|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Ti direi "eh ma più core verranno utili in futuro" ma è un azzardo, lo ammetto. Nel mio caso l'azzardo ha pagato più di una volta pagato (X2 4200+ quando la media era ancora single core, i7 920 quando tutti dicevano che i quad sarebbero stati inutili ancora per tre/quattro anni), e ora sto veramente valutando questi Ryzen 8 core quando tutti dicono che 4 bastano... Ma appunto io non gioco soltanto quindi ho esigenze diverse.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21979
|
Quote:
Quindi dovessi cambiare non avrei dubbi a prendermi un octacore.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
In merito ai consumi, le modalità di test cambiano parecchio in rete, ma tra x1800 e i7-6900k c'è un sostanziale allineamento.
Allineamento: http://www.hardwarecanucks.com/forum...review-18.html https://www.vortez.net/articles_page..._review,7.html http://www.techspot.com/review/1345-...00x/page6.html http://www.techspot.com/review/1345-...00x/page6.html qui l'x1800 consuma di meno: https://lanoc.org/review/cpus/7455-a...owall=&start=3 http://www.legitreviews.com/amd-ryze...view_191753/12 https://www.computerbase.de/2017-03/...x-1700-test/6/ qui consuma di più: http://www.hardware.fr/articles/956-...ergetique.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Possibile che le recensioni abbiano smesso di far confronti con le temperature ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
|
arrivo per ultimo ma tanto vale:
ottimo il rapporto prezzo/prestazioni pessima la mancanza di GPU integrata se si pensa che consumano come gli intel. lascaindo stare la parte gaming o rendering se si pensa ad ambienti di sviluppo o ricerca avrebbe fatto comodo avere una CPU performante come il 1800x ma con una gPu integrata. Purtroppo leggo che anche i ryzen 5 non l'avranno. peccato, i SOC CPU+GPU sono il futuro dell'integrazione e comodità *EDIT* ovviamente il fatto che le CPU intel in comparazione non avessero GPU era a me sconosciuto. ritiro, altro plus per AMD visti i prezzi. buonissimo il fatto che la concorrenza sia tornata, mi aspetto un calo di prezzi per intel. certo è che se AMD non sarà in grado di tenere il passo nel produrre nuove e più performanti soluzioni con intel la concorrenza andrà presto a farsi benedire.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() Ultima modifica di emanuele83 : 03-03-2017 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Ovviamente ai tempi avevo valutato anche uno Xeon Haswell (quello da barboni, però, l'E3-1231 v3).
![]() Purtroppo però dovendo usare il PC sia per produttività che epr gaming, sono "costretto" a scendere a compromessi. Non posso permettermi uni SLI di Titan per primeggaire ingame, risparmnaido troppo sulla CPU, e non posso permettermi di spendere 1000 € per la CPU e poi dover continuare a usare la mia R9 270X perché son fuori budget. Sono uno di quelli che LucaLindholm ha, con gra signorilità, definito "accattoni" e quindi mi prefisso un budget e con quel budget cerco di prendere il meglio che posso (che per forza di cose vuol dire la scelta che mi permette di "perdeer" meno dal top sia in ambito produttività che in ambito gaming). In quest'ottica, secondo me i Ryzen sono azzeccati. Ci tengo anche a fare i complimenti a un utente piuttosto "famoso", che spesso ho considerato un fanboy (e anche qui, fanboy sì ma non prevenuto, perché comunque ha sempre cercato di portare dati e argomentazioni a favore della sua tesi), ma che ha azzeccato esattamente quello che intendo esprimere io con un commento imparziale e apprezzabile: Quote:
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
C'è gente che ha messo il voltaggio in auto ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Ti quoto una frase estrapolata dai documenti ufficiali Intel che descrive la "mission" del settore software: "services that promote Intel architecture as the platform of choice for software development"... e se sai l'inglese è chiaro il significato. Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-03-2017 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Se però in full load sia il 6900k che il 1800x consumano uguale... mi chiedo la differenza di TDP che AMD dichiara come 45W in meno (95W vs 140W) dove sia. Magia dei numeri! Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-03-2017 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
|
Quote:
con AMD morta, magari un nuovo concorrente (Samsung, Microsoft, Nvidia) molto piu' potente sarebbe comparso invece cosi, hai un "nemico gestibile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Sto anche aspettando di vedere quale sarà l'andazzo delle motherboard sinceramente (non ho voglia di flashare la motherboard due volte a settimana per sei mesi, non sono più un ragazzino). In tutto questo nel frattempo potrebbe uscire Vega, cosa da non sottovalutare: so che per gicoare in 4K non posso accontentarmi di una GPU da meno di 200 euro come ho fatto per il FullHD (R9 270X a 150 euro nell'estate 2014), ma so anche che a quei livelli un 1700 e un 7700K si equivarranno più o meno come prestazioni in quanto saranno entrambi GPU bound (quindi a parità praticamente di prestazioni nel gaming avrei più prestazioni lato produttività). A questo punto mi converrebbe il 1700 (che "macina" di più quando uso il PC come workstation), abbinato o a una Vega decente o alla GeForce 1080 (che vorrebbe dire, sigh, abbandonare l'accoppiata Sapphire/AMD dopo quasi 10 anni)...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Significherebbe (tradotto più o meno liberamente) che sono "servizi che promuovono l'architettura Intel come la piattaforma da scegliere per lo sviluppo software".
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 03-03-2017 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Quote:
Ma d'altra parte e' normale che anche cercando di essere imparziali, un po di bias ci sia per certi utenti ![]() Per quanto mi riguarda non comprero nulla perche al momento riesco ad andare avanti con quello che ho, ma certo e' che se dovessi farlo, non ci starei manco a pensare, considerando che gioco poco e solo a roba ormai abbastanza attempata, e i problemi maggiori con l'HW che ho e' nel browsing multitab, alla faccia di chi fino a qualche anno fa provava a vendere "muletti" buoni per "navigazione web" ![]() Ormai se non hai un octacore chrome o firefox si incantano con l'immondizia che le pagine caricano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 262
|
60 FPS e sto'
Scusate, non voglio fare il fanboy AMD, ma mi spiegate l'utilità concreta di processore Intel rispetto a d uno AMD nei giochi quando il con il primo il titolo gira a 110 FPS e con AMD a 102...? No davvero, non capisco... Il limite della giocabilità è sempre determinato dalla GPU... Ed è molto più in basso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
![]() Risposta più seria: è una situazione in cui difficilmente ci troveremo nella vita reale perché, al salire della risoluzione e del dettaglio (e dei filtri) è la GPU che fa sempre più da collo di bottiglia. Secondo me i giochi sono provati a risoluzioni basse proprio per vedere come si comporterebbero senza il collo di bottiglia della GPU: immagina che tra 2 anni ci siano GPU top di gamma talmente potenti da non fare più da collo di bottiglia in nessuna occasione, in quel caso sarebbe la CPU a determinare chi fa più FPS e chi meno.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Ma la differenza dipende da quale recensione leggi. Su computerbase spiegano il discorso TDP dichiarato e consumi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.