Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 11:20   #281
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
@Liam Gallagher



SISTEMA LA SIGNATURE MAX 3 RIGHE A 1024*768




ps: non stavo urlando....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 16-01-2005, 11:55   #282
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
@ ilmanu: Per i giochi, l'importante è il guadagno finale della casa, tutto il resto non conta un c...o, non la buona programmazione (certi giochi vanno decentemente solo dopo 50 patch) o altro; è un'azienda, in fondo.
Effetivamente findus ha molti problemi, ma con xp si è migliorati molto. E per le ogl, non sono più complesse o migliori delle d3d, ma solo differenti (anche abbastanza), ma fare motori multilib non è un'impresa così difficile, la blizzard lo fa ormai da un bel pò. Solo che le ogl, per adesso, sono rimaste indietro su alcuni aspetti, come lo shader language, che verrà aggiornato con le 2.0
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline  
Old 16-01-2005, 12:05   #283
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
@ ilmanu: Per i giochi, l'importante è il guadagno finale della casa, tutto il resto non conta un c...o, non la buona programmazione (certi giochi vanno decentemente solo dopo 50 patch) o altro; è un'azienda, in fondo.
Effetivamente findus ha molti problemi, ma con xp si è migliorati molto. E per le ogl, non sono più complesse o migliori delle d3d, ma solo differenti (anche abbastanza), ma fare motori multilib non è un'impresa così difficile, la blizzard lo fa ormai da un bel pò. Solo che le ogl, per adesso, sono rimaste indietro su alcuni aspetti, come lo shader language, che verrà aggiornato con le 2.0
non mi sebra che unreal manchi di effetti eppure sta con opgl 1.2 (s enon erro) il punto e' che per avere un caxxo di effetto in 3-4 scene del gioco mi tocca comprare una scheda da 1 milone di lire , allora mi girano da matti.....almeno usassero quell'effetto in tutto il gioco...ma no... 3-4scene..... e non permettono di disabilitare quegli effetti altrimenti come le vendono le schede video? siamo sempre li, i giochi sono vincolati a windows altrimenti non venderebbero piu' schede video ......
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 16-01-2005, 12:08   #284
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu

un altra cosa.... windows sara' anche l'unica scelta per i giochi, ma sinceramente giocare a giochi che richiedono schede da 400€ solo perche' nelle directx (microsoft) hanno aggiunto l'effetto di sheard del fumo quando le stesse cose le faccio da 10 anni in opengl (vedere unreal) cioe' dico perche' devo prendere una scheda nuova se (programmando bene) una gf4mx440 posso avere le stesse cose delle d3d ma con le opengl che sono lbrerie molto piu' libere delle Dx.... ho visto demo scritte con chiamate dirette ale api d3d...demo da 256k che conteneva un animazione di 27 minuti da far invidia a farcry e doom3 messi insieme, se la trovo te la passo.....
veramente è che proprio non li fanno i giochi per linux (intendo a alti livelli, tranne qualche mosca bianca)

se uno prende il pc per giocare non venirmi a dire che prende linux, che discorsi

per il resto, sono daccordo fino a un certo punto: è giusto che l'uomo impari a usare la macchina, ma il principio base è che sia la macchina a aiutare l'uomo, non il contrario. se questo non avviene significa che o c'è qualcosa che non va e bisogna lavorarci, oppure il SO NON è concepito per un uso Desktop

se si nota, questo era uno degli slogan di Apple: "è la macchina che si adatta all'uomo"

si è visto infatti come con OSX con un cuore bsd si sia sviluppato un sistema decisamente potente ma di una facilità disarmante, cosa che va a tutto vantaggio della produttività (per chi usa il pc come MEZZO e non come SCOPO)

il fatto che linux sia più "difficoltoso" (cosa vera fino a un certo punto ma sempre sostenibile) lo taglia di fatto fuori da una grande parte di utenti, d'altronde, linux non è nato come so Desktop "per famiglie"

c'è da lavorare sull'usabilità SE si vuole farne un SO Desktop, c'è da uniformare qualche scelta (se avete fatto qualunque corso dove si parla di usabilità basta vedere come si DOVREBBE progettare un sistema ideologicamente perfetto (e windows non lo è): uniformare le scelte, sia nella gui che nei menu, e riuscire a trovare il compromesso più "logico" per ogni scelta: l'utente non deve ricevere sorprese o trovarsi di fronte a una grafica diversa per ogni programma che apre) ma ne siamo ben lontani ovviamente, per non parlare dei tools di configurazione che andrebbero anchessi uniformati

questo lo dico in linea generale, SE si vuole far diventare linux un sistema operativo adatto alla produttività e all'uso desktop. passi avanti se ne stanno facendo, ma ce n'è di strada da fare



il tutto ovviamente imho
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 16-01-2005 alle 12:12.
Leron è offline  
Old 16-01-2005, 12:54   #285
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Leron
veramente è che proprio non li fanno i giochi per linux (intendo a alti livelli, tranne qualche mosca bianca)

se uno prende il pc per giocare non venirmi a dire che prende linux, che discorsi

per il resto, sono daccordo fino a un certo punto: è giusto che l'uomo impari a usare la macchina, ma il principio base è che sia la macchina a aiutare l'uomo, non il contrario. se questo non avviene significa che o c'è qualcosa che non va e bisogna lavorarci, oppure il SO NON è concepito per un uso Desktop

se si nota, questo era uno degli slogan di Apple: "è la macchina che si adatta all'uomo"

si è visto infatti come con OSX con un cuore bsd si sia sviluppato un sistema decisamente potente ma di una facilità disarmante, cosa che va a tutto vantaggio della produttività (per chi usa il pc come MEZZO e non come SCOPO)

il fatto che linux sia più "difficoltoso" (cosa vera fino a un certo punto ma sempre sostenibile) lo taglia di fatto fuori da una grande parte di utenti, d'altronde, linux non è nato come so Desktop "per famiglie"

c'è da lavorare sull'usabilità SE si vuole farne un SO Desktop, c'è da uniformare qualche scelta (se avete fatto qualunque corso dove si parla di usabilità basta vedere come si DOVREBBE progettare un sistema ideologicamente perfetto (e windows non lo è): uniformare le scelte, sia nella gui che nei menu, e riuscire a trovare il compromesso più "logico" per ogni scelta: l'utente non deve ricevere sorprese o trovarsi di fronte a una grafica diversa per ogni programma che apre) ma ne siamo ben lontani ovviamente, per non parlare dei tools di configurazione che andrebbero anchessi uniformati

questo lo dico in linea generale, SE si vuole far diventare linux un sistema operativo adatto alla produttività e all'uso desktop. passi avanti se ne stanno facendo, ma ce n'è di strada da fare



il tutto ovviamente imho
se ritieni unreal (tutte le versioni) sof, quake, hl(1 e 2) , emoltri altri delle mosche bianche direi che non giochi molto....


ti ripeto, se vuoi guidare devi sapere molto di piu' che accellerare frenare e sterzare....se invece vuoi che la macchna guidi per te incominci col cambio automatico, l'abs, l'esp, l'stc e quant'altro allora e' la macchina che ti porta in giro e non tu che guidi lei....



gnu/linux non e' pensato per gli UTONTI attenzione!



Quote:
questo lo dico in linea generale, SE si vuole far diventare linux un sistema operativo adatto alla produttività e all'uso desktop. passi avanti se ne stanno facendo, ma ce n'è di strada da fare
spero non lo diventi mai o dovrei cercarmi un altro SITEMA OPERATIVO e non un "SO"
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 16-01-2005, 12:58   #286
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
se ritieni unreal (tutte le versioni) sof, quake, hl(1 e 2) , emoltri altri delle mosche bianche direi che non giochi molto....

ma hai dato un'occhiata alla sezione che modero?

con mosche bianche intendo che sono POCHI in confronto al panorama dei vg (parlo dei giochi sviluppati per linux, non di giochi emulati), se uno prende il pc PER GIOCARE sicuramente non insalla linux come principale SO, su questo spero che converrai
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 16-01-2005 alle 13:02.
Leron è offline  
Old 16-01-2005, 13:01   #287
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu

gnu/linux non e' pensato per gli UTONTI attenzione!





spero non lo diventi mai o dovrei cercarmi un altro SITEMA OPERATIVO e non un "SO"
non lo metto neanche lontanamente in dubbio, e mi piace così com'è, ma se vuoi fare un sistema che venga usato come Desktop DEVI provvedere a dare la possibilità di utilizzo anche all'UTONTO di turno perchè è appunto la macchina al servizio dell'uomo, non il contrario

e questo lo SI STA FACENDO: Yast è uno degli strumenti più potenti, ma le stesse interfacce grafiche già aiutano più di una volta (basti fare un confronto tra gnome 2.8 e il 2.0)
basti vedere la comunicazione data all'usita di gnome 2.8 : il prossimo obiettivo è sfidare osX

altrimenti linux resterà sempre come è ora: una valida alternativa per chi ha voglia di smanettare, perderci tempo (produttivamente), ma NON per "l'utente medio" che effettivamente è un utonto e utonto resta e resterà sempre


PS: Sistema Operativo abbreviato= SO non so cosa ci trovi di male
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 16-01-2005 alle 13:06.
Leron è offline  
Old 16-01-2005, 13:09   #288
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quell'annuncio di gnome era una cazzata bella e buona; cmq, i punti di forza e le debolezze di linux purtroppo coincidono, infatti un "vero linux" usabile non si avrà mai. Detto questo, io uso gentoo.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline  
Old 16-01-2005, 13:11   #289
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Quell'annuncio di gnome era una cazzata bella e buona; cmq, i punti di forza e le debolezze di linux purtroppo coincidono, infatti un "vero linux" usabile non si avrà mai. Detto questo, io uso gentoo.
sono daccordo, ma è da dare per scontato che la conseguenza più ovvia è che non si avrà mai neanche un linux "diffuso" quanto lo sono i SO da "utonti" (non che sia un male eh)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 16-01-2005, 13:25   #290
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Leron
non lo metto neanche lontanamente in dubbio, e mi piace così com'è, ma se vuoi fare un sistema che venga usato come Desktop DEVI provvedere a dare la possibilità di utilizzo anche all'UTONTO di turno perchè è appunto la macchina al servizio dell'uomo, non il contrario

e questo lo SI STA FACENDO: Yast è uno degli strumenti più potenti, ma le stesse interfacce grafiche già aiutano più di una volta (basti fare un confronto tra gnome 2.8 e il 2.0)
basti vedere la comunicazione data all'usita di gnome 2.8 : il prossimo obiettivo è sfidare osX

altrimenti linux resterà sempre come è ora: una valida alternativa per chi ha voglia di smanettare, perderci tempo (produttivamente), ma NON per "l'utente medio" che effettivamente è un utonto e utonto resta e resterà sempre


PS: Sistema Operativo abbreviato= SO non so cosa ci trovi di male
era un gioco di parole e abbreviazioni gnu/linux e' un Sistema Operativo mentre FINDUS un SO, abbreviato perche' del sistema oprativo ha solo le iniziali e non le credenziali... la castrazione alla parola Sistema Operativo voleva paragonare le carenze che windows ha per essere chiamato appunto sistema oparativo....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 16-01-2005, 13:27   #291
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
era un gioco di parole e abbreviazioni gnu/linux e' un Sistema Operativo mentre FINDUS un SO, abbreviato perche' del sistema oprativo ha solo le iniziali e non le credenziali... la castrazione alla parola Sistema Operativo voleva paragonare le carenze che windows ha per essere chiamato appunto sistema oparativo....
adesso l'ho capita
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 16-01-2005, 14:21   #292
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
gnu/linux non e' pensato per gli UTONTI attenzione!
Quote:
Originariamente inviato da Leron
altrimenti linux resterà sempre come è ora: una valida alternativa per chi ha voglia di smanettare, perderci tempo (produttivamente), ma NON per "l'utente medio" che effettivamente è un utonto e utonto resta e resterà sempre
Ma non sarà anche questa voglia di creare un elite a frenare Linux nell'ambito desktop? Intendo questo desiderio immotivato di far sentire un imbecille l'utente di qualunque altra piattaforma o l'utente che cerca nel sistema operativo un mezzo e non un fine. E' carino scrivere a mano laboriosi file di testo per configurare al meglio qualcosa che su altri sistemi viene fatto in due secondi con un'interfaccia grafica e due wizards, se si usa il pc per usare il pc e non per fare altro. Però penso ad un utente che ha necessità di elaborare video e può scegliersi la piattaforma: chi lo frena dal prendersi un MACmini a 500 euro e FinalCUT? Non dico che lo smanettone sia un perditempo, dico che è uno che ha deciso di usare il pc come fine ultimo dell'informatica, però c'è anche chi come fino ultimo ha scelto il montaggio audio/video, il gioco, l'amministrazione di server, la gestione di database e mille altre cose. Temo che questa "rivincita dei nerds" che pretendono un Linux difficile per tenerlo lontano da chi ne evidenzia le pecche (come sistema desktop) paragonandolo a sistemi più facili ed immeditai come OSX o lo stesso XP, sia controproducente. Una persona che dell'informatica fa la sua vita ha già capito che non esiste un sistema migliore o più sicuro di altri se non ci si prefigge uno scopo. Io stesso uso SuSE e Ubuntu, ma sto anche per prendere un apple perchè ho bisogno di fare editing video di altro livello con una macchina già pensata per questo. Potrei farlo in windows, se avessi questa necessità (penso a Leron), ma fortunatamente posso scegliere e per ora mi sembra più produttivo un mac. Per internet, la posta e altre due o tre cose uso XP. Adesso sto lavorando su Linux ma mi ripeto sempre che non devo condannarlo perchè "ostico" ne osannarlo perchè "cool". La derivazione Unix ha o non ha il predominio sui server? Ci sarà un motivo. Ecco, sui desktop il dominio lo hanno altri e c'è un altro motivo. Sull'editing audio/video ci sono altri "dominatori", sempre per altre precise ragioni. Nell'etichettare come "utonto" chiunque non trovi meravigliosa la complessità e la gestione di un sistema Linux, magari in una distro non semplificata come è SuSE, io ci vedo solo l'ennesima alienazione che porterà al fallimento. Fortunatamente esiste tutta una folta schiera di "maghi" di Linux che non trattano gli altri dall'alto in basso, semplicemente perchè sanno che verrebbero umiliati su altri campi da gioco come è normale nella vita delle persone. Ma, sempre parlando di desktop, questo atteggiamento prevarrà? O magari prevarrà la voglia di creare un'isola felice di geeks che smanettano, spendono sei ore per configurare qualcosa, incorporano moduli, ricompilano kernel, cercano dipendenze, studiano sintassi per far andare qualcosa che nella sua natura funzionerebbe bene ed in un minuto su altri sistemi che "la prendono da un'altra prospettiva"? Forse si, forse Linux è destinato a fallire sul desktop se si mantiene questo atteggiamento. E magari è pure giusto, Linux è padrone su altri campi da gioco, non deve per forza cercare di spopolare in tutti. Io per ora noto che aziende come SuSE stanno facendo un lavoro enorme, lavoro che non viene certo coadiuvato da una parte dei linuxiani più incalliti, anzi viene un po' osteggiato. Però il mio desktop funziona, faccio quelle tre o quattro cose da "utonto" senza sbattermi troppo, quindi sono speranzoso. Non va dimenticata la politica scorretta e lesiva della privacy che Microsoft ha intrapreso da anni; politica che, probabilmente, farà migrare tanta gente ad altri sistemi. Il problema è che se migreranno su Apple, avranno in mano un prodotto e un'azienda che potrà seguirli nell'impararlo. Se migreranno su Linux, chi si troveranno di fronte? Un popolo di gente volenterosa e fedele all'open source, o un popolo di geeks che li tratterà come delle merdine perchè non capiscono la grandiosità del loro beniamino? Speriamo prevalgano i primi, sono loro i geeks che mi stanno spimpatici e da cui apprendo volentieri e con umile abnegazione.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline  
Old 16-01-2005, 17:38   #293
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma non sarà anche questa voglia di creare un elite a frenare Linux nell'ambito desktop? Intendo questo desiderio immotivato di far sentire un imbecille l'utente di qualunque altra piattaforma o l'utente che cerca nel sistema operativo un mezzo e non un fine. E' carino scrivere a mano laboriosi file di testo per configurare al meglio qualcosa che su altri sistemi viene fatto in due secondi con un'interfaccia grafica e due wizards, se si usa il pc per usare il pc e non per fare altro. Però penso ad un utente che ha necessità di elaborare video e può scegliersi la piattaforma: chi lo frena dal prendersi un MACmini a 500 euro e FinalCUT? Non dico che lo smanettone sia un perditempo, dico che è uno che ha deciso di usare il pc come fine ultimo dell'informatica, però c'è anche chi come fino ultimo ha scelto il montaggio audio/video, il gioco, l'amministrazione di server, la gestione di database e mille altre cose. Temo che questa "rivincita dei nerds" che pretendono un Linux difficile per tenerlo lontano da chi ne evidenzia le pecche (come sistema desktop) paragonandolo a sistemi più facili ed immeditai come OSX o lo stesso XP, sia controproducente. Una persona che dell'informatica fa la sua vita ha già capito che non esiste un sistema migliore o più sicuro di altri se non ci si prefigge uno scopo. Io stesso uso SuSE e Ubuntu, ma sto anche per prendere un apple perchè ho bisogno di fare editing video di altro livello con una macchina già pensata per questo. Potrei farlo in windows, se avessi questa necessità (penso a Leron), ma fortunatamente posso scegliere e per ora mi sembra più produttivo un mac. Per internet, la posta e altre due o tre cose uso XP. Adesso sto lavorando su Linux ma mi ripeto sempre che non devo condannarlo perchè "ostico" ne osannarlo perchè "cool". La derivazione Unix ha o non ha il predominio sui server? Ci sarà un motivo. Ecco, sui desktop il dominio lo hanno altri e c'è un altro motivo. Sull'editing audio/video ci sono altri "dominatori", sempre per altre precise ragioni. Nell'etichettare come "utonto" chiunque non trovi meravigliosa la complessità e la gestione di un sistema Linux, magari in una distro non semplificata come è SuSE, io ci vedo solo l'ennesima alienazione che porterà al fallimento. Fortunatamente esiste tutta una folta schiera di "maghi" di Linux che non trattano gli altri dall'alto in basso, semplicemente perchè sanno che verrebbero umiliati su altri campi da gioco come è normale nella vita delle persone. Ma, sempre parlando di desktop, questo atteggiamento prevarrà? O magari prevarrà la voglia di creare un'isola felice di geeks che smanettano, spendono sei ore per configurare qualcosa, incorporano moduli, ricompilano kernel, cercano dipendenze, studiano sintassi per far andare qualcosa che nella sua natura funzionerebbe bene ed in un minuto su altri sistemi che "la prendono da un'altra prospettiva"? Forse si, forse Linux è destinato a fallire sul desktop se si mantiene questo atteggiamento. E magari è pure giusto, Linux è padrone su altri campi da gioco, non deve per forza cercare di spopolare in tutti. Io per ora noto che aziende come SuSE stanno facendo un lavoro enorme, lavoro che non viene certo coadiuvato da una parte dei linuxiani più incalliti, anzi viene un po' osteggiato. Però il mio desktop funziona, faccio quelle tre o quattro cose da "utonto" senza sbattermi troppo, quindi sono speranzoso. Non va dimenticata la politica scorretta e lesiva della privacy che Microsoft ha intrapreso da anni; politica che, probabilmente, farà migrare tanta gente ad altri sistemi. Il problema è che se migreranno su Apple, avranno in mano un prodotto e un'azienda che potrà seguirli nell'impararlo. Se migreranno su Linux, chi si troveranno di fronte? Un popolo di gente volenterosa e fedele all'open source, o un popolo di geeks che li tratterà come delle merdine perchè non capiscono la grandiosità del loro beniamino? Speriamo prevalgano i primi, sono loro i geeks che mi stanno spimpatici e da cui apprendo volentieri e con umile abnegazione.
Ascolta, le cose sono 2:



1)Vuoi usare un sistema, vuoi che il sistema esegua e faccia quello che vuoi tu, quando vuoi tu e come vuoi tu. Se vuoi formattare un floppy emulando una sessione di amiga, il sistema lo deve fare punto e stop. se non lo fa vuoi avere la possibilita' di farglielo fare. senza se e senza ma. tu usi il sistema e nonlui a farsi usare. deve permetterti di cambiare ambiente (chroot) senza fermare i processi, perche' potrebbe non essere l'unico in esecuzione devi poter adattare il sistema alle mie esigenze e non adattarti tu alle sue, devi sentirti a tuo agio e per fare cio' il sistema deve essere come tu lo vuoi. Vuoi poterlo usare sia come desktop sia come server perche' E' LUI CHE SI ADATTA ALLE TUE ESIGENZE e non tu che ti adatti alle sue necessita ed acquisti un altro sistema che e' lo stesso ma preparato per fare determinate cose, quello che hai si deve adeguare.


oppure



2)Vuoi usare un programma per produrre, il sistema non ti frega com'e' basta che il programma che ti serve giri bene tutto il resto non conta, non devi fare niente di diverso dall'usare un programma,quindi se anche il sistema non va per le altre cose, tu non te ne preoccupi.


Il mio caso e' il primo, e se mai divenisse il secondo di certo non opterei per un sistema costoso, instabile, CHIUSO, non garantito(riferito al pagato), e mal supportato(riferito a ms stessa) come windows.... se devo fare grafica (2d 3d che sia) prendo un silicon graphics....se devo fare montaggio audio/video prendo un mac, animazione 3d sempre SG..... ma windows no.

Io personalmente trovo che windows a oggi non abbia alcuna necessita' di esistere, se cambi cpu devi cambiare sistema operativo, mentre da osx ad aros basta ricompilare o patchare il kernel per quell'architettura ed il tuo sistema e' li come lo hai lasciatoprima di cambiargli il "cuore" senza alcun "rigetto" da parte sua.

poi si sa.....ognuno sceglie quello che preferisce, io reputo windows inutile e sostituibile, se fosse gratis potrebbe avere un senso ma così...... e notare che uso gratis e non free perche' se fosse un sistema opensource non saremmo qui a dire quanto schifo faccia.....sarebbe tutto un altro sistema.... un sistema che non cerca di appesantire la macchina per spingerti ad aggiornarla.... e longhorn fa proprio questo....rende lenti i proci a 64bit cosi' i ciucci faranno a gara ad accattarsi la cpu piu' potente.....la storia e' , io guardo 3 divx su un p2, su una macchina p42.4 ne guardo 3 pero' c'e' qualche decina di migliaia di mips in meno.....


chiudendo... lascia windows a chi non ne puo' fare a meno e spero che gnu/linux non cambi mai, perche' e' il sistema che io voglio...con i suoi tarball , i suoi .conf e tutti gli altri "difetti" che lo rendono odiato da chi un pc farebbe bene a limitarsi a pulirlo perche non sono degni nemmeno di sedersi fra monitor e tastiera.....



il tutto IMHO

senza offes aper nessuno, la liberata' di parola è sancita dalla costituzione..... chi si ritenesse offeso sappia che ogni riferimento a persone cose atteggiamenti modi di pensare, agire od essere sono totalmente casuali.....

aloha
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 16-01-2005, 18:09   #294
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
spero che gnu/linux non cambi mai, perche' e' il sistema che io voglio...con i suoi tarball , i suoi .conf e tutti gli altri "difetti" che lo rendono odiato da chi un pc farebbe bene a limitarsi a pulirlo perche non sono degni nemmeno di sedersi fra monitor e tastiera.....
Se nella community open source prevale questo modo di porsi, Linux è morto.

Secondo me open non significa "adatto a chi ne è degno", significa piuttosto "venite a curiosare, l'ingresso non costa nulla e tutti sono invitati a partecipare".
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline  
Old 16-01-2005, 18:22   #295
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Secondo me open non significa "adatto a chi ne è degno", significa piuttosto "venite a curiosare, l'ingresso non costa nulla e tutti sono invitati a partecipare".
E poi a lamentarsi che non funziona un caxxo e ritornare a win spalando mexxa?
Mah...
Windowizzare Linux, secondo me, porterà più problemi che vantaggi.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 16-01-2005, 18:45   #296
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da wubby
E poi a lamentarsi che non funziona un caxxo e ritornare a win spalando mexxa?
L'atteggiamento mi sembra francamente identico. Uno dice "Linux fa schifo, torno a Windows", l'altro dice "Windows fa schifo, resto con Linux". Con la differenza che Windows è ovunque, Linux no. Non mi sembra quindi la strategia migliore per invertire la tendenza. Non si parla affatto di "windowsizzare" Linux, si parla di strategia (anche abbastanza elementare) volta alla diffusione di un bel progetto che ha tutto il potenziale tecnologico e "morale" per sfondare. Ma a giudicare da un fetta nemmeno piccola di uenti Linux, sembra che il sorpasso non sia in agenda, anzi ci si adopera perchè non avvenga mai. Posso capire il perchè "filosofico", ma allora anche l'utenza Linux capisca le reazioni della gente: a chi interessa un prodotto che ti mette davanti ad un ostacolo osservato da una platea di gente che a priori non ti ritiene capace e degno di tentare il salto?
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline  
Old 16-01-2005, 18:50   #297
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
se devo fare montaggio audio/video prendo un mac, animazione 3d sempre SG..... ma windows no.
la fai troppo facile: il Sistema va scelto in base all'uso che se ne fa, in base al parco software disponibile e non solo purtroppo alle funzionalità su carta

io lavoro nel video montaggio e come già detto per il mio lavoro DEVO usare win, pur avendo sempre avuto sistemi apple e avendo tuttora un iMac non posso usarlo per il mio lavoro

per lavoro uso win, per il resto uso linux perchè appoggio la filosofia su cui si basa, e OSX perchè è riuscito a fare una cosa che nessun altro era riuscito a fare
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 16-01-2005 alle 18:54.
Leron è offline  
Old 16-01-2005, 18:52   #298
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
L'atteggiamento mi sembra francamente identico. Uno dice "Linux fa schifo, torno a Windows", l'altro dice "Windows fa schifo, resto con Linux". Con la differenza che Windows è ovunque, Linux no. Non mi sembra quindi la strategia migliore per invertire la tendenza. Non si parla affatto di "windowsizzare" Linux, si parla di strategia (anche abbastanza elementare) volta alla diffusione di un bel progetto che ha tutto il potenziale tecnologico e "morale" per sfondare. Ma a giudicare da un fetta nemmeno piccola di uenti Linux, sembra che il sorpasso non sia in agenda, anzi ci si adopera perchè non avvenga mai. Posso capire il perchè "filosofico", ma allora anche l'utenza Linux capisca le reazioni della gente: a chi interessa un prodotto che ti mette davanti ad un ostacolo osservato da una platea di gente che a priori non ti ritiene capace e degno di tentare il salto?
non posso che quotare completamente
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 16-01-2005, 18:56   #299
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Non si parla affatto di "windowsizzare" Linux, si parla di strategia (anche abbastanza elementare) volta alla diffusione di un bel progetto che ha tutto il potenziale tecnologico e "morale" per sfondare. Ma a giudicare da un fetta nemmeno piccola di uenti Linux, sembra che il sorpasso non sia in agenda, anzi ci si adopera perchè non avvenga mai.
E perche' mai dovrebbe fare il grande salto?


Migliorare linux nel desktop è un ottima idea.
Pero' devi tenere conto di una cosa molto importante: l'ignoranza informatica è più elevata di quello che pensi.
Da una persona che ha problemi a utilizzare/gestire Windows cosa ti puoi aspettare che faccia con Linux?
Io farei un passo indietro: la gente deve imparare ad usare un sistema operativo. Non ha assolutamente senso il punta clicca e via...

i miei 2¢
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 16-01-2005, 19:03   #300
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Leron
la fai troppo facile: il Sistema va scelto in base all'uso che se ne fa, in base al parco software disponibile e non solo purtroppo alle funzionalità su carta

io lavoro nel video montaggio e come già detto per il mio lavoro DEVO usare win, pur avendo sempre avuto sistemi apple e avendo tuttora un iMac non posso usarlo per il mio lavoro

per lavoro uso win, per il resto uso linux perchè appoggio la filosofia su cui si basa, e OSX perchè è riuscito a fare una cosa che nessun altro era riuscito a fare
io uso un casablanca sai cos'e'? se poi vuoi risparmiare con windows e premiere fai pure.....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v