Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 13:15   #3041
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Probabilmente vogliono accumulare core funzionanti per fare un lancio in grande stile.
Per la temperatura, probabilmente dopo test estensivi hanno visto che il die regge temperature più elevate, oppure hanno migliorato la conducibilità dell'HIS per migliorare l'OC. Ritengo improbabile che abbiano messo l'ultralowk per questione di testing. Non sarebbe tanto complicato perchè l'ultra low K non è altro che normale Sio2 bucherellato...
Io propendo anche per la possibilità che il silicio utilizzato sia leggermente migliore, oppure che grazie al CTI l'implementeazione dei vari strati Low-K abbia si sia affinata, permettendo migliori tolleranze e minori dispersioni...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:20   #3042
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
ragazzi leggendo un po di recensioni ho notato che in alcuni scenari le prestazioni dell'810 sono addirittura superiori a quelle del 910 pur avendo 2Mb in meno di cache..questo è dovuto esclusivamente all'utilizzo di memorie ddr3 o può essere dovuto anche ad altri fattori?

Ultima modifica di SteveMeister89 : 09-02-2009 alle 13:23.
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:26   #3043
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
ragazzi leggendo un po di recensioni ho notato che in alcuni scenari le prestazioni dell'810 sono addirittura superiori a quelle del 910 pur avendo 2Mb in meno di cache..questo è dovuto esclusivamente all'utilizzo di memorie ddr3 o può essere dovuto anche ad altri fattori?
Dovrebbe essere dovuto al fatto che 4 invece di 6 dovrebbe diminuire le latenze della cache stessa..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:41   #3044
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere dovuto al fatto che 4 invece di 6 dovrebbe diminuire le latenze della cache stessa..
La cache è minore perchè hanno disabilitato una parte non funzionante... Dubito che abbia latenze inferiori. E infatti nel test di anandtech la latenza è sempre sui 6-7ns...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:45   #3045
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La cache è minore perchè hanno disabilitato una parte non funzionante... Dubito che abbia latenze inferiori. E infatti nel test di anandtech la latenza è sempre sui 6-7ns...
Mmmmh... allora è strano...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:48   #3046
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma il bus bloccato forse era previsto per davvero... Ma siccome AMD spinge sull'OC sarebbe stato un suicidio commerciale proporre CPU bloccate in tutto e per tutto. Si vocifera che l'i5 abbia il BUS bloccato. Della serie: se vuoi overclloccare caccia i soldi. Ma potrebbe essere che INTEL ci ripensi ancora, visto le enormi possibilità di OC che si prevede abbiano questi 45nm AMD...
Partendo dal presupposto che Intel non regala nulla (come qualsiasi ditta), è ovvio che adeguino i piani dei propri prodotti in base a quello che fa la concorrenza.
Ma partire da bus bloccato sul top gamma, pensando che la concorrenza non sia più in grado di fare nulla di nulla, mi sembra eccessivo.

Ora AMD sta rialzando la testa, e a marzo ecco che rinnovano i Core i7 con il nuovo step, che a quanto pare non servono a limitare l'OC (come avevo letto alcuni giorni fa) ma a migliorarlo.

Stesso discorso, IMHO, con gli i5: vedremo. In qualche modo l'offerta deve essere differenziata fra entry-level e fascia medio-alta, e non penso giocheranno solo su numero di linee PCI-e o porte USB.

Nel 2006, per esempio hanno preferito proporre frequenze basse, ma già sufficienti a spiazzare la concorrenza, lasciando libera la possibilità di salire in frequenza del 50% minimo.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:51   #3047
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Il phenom II X3 720 se la cava proprio bene
Ora non sono più sicuro su cosa voler comprare...
Nei benchmark di giochi che ho visto solo su Lost Planet il X3 720 resta indietro agli altri phenom II... Mi piacerebbe vedere un benchmark su GTA IV...
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:52   #3048
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
La solita minestra, e pure in ritardo...

Penso che sarà un'ottima motivazione per abbandonare gli utenti di 780A al loro destino...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:13   #3049
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che Intel non regala nulla (come qualsiasi ditta), è ovvio che adeguino i piani dei propri prodotti in base a quello che fa la concorrenza.
Ma partire da bus bloccato sul top gamma, pensando che la concorrenza non sia più in grado di fare nulla di nulla, mi sembra eccessivo.

Ora AMD sta rialzando la testa, e a marzo ecco che rinnovano i Core i7 con il nuovo step, che a quanto pare non servono a limitare l'OC (come avevo letto alcuni giorni fa) ma a migliorarlo.

Stesso discorso, IMHO, con gli i5: vedremo. In qualche modo l'offerta deve essere differenziata fra entry-level e fascia medio-alta, e non penso giocheranno solo su numero di linee PCI-e o porte USB.

Nel 2006, per esempio hanno preferito proporre frequenze basse, ma già sufficienti a spiazzare la concorrenza, lasciando libera la possibilità di salire in frequenza del 50% minimo.
Rifà i calcoli... dai 2Ghz l'aumento del 50% porta a 3Ghz (lasciando perdere gli EE a 3,2GHz). Non mi venire a dire che un Core2 a 2GHz, spiazza la concorrenza... e comunque 50% è il massimo, non al minimo... non ti sembra di ingigantire un tantino? (Nel 2006 c'era no il 6400+?)

Ma è questo il prb di Intel. Per lei l'entry-level è il Core2. Non credo che l'i5 lo farà pagare di meno del Core2.... ma se lo fa pagare di più di un Q9650... già ora per il prezzo molti prendono il Phenom II al posto del nehalem, cosa spera? Chiaro che le ditte non lavorano per beneficenza, ma non può aspettarsi che noi gli facciamo beneficenza.... no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2009 alle 14:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:18   #3050
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se le mobo saranno però identiche basterà un flash per inculare gli inculatori :>
Ci ho pensato... bah, mi stuzzica un 780A che avrei a portata di mano, ma tutti questi giochetti mi fanno un po' girare le cosiddette e quindi alla fine penso di andare su una 790GX nuova...

Con Linux come se la cavano i driver dei chipset/video ATI?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:23   #3051
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I miei compagni dell'ITIS avevano soprannominato il prof di elettronica bjt e me bjt2...
grande !!

che bei tempi..... sic
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:40   #3052
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ci ho pensato... bah, mi stuzzica un 780A che avrei a portata di mano, ma tutti questi giochetti mi fanno un po' girare le cosiddette e quindi alla fine penso di andare su una 790GX nuova...

Con Linux come se la cavano i driver dei chipset/video ATI?
a livello chipset mi sembrano buoni o cmq non inferiori alla controparte
windows. Per dire.. il bugs sull' ahci non c'e' sotto linux.

Per quanto riguarda i driver video , ci sono continui miglioramenti e i livello non e' male. Senza considerare la totale disponibilita' della documentazione tecnica che i programmatori aspettavano da sempre per la costruzione di driver open source.

Cmq il riferimento e' Phoronix

http://www.phoronix.com/scan.php?page=home

ad esempio

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...0_oss_3d&num=1
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:42   #3053
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom2 900 Vs Phenom2 800 Vs Phenom2 700 Vs Intel E8400!

Confronto a parità di clock: Phenom X4 920 vs Phenom II X3 720 BE


Passando dal processore Phenom II X3 720 a quello Phenom II X4 920 si ottiene un incremento prestazionale medio pari al 10,1%, prendendo quale riferimento i risultati dei nostri test prestazionali. In alcuni casi le due cpu fanno registrare valori identici, chiaro segno di come l'applicazione non scali passando a 4 core, mentre in altri si ottengono sensibili incrementi prestazionali.


Analisi al variare della cache: Phenom X4 e Phenom II X4 a 2,6 GHz di clock





Si registra un margine d'incremento medio delle prestazioni pari rispettivamente al 7,2% e al 9,6% passando dal processore Phenom X4 9950 a quelli Phenom II X4 810 e Phenom II X4 910.
Confrontando i due soli processori Phenom II X4 evidenziamo un vantaggio prestazionale medio nei nostri test pari a circa il 2% passando dal modello Phenom II X4 810 a quello Phenom II X4 910: l'aumento della cache L3 da 4 a 6 Mbytes incide quindi in modo medio, a parità di frequenza di clock, per questo margine.


Phenom II X3 720 BE vs Core 2 Duo E8400



E' evidente come con le applicazioni multimediali vi sia un netto margine di vantaggio per la cpu AMD Phenom II X3 720 Black Edition rispetto alla proposta Intel Core 2 Duo E8400, fatta eccezione solo per Windows Media Encoder 9 e soprattutto per Virtualdub, con il quale è possibile sfruttare il supporto alle istruzioni SSE4 del codec Divx.

Con i giochi 3D la cpu AMD Phenom II X3 720 Black Edition risulta svantaggiata in alcuni titoli e in vantaggio con altri, a seconda di quale sia la dipendenza con il numero dei core, ma nel complesso i valori ottenuti sono tutt'altro che disprezzabili grazie anche alla frequenza di clock di 2,8 GHz.

I benefici dei 3 core si fanno evidenti anche nel rendering: quando possono venir sfruttati più core in parallelo la cpu AMD Phenom II X3 720 Black Edition distanzia quella Intel Core 2 Duo E8400, a dispetto sia di un'architettura più efficiente per la seconda che della frequenza di clock leggermente superiore. Tutto questo si traduce in un margine di vantaggio medio del 7% per la cpu triple core di AMD; in considerazione sia dei buoni margini di overcloccabilità di questo processore, non lontani da quanto mediamente ottenibile con cpu Intel Core 2 Duo, e del costo più ridotto delineiamo una preferenza per la nuova cpu AMD rispetto ad una proposta dual core di Intel della serie Core 2 Duo.


Consumi




Per la recensione completa Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 09-02-2009 alle 14:57.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:54   #3054
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Rifà i calcoli... dai 2Ghz l'aumento del 50% porta a 3Ghz (lasciando perdere gli EE a 3,2GHz). Non mi venire a dire che un Core2 a 2GHz, spiazza la concorrenza... e comunque 50% è il massimo, non al minimo... non ti sembra di ingigantire un tantino? (Nel 2006 c'era no il 6400+?)
Ci sono CPU che hanno anche superato del 100% l'OC, ovviamente partendo da frequenze medie, o medio basse.

L'E2180 della mia ragazza, che è abbastanza sfigato, parte da 2 GHz e si ferma a 3.37 GHz, e comunque il misero dissipatore dei Penryn basta a tenerlo stabile a 2.8 GHz. Lo puoi prendere a martellate, ma sopra 337x10 non va.

Quando uscirono i Conroe, questa era la situazione prezzi (LOL!):
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...i-conroe_3.htm
E un overclock "da recensione":
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...conroe_15.html

Quote:
Ma è questo il prb di Intel. Per lei l'entry-level è il Core2. Non credo che l'i5 lo farà pagare di meno del Core2.... ma se lo fa pagare di più di un Q9650... già ora per il prezzo molti prendono il Phenom II al posto del nehalem, cosa spera? Chiaro che le ditte non lavorano per beneficenza, ma non può aspettarsi che noi gli facciamo beneficenza.... no?
Gli i5 credo costeranno meno degli i7 (e ci mancherebbe), però è presto per capire come saranno posizionati rispetto ai 775.
Anche in questo caso, sicuramente mobo+CPU+ram devono essere più appetibili rispetto a quanto c'è ora su 775.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:59   #3055
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ci sono CPU che hanno anche superato del 100% l'OC, ovviamente partendo da frequenze medie, o medio basse.

L'E2180 della mia ragazza, che è abbastanza sfigato, parte da 2 GHz e si ferma a 3.37 GHz, e comunque il misero dissipatore dei Penryn basta a tenerlo stabile a 2.8 GHz. Lo puoi prendere a martellate, ma sopra 337x10 non va.

Quando uscirono i Conroe, questa era la situazione prezzi (LOL!):
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...i-conroe_3.htm
E un overclock "da recensione":
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...conroe_15.html



Gli i5 credo costeranno meno degli i7 (e ci mancherebbe), però è presto per capire come saranno posizionati rispetto ai 775.
Anche in questo caso, sicuramente mobo+CPU+ram devono essere più appetibili rispetto a quanto c'è ora su 775.

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:59   #3056
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
ho sempre ritenuto gli x3 cpu poco adatte al software in commercio, in quanto cpu amorfe, non omogenee agli standard attuali..devo ricredermi, questo x3 720 è veramente ottimo, sia come costo, che come prestazioni e consumi.
e poi lo clocchi con k10stat mantenendo i consumi in idle veramente irrisori..che dire, finirà presto nel mio case!!!
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:12   #3057
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Posto in th overclock andamento banda ram a seconda del clock (3GHz-4,1GHz) e NB 1,8/HT 1,8GHz. Poi provvedo a modificare clock NB. e rifarò i test.

Non li posto qua perché ormai il mio procio è vecchio... l'attenzione è sull'AM3
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:26   #3058
Phenom95
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 58
Ma quando c***o uscirà la nuova scheda madre di casa ASUS, intendo la M4A78-E???
Phenom95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:29   #3059
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Sorry, Intel e OT banditi fino agli al debutto degli i5!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:31   #3060
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Confronto a parità di clock: Phenom X4 920 vs Phenom II X3 720 BE


Passando dal processore Phenom II X3 720 a quello Phenom II X4 920 si ottiene un incremento prestazionale medio pari al 10,1%, prendendo quale riferimento i risultati dei nostri test prestazionali. In alcuni casi le due cpu fanno registrare valori identici, chiaro segno di come l'applicazione non scali passando a 4 core, mentre in altri si ottengono sensibili incrementi prestazionali.


Analisi al variare della cache: Phenom X4 e Phenom II X4 a 2,6 GHz di clock





Si registra un margine d'incremento medio delle prestazioni pari rispettivamente al 7,2% e al 9,6% passando dal processore Phenom X4 9950 a quelli Phenom II X4 810 e Phenom II X4 910.
Confrontando i due soli processori Phenom II X4 evidenziamo un vantaggio prestazionale medio nei nostri test pari a circa il 2% passando dal modello Phenom II X4 810 a quello Phenom II X4 910: l'aumento della cache L3 da 4 a 6 Mbytes incide quindi in modo medio, a parità di frequenza di clock, per questo margine.


Phenom II X3 720 BE vs Core 2 Duo E8400



E' evidente come con le applicazioni multimediali vi sia un netto margine di vantaggio per la cpu AMD Phenom II X3 720 Black Edition rispetto alla proposta Intel Core 2 Duo E8400, fatta eccezione solo per Windows Media Encoder 9 e soprattutto per Virtualdub, con il quale è possibile sfruttare il supporto alle istruzioni SSE4 del codec Divx.

Con i giochi 3D la cpu AMD Phenom II X3 720 Black Edition risulta svantaggiata in alcuni titoli e in vantaggio con altri, a seconda di quale sia la dipendenza con il numero dei core, ma nel complesso i valori ottenuti sono tutt'altro che disprezzabili grazie anche alla frequenza di clock di 2,8 GHz.

I benefici dei 3 core si fanno evidenti anche nel rendering: quando possono venir sfruttati più core in parallelo la cpu AMD Phenom II X3 720 Black Edition distanzia quella Intel Core 2 Duo E8400, a dispetto sia di un'architettura più efficiente per la seconda che della frequenza di clock leggermente superiore. Tutto questo si traduce in un margine di vantaggio medio del 7% per la cpu triple core di AMD; in considerazione sia dei buoni margini di overcloccabilità di questo processore, non lontani da quanto mediamente ottenibile con cpu Intel Core 2 Duo, e del costo più ridotto delineiamo una preferenza per la nuova cpu AMD rispetto ad una proposta dual core di Intel della serie Core 2 Duo.


Consumi




Per la recensione completa Clicca qui...
Manca un test decente in Overclock, gli Overclock mi sembrano un pò sotto tono, non c'è alcuno studio sull'NB.. Uffi...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v