|
|
|
#3096 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Ciao ragazzi! Qualcuno di voi utilizza le scrivanie elettriche, quelle regolabili in altezza? Come vi trovate?
È un po' che le adocchio, in particolare quelle di Ikea, ma non costano poco
|
|
|
|
|
|
#3097 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1900
|
Mica sono elettriche
__________________
La stranezza è nella mente di chi la percepisce. |
|
|
|
|
|
#3098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
|
ma non esisterà un poggia gambe? ho trovato solo poggia piedi, io uso una comunissima sedia di piccole dimensioni (inguardabile), ma sento sempre la necessità di allungare le gambe e appoggiarle, voi no? non ho visto nessuna postazione con poggia gambe
Ultima modifica di bodomTerror : 09-05-2023 alle 23:18. |
|
|
|
|
|
#3099 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
|
Quote:
Ci sono sia elettriche che a manovella.
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito |
|
|
|
|
|
|
#3100 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
|
Ecco il thread che cercavo e non riuscivo a trovare! Grazie per averlo ripreso.
Ne approfitto per chiedervi un'informazione e consiglio. Ho una sedia da gaming normale, con le rotelline classiche. Il pavimento è in parquet di legno, ma con il passare degli anni si sta lentamente rovinando. Ci sono soluzioni per proteggere il parquet? Tipo tappetino da mettere sotto la sedia o qualcosa per le rotelline? Grazie!! EDIT: ah, mi è venuto in mente che forse non è il thread giusto...ma non ho trovato altre sezioni del forum più adatte purtroppo. Nel caso, cancello e sposto! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.












- 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'









