Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2007, 02:51   #3061
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Differenze con la creative?
Scherzi?
Il confronto non regge, la Onkyo è un altro pianeta.

Buona domenica.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 08:58   #3062
<^FRA^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^FRA^>
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
I miei toni erano scherzosi spero si sia capito, solo non dire di aver un impianto sony che dichiara 1000 RMS perchè la cosa è troppo comica.

Il mio "Impianto" non è di tipo "Qualità" si puo' piu' definire di "Potenza" non essendo un Audiofilo, ed ascoltando generi un po' spinti , prevalentemente con Bassi potenti e velocità tra 160-190 BPM ( hardstyle, hardcore, techo, elektro )

Così formato :

Sorgente (Scheda audio) : Onkyo SE-90

Che va ad un Mixer : Behringer VMX300

Il mixer trasmette a 2 finali di potenza a ponte : 2 x AVC Series AVC-2600 fondo pag

I finali sono connessi ad una coppia di Gemini : GT-3002

Nella mia misera cameretta di 35mq il tutto soddisfa i miei desideri
Vai tra lo so che scherzavi! ma come mai nell'interno dichiarano 280W canali + 285W subwoofer RMS su 4 Ohm nella modalità MultiStereo e 1000 RMS nella modalità Dolby ProLogic II su 1,8 Ohm, separatamente al sub che è da solo 285W RMS (anche se probab hai ragione, è solo 16 cm!!!!)? Dici che non dicono mai la verità sui prodotti?

__________________
CASE: Gigabyte GZ-P5; MoBo: Gigabyte GA-970A-UD3; CPU: AMD PhenomFX 4170 @4.2Ghz; RAM: 8GB Kingston HyperX DDR3-1600; SPU: Realtek ALC889 (S-PDIF); GPU: Sapphire HD 7850 OC; SCHERMI: ASUS VW221D 22'' + Proiettore HITACHI CP-S210; HDD: 500GB WD; AUDIO: vi spaventate...; PSu: Chieftec GPS-550A; OS: 7 Ultimate 64-bit

Ultima modifica di <^FRA^> : 26-09-2007 alle 20:36.
<^FRA^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:54   #3063
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Vorrei fare chiarezza sulla terminologia

Ciao ragazzi, vorrei chiedere a chi se ne intende qualche piccola spiegazione tecnica per avere un po' di chiarezza nel campo dei diffusori.
Premetto che qualcosina ho imparato leggendo vari siti e forum, a livello generale diciamo che:

tweeter: diffusore per le frequenze alte
mid-range: diffusore per le frequenze intermedie
woofer: diffusore per le frequenze basse
subwoofer: diffusore per le frequenze bassissime (questo altoparlante può essere posizionato dove si vuole in quanto l'orecchio umano non percepisce la direzionabilità delle frequenze inferiori ai 120 Hz ma percepisce solamente una vibrazione...)

Per cross-over intendiamo poi il filtro che si posiziona prima degli altoparlanti allo scopo di tagliare le frequenze non adatte ed evitare che le casse vengano sfondate

Ora continuando a leggere però ho sentito parlare di casse in sospensione pneumatica, in bass reflex e simili, qui si parla di metodi di costruzione, i quali personalmente non conosco, mi potreste chiarire come sono costruiti? E soprattutto quali sono qualitativamente migliori

Grazie
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:31   #3064
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ora continuando a leggere però ho sentito parlare di casse in sospensione pneumatica, in bass reflex e simili, qui si parla di metodi di costruzione, i quali personalmente non conosco, mi potreste chiarire come sono costruiti? E soprattutto quali sono qualitativamente migliori

Grazie

Sì può anche spiegare, però nn ha molto senso se si parla di casse per pc, o cose come i 1000 watt del sistema in foto sopra
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:33   #3065
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Sì può anche spiegare, però nn ha molto senso se si parla di casse per pc, o cose come i 1000 watt del sistema in foto sopra
No, parlo di impianti in generale, con amplificatori prima, non di cassettine che attacchi direttamente al pc
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:04   #3066
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
No, parlo di impianti in generale, con amplificatori prima, non di cassettine che attacchi direttamente al pc
Le casse costruite in sospensione pneumatica, nn hanno fori di uscita all'interno del cabinet, quindi in via teorica, perchè poi la pratica è diversa; queste hanno una estensione minore in frequenza verso il basso a parità di dimensione del cono del woofer.
Però risulterebbero più articolate e veloci sul mediobasos e basso.
Mentre quelle reflex hanno un condotto che mette in comunicazione il cabinet con l'esterno.
Il tubo di acccordo e il posizionamento, la lunghezza di questo sono ottenuti con dei calcoli e non a caso come potrebbe pensare qualcuno, ciò deriva dal fatto che all'interno del reflex la velocità dell'aria nn deve mai superare quella del suono o avvicinarli, altrimenti hai degli sbuffi udibili, poi il condotto è pensato per emettere sono in un intervallo di frequenza molto ridotto e con diverse pendenze di taglio a seconda di cosa si vuole realizzare.
Logicamente ragionando da tutto ciò i parametri elettrici, meccanici di altoparlanti da usare in cassa chiusa sono molto diversi rispetto a quelli per sistemi reflex
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:16   #3067
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
ma io non capisco una cosa le casse del "1000 watt" dovrebbero fare 280w a canale, ovvero a cassa .. ora come fà a fare 280w una cassetta del genere che in confronto quelle che uso io ( qualità superiore tra l'altro ) sono 20 volte piu grandi e fanno SOLO 70w rms veri?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:07   #3068
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
ma io non capisco una cosa le casse del "1000 watt" dovrebbero fare 280w a canale, ovvero a cassa .. ora come fà a fare 280w una cassetta del genere che in confronto quelle che uso io ( qualità superiore tra l'altro ) sono 20 volte piu grandi e fanno SOLO 70w rms veri?
Semplice, nella tua domanda è intrinseca la risposta.

NON li fanno 280Watt, se attacchi un amplificatore da 280 Watt VERI a quelle casse, tempo un nanosecondo e ti ritrovi le membrane degli altoparlanti sparate a 15Mt di distanza........i costruttori dichiarano WATT MUSICALI calcolati non si sa bene secondo quale criterio, sarebbe come dichiarare la velocità massima di una automobile considerandola lanciata nel vuoto siderale, uno può anche dichiarare 100.000.000Km/h ma poi su strada magari fa i 120Km/h VERI.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:18   #3069
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
I miei toni erano scherzosi spero si sia capito, solo non dire di aver un impianto sony che dichiara 1000 RMS perchè la cosa è troppo comica.

Il mio "Impianto" non è di tipo "Qualità" si puo' piu' definire di "Potenza" non essendo un Audiofilo, ed ascoltando generi un po' spinti , prevalentemente con Bassi potenti e velocità tra 160-190 BPM ( hardstyle, hardcore, techo, elektro )

Così formato :

Sorgente (Scheda audio) : Onkyo SE-90

Che va ad un Mixer : Behringer VMX300

Il mixer trasmette a 2 finali di potenza a ponte : 2 x AVC Series AVC-2600 fondo pag

I finali sono connessi ad una coppia di Gemini : GT-3002

Nella mia misera cameretta di 35mq il tutto soddisfa i miei desideri
Una curiosità: definendoti tu stesso uno che vuole quantità più che qualità... cosa te ne fai di una onkyo?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:31   #3070
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Le casse costruite in sospensione pneumatica, nn hanno fori di uscita all'interno del cabinet, quindi in via teorica, perchè poi la pratica è diversa; queste hanno una estensione minore in frequenza verso il basso a parità di dimensione del cono del woofer.
Però risulterebbero più articolate e veloci sul mediobasos e basso.
Mentre quelle reflex hanno un condotto che mette in comunicazione il cabinet con l'esterno.
Il tubo di acccordo e il posizionamento, la lunghezza di questo sono ottenuti con dei calcoli e non a caso come potrebbe pensare qualcuno, ciò deriva dal fatto che all'interno del reflex la velocità dell'aria nn deve mai superare quella del suono o avvicinarli, altrimenti hai degli sbuffi udibili, poi il condotto è pensato per emettere sono in un intervallo di frequenza molto ridotto e con diverse pendenze di taglio a seconda di cosa si vuole realizzare.
Logicamente ragionando da tutto ciò i parametri elettrici, meccanici di altoparlanti da usare in cassa chiusa sono molto diversi rispetto a quelli per sistemi reflex
Ah
Ste cose mi mancavano, per maggiore articolarità cosa intendi?
Mmm se ho capito bene quindi le reflex hanno un maggiore range di frequenze verso il basso mentre quelle in sospensione pneumatica hanno un range inferiore...
I bass reflex invece presumo siano i reflex sviluppati per i sub giusto? correggetemi se dico qualche fesseria
Aggiungerei una domandina: l'avere una cassa che abbia 2 o 3 vie su cosa influisce? Per 2 o 3 vie si intende i collegamenti vero? Credevo che il collegamento a una cassa si limitasse a polo positivo e polo negativo (massa)...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 03-10-2007 alle 14:37.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:36   #3071
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Una curiosità: definendoti tu stesso uno che vuole quantità più che qualità... cosa te ne fai di una onkyo?

Non è che ci sia tutta questa vasta scelta di schede audio.


All'inizio l'idea era di prendere una M-Audio Audiophile 2496 o Terratec Phase 22,
ma visto il costo molto simile della Onkyo SE-90 e visto che se ne parla un gran bene ci ho fatto un pensierino.

Se avessi voluto una scheda di qualità sarei andato su una Motu o una Echo e non sulla SE-90
Al limite una SE-150

Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:53   #3072
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ah
Ste cose mi mancavano, per maggiore articolarità cosa intendi?
Mmm se ho capito bene quindi le reflex hanno un maggiore range di frequenze verso il basso mentre quelle in sospensione pneumatica hanno un range inferiore...
Ricapitoliamo, una cassa in sospensione pneumatica praticamente ha il box chiuso e l'aria all'interno funziona come una molla che carica il woofer limitandone l'escursione e quindi l'estensione verso le basse frequenze che al di sotto della frequenza di risonanza calano con una curva di circa 12db/oct (se ricordo bene), un bass-reflex invece sfrutta l'aria all'interno della cassa tramite un condotto accordato per una certa frequenza per dare un rinforzo ai bassi proprio nell'intervallo critico della frequenza di risonanza, in questo modo si ha una maggiore emissione però la curva assume un valore maggiore dei 12db/oct e quindi calano maggiormente le freq. più basse rispetto ad una sospensione pneumatica (grossolanamente è così poi ci sono tutte le eccezioni) comunque sia, una cassa deve essere costruita secondo calcoli ben precisi e con i giusti altoparlanti.

Quote:
I bass reflex invece presumo siano i reflex sviluppati per i sub giusto? correggetemi se dico qualche fesseria
Vedi sopra....

Quote:
Aggiungerei una domandina: l'avere una cassa che abbia 2 o 3 vie su cosa influisce? Per 2 o 3 vie si intende i collegamenti vero? Credevo che il collegamento a una cassa si limitasse a polo positivo e polo negativo (massa)...
NO, per vie, si intende il numero di altoparlanti che costituiscono il diffusore o meglio, il numero di bande in cui è divisa la banda audio emessa dal diffusore.

Un due vie avrà 2 bande una medio-bassa ed una medio-alta che potranno essere affidate ad 1 o più mid-woofer e ad 1 o più tweeter

Un tre vie avrà 3 bande, in genere una bassa una medio-bassa ed una medio alta (ma possono anche essere medio-bassa medio-alta ed altissima) etc. etc. etc.

Il numero dei morsetti di ingresso non c'entrano niente, esistono sistemi a 3 vie con una sola coppia di morsetti e sistemi a 2 vie con 2 coppie, la coppia in più serve a permettere la bi-amplificazione o il semplice bi-wiring cioè collegare le diverse celle a più cavi che potranno finire in più amplificatori o anche no....

Spero di essere stato abbastanza confuso nella spiegazione.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 03-10-2007 alle 14:55.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:59   #3073
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Semplice, nella tua domanda è intrinseca la risposta.

NON li fanno 280Watt, se attacchi un amplificatore da 280 Watt VERI a quelle casse, tempo un nanosecondo e ti ritrovi le membrane degli altoparlanti sparate a 15Mt di distanza........i costruttori dichiarano WATT MUSICALI calcolati non si sa bene secondo quale criterio, sarebbe come dichiarare la velocità massima di una automobile considerandola lanciata nel vuoto siderale, uno può anche dichiarare 100.000.000Km/h ma poi su strada magari fa i 120Km/h VERI.
era come pensavo infatti ... grazie della risposta ... la cosa più brutta è vedere "smerdate" le tue casse con wattaggi ver a confronto di certa roba ... e naturalmente hanno sempre ragione chi è in possesso di certe cose

i miei 70w RMS a canale fanno cagare, i 400watt finti ( di un 2.1 di un amico ) sono "potenti" ... e naturalmente ha ragione lui ...
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:02   #3074
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il numero dei morsetti di ingresso non c'entrano niente, esistono sistemi a 3 vie con una sola coppia di morsetti e sistemi a 2 vie con 2 coppie, la coppia in più serve a permettere la bi-amplificazione o il semplice bi-wiring cioè collegare le diverse celle a più cavi che potranno finire in più amplificatori o anche no....
il bi-wiring serve per collegare la stessa cassa allo stesso ampli con 4 cavi ... negativo-positivo ... tweeter-woofer ... se colleghi 2 casse a 2 ampli differenti insieme che esce fuori?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:09   #3075
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
il bi-wiring serve per collegare la stessa cassa allo stesso ampli con 4 cavi ... negativo-positivo ... tweeter-woofer ... se colleghi 2 casse a 2 ampli differenti insieme che esce fuori?
Un sistema BI-Amplificato, in pratica si usano 4 canali di amplificazione per mandare 2 diffusori, il risultato è come usare 2 canali di potenza doppia (escludendo tutte le considerazioni in merito alla separazione ecc.ecc.)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:15   #3076
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
il bi-wiring serve per collegare la stessa cassa allo stesso ampli con 4 cavi ... negativo-positivo ... tweeter-woofer ... se colleghi 2 casse a 2 ampli differenti insieme che esce fuori?
I 4 e + morsetti dietro ad una cassa acustica servono per pilotarla in bi wiring o in bi ampling.
Con il primo usi due coppia di cavi distinti per le vie medio alte e medio basse, il cavo può essere unico, ma multifilare, ovvero costruito in maniera diversa sulla sezione alti e bassi; oppure puoi usare due tipi di cavi diversi e separati per lo stesso scopo.
Invece il bi amply che logicamente serve anche il bi wiring, serve per pilorare usando due finali identici ma separati una stessa coppia di casse.
Di solito si usa un finale per le vie alte, e uno per i woofer, ma nessuno vieta anche di usare un amply per un canale e l'altro per il rimanente.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:18   #3077
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Ti ci passa la voglia

Io rimango fedele al mio nuovo amore ( si fà per dire ha 26 anni ma funziona da paura ) .... un Marantz come ampli, e casse della Canton ... quest'ultima di marca mi è nuova ... che ne dite?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:25   #3078
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
era come pensavo infatti ... grazie della risposta ... la cosa più brutta è vedere "smerdate" le tue casse con wattaggi ver a confronto di certa roba ... e naturalmente hanno sempre ragione chi è in possesso di certe cose

i miei 70w RMS a canale fanno cagare, i 400watt finti ( di un 2.1 di un amico ) sono "potenti" ... e naturalmente ha ragione lui ...
I watt sono solo una unità di misura, dipende poi da come viene fatta la misura.
Per sentire bene o male nn contano i watt, i watt servono nella giusta quantità per far rendere una cassa acustica nel giusto modo.
Se hai delle casse acustiche da 100 db già con 5 watt avrai un livello di ascolto che in casa i vicini chiamano i carabinieri...viceversa condelle elettrostatiche pure con 5watt gli fai il solletico.
NN ti credere, anche me viene da ridere quando postano potenze esorbitanti dei vari kit di passaggio, per farti un esempio questo è quello che ho io ora, ed è solo un amply da 50watt, fai il rapporto con i vari apparecchi che ne dichiarano molti di più e poniti alcune domande...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:27   #3079
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Ti ci passa la voglia

Io rimango fedele al mio nuovo amore ( si fà per dire ha 26 anni ma funziona da paura ) .... un Marantz come ampli, e casse della Canton ... quest'ultima di marca mi è nuova ... che ne dite?
NN è nuova, solo che ora nn ha più i fasti del passato, con l'andare degli anni di marche ne sono passate anche tante, solo che le varie necesitudini di mercato hanno portato alla selezione naturale se così si può dire...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:31   #3080
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Sisi ho capito, ma è una presa in giro.

Io qualcosina ne capisco, lo vedi anche ad occhio che certe casse nn reggono veramente 280 watt, ma magari un povero cristo se le va a comprare pensando di prendere chissà quale impianto e si ritrova con delle cassettine che in confronto ad altre casse di potenza minore fanno ridere.

Ti faccio un esempio, un giorno per sfida, ho fatto venire un amico dei tanti col suo mega impianto nuovo. Li attacchiamo insieme, il suo era un Creative con i soliti wattaggi a culo. Il mio l'ho scritto piu sù è un Marantz Pm 710( l'ampli) che pilota 2 casse da 70W RMS ... lui al massimo e il risultato non era poi male, io a 1/4 dal massimo e stavo con le orecchie tappate

E' andato via un po sconsolato dicendo che però il mio impianto è vecchio
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v