|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#3062 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
|
|
|
|
|
|
#3063 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
dell'immagine sul piano focale creata dall'obiettivo, se è più grande parte dei pixel non vengono coperti dall'immagine, se è più piccolo parte dell'immagine esce dal sensore quindi full e dx sono incompatibili a meno di non aggiungere un adattatore ottico che allarghi l'immagine dx per fargli coprire il sensore full, ma al prezzo di un deterioramento della qualità (ci sono + lenti di mezzo) tutto sommato che sia full o dx conta poco, l'importante è la risoluzione dello obiettivo rispetto al numero di MP (e il rumore termico del sensore)
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#3064 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: in città
Messaggi: 146
|
sono un pò ignorante in materia...cos'è un'ottica DX?
|
|
|
|
|
|
#3065 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_Nikon_DX
Si si certo code, sò benone come funzia. Però, esiste anche il fatto, che oltre alla dimensione si può anche spostare in avanti o indietro il sensore, non sò se mi spiego. Magari dico boiate, ma lo faccio solo per capire se c'è un futuro a lungo termine per il DX. |
|
|
|
|
|
#3066 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
se lo sposti "indietro" avresti si un'immagine + grande, ma fuori fuoco... servirebbe appunto un adattatore che rifuocheggi sul formato full
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#3067 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
|
|
|
|
|
|
#3068 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
direi di no, semplicemente "spalmeresti" l'immagine formato DX su FF
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#3069 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#3070 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 114
|
Quote:
comunque le ottiche dx sono nate e fatte per le dimensioni dell' aps-c, fine delle trasmissioni. un sensore più' grosso a parità' di numero di pixel avrà' sempre meno rumore e di conseguenza miglior definizione, gamma tonale etc Già ora si usano obiettivi pieno formato sulle dx come la d300, ma i limiti sono del sensore, e non ultimo il problema di non avere veri grandangoli
__________________
Nikon D300, D80, F90X, FE, Nikkormat, Canon G9 Nikkor 16-85VR, 70-300VR, 55-200, 50, Sigma 70 macro EX, Nikkor AI 20,24,28,50,85,105,135,200 mm flash SB600+Metz58 Le mie foto sono su Flickr |
|
|
|
|
|
|
#3071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
spalmeresti l'immagine sul sensore FX, ma perderesti la messa a fuoco, sono in dubbio se dalla parte dell'infinito o dall'altro estremo
|
|
|
|
|
|
#3072 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#3073 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
Si, infatti.
Non son sicuro eh, però da quanto ho capito, la maf è un sistema ad anello chiuso, cioè lavora su misurazioni. Non è a sistema ad anello aperto, perchè non credo lavori su algoritmi dati dall'ottica. Vabbè... ho detto la mia boiata quotidiana... vado a lezione. |
|
|
|
|
|
#3074 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
oltretutto bisogna vedere quanto si dovrebbe allontanare il piano focale per avere la copertura su tutto il sensore FX, se è troppo probabilmente non si riuscirebbe neanche a mettere a fuoco.
Dico questo perché, non so se hai presente gli obiettivi senza messa a fuoco interna, quando sei su infinito si accorciano e quando sei alla distanza minima si allungano, questo perché c'è una lente interna all'obiettivo che si allontana e si avvicina al sensore, allontanando lo stesso per avere un circolo di copertura più grande perdi la messa a fuoco all'infinito perché il sensore si è allontanato. E' normale anche quando usi obiettivi fatti per altre marche con tiraggio diverso |
|
|
|
|
|
#3075 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
vai a lezione che è meglio, pendi pure un bel caffè forte
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#3076 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 114
|
Non ho capito questa discussione, a meno che qualcuno non stia progettando una reflex di legno con sensore mobile..suggerirei di farlo anche basculabile, cosi per le foto di architettura e' il massimo..praticamente state reinventando il banco ottico, che ha gia' i suoi brevetti
__________________
Nikon D300, D80, F90X, FE, Nikkormat, Canon G9 Nikkor 16-85VR, 70-300VR, 55-200, 50, Sigma 70 macro EX, Nikkor AI 20,24,28,50,85,105,135,200 mm flash SB600+Metz58 Le mie foto sono su Flickr Ultima modifica di jack_aubrey : 06-10-2008 alle 15:44. |
|
|
|
|
|
#3077 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
Quote:
già con un tubo di 20mm con un obiettivo sotto i 35mm la messa a fuoco cadrà dentro l'obiettivo. con un 200 si focheggia fino a 4-5m
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 06-10-2008 alle 19:48. |
||
|
|
|
|
|
#3078 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
|
|
|
|
#3079 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
che ne dite del test sulla gamma dinamica...?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#3080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Già, scarsina vero?
Però poi con ACR i risultati sono ottimi ... tu che dici? Certo che come la S5Pro non ne esistono a livello di GD ciao DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.





















