|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#281 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
In questo caso forse dovresti rivolgerti al rivenditore...
Di sicuro fedo saprà darti qualche consiglio più utile.
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy |
|
|
|
|
|
#282 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
per il rumore metallico sulla ventola è ovvio che è anormale...
io non ce l'ho...quando parte la ventola, è un classico rumore "da ventola" .. Io QPower non lo uso perchè non mi piaceva come gestiva il risparmio... La ventola non si accende se navighi o lavori, ma appena fai qualcosa con CPU a palla, si accende... Il rumore è sopportabile (ti assicuro che non è esagerato..sta nella media dei Centrino) , ma devo dire che se ti rimane accesa la ventola sempre (anche quando lavori), allora è fastidioso.. Devi controllare che qualche processo non stia tenendo la CPU a palla oppure che Windows sia mal configurato per la gestione dell' energia.. Se ti risulta tutto a posto, allora potresti avere un difetto di fabbrica.. e comunque il rumore metallico non è buono... ti hanno messo un ottimo HD! molto veloce... la RAM non la conosco...dovresti fare un test con PCMARK2002 e postarci i risultati.. Ciao |
|
|
|
|
|
#283 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
hai parlato di difficoltà a montare delle ram compatibili... altre info? Quali ram possono essere montate???
argh... entro un mese devo avere il note in mano e sono ancora indeciso su quale prendere... |
|
|
|
|
|
#284 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Devi montare i moduli certificati benQ 7000...e vai tranquillo...
la lista delle RAM e Hard Disk compatibili le trovi nella sezione Download del BenQ 7000 sul loro sito.. Ciao P.S. con la Samsung certificata che ho montato ora, và una bomba! calcola che ho fatto montaggio video mentre tenevo aperto VMWARE con un Windows XP dentro... e andava tutto tranquillo |
|
|
|
|
|
#285 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
E' comodo il softwarino "stile media center" con cui è fornito?
Altra domanda... immagino che il telecomando funzioni solo abbinato a questo software o mi sbaglio? Un'ultima cosa... sto cavolo di SuperMulti DVD di cui è dotato il joybook 7000.Y37 è semplicemente un dual standard (+rw -rw) oppure è anche double layer??? Grazie ancora Soalle Ultima modifica di soalle : 06-03-2005 alle 16:27. |
|
|
|
|
|
#286 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Magenta
Messaggi: 351
|
A me fa gola in maniera pazzesca il joybook 7000n v02 che vendono in Australia
Chissà se verrà mai proposta anche in Italia...mah!
__________________
|
|
|
|
|
|
#287 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
cmq per me in Italia stanno facendo fatica a rifornire perché per me arriveranno direttamente i rifornimenti per l'S72 |
|
|
|
|
|
|
#288 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Magenta
Messaggi: 351
|
Quote:
Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#289 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Quote:
Insomma il telecomando è un oggetto simpatico da scoprire...personalemente non lo uso molto per scopi multimediali perchè uso il notebook per lavoro... Per il DVD, finchè rimane questo cavolo di Uj-820S di Matshita, allora niente Dual layer...però scrive sia con i + che con i - ....ma anche il master lo uso poco... ciao |
|
|
|
|
|
|
#290 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 35
|
@fedo ed altri possessori del benq.
sto per acquistarlo anke io, ma mi è saltato all'occhio proprio oggi kuesta alternativa: Link estratto dal link .: Scheda tecnica dell'articolo 14.1 CENT 1.6 512 60G DVD ATI XPH :. -processore Intel Pentium Centrino M 725 (1.6 GHz) -ram 512 MB DDR -hard disk 60GB -cd/dvd DVD DOUBLE LAYER -schermo 14.1' XGA -connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g (opzionale) -Fax/ Modem MDC integrato -Fast Ethernet controller 10/100 Mbps -Antenna supporto 802.11a/b/g -Supporto MODEM V.92 Universale PPT -sistema operativo Microsoft Windows XP HOME -borsa compresa -Slot PC Card PCMCIA 2.1 supporta 1 scheda Tipo II -Architettura PC CardBus 1.0 a 32-bit -Supporto Lettore 3-in-1 MMC, SD, MS e MS-Pro card slot -DIMENSIONE E PESO 330 x 247 x 30-32.7mm 2.2kg -Garanzia 2 anni door to door con possibile estensione al terzo -accessori in dotazione mouse descizione estesa ASUS® W3400N Si tratta di una nuova famiglia di notebook caratterizzata da un design particolarmente raffinato, che si compone di due diverse serie in grado di offrire massimo comfort di lavoro, elevate performance ed un brillante display WXGA LCD da 14” panoramico in appena 2,2 Kg di peso. Basata sull’ultima versione della piattaforma mobile Intel® CentrinoTM, che supporta memorie di tipo dual-channel DDR-II SDRAM e lo standard PCI express, la serie ASUS® W3400N integra processori Pentium® M fino a 770 (2,13GHz) con Front Side Bus a 533MHz e 2MB di cache L2, chipset Intel® 915PM, adattatore Intel® PRO/Wireless 2915ABG e hard disk fino a 80GB. Per tutti gli appassionati di videogiochi di ultima generazione o per chi è solito utilizzare sofisticati applicativi di grafica, ASUS® W3400N mette a disposizione una sezione video di alto livello grazie al chip ATI MOBILITYTM RadeonTM X600, in grado di regalare buone prestazioni anche in ambito 3D. Tutti i notebook della nuova famiglia ASUS® W3400N dispongono poi di un masterizzatore di DVD Double Layer, che può essere estratto anche a caldo dalla baia modulare in cui alloggia, riducendo così ulteriormente il peso del portatile ad appena 2 Kg, oppure essere sostituito con un secondo hard disk o una seconda batteria. Sembra meglio del benq, escludendo forse la scocca e l'estetica sobria ma non innovativa. Peso e caratteristiche sono pressocche' uguali se escludiamo la presenza di kualke miglioria tecnologica in + ( bluetooth, pci xpress e sonoma ) Ke ne dite? Dato ke sono perfettamente paragonabili e voi siete gli utilizzatori del benq, kome vi "sembrerebbe" kuest'utimo pc asus a confronto? perkè privilegereste il benq? grazie. MaxxMatt
__________________
Se Io Do 1 Moneta A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 1 Moneta. Se Io Do 1 Idea A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 2 Idee. Ultima modifica di MaxxMatt : 07-03-2005 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
#291 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Difficile confrontare il BenQ che ha già diversi mesi, con un notebook che è appena uscito..
Questo Asus dovresti confrontarlo col nuovo benQ Sonoma ed allora staresti ad armi pari... Comunque le caratteristiche dell' Asus sono ovviamente + innovative.. (anche se non molto..) non so il monitor se è all' altezza del BenQ... Non so che dirti.. ciao |
|
|
|
|
|
#292 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
Purtroppo non penso che l'asus abbia un display a livello del benq... ho letto qualche recensione da qualche parte..
|
|
|
|
|
|
#293 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
C'è un 3d aperto nel forum che parla dell'asus W3...
Il modello citato da MaxxMatt ovvero il w3N non ha niente di innovativo basta guardare le specifiche nel sito asus per rendersene conto http://notebook.asus.it/prodotti/not...specifiche.htm ...chiset i855pm, ram 333, ati m11, display 252k colori max I modelli successivi ed in particolare il w3v saranno quelli con architettura sonoma. In finale comunque il w3n secondo me è inferiore al j7000 nonostante sia più recente. Il mio giudizio però si basa solo su quello che ho letto in quanto non ho mai visto l'asus dal vivo contrariamente al benq. Purtroppo se uno cerca un portatile con display 14" widescreen con video non integrato al momento attuale non ha scelta... Benq joybook 7000 Asus w3400n o avendo un budget maggiore sony vaio serie s
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy |
|
|
|
|
|
#294 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
non conosco i notebook Asus di quella fascia, ma ricordo che qualche mese fa, prima di decidere per il Benq 7000 mi ero informato in ogni luogo della terra...
Alla fine è uscito BenQ perchè era nettamente il migliore.. ciao |
|
|
|
|
|
#295 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
mah .. ti diro' secondo me invece e' il contrario...
in piu' ha bluetooth, lo schermo glare (io lo preferisco ma poi e' ovviamente questione di gusti), lettore di sd, case in alluminio, almeno la parte superiore,batteria piu' grossa e soprattutto, per me e' abbastanza importante la possibilità di rimuovere l'unita' cd per risparmiare ancora quei 2-300 grammi o mettere la batteria aggiuntiva. per quanto riguarda i 252k colori basta che dai un'occhiata alle faq per vedere che non significa nulla. oltretutto acquistandolo all'estero si ha la possibilità di configurarlo a piacere ed avere la garanzia sui bad pixel e tastiera italiana. io l'ho ordinato oggi cosi': p-m 1700 60 gb5400 16mb(che poi cambiero') tastiera ita 512 mb ram. 9700 64mb dvd-r dl 8x infrarossi/firewire/usb/bluetooth 14" wide glare batteria 4800 mah garanzia pixel error free (controllo sui bp) 1760 euri quanto a sonoma, saro' ripetitivo, ma secondo me sono un pacco assurdo, la x600 va di meno, le ddr2 idem e la batteria dura meno oltretutto questa soluzione (sonoma) restera' in giro meno di un anno. questo basta a farmi cambiare idea. il joybook ha dalla sua il prezzo e rimane cmq ottimo, ma 2-3 cose tipo mancanza del bluetooth impossibilità di cambiare il disco mi hanno fatto propendere per questo. l'ideale sarebbe stato l's2xp che pero' non sono riuscito a trovare in quanto fuori produzione. in questa fascia si colloca cmq anche il travelmate 3200 che viene via per circa 1700 euri. la ram poi non capisco cosa centra... in ogni caso gira a 333 che differenza fa averla a 400??? la morale in ogni caso e' joybook, asus, o sony la cosa migliore in questo momento e' secondo me acquistare dothan.... qui un paio di foto "vere" del w3... linkssssss qui invece si vede meglio il monitor.... linkss2
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision Ultima modifica di giorget1 : 07-03-2005 alle 20:55. |
|
|
|
|
|
#296 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
Dal mio personalissimo punto di vista il look dell'asus mi ha colpito subito e devo ammettere che lo trovo superiore al benq (giudizio soggettivo ovviamente) però se dovessi acquistare un portatile oggi sceglierei il benq che ha tutto ciò che mi serve (tranne il bluetooth integrato
D'altro canto non avendo necessità immediata di acquistare il pc (ho ancora un mesetto a disposizione...) posso permettermi di aspettare per vedere come si evolve la situazione. Non mi sto schierando da una parte rispetto all'altra, cerco solo di valutare ciò che sono le mie attuali necessità e, in base a queste, scegliere il prodotto più idoneo a soddisfarle. Entrambi i portatili hanno pro e contro. Credo che la cosa migliore, come sempre, sia vedere e toccare con mano quando questo sia possibile... Se vedrò qualcosa di mio interesse in un notebook sonoma prenderò quello, altrimenti prenderò dothan (risparmiando anche qualche euro che non fa mai male di questi tempi!). Detto ciò spero che giorget1 faccia per tutti noi una bella recensione del suo w3 non appena gli arriverà così potremo valutare meglio i pregi e gli eventuali difetti di questo modello. Bye
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy |
|
|
|
|
|
#297 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
S72!!!
Finalmente ho trovato qualcosa di più del solito sull's72, il fatello sonoma del joybook 7000.
A questo indirizzo troverete tutti i prodotti benq del prossimo CeBIT http://www.benq.com/tradeshow/cebit2005/ Se vi scaricate la guida ai prodotti, un pdf di 1,53 mb (nella sezione press room/product potos & brochures) troverete le specifiche dei nuovi modelli di cui riporto quelle dell's72: Processor: Intel pentium M 730 and above OS: win XP pro e home LCD: 200nits/14" (15:9 WXGA) glare type-optional Graphics: Ati radeon x600 con 64/128MB vram HD: 40/60/80 gb (5400rpm) Optical: combo o dvd-dual o super-multi Usb2.0/Fw/PCMCIA: 4/1/1 Card reader: 4in1 (sd/mmc/ms/ms pro) Wlan: built-in 802.11b/g or 802.11a.b/g Lan: built-in 10/100/1000 ethernet Bluetooth: Optional QMedia XS (instant play): Yes Questo è quanto riporta la guida della casa madre, bisogna vedere poi cosa toccherà a noi poveri italiani...
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy Ultima modifica di Shapo : 08-03-2005 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
#298 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
spettacolo!!!!
|
|
|
|
|
|
#299 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Scusate se vi impezzo ancora...
nel joybook 7000 è possibile rimuovere il lettore / mast per effettuare un upgrade in futuro? |
|
|
|
|
|
#300 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Non molto agevolmente..bisogna smontarlo perchè non è in un bay rimovibile...comunque volendo si può fare..
ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.



















