Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Xiaomi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2014, 12:37   #281
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Hanno proprio cambiato in toto l'app calendario rispetto alla precedente.
Nell impostazioni generali per i promemoria del calendario c'è la possibilità di scegliere la suoneria da associare ed eventualmente anche la vibrazione, quindi deduco che sia possibile avere un avviso sonoro e di movimento oltre alla singola notifica a schermo.
Mi hai dato un'ottima notizia! Nel weekend aggiornerò!!
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 12:37   #282
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
Arrivato comunque da un paio di giorni il Mi2S 32GB, dopo che ibuygou l'ha spedito, DHL ci ha messo circa 3 giorni a consegnarmelo compreso le 24 ore tra il 31 pomeriggio e capodanno in cui il pacco non ha viaggiato..

Prime impressioni buone, l'assemblaggio è migliore di come appare nei video o nelle foto, ma bisogna lottare per aprire la cover e togliere la batteria le prime volte.
Ottimizzazione della MIUI e potenza da vendere, interfaccia sempre fluida e senza impuntamenti a prescindere da quante app pesanti restano aperte, il passaggio da un'app all'altra è istantaneo.

Note 'dolenti' sono lo schermo e la foto-videocamera, ha un IPS molto buono ma i super amoled sono un'altra cosa, la differenza si nota poco al sole ma al chiuso a meno che non si forzi la retroilluminazione al minimo (perdendo i contrasti) la differenza è netta: i neri sono gradazioni di grigio-viola più o meno chiare e non è necessario essere al buio totale, è evidente anche di giorno con retroilluminazione medio-alta. Paragonato ai superamoled e considerando che lo schermo riflette un pò di più dei samsung che ho, questo si traduce in una sensazione (non troppo marcata comunque) d'impalpabilità delle immagini (tipica di tutti gli lcd). Ho visto comunque di molto peggio su terminali top di gamma attuali da oltre 600€ (tutti gli xperia tanto per fare un nome, ma ce ne sono anche altri).
La fotocamera da 13MP (sony exmor rs f2.2) è l'altra nota un pò stonata, paragonata ad esempio a quella del mio vecchio samsung wave (5MP f2.6 di 4 anni fa), ha un'autofocus peggiore, più 'scattoso' e che fallisce molto spesso la messa a fuoco quando il soggetto non è molto illuminato, la qualità delle foto mediamente è equivalente a quella del wave (mi aspettavo di meglio), al buio è peggiore mentre con molta luce cattura qualche dettaglio in più. I video a 720p anche non sono migliori di quelli del wave (la differenza sta anche qui un pò nell'autofocus e molto nel fatto che il wave registra a 30fps costanti mentre nel mi2s è circa 25fps ma variabili a seconda del livello d'illuminazione). Inoltre quasi tutte le app fotografiche che ho provato sembrano non riconoscere e controllare in modo appropriato la camera (falliscono il focus, arrivano fino a 8MP, iso sballate con foto buie). Secondo me un aggiornamento del firmware della fotocamera potrebbe migliorare le cose ma non so se ci sarà mai.
Penso siano comunque problemi comuni anche ad altri smartphone di fascia alta.

Tra i pregi, e ce ne sono parecchi, non sto a citarli, ho visto che la vibrazione e l'audio non sono poi così male come pensavo, l'audio è migliore di molti altri terminali mentre la vibrazione si sente (certo non è un dual shock ma è nella media). C'è un errore di traduzione nella MIUI italiana che mette il livello 'basso' al posto di quello 'alto' e viceversa nelle impostazioni .

Complessivamente per ora sono comunque soddisfatto dell'acquisto, allo stesso prezzo di sicuro non c'è di meglio e non ci sarà ancora per un bel pò
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Scusami ma arrivo tardi perché in questi giorni non mi sono collegato...

Guarda sullo schermo ti posso dire che effettivamente all'inizio la differenza con l'AMOLED del Wave la senti, ma forse proprio perché con tale schermo i colori erano più "sparati". Io dopo un bel po' di utilizzo dello Xiaomi posso dirti che lo schermo mi piace di più di quello del Wave.
Per la fotocamera, ti confermo che non siamo a grandissimi livelli e che da più parti si dice che forse con un aggiornamento fimrware le cose potrebbero migliorare. Però non posso farti confronti perché io ho la versione da 8mpx che tra l'altro dicono essere migliore come esposizione (f2.0) rispetto a quella da 13mpx.
La MIUI è uno spettacolo e gli aggiornamenti costanti settimanali garantiscono miglioramenti, nuove funzionalità e correzioni costanti. Inoltre il grande lavoro della community italiana fa sì che si abbia la versione per la nostra lingua quasi in tempo reale (1-2 giorni dopo di solito). Se già non lo fai ti consiglio di seguire questo sito ed il suo interessante forum che è quello della community ITA www.miui.it
Ed eccomi...mancavo io...il primo ad aver fatto il passaggio da wave a mi2s lol

Sullo schermo posso dire che sicuramente quello dell mi2s è il miglior lcd che ho visto sinora e devo dire che dopo aver smanettato parecchio con le impostazioni della luminosità automatica, non mi fa rimpiangere i superamoled lol. Anche se il superamoled in alcune circostanze fa sempra la sua figura

Resistenza....Sono riuscito a piazzare un minuscolo graffirtto proprioal centro dello schermo nei primigiorni di utilizzo.. ma la colpa è mia in quanto stavo smanettando con la carta abrasiva per allargare il foro della camera nella cover per batteria da 3100 e probabilmente non ero stato abbastanza maniacale nella pulizia delle mani...A parte qiuesto null'altro...

Fotocamera. Pensa guari che io presi il 16 Gb proprio per la fotocamera dopo aver visto questa comparativa
Ad ogni modo se volete l'unica app che aggiunge davveo qualcosa alle funzionalità del telefono è Camera FV-5...E' a pagamento sul market ufficiale ma sopperisce ad alcune mancanze della camera stock ed è costantemente aggiornata..Pensate che io l'ho utilizzata per catturare dei fulmini durante una tempesta...non so se mi spiego Poi se ho tempo vi posto qualche scatto interessante anche in interno con zero o quasi rumore lol

Infine domandina sull?agirnamento..Quale avete? Io sono rimasto alla 3.11.15 perchè quele successiva avevano qualche probnlema...Che faccio aggiorno...?
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 13:28   #283
pettenao
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mestre
Messaggi: 28
finalmente sono riuscito a metterci le mani pure io su questo bel gioiellino... ho trovato un affare su un noto sito di compravendita online dove un ragazzo vendeva il suo mi2 da 32gb ad un prezzo onesto... il fato ha voluto che fosse riuscito a piallarlo e non è più riuscito a ripristinarlo, così me lo ha ceduto a 70 euri come non funzionante... per fortuna sono riuscito a sistemarlo e adesso ho accantonato il galaxy s4 (che usavo con rom miui) per provarlo un pochino. Credo sia la rom migliore che abbia mai provato, non riesco a staccarmici. interfaccia simil iOS con features Android...
pettenao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 13:36   #284
bialabs
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
È colpa di come la MIUI gestisce il clock, purtroppo.. Sinceramente, una delle poche pecche della MIUI è proprio questa (e il fatto che gli appuntamenti abbiano il memorandum solo come notifica, senza poter mettere un bell'allarme audio..). So che ci sono della patch per rendere il real time clock "veramente" real time, ma non so quanto possano poi influire sulla batteria (ad esempio evitando il deep sleep). Mi sa che l'unica è cercare una di queste patch e provare..


(ps: se non ricordo male, scaricando "WSM tools" (che puoi trovare qui http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=8784 ) e installando il modulo aggiuntivo "alarm time fix", dovresti risolvere il problema. Servono i privilegi di root, ovviamente! )
Graaande!!
Con 'alarm time fix' funziona! In particolare con sveglia xtreme.
In questi giorni vi dico se ci sono problemi di batteria ecc..
PS. Il problema non me lo avevano risolto neanche sul forum ufficiale miui ;-)
bialabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 13:54   #285
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6864
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
...
Infine domandina sull?agirnamento..Quale avete? Io sono rimasto alla 3.11.15 perchè quele successiva avevano qualche probnlema...Che faccio aggiorno...?
Aggiorna, aggiorna. Io sono alla 4.1.3 appena uscita e va alla grande!
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 17:14   #286
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da bialabs Guarda i messaggi
Graaande!!
Con 'alarm time fix' funziona! In particolare con sveglia xtreme.
In questi giorni vi dico se ci sono problemi di batteria ecc..
PS. Il problema non me lo avevano risolto neanche sul forum ufficiale miui ;-)
Bene bene! Il problema del timer, l'ho riscontrato anche nell'invio degli sms "programmati".. Solo che se un sms arriva qualche minuto dopo, chissene, ma la sveglia..


Se avete voglia/tempo, provate anche la Wiui. Fondamentalmente è uguale alla MIUI, però pare avere qualche ottimizzazione ulteriore per quanto riguarda il consumo (e ultimamente anche la personalizzazione..WSM tools, ad esempio, è integrata)
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 18:38   #287
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ed eccomi...mancavo io...il primo ad aver fatto il passaggio da wave a mi2s lol

Sullo schermo posso dire che sicuramente quello dell mi2s è il miglior lcd che ho visto sinora e devo dire che dopo aver smanettato parecchio con le impostazioni della luminosità automatica, non mi fa rimpiangere i superamoled lol. Anche se il superamoled in alcune circostanze fa sempra la sua figura

Resistenza....Sono riuscito a piazzare un minuscolo graffirtto proprioal centro dello schermo nei primigiorni di utilizzo.. ma la colpa è mia in quanto stavo smanettando con la carta abrasiva per allargare il foro della camera nella cover per batteria da 3100 e probabilmente non ero stato abbastanza maniacale nella pulizia delle mani...A parte qiuesto null'altro...

Fotocamera. Pensa guari che io presi il 16 Gb proprio per la fotocamera dopo aver visto questa comparativa
Ad ogni modo se volete l'unica app che aggiunge davveo qualcosa alle funzionalità del telefono è Camera FV-5...E' a pagamento sul market ufficiale ma sopperisce ad alcune mancanze della camera stock ed è costantemente aggiornata..Pensate che io l'ho utilizzata per catturare dei fulmini durante una tempesta...non so se mi spiego Poi se ho tempo vi posto qualche scatto interessante anche in interno con zero o quasi rumore lol

Infine domandina sull?agirnamento..Quale avete? Io sono rimasto alla 3.11.15 perchè quele successiva avevano qualche probnlema...Che faccio aggiorno...?
si tra le app fotografiche ormai dopo averne provate un bel pò da tempo sia sul wave con android che su altri galaxy ho visto che le migliori che risultano realmente utili sono proprio Camera FV-5 (a pagamento, scattava foto con il minore rumore ed ha funzioni avanzate), Camera360 (gratuita, con ottimi filtri applicati in tempo reali quando il processore li regge) e Pro HDR Camera (a pagamento, nettamente la migliore per le foto HDR, soprattutto per i sensori che non hanno HDR nativo, non viene però più aggiornata da un bel pò...).
Sulla 13MP del mio Mi2S hanno però tutte qualche problemino di compatibilità (ad esempio leggono come risoluzione massima 8MP e hanno problemi con la messa a fuoco, Camera FV-5 da proprio un messaggio d'errore).

Che impostazioni hai usato per prendere il fulmine con Camera FV-5?
ha catturato in automatico la foto al cambio di luce? così sarebbe una figata io c'ero riuscito solo una volta usando una reflex..

Se può interessarvi ho provato ad installare sul Mi2S Photosphere che funziona abbastanza bene, senza problemi di compatibilità, in sostanza basta scaricare questo zip https://mega.co.nz/#!ccBF0ZwA!ArlU0l...mP3AmGUXvFFYAI
e decomprimerlo da qualche parte sul telefono poi usando un FileManager con permessi di root basta copiare i file nelle rispettive cartelle del telefono. Quindi GalleryGoogle.apk e GmsCore.apk in /system/app/ e libjini_filtershow_filters.so, libjini_mosaic.so e liblightcycle.so in /system/lib/ e poi riavviare. Così non sovrascrive nessuna app nativa della MIUI e sopravvive agli aggiornamenti firmware.
Per migliorare e alzare il volume dell'audio invece avevo provato Viper4Android che funziona bene anche senza disattivare il Dolby, basta installare normalmente l'apk (V4A FX) che trovate qui dandogli poi i permessi di root:
http://vipersaudio.com/blog/?page_id=48
e si può migliorare ulteriormente l'audio in cuffia installando anche Viper4Android HiFi.
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 19:05   #288
StefanoA
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma (+o-)
Messaggi: 327
Per quanto riguarda la sveglia, io uso senza problemi Alarmdroid.

Ho notato anche io un certo errore nell'orario di attivazione, ma non superiore a 2-4 minuti, per me non è un problema.

Mi2S con una delle ultime WiUi
StefanoA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 22:12   #289
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da StefanoA Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la sveglia, io uso senza problemi Alarmdroid.

Ho notato anche io un certo errore nell'orario di attivazione, ma non superiore a 2-4 minuti, per me non è un problema.

Mi2S con una delle ultime WiUi
Il ritardo dovrebbe essere di +/- 5minuti, per risparmiare batteria mettono in sleep il processo. Fortunatamente il processo per la sveglia funziona sempre..quello per l'invio degli sms, se l'app non è aperta in background, non li invia! (a meno che abbiano risolto il problema..non aggiornavo da agosto! Stasera ho aggiornato System 2 con la MiUi 4.1.3 e ora la System 1 con WiUi non parte più.. Attendo venerdì per aggiornare anche la WiUi e vedere se si riprende! )
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 23:14   #290
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Il ritardo dovrebbe essere di +/- 5minuti, per risparmiare batteria mettono in sleep il processo. Fortunatamente il processo per la sveglia funziona sempre..quello per l'invio degli sms, se l'app non è aperta in background, non li invia! (a meno che abbiano risolto il problema..non aggiornavo da agosto! Stasera ho aggiornato System 2 con la MiUi 4.1.3 e ora la System 1 con WiUi non parte più.. Attendo venerdì per aggiornare anche la WiUi e vedere se si riprende! )
Ma la WIUI e MIUI possono 'convivere' con la stesse partizioni dati?
(ad esempio con kitkat versione 'pure google' non è possibile tenere un dual boot ibrido che condivide i dati con la MIUI ma bisogna creare due partizioni distinte per le app)
Se possono funzionare tranquillamente assieme la provo anch'io, almeno darebbe un senso al fatto di avere due partizioni copia...

Paul/Peddinira a voi funzionano le cuffie del wave? Ho provato più cuffie nel Mi2S, quelle più vecchie e classiche funzionano, quelle del wave non le riconosce proprio, altre Samsung più recenti ma con gli stessi pulsanti vanno..
(peccato perché erano utili avendo il microfono e il bottone per rispondere alle chiamate)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 08:04   #291
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6864
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
Ma la WIUI e MIUI possono 'convivere' con la stesse partizioni dati?
(ad esempio con kitkat versione 'pure google' non è possibile tenere un dual boot ibrido che condivide i dati con la MIUI ma bisogna creare due partizioni distinte per le app)
Se possono funzionare tranquillamente assieme la provo anch'io, almeno darebbe un senso al fatto di avere due partizioni copia...

Paul/Peddinira a voi funzionano le cuffie del wave? Ho provato più cuffie nel Mi2S, quelle più vecchie e classiche funzionano, quelle del wave non le riconosce proprio, altre Samsung più recenti ma con gli stessi pulsanti vanno..
(peccato perché erano utili avendo il microfono e il bottone per rispondere alle chiamate)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Se riesco a recuperarle da mio padre, adesso ha lui il mio Wave, faccio la prova. Io avevo comprato gli auricolari nuovi direttamente da Ibuygou con lo Xiaomi. Comunque ho letto da più parti che molti auricolari non vanno, probabilmente per via del posizionamento dei contatti per microfono e cuffie.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 09:08   #292
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Ragazzi vi posso assicurare che il mi2s e il mi2 hanno un'OTTIMA fotocamera.
Ho avuto entrambi, ora sono col mi2s 32gb, la compatibilità con le app è bassa, ma l'applicazione cam della miui a me sembra avere decisamente tutto il necessario per sfruttare la camera al meglio. L'unica cosa che dovete fare è perdere del tempo per imparare-capire-settare tutte le opzioni...se scattate in automatico perdete molto della potenza di questa fotocamera. Cmq si, la 8mpx del mi2 avendo apertura f2.0 catturava un pò più luce della 13 f2.2 del mi2s 32gb, ma noterete la cosa solo in condizioni di scarsa luminosità, dove cmq anche il mi2s fa un egregio lavoro con foto poco rumorose, sempre ricordandoci che si parla di un telefono
EDIT: senza considerare una cosa anche...avete notato il grandangolo?
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300

Ultima modifica di boston2058 : 08-01-2014 alle 09:21.
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 09:17   #293
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
Ma la WIUI e MIUI possono 'convivere' con la stesse partizioni dati?
(ad esempio con kitkat versione 'pure google' non è possibile tenere un dual boot ibrido che condivide i dati con la MIUI ma bisogna creare due partizioni distinte per le app)
Se possono funzionare tranquillamente assieme la provo anch'io, almeno darebbe un senso al fatto di avere due partizioni copia...

Paul/Peddinira a voi funzionano le cuffie del wave? Ho provato più cuffie nel Mi2S, quelle più vecchie e classiche funzionano, quelle del wave non le riconosce proprio, altre Samsung più recenti ma con gli stessi pulsanti vanno..
(peccato perché erano utili avendo il microfono e il bottone per rispondere alle chiamate)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
occhio, con i dati sharati tra le partizioni non è possibile far andare due sistemi diversi, in particolare non funzionerà l'accoppiata di sistemi odex/deodex. Meglio abilitare il TRUE dualboot con le partizioni separate, io ci facevo convivere sul mi2 la Wiui con la Cyano10.2
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:21   #294
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
Ma la WIUI e MIUI possono 'convivere' con la stesse partizioni dati?
(ad esempio con kitkat versione 'pure google' non è possibile tenere un dual boot ibrido che condivide i dati con la MIUI ma bisogna creare due partizioni distinte per le app)
Se possono funzionare tranquillamente assieme la provo anch'io, almeno darebbe un senso al fatto di avere due partizioni copia...

Paul/Peddinira a voi funzionano le cuffie del wave? Ho provato più cuffie nel Mi2S, quelle più vecchie e classiche funzionano, quelle del wave non le riconosce proprio, altre Samsung più recenti ma con gli stessi pulsanti vanno..
(peccato perché erano utili avendo il microfono e il bottone per rispondere alle chiamate)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
WiUi e MiUi possono convivere senza problemi, sì! Salvo quando le modifiche sono importanti (la mia WiUi era vecchiotta, come scrivevo sopra...e mancavano alcuni aggiornamenti importanti, tipo il nuovo calendario con notifiche "vere"!). Restano valide anche le impostazioni del launcher (sfondi, disposizione icone, ecc ecc).

Personalmente, una cosa che trovo fastidiosa della MiUi, è che quando installo una nuova applicazione, mi crea un quarto desktop in cui mettere l'icona..quando nei tre che tengo attivi, di spazio per metterla ci sarebbe! Ogni volta devo spostarla e cancellare il desktop in più.. (e succede ad ogni flash, dato che alcune app di sistema vengono viste come "disinstallate" e "reinstallate"..)
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:20   #295
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
WiUi e MiUi possono convivere senza problemi, sì! Salvo quando le modifiche sono importanti (la mia WiUi era vecchiotta, come scrivevo sopra...e mancavano alcuni aggiornamenti importanti, tipo il nuovo calendario con notifiche "vere"!). Restano valide anche le impostazioni del launcher (sfondi, disposizione icone, ecc ecc).

Personalmente, una cosa che trovo fastidiosa della MiUi, è che quando installo una nuova applicazione, mi crea un quarto desktop in cui mettere l'icona..quando nei tre che tengo attivi, di spazio per metterla ci sarebbe! Ogni volta devo spostarla e cancellare il desktop in più.. (e succede ad ogni flash, dato che alcune app di sistema vengono viste come "disinstallate" e "reinstallate"..)
Ok grazie, allora questa settimana la provo.
Per le app installate è vero, non è molto intelligente il modo in cui aggiunge nuove icone, le inserisce sempre dopo l'ultima icona dell'ultima pagina, io per evitarlo lascio l'ultima riga dell'ultima pagina vuota.

Quote:
Originariamente inviato da boston2058 Guarda i messaggi
Ragazzi vi posso assicurare che il mi2s e il mi2 hanno un'OTTIMA fotocamera.
Ho avuto entrambi, ora sono col mi2s 32gb, la compatibilità con le app è bassa, ma l'applicazione cam della miui a me sembra avere decisamente tutto il necessario per sfruttare la camera al meglio. L'unica cosa che dovete fare è perdere del tempo per imparare-capire-settare tutte le opzioni...se scattate in automatico perdete molto della potenza di questa fotocamera. Cmq si, la 8mpx del mi2 avendo apertura f2.0 catturava un pò più luce della 13 f2.2 del mi2s 32gb, ma noterete la cosa solo in condizioni di scarsa luminosità, dove cmq anche il mi2s fa un egregio lavoro con foto poco rumorose, sempre ricordandoci che si parla di un telefono
EDIT: senza considerare una cosa anche...avete notato il grandangolo?
io ho notato che la 13MP ha una regolazione automatica dell'ISO sballata, se settata su AUTO, indipendentemente dall'app, scatta sempre con un ISO più alta del necessario che genera foto con più rumore, mettendola manualmente su 100, 200 o 400 quando non c'è molta luce le foto vengono decisamente meglio a patto di avere una mano molto ferma.
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;

Ultima modifica di guari : 08-01-2014 alle 13:29.
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:12   #296
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
si tra le app fotografiche ormai dopo averne provate un bel pò da tempo sia sul wave con android che su altri galaxy ho visto che le migliori che risultano realmente utili sono proprio Camera FV-5 (a pagamento, scattava foto con il minore rumore ed ha funzioni avanzate), Camera360 (gratuita, con ottimi filtri applicati in tempo reali quando il processore li regge) e Pro HDR Camera (a pagamento, nettamente la migliore per le foto HDR, soprattutto per i sensori che non hanno HDR nativo, non viene però più aggiornata da un bel pò...).
Sulla 13MP del mio Mi2S hanno però tutte qualche problemino di compatibilità (ad esempio leggono come risoluzione massima 8MP e hanno problemi con la messa a fuoco, Camera FV-5 da proprio un messaggio d'errore).

Che impostazioni hai usato per prendere il fulmine con Camera FV-5?
ha catturato in automatico la foto al cambio di luce? così sarebbe una figata io c'ero riuscito solo una volta usando una reflex..

Se può interessarvi ho provato ad installare sul Mi2S Photosphere che funziona abbastanza bene, senza problemi di compatibilità, in sostanza basta scaricare questo zip https://mega.co.nz/#!ccBF0ZwA!ArlU0l...mP3AmGUXvFFYAI
e decomprimerlo da qualche parte sul telefono poi usando un FileManager con permessi di root basta copiare i file nelle rispettive cartelle del telefono. Quindi GalleryGoogle.apk e GmsCore.apk in /system/app/ e libjini_filtershow_filters.so, libjini_mosaic.so e liblightcycle.so in /system/lib/ e poi riavviare. Così non sovrascrive nessuna app nativa della MIUI e sopravvive agli aggiornamenti firmware.
Per migliorare e alzare il volume dell'audio invece avevo provato Viper4Android che funziona bene anche senza disattivare il Dolby, basta installare normalmente l'apk (V4A FX) che trovate qui dandogli poi i permessi di root:
http://vipersaudio.com/blog/?page_id=48
e si può migliorare ulteriormente l'audio in cuffia installando anche Viper4Android HiFi.

Ohhhh... allora capitolo foto...

Qua deglli scatti arditi che sono riuscito a fare col mi2s 16 gb...Ho dovuto settare per bene le impostazioni solo per i fulmini..le altre le ho fatte davvero al volo. Pensate che la macro del fungo l'ho fatta di proposito in modalità auto senza neppure settare la funzione macro nella camera stock

http://s1370.photobucket.com/user/ciullo1/library/

Per i fulimini le foto le ho fatto settando l'esposizione su 2-3 sec (per quello sono un pò mosse) con camera fv-5. C'era una bella tempesta di fulmini, era buio pesto e piovigginava e se la mia tipa non si fosse spazientita avrei ottenuto anche risultati migliori

Come potete vedere anche le foto ininterno e il crepuscolo londinese hanno pochissimo rumore

Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
Ma la WIUI e MIUI possono 'convivere' con la stesse partizioni dati?
(ad esempio con kitkat versione 'pure google' non è possibile tenere un dual boot ibrido che condivide i dati con la MIUI ma bisogna creare due partizioni distinte per le app)
Se possono funzionare tranquillamente assieme la provo anch'io, almeno darebbe un senso al fatto di avere due partizioni copia...

Paul/Peddinira a voi funzionano le cuffie del wave? Ho provato più cuffie nel Mi2S, quelle più vecchie e classiche funzionano, quelle del wave non le riconosce proprio, altre Samsung più recenti ma con gli stessi pulsanti vanno..
(peccato perché erano utili avendo il microfono e il bottone per rispondere alle chiamate)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
A luglio avevo messo su la miui e la wiui. Ma ho avuto problemi...Nella partizione con la miui avevo sempre un errore alla fine non mi ricordo quanto ho penato per eliminarlo.. Confermo che se le versioni sono troppo diverse ci possono essere problemi (ho avuto lo stesso errore anche tra versioni distanti nel tempo della stessa miui)
Cmq con le nuove versioni della miui (almeno da 8-9 mesi a questa parte) non mi pare ci siano vere differenze nei consumi tra miui e wiui.

Capitolo cuffie..Confermo quelle del wave non vanno assolutamente... Ho ordinato prorprio ieri le cuffie da ibuygou in offerta...(bellissime tra l'altro) e attendo trepidanmte l'arrivo lol

queste qui

PS. Guari ma perchè no provi a fare una segnalazione all'autore dell'app camera fv-5? E' molto supportata ed il mi2 è molto diffuso...Un fix è molto probabile imho

Ultima modifica di peddinira : 08-01-2014 alle 15:16.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 16:08   #297
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6864
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
...

Capitolo cuffie..Confermo quelle del wave non vanno assolutamente... Ho ordinato prorprio ieri le cuffie da ibuygou in offerta...(bellissime tra l'altro) e attendo trepidanmte l'arrivo lol

queste qui

...
Anche a me ispiravano quelle cuffie, ma usandole pochissimo ho preso quelle a bassissimo costo: QUESTE
Comunque ce ne sono di svariati modelli per gli Xiaomi: ESEMPI
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 05:40   #298
Sabo1987
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Mirano (VE)
Messaggi: 232
ciao devo farmi un telefono nuovo e ho notato lo xiaomi m2s solo che sono un po indeciso; voi come vi trovate?
io ho alcuni dubbi del tipo:
- costo effettivo ed in caso dove comprarlo
- schermo(provengo da un wave e mi piace parecchio soprattutto il nero)
- garanzia come funziona? (ho visto shop che lo consegnano dall'italia)
- potendo scegliere prendereste questo o il sony compact che esce a febbraio che pero immagino costicchi almeno un 100ne in più?

Da notare che il sony ha la batteria non removibile che non mi piace ma ha lo slot microsd che mi farebbe recuperare la memoria 32gb quasi nuova che ho e mi dispiacerebbe buttar via...
__________________
Trattative concluse positivamente con: xio;gigarobot
Procio ryzen 7 5700x+noctua c12 se14; Mb gigabyte x370 k5; g-skill flare x 16gb;Vga rx7900xt Powercolor; Ali Seasonic x750;Case CM690 III ; Monitor Dell Alienware 34 AW3423DWF; Cuffie hifiman he400i; Dac amp topping dx3 pro; Mouse Logitech G9; Mousepad Steelseries sx;
Sabo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 08:29   #299
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6864
Quote:
Originariamente inviato da Sabo1987 Guarda i messaggi
ciao devo farmi un telefono nuovo e ho notato lo xiaomi m2s solo che sono un po indeciso; voi come vi trovate?
io ho alcuni dubbi del tipo:
- costo effettivo ed in caso dove comprarlo
Ti direi tra le 280€ e le 300€ spedito dalla Cina. Per comprarlo o vai direttamente da ibuygou.com (rivenditore ufficiale cinese) oppure da qualche reseller anche italiano (qui però ti può costare di più e tieni conto che alcuni dichiarano di averlo disponibile e poi invece quando lo ordini lo comprano in Cina e poi una volta arrivato a loro lo mandano a te, con tempi di attesa più lunghi del preventivato)
- schermo(provengo da un wave e mi piace parecchio soprattutto il nero)
Lo schermo è sicuramente diverso non essendo un amoled, comunque è un LCD di ottima qualità. Sono entrambi buoni schermi con caratteristiche diverse.
- garanzia come funziona? (ho visto shop che lo consegnano dall'italia)
La garanzia ufficiale è di un anno. Qualche store italiano offre qualche supporto in più, ma non è garanzia ufficiale. Se problemi "gravi" comunque il telefono deve tornare in Cina.
- potendo scegliere prendereste questo o il sony compact che esce a febbraio che pero immagino costicchi almeno un 100ne in più?
Il prezzo del nuovo Sony dovrebbe essere 499€, quindi 200€ in più rispetto allo Xiaomi. C'è da dire che tecnicamente il Sony è superiore in alcune caratteristiche. Diciamo che a comparto tecnico il confronto andrebbe fatto con lo Xiaomi Mi3, che però è 5".

Da notare che il sony ha la batteria non removibile che non mi piace ma ha lo slot microsd che mi farebbe recuperare la memoria 32gb quasi nuova che ho e mi dispiacerebbe buttar via...
Vedi sopra.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 12:05   #300
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Sabo1987 Guarda i messaggi
ciao devo farmi un telefono nuovo e ho notato lo xiaomi m2s solo che sono un po indeciso; voi come vi trovate?
io ho alcuni dubbi del tipo:
- costo effettivo ed in caso dove comprarlo
- schermo(provengo da un wave e mi piace parecchio soprattutto il nero)
- garanzia come funziona? (ho visto shop che lo consegnano dall'italia)
- potendo scegliere prendereste questo o il sony compact che esce a febbraio che pero immagino costicchi almeno un 100ne in più?

Da notare che il sony ha la batteria non removibile che non mi piace ma ha lo slot microsd che mi farebbe recuperare la memoria 32gb quasi nuova che ho e mi dispiacerebbe buttar via...
Considera che il Sony sono 200€ in più, le caratteristiche hardware sono migliori, ma non credo che nell'utilizzo pratico valga la differenza di costo. Il display di quel sony sarà molto molto simile all'IPS del Mi2S, anch'io adoravo i neri dell'amoled del wave, quello che ti posso dire è che all'inizio un pò ne sentirai la mancanza, anche l'angolo di visuale, pur essendo il migliore che trovi su di un IPS non è al livello dell'amoled, idem per la brillantezza dei colori, il display del Mi2S è comunque molto buono, le differenze si notano solo in certe di condizioni di luce.
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v