Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 17:05   #281
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12514
Assolutamente.... come ho scritto la fotocamera non è un modello di pre produzione. Quindi, per il momento e a scanso di aggiornamenti firmware, l'unica conclusione che si può tirare fuori è che la HS20 fa dei filmati mediocri. E' più il tempo che il sistema cerca di mettere a fuoco che quello di immagini nitide. Inoltre il rumore dell'autofocus e dello zoom, ma credo che qui il firmware possa fare davvero poco, è un chiaro difetto di posizionamento dei microfoni.

Veniamo alle Sony ( qualità video HD ):

Hx 9V:

http://www.youtube.com/watch?v=4SyV6zAICFE


http://www.youtube.com/watch?v=Rzuoz...eature=related


Hx 7V:

http://www.youtube.com/watch?v=5ghvW...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=uzsYCwW-LmE

Hx 100V ( diretta concorrente della HS20 come caratteristiche ):

http://www.youtube.com/watch?v=tHN2X...eature=related


http://www.youtube.com/watch?v=4fs6Q...eature=related

Mi pare evidente che la qualità sia ampiamente superiore alla HS20

Scortese o no, io penso che un prodotto vada esaminato sotto tutti i suoi aspetti.... Certamente la HS20 è una fotocamera con caratteristiche allettanti, ma il prezzo del compromesso mi sembra tutto sommato altino, per il momento....
Comunque trovo altresì fuorviante, diciamo così, evidenziare a senso unico solamente i pregi, minimizzando sul resto!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 31-03-2011 alle 17:14. Motivo: Aggiunta
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 17:23   #282
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Peccato che tu di pregi, nella HS20 non ne vedi nemmeno 1.

Continui a fare paragoni solo sulla parte video, ed usando video trovati su youtube.

Quando hai scritto qualcosa sulle foto, sei andato subito a fare verifiche a livello pixel, cosa che nella pratica dei fatti serve a niente, specie per fotocamere di questa categoria (bassa) di prezzo. Quell'approccio ha un senso se si intende acquistare ed investire ben altre cifre, perchè a quei livelli, anche se poi magari nella pratica non si sarà in grado di cogliere le differenze, ha un senso cercare di portarsi a casa il meglio quando si va a spendere qualche migliaio di euro per un corredo. Cosa che io feci già oltre 25 anni fa, quando mi feci un corredo Nikon con ottiche AI, dove le sole ottiche costavano x volte il corpo macchina.

Chi è veramente interessato alla HS20, ed in generale ad una qualunque fotocamera, ha già detto, e sa bene, che è necessario attendere qualche recensione seria prima di sentenziare. E se la HS20 non risulterà un granchè per fare i video, a me interesserà ben poco (per non dire niente). Io compro una fotocamera per usarla principalmente per fare foto, e non sono certamente l'unico.

Non ci siamo mica, eh

Non temere, che quando usciranno le recensioni vere la gente potrà leggere anche dei difetti, che sicuramente ci saranno dal momento che i minus sono sempre presenti in qualunque fotocamera, anche di ben altro prezzo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 17:34   #283
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12514
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Peccato che tu di pregi, nella HS20 non ne vedi nemmeno 1.

Continui a fare paragoni solo sulla parte video, ed usando video trovati su youtube.

Quando hai scritto qualcosa sulle foto, sei andato subito a fare verifiche a livello pixel, cosa che nella pratica dei fatti serve a niente, specie per fotocamere di questa categoria (bassa) di prezzo. Quell'approccio ha un senso se si intende acquistare ed investire ben altre cifre, perchè a quei livelli, anche se poi magari nella pratica non si sarà in grado di cogliere le differenze, ha un senso cercare di portarsi a casa il meglio quando si va a spendere qualche migliaio di euro per un corredo. Cosa che io feci già oltre 25 anni fa, quando mi feci un corredo Nikon con ottiche AI, dove le sole ottiche costavano x volte il corpo macchina.

Chi è veramente interessato alla HS20, ed in generale ad una qualunque fotocamera, ha già detto, e sa bene, che è necessario attendere qualche recensione seria prima di sentenziare. E se la HS20 non risulterà un granchè per fare i video, a me interesserà ben poco (per non dire niente). Io compro una fotocamera per usarla principalmente per fare foto, e non sono certamente l'unico.

Non ci siamo mica, eh

Non temere, che quando usciranno le recensioni vere la gente potrà leggere anche dei difetti, che sicuramente ci saranno dal momento che i minus sono sempre presenti in qualunque fotocamera, anche di ben altro prezzo.
Che si debba attendere una recensione completa l'ho scritto anche io, quindi prima di rinfacciarmi le ( giuste e sacrosante ) critiche, trova anche il tempo di leggere i miei post.

L'approccio che ho usato esaminando quella prima serie di foto è lo stesso che usano tutti quelli che intendono recensire la qualità immagine di tutte le macchine fotografiche. E non mi sembra che sia stato un giudizio tutto sommato negativo per le caratteristiche del sensore e della lente!!!

Per il momento gli unici pregi che ha questa macchina sono la sua versatilità e un sensore che si comporta leggermente meglio rispetto alla concorrenza ( in modalità EXR a risoluzione dimezzata )... Stop!! Di punti da chiarire, da analizzare, ce ne sono ancora diversi!!

Non credere che a chi si accinge a spendere più di 360 Euro per una bridge super zoom, certi fatti non interessino.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 18:00   #284
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Analizzare le foto di queste fotocamere a livello pixel non serve a niente. Te lo aveva fatto notare anche Raven!

Poco fa, citando varie sony, hai scritto che la diretta concorrente della HS20 è la HX100V. Bene, allora tanto per cominciare, facendo un velocissimo controllo con trovaprezzi, si scopre che online il prezzo più basso della HX100V è attualmente di 434.65 euro, contro i 348,60 euro della HS20. Senza perdere troppo tempo a fare confronti minuziosi su tutto, parlando della sola ottica la Sony ha uno zoom 27-810mm F.2.8-5.6, quindi: 1. privo di un vero grandangolo e, 2. nelle specs non vedo possibilità di regolazione manuale. Già questo a me la fa scartare. Poi, per quel che può valere, la sony non ha il supporto RAW, e manca delle modalità in pixel-binning.

A questo punto, mi piacerebbe capire come fai a criticare la HS20 parlando di prezzo non popolare, quando poi citi una sony come diretta concorrente, che costa il 25% in più ed evidenzia subito i minus sopraindicati. La mancanza di regolazione manuale di zoom così spinti, è un minus assodato. Lo sanno tutti quelli che hanno provato ad usarle, e poi hanno provato gli zoom manuali.

Son pronto a scommettere che la fuji farà foto migliori di quella sony, messe entrambe nelle giuste mani. E prima che mi ritiri fuori i video, ti ricordo nuovamente che nelle fotocamere quello è un add-on, non la funzionalità principale.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 18:26   #285
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12514
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Analizzare le foto di queste fotocamere a livello pixel non serve a niente. Te lo aveva fatto notare anche Raven!

Poco fa, citando varie sony, hai scritto che la diretta concorrente della HS20 è la HX100V. Bene, allora tanto per cominciare, facendo un velocissimo controllo con trovaprezzi, si scopre che online il prezzo più basso della HX100V è attualmente di 434.65 euro, contro i 348,60 euro della HS20. Senza perdere troppo tempo a fare confronti minuziosi su tutto, parlando della sola ottica la Sony ha uno zoom 27-810mm F.2.8-5.6, quindi: 1. privo di un vero grandangolo e, 2. nelle specs non vedo possibilità di regolazione manuale. Già questo a me la fa scartare. Poi, per quel che può valere, la sony non ha il supporto RAW, e manca delle modalità in pixel-binning.

A questo punto, mi piacerebbe capire come fai a criticare la HS20 parlando di prezzo non popolare, quando poi citi una sony come diretta concorrente, che costa il 25% in più ed evidenzia subito i minus sopraindicati. La mancanza di regolazione manuale di zoom così spinti, è un minus assodato. Lo sanno tutti quelli che hanno provato ad usarle, e poi hanno provato gli zoom manuali.

Son pronto a scommettere che la fuji farà foto migliori di quella sony, messe entrambe nelle giuste mani. E prima che mi ritiri fuori i video, ti ricordo nuovamente che nelle fotocamere quello è un add-on, non la funzionalità principale.
Dopo tutto questo scrivere, senza tener conto del fatto che io scrivo " giudizi affrettati ", hai controllato il prezzo sullo store Sony, visto che stiamo parlando di acquisti on line?

HX 100V: 350 Euro IVA e spedizione inclusa!!!

http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx100v

Quindi il tuo ragionamento plus/minus cade!!! E i video per tutte le fotocamere di questo segmento sono un plus importante!!!!

Per quanto riguarda la qualità immagine a livello di pixel, e non solo, ne riparliamo quando si stampa uno scatto a piena risoluzione!!!

Saluti....

P.s. Trovaprezzi non è la verità rivelata....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 18:31   #286
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12514
Ah dimenticavo.... tutte le critiche che ho fatto sul sensore piccolo e l'ottica super pompata rivolte alla HS20 sono valide anche per la Sony!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 18:36   #287
maxmaina
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 85
Purtroppo (o per fortuna) il prezzo scritto sul sito Sony, per il modello HX100, è errato. Sbagliato.
Basta fare un giro sugli altri store Sony d'Europa e ci si accorge che il prezzo che "dovrebbe" essere scritto nel sito è 470 euro.
Che è il prezzo che si comincia a vedere in giro.
E, fatte le dovute proporzioni sui siti online in cui è già vendibile (attualmente fuori Italia), ti assicuro che il prezzo all'inizio sarà sopra le 450 euro. Qualcosina di meno (intorno alle 350) la sorellina minore (già più a livello di compatta) HX9V di cui praticamente è la copia (con qualche differenza chiaramente sullo zoom e su qualche controllo in manuale; per il resto è la stessa elettronica)
__________________
Ho concluso con: Flyflot, EBJ, Zephir86, nimig, C14uz, Breaker Boy, domax93, Gozilla!
maxmaina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:05   #288
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
un'ottima (e soprattutto chiara) recensione qua:

http://www.youtube.com/watch?v=i9nt0eTIjsQ


Ultima modifica di MaxAstro : 31-03-2011 alle 19:31.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:31   #289
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Dopo tutto questo scrivere, senza tener conto del fatto che io scrivo " giudizi affrettati ", hai controllato il prezzo sullo store Sony, visto che stiamo parlando di acquisti on line?

HX 100V: 350 Euro IVA e spedizione inclusa!!!

http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx100v

Quindi il tuo ragionamento plus/minus cade!!! E i video per tutte le fotocamere di questo segmento sono un plus importante!!!!

Per quanto riguarda la qualità immagine a livello di pixel, e non solo, ne riparliamo quando si stampa uno scatto a piena risoluzione!!!

Saluti....

P.s. Trovaprezzi non è la verità rivelata....
A parte quello che ti ha scritto poco fa maxmaina, dopo "tutto questo scrivere" ho capito che:

1. sei stato molto bravo ad indicare il prezzo online più basso della sony (che parrebbe si tratti di errore), ed altrettanto bravo a paragonarlo al prezzo non online più alto che c'è in giro della HS20. Già questo la dice lunga sulla tua presunta imparzialità.

2. il ragionamento dei plus e dei minus resta sempre valido, a prescindere dal prezzo. Un minus è un minus, e quelli di quel tipo te li ritroverai sempre, ogni volta che userai la camera. Pagarla 100 euro in più o 10 euro in meno, non cambierà la situazione!

Puoi raccontarla fin che vuoi, ma se non sei stato capace di ammettere le poche cose che ho segnalato, è evidente che pendi fortemente lato sony. A me la cosa non interessa affatto, per me questa o quella pari sono. Mi chiedo però che cosa ci stai a fare qua, visto che la HS20 secondo te non è all'altezza di altre camere che tu hai già individuato e che porti come paragone. Se ti può rassicurare, ci penseranno le recensioni a fare luce sui misteri e sulle pecche della HS20, o qualche utente "advanced" e noto. Non abbiamo bisogno di qualcuno che va sempre a scovare il lato peggiore, dimenticandosi di tutto il resto. A me interessa più la HS20 che le altre, per alcune sue caratteristiche peculiari che al momento non si ritrovano in altre bridge. Scrivo quindi in questa discussione, e non sento minimamente il bisogno di andare nei thread sony (o pincopalla) a ricordare a quella brava gente che le sony in questione non hanno zoom con regolazione manuale, niente pixel binning, che scattare a 16 MP con dietro un sensorino (quello della solita sony, è anche più piccolo di quello della fuji) fa più male che altro, che manca di un vero grandangolo, etc etc. Posso impiegare meglio il mio tempo, dedicandomi a ciò che mi interessa.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:38   #290
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Potra essere anche importante il video in una macchina fotografica ma prima di tutto deve fare buone foto non ha senso scartare una macchina che magari fa buone foto solo perchè il video e dicreto!
Sarebbe come dire "hai visto che bella macchina fotografica che ho comprato?"
"Fa dei video meravigliosi!!!","Ci telefono come un cellulare!!!","Ci gioco come un nintendo!!!","Fa il caffè!!!!","Unico difetto e che le foto fanno pena!!!"
E comunque personalmente le macchine senza zoom manuale non le considero neanche quindi non resta che FUJI!

Ultima modifica di enghelo : 31-03-2011 alle 22:07.
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 23:28   #291
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Avete letto il piccolo articolo di presentazione della HS20 di hardware upgrade? C'è una utile tabellina comparativa tra la HS10 e la HS20: http://www.fotografidigitali.it/news...non_36108.html

Manca qualcosa, tipo il display a maggiore risoluzione della HS20 (460 Kpixel contro i 230 Kpixel della HS10) ed alcune opzioni, ma per farsi un'idea al volo non è male.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 12:05   #292
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Beh le differenze che hanno i due modelli non sono da poco conto, il display finalmente ha una definizione degna di nota,il doppio del vecchio, il flash ttl e un'ottima cosa anche quella, e mi piace molto il discorso del comando remoto, anche se tramite telecomando opzionale,ma comunque c'è questa possibilità. Poi nuovo sensore leggermente più grande exr che promette bene. Tra qualche giorno potrò finalmente provare quella del mio amico che dovrebbe essere già in viaggio. Spero anche in un ulteriore taglio di prezzo tra qualche mese visto che già adesso si trova a 348€, solo che a quel prezzo non fanno in tempo a metterle che sono subito vendute e bisogna aspettare che le rimettano in vendita.....
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 13:10   #293
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
e c'e' anche il fish eye 1.4 !

http://my.qoop.com/store/Luke-Brewer...1435673534327/




Qua altre immagini
http://www.fujifilm.co.th/forum/showthread.php?t=19795

Ultima modifica di MaxAstro : 01-04-2011 alle 19:59.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 21:16   #294
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Qua altre immagini
http://www.fujifilm.co.th/forum/showthread.php?t=19795


Ninte male bei colori!!!!

Ultima modifica di enghelo : 02-04-2011 alle 08:47.
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 21:50   #295
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da enghelo Guarda i messaggi

Ninte male bei colori!!!![/quote]

Già niente male, mi piaciono queste foto...
Anche le topine non sono male .....
Comunque la prima pagina e tutta con le foto a 100iso e qualcuna sembra sottoesposta, a pagina 2 le foto sono da 200 a 300 iso e già sembrano migliori, a pagina 3 sale a 400 iso e così via e mi sembra di iniziare a vedere un pò di rumore.
Comunque i colori mi sembrano spettacolari da queste foto, ma il mio giudizio vale poco, aspettiamo i pareri di qualcuno che ne capisce più di me...

Ultima modifica di iomega72 : 01-04-2011 alle 22:07.
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 01:07   #296
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
ottime!
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 01:48   #297
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Pupe e foto niente male. Con la HS20, però, si può far meglio (my 2 cents).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 11:54   #298
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Pupe e foto niente male. Con la HS20, però, si può far meglio (my 2 cents).
dici che può far di meglio?
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 12:19   #299
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Pupe e foto niente male. Con la HS20, però, si può far meglio (my 2 cents).
in base a cosa lo dici amico? prove prove..foto foto ;-)
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 12:23   #300
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Beh ragazzi c'è anche da dire che la dimensione di quelle foto (800x600) non permette in alcun modo di giudicare la bontà della resa qualitativa della fotocamera. Si può solo dare un giudizio, come appunto avete fatto voi, sui colori e sull'esposizione generale.
Tra l'altro non si sa se ha utilizzato la funzione EXR o se ha usato il sensore a piena risoluzione in modalità standard. Per cui non mi sento di esprimere alcun giudizio per il momento...

Peccato non abbia inserito i link alle foto originali, sarebbe stato molto interessante valutarne la bontà nell'uso quotidiano.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 02-04-2011 alle 12:26.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v