Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-12-2010, 17:38   #30761
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
6 Gb di ramm
8 Gb di ramm
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline  
Old 17-12-2010, 17:44   #30762
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Vorrei capire. Siccome contesto l'affermazione secondo cui Ubuntu funzioni alla perfezione al contrario di Windows, allora sarei un troll? Ancora: siccome siamo in un forum di Ubuntu è lecito dire qualunque cosa non vera su Windows, solo perché quella riguarda la propria esperienza personale?
Beh si può anche fare, ma sarebbe il caso di metterci un "secondo me" o un "imho", come peraltro poi ha fatto anche jedi48 in seguito.
Se invece ti riferivi alla faccina preceduta da "Fight!", allora puoi aver ragione, ma era assolutamente ironica...


Punti di vista, imho esageratemente negativi.


E ovviamente Ubuntu è impeccabile.
No.
io non sopporto affermazioni generiche del tipo "win è meglio di ubuntu", "mac non ha virus", e anche, se non sembra "linux è meglio di qualsiasi cosa perchè lo faccio girare anche su una lavatrice".

Mi fanno arrabbiare vedere commenti da "troll di news" in questo thread.


ps: ho citato due punti su cui credo che ubuntu sia migliore di win: programmazione e gestione e debug degli errori.punto.


se eri ironico e io non l'ho capito, mi spiace e ritiro tutto.
mnovait è offline  
Old 17-12-2010, 17:47   #30763
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
cosa cè da ridere sulla ramm? ho 3 computer
1) iMac OSx
2) muletto con 6 Gb di ramm
3) PC con 8 Gb di ramm
jedy48 è offline  
Old 17-12-2010, 17:53   #30764
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Ma per cortesia...
Va bene che qui siamo utenti appassionati di Ubuntu (e Linux in generale), ma affermare quanto quotato è esagerato. Anche perché in generale Windows va bene su praticamente tutti i pc, altrettanto non si può dire di Linux/Ubuntu. Sarà per colpa dei produttori hardware che non offrono un supporto dello stesso tipo e qualità di Win, sarà per quello che vogliamo, ma dire o lasciare intendere che Windows è inferiore o non all'altezza è una boiata (a prescindere da antipatia o simpatia). Il mio discorso è relativo all'ambito desktop, si intende...

Un campo in cui, oggettivamente, Gnu/Linux ha ancora molta strada da percorrere è quello della gestione del power management. Qui, purtroppo, siamo indietro sia rispetto a Windows che a OSX.

Fight!
ok,allora mi correggo diciamo che per un uso generico di un utente normale che usa il PC Ubuntu "secondo me" è nettamente migliore di qualsiasi Windows, giusto siete soddisfatti?
se poi uno deve farci cose particolari si sceglie quello che gli pare
jedy48 è offline  
Old 17-12-2010, 17:59   #30765
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
STOP

da questo post in poi si parla di ubuntu e basta

(tanto è quello che direbbe un moderatore appena capita quì)

lasciate stare sti discorsi per cortesia
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline  
Old 17-12-2010, 18:35   #30766
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
STOP

da questo post in poi si parla di ubuntu e basta

(tanto è quello che direbbe un moderatore appena capita quì)

lasciate stare sti discorsi per cortesia
ma lascia stare.....campionato, chamzion lig, coppa del nonno, coppa dell'amicizia

comunque secondo voi perchè ogni tot riavvi mi salta lm-sensors?
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline  
Old 17-12-2010, 19:26   #30767
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Ho misurato i consumi del mio PC e ho visto che con Ubuntu (o meglio Mint 10 ma e' lo stesso) il consumo e' maggiore di circa 25 watt rispetto a windows in idle.

Considerando che la frequenza del processore si abbassa automaticamente in entrambi i sistemi e l'occupazione era a 0%, sospetto che il motivo sia da ricercare nella scheda video o in qualche altra cosa.

Ora sto usando i drivers ATI open, forse mettendoci i catalyst dovrebbe andare meglio?
Qualcuno ha fatto misurazioni di questo tipo?
Giuss è offline  
Old 17-12-2010, 20:11   #30768
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
cosa cè da ridere sulla ramm? ho 3 computer
1) iMac OSx
2) muletto con 6 Gb di ramm
3) PC con 8 Gb di ramm
E insiste.
Si dice RAM.

Un messaggio per Gibbus:

__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline  
Old 17-12-2010, 20:43   #30769
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ho misurato i consumi del mio PC e ho visto che con Ubuntu (o meglio Mint 10 ma e' lo stesso) il consumo e' maggiore di circa 25 watt rispetto a windows in idle.

Considerando che la frequenza del processore si abbassa automaticamente in entrambi i sistemi e l'occupazione era a 0%, sospetto che il motivo sia da ricercare nella scheda video o in qualche altra cosa.

Ora sto usando i drivers ATI open, forse mettendoci i catalyst dovrebbe andare meglio?
Qualcuno ha fatto misurazioni di questo tipo?
Potrebbe andare meglio. Nel caso di NVidia, purtroppo, i driver open sia nv che nouveau non hanno nessuna gestione di risparmio energetico, le prestazioni sono modeste (niente 3d/compiz etc.) e la ventola è sempre attiva. Coi proprietari NVidia è tutto ok: switch automatico delle performances a seconda del carico, e relativa attivazione della ventolina in funzione della temperatura di esercizio.
Magari con i proprietari ATI è lo stesso. Direi che valga la pena tentare, anche se l'opinione di un possessore di ATI potrebbe rivelarsi più illuminante.
Gibbus è offline  
Old 17-12-2010, 22:59   #30770
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
ubuntu e SSD

che voi sappiate c'è da fare qualcosa di particolare per installare ubuntu su un disco SSD?
sul mac mini in firma, prima di sostituire il disco originale con un OCZ Vertex 2 da 120gb, avevo installato ubuntu senza troppi problemi.

ora ho reinstallato OSX, rifatto una partizione per ubuntu, riavviato col cd che avevo usato prima. poco dopo aver iniziato l'installazione crasha un programma chiamato jockey-gtk (cosa che la prima volta non era capitata). l'installazione dopo secoli sembra procedere ma si inchioda nel formattare la partizione.
pensando ad una corruzione del cd me lo riscarico, ri-masterizzo, riparto con l'installazione.
crasha nuovamente jockey-gtk, ma questa volta l'installazione sembra procedere correttamente.
riavvio, e si pianta. praticamente dal boot (testuale sennò manco si avvia, devo aggiungere "nomodeset" ai parametri del kernel) vedo che dopo secoli da diversi errori sulla partizione ext4 e sembra bloccarsi.
per caso devo disattivare il journaling? su OSX l'ho lasciato attivo senza problemi.
altri idee?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline  
Old 17-12-2010, 23:02   #30771
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Installato Ubuntu su Intel X25-M, nessun problema.

In quanto ai driver video, sì, con quelli proprietari ATI il risparmio energetico funziona.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline  
Old 18-12-2010, 09:13   #30772
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
[...]
A giudicare da questa discussione, potrebbe essere un problema di allineamento (gli intel ne sono immuni). Vedi se ti può essere utile:

http://www.ocztechnologyforum.com/fo...0G-%28Linux%29

Il titolo del topic è relativo a un disco da 50 GB, non so se vi possa essere qualche differenza col tuo modello.

Poi se risolvi, posta la soluzione .
Gibbus è offline  
Old 18-12-2010, 10:20   #30773
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Domanda stupida?

Buongiorno, come posso fare p er spostare i tasti di chiusura, riduzione a icona e massimizzazione/minimizzazione di Google Chrome dal lato sx (posizione attuale) al lato dx come per tutte le finestre di Ubuntu?
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline  
Old 18-12-2010, 10:26   #30774
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Buongiorno, come posso fare p er spostare i tasti di chiusura, riduzione a icona e massimizzazione/minimizzazione di Google Chrome dal lato sx (posizione attuale) al lato dx come per tutte le finestre di Ubuntu?
Grazie.
scaricati Ubuntu Tweak
jedy48 è offline  
Old 18-12-2010, 10:28   #30775
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
A giudicare da questa discussione, potrebbe essere un problema di allineamento (gli intel ne sono immuni). Vedi se ti può essere utile:

http://www.ocztechnologyforum.com/fo...0G-%28Linux%29

Il titolo del topic è relativo a un disco da 50 GB, non so se vi possa essere qualche differenza col tuo modello.

Poi se risolvi, posta la soluzione .
in realtà, spulciando in quel forum, si dice che l'allineamento "manuale" non è necessario perché ubuntu 10.10 lo fa in automatico.
il mio problema (forse) dipende dal fatto che sto usando un mac, quindi può essere che ci sia qualche "intoppo" di troppo (già con l'hd tradizionale avevo cmq dovuto mettere mano ai parametri d'avvio di grub per abilitare il riavvio, per rilevare correttamente i due core della cpu, ecc ecc).
il pacco è che non posso partizionare il disco da ubuntu, quindi dal mac con "utility disco" creo la partizione (e non puoi specificare molto, ho semplicemente ristretto la partizione principale lasciando liberi 20gb), poi avviando in ubuntu ho fatto la solita root da 18gb e una swap da 2.
non ho aggiunto altri parametri al kernel (qualcuno dice di aggiungere "discard" a fstab) oltre ai soliti "necessari" sul mini.
boh?

[EDIT]
stavo anche pensando di piallare tutto e installare solo ubuntu per vedere se il problema deriva da come "utility disco" ha partizionato l'SSD...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline  
Old 18-12-2010, 11:12   #30776
Hermes_81
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Ma per cortesia...
Va bene che qui siamo utenti appassionati di Ubuntu (e Linux in generale), ma affermare quanto quotato è esagerato. Anche perché in generale Windows va bene su praticamente tutti i pc, altrettanto non si può dire di Linux/Ubuntu. Sarà per colpa dei produttori hardware che non offrono un supporto dello stesso tipo e qualità di Win, sarà per quello che vogliamo, ma dire o lasciare intendere che Windows è inferiore o non all'altezza è una boiata (a prescindere da antipatia o simpatia). Il mio discorso è relativo all'ambito desktop, si intende...

Un campo in cui, oggettivamente, Gnu/Linux ha ancora molta strada da percorrere è quello della gestione del power management. Qui, purtroppo, siamo indietro sia rispetto a Windows che a OSX.

Fight!
http://www.oneopensource.it/14/12/20...power-manager/
Hermes_81 è offline  
Old 18-12-2010, 11:35   #30777
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
in realtà, spulciando in quel forum, si dice che l'allineamento "manuale" non è necessario perché ubuntu 10.10 lo fa in automatico.
[...]
Nell'intervento numero 5 si dice che non c'è problema qualora ci si affidi al partizionamento automatico di Ubuntu: cioè la creazione della partizione di root (/) e quella per lo swap (immagino si intenda che tutto il disco venga dedicato a queste 2 sole partizioni). Poi però aggiunge che, procedendo con una creazione manuale delle partizioni, "...all bets are off." Qui non so come tradurre, ma io lo interpreterei come la negazione di quanto detto prima, cioè l'allineamento non lo fa (diamo per scontato che magari tanto 10.04 quanto 10.10 si comportino allo stesso modo).
Nell'intervento numero 7 si dice ancora che Ubuntu (10.04) non allinea correttamente.

Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
[EDIT]
stavo anche pensando di piallare tutto e installare solo ubuntu per vedere se il problema deriva da come "utility disco" ha partizionato l'SSD...
Mi sa che è l'unico modo per capire se OsX influisca in qualche modo.
Gibbus è offline  
Old 18-12-2010, 12:28   #30778
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
scaricati Ubuntu Tweak
Per poi operare in che modo?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline  
Old 18-12-2010, 15:11   #30779
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Per poi operare in che modo?

Grazie.
dentro ci sono un sacco di opzioni,esempio oltre a tante cose ho messo la crocetta di chiusura finestre a destra come windows
jedy48 è offline  
Old 18-12-2010, 17:36   #30780
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
dentro ci sono un sacco di opzioni,esempio oltre a tante cose ho messo la crocetta di chiusura finestre a destra come windows
Ok grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v