|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
|
Quote:
lo dice l'IRS americano.. non è che se fai finta che lo dico io cambia qualcosa.. e lo dice il WSJ.. fra gli altri.. e molti in America.. c'è pure un'inchiesta di un giornale in merito all'elusione fiscale di Musk e altri big.. e ieri è pure uscita la notizia in america che la vendita delle azioni serva per rientrare in alcuni prestiti personali che ha ottenuto Musk nel passato e che vanno in scadenza a breve e per i quali non ha la liquidità .. ci sono tante informazioni in merito sui portali di finanza sulle vere motivazioni dietro al gesto di Musk. fai pure finta che lo dico io.. ma io riporto pareri di persone molto più autorevoli di me e di te.. e fino a che l'IRS sostiene che ci sia elusione.. cosa poi palese a tutti, posso dirlo anche io.. mi fido del loro parere.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
tutti gli uomini di grande potere nella storia hanno avuto orde di "pipponari" pronti a spaccare le palle...giustamente he...un minimo vanno controllate queste personalità eccezionali... pero spesso finisce in nulla, o in una multina che pesa come a noi pesano i 2 euro del parcheggio in centro ![]() pipponi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Ricordiamoci quando parlavano dell'incidente con autopilot in cui non ci sarebbe stato nessuno al posto guida? il tema era qualcosa del tipo: "non si sa ancora una mazza (e quindi moralmente non dovremmo dire niente) ma se fosse confermato che non c'era nessuno alla guida...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
non ho capito a cosa ti riferisci. Quote:
![]() il riassunto è che vanno tassati i grandi patrimoni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
e allora ripeto:
molte persone hanno deciso di dare un valore. si riferisce al fatto che sta bolla è gia scoppiata parecchie volte per poi formare un altra bolla ancora piu grossa....sicuro sia una bolla?? ![]() Quote:
![]() ma sti grandi patrimoni sono già tassati...spesso vengono reinvestiti, creando crescita... sei sicuro che lo stato Americano con gli stessi soldi di Musk riesca a fare meglio di Musk???...io sono abbastanza sicuro di no..... tendiamo un po' troppo a farci abbindolare da questi politici negli ultimi decenni, politici che mediamente (salvo eccezioni) di concreto fuori dalla politica non è che abbiano mai brillato particolarmente, politici che quello fanno di mestiere e su quello sono esperti, politici che se la cantano e se la suonano indisturbati, politici che per arrivare dove sono avranno leccato chissa quanti "piedi" e ingoiato chissà quanti rospi....in questo sono esperti i politici (mediamente), ma le aziende nascono e crescono grazie agli imprenditori, ai pragmatici, ai preparati......questi non sono infallibili ma portano l'arrosto, i politici moltissimo fumo invece.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Space Launch System |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
purtroppo finchè non avremo sviluppato un cervello cibronico imparziale e perfetto in grado di sostituirla globalmente ce la dobbiamo tenere cosi com'è...ancora per molti molti anni quindi, forse secoli.... pero almeno nel frattempo sarebbe il caso di smetterla di credere a Babbo Natale.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
Ripeto: ai numeri dei "secondo me" non frega nulla. Il rapporto P/E a 400 implica che anche quando (e se) quell'impresa avrà decuplicato il fatturato e gli utili, il titolo avrà ancora un rapporto prezzo/utili poco appetibile (40). Il prezzo attuale (anche dopo il crollo degi ultimi due giorni) incorpora già la previsione di fatturato e profitti moltiplicati quindici o venti volte, e per quanto Musk sia bravo e i mercati potenziali di Tesla siano enormi non è fisicamente possibile moltiplicare tutto per 20 in tempi brevi, dato che si tratta di produzioni industriali non di beni immateriali; serviranno parecchi anni se tutto va bene. Ergo la crescita vertiginosa del titolo negli ultimi due anni è soprattutto di natura speculativa (si compra confidando nel continuo apprezzamento), e basta poco a innescare lo soppio della bolla, come forse sta succedendo proprio ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Apple fattura 10 volte Tesla, con margini di profitto altissimi. Il rapporto P/E di Apple non arriva a 27, ovvero secondo questa semplice metrica il prezzo di Tesla è sopravvalutato di 15 volte rispetto a quello di Apple.
Quote:
Quote:
Quote:
E' facilissimo prevedere che Tesla come impresa crescerà molto, leggermente più difficile evitare che questa facile previsione inneschi una bolla speculativa sul titolo, proprio perché anche i fessi sanno che ci sarà crescita e tutti si buttano a comprare a qualsiasi prezzo. Per chi sale in tempo sul treno lanciato e riesce a scendere in tempo ci sono grandi guadagni; per chi si troverà sul treno al momento sbagliato, quando finirà il binario, ci sarà invece un brusco ritorno alla realtà, come sempre in questi casi. In sintesi: è un titolo speculativo, bisogna almeno essere consapevoli di questo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
Bisogna tenere separate le valutazioni morali da quelle di diritto. Se usiamo il criterio morale, allora tutto il circo del mercato borsistico e in generale della finanza probabilmente non dovrebbe esistere, perché alla fine sono solo strumenti per far accumulare denaro a chi già ne ha tanto, polarizzando la ricchezza. Ma finché esiste, chi ci specula non infrangendo la legge non è perseguibile, per quanto danno sociale possa fare. Dovresti saperlo bene, visto che da paladino dei bitcosi pare che tu sia uno speculatore estremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
Tra l'altro annunciare che si vende il 10% delle proprie azioni, e poi venderle, non crea certo vantaggio per sé stessi a meno che non si sia predisposta prima una vendita allo scoperto, cosa che ovviamente non può essere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
si, sarebbe reato...il fratello può saperlo prima degli altri ma non può operare prima che informazione sia pubblica. i "bitcosi".... contento tu... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
Quote:
![]() cmq vero che molte persone potrebbero essere più sintetiche e/o non sanno spiegarsi in breve e/o sanno che l'interlocutore la brevità non la capisce. Quote:
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
Musk è un grandissimo imprenditore, e mi sta pure simpatico perché a differenza di tanti altri super-ricchi venditori di fuffa lui almeno ha sviluppato cose concrete che oltre ad arricchirlo stanno avendo un impatto tutto sommato positivo sul mondo. Cio premesso, Musk è comunque un super-ultra-ricco che come tutti i suoi simili elude sistematicamente le tasse, e così facendo fotte il sistema e rende tutti i suoi concittadini più poveri. La barzelletta del "Ma io ho tutti i miei averi investiti in azienda, non ho redditi perciò non posso pagare le tasse" è appunto una barzelletta e chi se la beve è un pollo, o semplicemente un ignorante che non si prende neppure la briga di verificare come stanno realmente le cose. Oppure ancora uno che fa meschinamente finta di non sapere perché pensa che gli faccia comodo così. Allora spieghiamo come stanno le cose: negli USA, ma non solo, i ricchi per eludere le tasse in modo legale usano (fra gli altri) un metodo che si chiama "Buy, Borrow, Die" (Compra, prendi in prestito, muori). Uno dei più bravi a usare questo sistema è Zuccaberg, che è diventato uno degli uomini più ricchi al mondo e vive da nababbo senza pagare un dollaro di tasse. Se volete capire come funziona il sistema basta cercare con google, comunque in sintesi è questo: si tiene tutto il patrimonio investito in asset che tendono a rivalutarsi nel tempo (ad esempio azioni); non si vende mai per non dover pagare le imposte sulle plusvalenze; si prende invece denaro in prestito dalle banche impegnando gli asset a garanzia; si usa una parte dei prestiti per vivere (più o meno da nababbi, a seconda) e con un'altra parte si continua a comprare altri asset. Al crescere del patrimonio, si continua ad ottenere nuovi prestiti con i quali si pagano anche i modesti interessi alle banche. Con questo metodo se si è abili si può passare anche tutta la vita senza pagare imposte, perché formalmente non si hanno mai redditi o plusvalenze. Poi un giorno arriva la morte, e allora viene il bello perché gli eredi potranno liquidare il patrimonio in tutto o in parte SENZA pagare le tasse sull'enorme capital gain accumulato dal defunto, perché gli viene calcolato solo dalla data della successione. E da lì gli eredi possono ripartire, con il patrimonio fiscalmente ripulito, ad applicare lo stesso metodo per tutta la loro vita. Questo modello è anche la ragione vera per cui certe imprese controllate da super-ricchi (come Facebook, Amazon e la stessa Tesla) non distribuiscono mai dividendi: i grandi azionisti non vogliono pagare le tasse sui dividendi, preferiscono che l'impresa reinvesta tutti gli utili per poi godere dell'apprezzamento delle proprie azioni dandole in pegno alle banche per avere grandi prestiti senza pagare un dollaro di tasse, fino alla morte che cancella magicamente tutto il debito fiscale "virtuale". Ciò che vogliono fare adesso i dem in USA è trovare un modo, ovvero una legge, per impedire ai ricchi di usare questa strategia per eludere all'infinito le tasse, mentre le persone comuni con redditi da lavoro le devono pagare anche per loro. Lo stesso Musk usa questo sistema per fottere il fisco, e la sua reazione è stata una provocazione che tenta di farlo passare per vittima sfruttando l'enorme consenso popolare che ha su Twitter come personaggio/troll. Poi, è vero che Musk non fa una vita da nababbo al livello di Zucca, Bezos o Iotin Cook della Inc.Cool.8, e usa gran parte del suo patrimonio per finanziare le sue imprese, ma il sistema che usa per eludere il fisco è comunque quello, e lo fa alla grande anche il fratello Kimbal. Sul tema delle tasse Musk è anche incredibilmente arrogante e cafone, si vede che lo punge sul vivo, basti vedere questo scambio su Twitter con un senatore USA: Ron Wyden 6 nov Whether or not the world’s wealthiest man pays any taxes at all shouldn’t depend on the results of a Twitter poll. It’s time for the Billionaires Income Tax. (Se le persone più ricche al mondo debbano o meno pagare le tasse non dovrebbe dipendere da un sondaggio su Twitter. E' l'ora di una tassa sulle entrate dei miliardari.) Elon Musk In risposta a @RonWyden Why does ur pp look like u just came? (perché la tua foto profilo sembra come se tu fossi appena venuto?) Rivolgere un insulto personale volgare evitando di rispondere sulla questione sostanziale è un buon indicatore di assenza di argomenti. Per la manovrina fatta dal fratello cuoco, cito da ilsole24ore: Kimbal, 49 anni, membro del consiglio di amministrazione di Tesla, ha venduto 88.500 azioni Tesla il 5 novembre, secondo un documento presentato lunedì dopo la chiusura del mercato. Ha venduto la quota a un prezzo medio di 1.229,91 dollari per azione tramite JPMorgan. il che equivale a circa 109 milioni. Le azioni vendute rappresentavano circa il 15% della quota azionaria di Kimbal, escluse le opzioni. Kimbal ha frequentato la scuola di cucina e si è affermato come imprenditore di Brooklyn orientato alla sostenibilità. Ha un patrimonio valutato a circa 950 milioni, secondo il Bloomberg Billionaires Index, anche se l’ultimo proxy di Tesla mostra che aveva 599.740 azioni, pari a tutto il suo capitale all’epoca, impegnato come garanzia per prestiti personali. Lo chef-ristoratore sportivo con cappello da cowboy è ceo di Kitchen Restaurant Group e co-fondatore di Square Roots Urban Growers, una comunità agricola urbana che coltiva in spazi che includono vecchi container. È membro del consiglio di amministrazione di Tesla dall’aprile 2004 ed è anche direttore di SpaceX, l’azienda aerospaziale creata nel 2002 da Elon Musk. Tesla non ha risposto a una richiesta di commento. Come si vede, anche lui vive di prestiti fantamilionari tenendo il suo capitale azionario impegnato a garanzia, così non paga un dollaro di tasse. Adesso ha venduto il 15% sfruttando il momento di estrema sopravvalutazione del titolo e prevedendo il crollo innescato dall'uscita su Twitter del fratellone, di cui è stato evidentemente informato in anticipo. Poi magari se le ricompra a 700 USD e le rimette nel gioco. Tutto legale, per carità, però che sia una buona cosa per la società umana è discutibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9258
|
Quote:
vero, ma incompleto. Chiunque diffonde notizie false o pone in essere operazioni simulate" o adopera altri artifizi atti a cagionare un aumento o una diminuzione del prezzo delle merci, ovvero dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili nel pubblico mercato, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa da euro 516 a 25.822 se poi una twittata si configura come "altro artifizio" non si dirlo. e tutto sommato, visto che tesla non è quotata su milano, poco importa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
![]() tu ti concentri sul fumo negli occhi...io per fortuna ho un certo intuito nel riconoscere i "pipponi fumogeni" ed evito di sprecarci energia e concentrazione che posso quindi utilizzare in modo più intelligente ![]() edit: ah dimenticavo bolla => bolle dentro le bolle => super bolla......BOLLICINEEEEE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
conoscere in anticipo una vendita che genererà di per certo e matematicamente un crollo a 2 cifre
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.