Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2004, 00:25   #281
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Aspetta... le dimostrazioni appartengono pure alla fisica ! Il discorso semmai e' che se le premesse sono sbagliate pure i risultati lo saranno.
MAtematica e fisica non sono poi cosi' lontane, ad essere diverso e' lo scopo.
Per il fisico lo scopo e' di trovare le premesse corrette su cui si fonda la realta', arrivando a delle conclusioni che devono (piu' o meno) combaciare con l'evidenza sperimentale. Per il matematico invece e' la matematica stessa, ossia i problemi incontrati dalle discipline scientifiche nell'uso della matematica .
Ed invece no, in fisica usi la matematica per esprimere le relazioni tra le cose ma non dimostri le relazioni. Una dimostrazione è matematica, non ha bisogno di una "semantica fisica" per essere corretta. La fisica poi che parla il linguaggio matematico nè può fare uso. Per cui insomma una dimostrazione può benissimo essere corretta ma non avere la minima validità fisica se i dati di partenza sono sballati....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 19:32   #282
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ed invece no, in fisica usi la matematica per esprimere le relazioni tra le cose ma non dimostri le relazioni.
Una dimostrazione è matematica, non ha bisogno di una "semantica fisica" per essere corretta. La fisica poi che parla il linguaggio matematico nè può fare uso. Per cui insomma una dimostrazione può benissimo essere corretta ma non avere la minima validità fisica se i dati di partenza sono sballati....
Una dimostrazione non e' matematica, una dimostrazione e' dimostrazione , e si puo' dare una dimostrazione senza usare la matematica.
E' pur vero che gli aspetti fondamentali sono stati studiati e formalizzati dalla logica matematica, ma allora qualsiasi scienza che faccia un ragionamento logico e' logica matematica e qualsiasi uso di una somma e' aritmetica.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 19:33   #283
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Per cui insomma una dimostrazione può benissimo essere corretta ma non avere la minima validità fisica se i dati di partenza sono sballati....
Questo vale pure per la matematica, se le ipotesi sono sbagliate, la tesi non ha alcun valore.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 20:19   #284
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Questo vale pure per la matematica, se le ipotesi sono sbagliate, la tesi non ha alcun valore.
Non proprio. La matematica si occupa delle correlazioni tra le cose non della validità delle ipotesi. Date certe ipotesi che supponiamo vere desumiamo altre regole vere anch'esse. Certo che l'insieme di regole di partenza deve essere consistente.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 22:08   #285
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non proprio. La matematica si occupa delle correlazioni tra le cose non della validità delle ipotesi.
A questo punto dipende da cosa intendi dire per ipotesi. Visto che mi sembra che tu le intenda in senso generalizzato, rispondo che c'e' chi ha definito la matematica un semplice insieme di assiomi, da cui teoremi e leggi discendono in modo naturale e "automatico". Forse un po' eccessivo, ma vero, visto che in matematica tutto dipende dalle ipotesi e, in ultima analisi, dagli assiomi che poniamo a suo fondamento.

Quote:
Date certe ipotesi che supponiamo vere desumiamo altre regole vere anch'esse.
Ed e' quel che accade in fisica.
Cosa c'e' di differente ? Che in fisica per "ipotesi vere" si intende quello che poi ci da risultati utili e consistenti con la realta', in matematica per quello che e' consistente con le altre leggi della matematica gia' esistenti ( o quelle future ).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 22:26   #286
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø


Ed e' quel che accade in fisica.
Cosa c'e' di differente ? Che in fisica per "ipotesi vere" si intende quello che poi ci da risultati utili e consistenti con la realta', in matematica per quello che e' consistente con le altre leggi della matematica gia' esistenti ( o quelle future ).
La differenza sta in cosa intendi tu fisica... tra fisica e matematica secondo me c'e un rapporto come tra semantica e sintassi o meglio tra semantica e semantica della sintassi. Mentre la fisica mappa le variabili ed i valori con il mondo sensibile la matematica lega tra loro i vari prezzi a prescindere dal fatto che abbiano senso o meno. Le leggi dell'elettromagnetismo quindi possono essere totalmente sbagliate sul piano fisico, ma la struttura matematica che le descrive non ne verrebbe minimamente influenzata...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 23:24   #287
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
La differenza sta in cosa intendi tu fisica... tra fisica e matematica secondo me c'e un rapporto come tra semantica e sintassi o meglio tra semantica e semantica della sintassi. Mentre la fisica mappa le variabili ed i valori con il mondo sensibile la matematica lega tra loro i vari prezzi a prescindere dal fatto che abbiano senso o meno. Le leggi dell'elettromagnetismo quindi possono essere totalmente sbagliate sul piano fisico, ma la struttura matematica che le descrive non ne verrebbe minimamente influenzata...
Ora ho capito, dipende tutto da come le chiami le cose...
Quel che tu chiami matematica (in questo contesto) io la chiamo semplicemente la parte teorica della fisica. E' matematica, ma non LA matematica, che e' questo ma anche molto di piu'.
La matematica come scienza in se' ha anch'essa la sua parte di esplorazione e sperimentazione. Come dicevo prima pero' il riscontro non va cercato nella realta' fisica quanto nella matematica stessa, anche se ovviamente dalla realta' ricava la sua essenza, e piu' in sintesi si puo' racchiudere tutta in essere e non essere, ying e yang, ma questo e' un discorso piu' filosofico...

Se non altro abbiamo dato un'impronta di serieta' al thread (manca la faccina da pagliaccio )
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:39   #288
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579


Se andate qua trovate tanta roba interessante...

Ultima modifica di Yakko : 28-07-2004 alle 11:47.
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:52   #289
DISTRUCTORS
Senior Member
 
L'Avatar di DISTRUCTORS
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sedriano (MI)
Messaggi: 685
a me le immagini sembrano realistiche..
__________________
Lego ™ Fans Club
DISTRUCTORS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:59   #290
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Non sembrano... SONO!!!
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v