Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2014, 18:10   #3021
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Se ti riferisci alla carica lenta, attorno ai 500mA che sul forum del C9000 sembra dare i migliori risultati con le mie batterie, potrei essere d'accordo per il BC700. Semmai guarderei in avanti per precauzione, non tanto per un ipotetico aumento della capacità delle batterie, quanto un'urgenza di ricaricare in tempi rapidi che effettivamente può capitare.
In questa condizione torna utile poter ricaricare a 2000mA.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 22:14   #3022
thehotstuff
Member
 
L'Avatar di thehotstuff
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Se ti riferisci alla carica lenta, attorno ai 500mA che sul forum del C9000 sembra dare i migliori risultati con le mie batterie, potrei essere d'accordo per il BC700. Semmai guarderei in avanti per precauzione, non tanto per un ipotetico aumento della capacità delle batterie, quanto un'urgenza di ricaricare in tempi rapidi che effettivamente può capitare.
In questa condizione torna utile poter ricaricare a 2000mA.
Come ti dicevo, il BC4001 mi sembra costruito con materiali più scadenti. Ma le correnti di carica più elevate lo rendono più versatile. Inoltre, potendo erogare quelle correnti, quando lavorerà a 500mA lo farà in souplesse.
thehotstuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 22:14   #3023
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da thehotstuff Guarda i messaggi
Se avessi letto la pagina precedente, avresti notato che è in vendita su nkon.nl..
P.S.
L'atroce dubbio ancora mi perseguita..
LaCrosse BC700 a 28 euro (senza S.S.)
oppure
Japcell BC4001 a 22 euro (+ 8 euro S.S.)
Il Japcell sembra plasticoso, inoltre molti di voi non caricano le 2000 mAh a 0.5 C ma a 0.25 C, quindi i 500/700 mAh del BC700 son più che sufficienti..
Perché, il Lacrosse è in ceramica?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 22:21   #3024
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
io prenderei il japacell solo perché ha gli slot più distanziati
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 22:27   #3025
thehotstuff
Member
 
L'Avatar di thehotstuff
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Perché, il Lacrosse è in ceramica?
Non so se è fatto in ceramica, ma sembra meno plasticaccia
thehotstuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 00:26   #3026
Dolfo91
Member
 
L'Avatar di Dolfo91
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da thehotstuff Guarda i messaggi
Se avessi letto la pagina precedente, avresti notato che è in vendita su nkon.nl.

Ok, ma se avessi letto meglio il mio post avresti notato che ho chiesto di un sito italiano e nkon.nl non mi sembra affatto un sito italiano.
Dolfo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 08:07   #3027
thehotstuff
Member
 
L'Avatar di thehotstuff
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 48
Ti ho scritto in quel modo perché, molto probabilmente, in Italia non lo vende nessuno. .
thehotstuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 16:54   #3028
Dolfo91
Member
 
L'Avatar di Dolfo91
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da thehotstuff Guarda i messaggi
Ti ho scritto in quel modo perché, molto probabilmente, in Italia non lo vende nessuno. .
Ah, ok. Allora penso di optare per il BC700, acquistandolo tramite Amazon.it.
Dolfo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 07:49   #3029
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Un dubbio che mi è venuto:

volendo bilanciare ad ogni carica un gruppo di batterie AA, ed avendo un BC 700, basta che faccia il cilco scarica-carica e poi le bilancio in base alla capacità che mi da il carica (quindi una capacità misurata in fase di carica) oppure dovrei fare il ciclo di refresh, in modo che la capacità sia letta in fase di scarica?

Grazie
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 09:17   #3030
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Con il bc700 puoi usare la funzione test, lui ti dice quanto hanno restituito in scarica le pile, e poi le ricarica
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 09:26   #3031
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Il solo vantaggio del Refresh è che gli dai una svegliata alle batterie ferme da troppo tempo, in questo caso è più affidabile.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 09:28   #3032
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Giusto, mi ero dimenticato della funzione test.
Ma se io volessi risparmiare un ciclo usando la funzione scarica-carica al posto di quella test, il dato sulla capacità quanto meno è attendibile?
Si può comunque usare per fare il bilanciamento?
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 09:43   #3033
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Le batterie soffrono di autoscarica, tutte comprese le LSD, se reputi che le tue siano in eccellenti condizioni, procedi direttamente alla scarica.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 10:17   #3034
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Ok, quello che mi interessava capire è se posso prendere il dato di capacità che il carica calcola durante la fase di carica, in modo da poter ridistribuire ogni singola batteria in gruppi da 4 di capacità il più simile possibile.

Siccome le uso per alimentare dei flash, le sfrutto parecchio.
Quando non le bilanciavo me le ritrovo con dei valori di tensione molto diversi, e questo penso che sia abbastanza deleterio..
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 10:42   #3035
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Ok, quello che mi interessava capire è se posso prendere il dato di capacità che il carica calcola durante la fase di carica, in modo da poter ridistribuire ogni singola batteria in gruppi da 4 di capacità il più simile possibile.
Se le batterie sono già perfette e testate altre volte, quel dato è quasi attendibile.
Altrimenti può capitare una batterie che richiede più energia in fase di ricarica per altri motivi tipo: autoscarica, elevata resistenza interna ...
... e magari si combina come valore con le altre batterie caricate assieme.

Gli strumenti di analisi sono a tua disposizione, fai pure l'uso che ti pare, scrivendo sempre i risultati e riportando la situazione dopo la scarica delle batterie, tipo una batteria più scarica delle altre.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 11:05   #3036
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Ok, perfetto grazie, adesso mi è tutto chiaro.

Visto che siamo in argomento, non vorrei andare troppo OT, ma vi chiedo: come siete organizzati per gestire un numero elevato di batterie?

Io ho una sfilza di queste scatole:


Ma ogni volta che le carico e le voglio bilanciare mi scrivo le capacità su un blocco notes, e mi tengo da parte le scatole disposte in un ordine preciso, finché non ho caricato l'ultimo lotto da 4, e poi le rimetto in ordine... insomma un mezzo macello...

Vorrei trovare un sistema un po' più organizzato di questo..
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 11:20   #3037
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Giusto utilizzare i portabatterie inplastica, corretto segnalare i valori riscontrati e molto corretto tenere sempre le 4 batterie assieme evitando di mischiarle con le altre.
Forse l'unica cosa possibile da fare sarebbe numerare le batterie e farci un data base ... un lavoro da ragioniere!

Comprando delle batterie buone e caricandole correttamente non serve questo lavoro, ma solo eseguire dei cicli di refresh sui vari gruppi di 4 batterie quando sorgono dei dubbi sul buon funzionamento.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 11:33   #3038
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Mi sa che mi organizzo con etichette e database..
Da programmatore, la cosa tutto sommato mi stuzzica..
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 21:14   #3039
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Ciao penso che analizzare le batterie ogni ciclo sia inutile per vari motivi
1. tempo ed energia spesi inutilmente
2. riduci il numero di cicli di carica totale delle batterie (anche se sono mille o piu' dichiarati)
e forse qualche altro che non mi viene in mente

Se vuoi usare sempre pile bilanciate, potresti provare a fare dei test di misurazione saltuariamente. Per esempio una volta ogni 5 ricariche o se non vuoi tenere il conto magari mensilmente o prima, dipende anche da quante volte ricarichi le pile.
Ripeto è un parere personale.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 00:19   #3040
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ciao penso che analizzare le batterie ogni ciclo sia inutile per vari motivi
1. tempo ed energia spesi inutilmente
2. riduci il numero di cicli di carica totale delle batterie (anche se sono mille o piu' dichiarati)
e forse qualche altro che non mi viene in mente

Se vuoi usare sempre pile bilanciate, potresti provare a fare dei test di misurazione saltuariamente. Per esempio una volta ogni 5 ricariche o se non vuoi tenere il conto magari mensilmente o prima, dipende anche da quante volte ricarichi le pile.
Ripeto è un parere personale.
Quoto
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v