Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2012, 09:46   #281
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
ma robe da matti, spiegatemi come è possibile che un sistema operativo nel 2012, spacciato oltretutto come il non plus ultra, non sia in grado di effettuare una semplice ricerca di un file!!! ma come lavora sta' gente?

comunque ho risolto installando fileseek, casomai a qualcuno tornasse comodo.
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 18:17   #282
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
ma robe da matti, spiegatemi come è possibile che un sistema operativo nel 2012, spacciato oltretutto come il non plus ultra, non sia in grado di effettuare una semplice ricerca di un file!!! ma come lavora sta' gente?
"Ricerca di un file" = per nome file per te (ma non è l'unica ricerca possibile sai) si fa con "file *stringa".
Sì, concordo che per i niubbi era più logico probabilmente fare che a default scrivendo qualcosa come PRIMA cosa facesse una ricerca per nome file (l'unica ricerca possibile che molti utenti conoscono e concepiscono, ahimè...) senza dover conoscere dettagli come il dover specificare davanti "file.." per essere sicuri di cercare per nome-file, ma non manca nulla alla ricerca MOLTO avanzata offerta da Win7. È la più avanzata disponibile per qualsiasi OS (integrata). Persino per Linux non c'è ancora qualcosa di così potente (Beagle ad es. è ancora in beta e non offre tutte le opzioni del Win Search).
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 07-07-2012 alle 00:04.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 19:21   #283
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
"Ricerca di un file" = per nome file per te (ma non è l'unica ricerca possibile sai) si fa con "file *stringa".
Sì, concordo che per i niubbi era più logico probabilmente fare che a default scrivendo qualcosa come PRIMA cosa facesse una ricerca per nome file (l'unica ricerca possibile che molti utenti conoscono e concepiscono, ahimè...) senza dover conoscere dettagli come il dover specificare davanti "file.." per essere sicuri di cercare per nome-file, ma non manca nulla alla ricerca MOLTO avanzata offerta da Win7. È la più avanzata disponibile per qualsiasi OS (integrata). Persino per Linux non c'è ancora qualcosa di così potente (Beagle ad es. è ancora in beta e non offre tutte le opzioni del Win Search).
Che è anche la più usata e la più utile.
Sarà potente finché vuoi, è innegabile, ma la ricerca del tal bitrate degli mp3 è "utile più o meno quanto un lecca lecca al gusto di merda" (Cit.)
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 06-07-2012 alle 19:24.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 23:02   #284
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Che è anche la più usata e la più utile.
Sarà potente finché vuoi, è innegabile, ma la ricerca del tal bitrate degli mp3 è "utile più o meno quanto un lecca lecca al gusto di merda" (Cit.)
Se a te non è utile non significa che gli altri non se ne facciano niente, di quella e tante altre possibilità offerte dal Win Search e che gli altri sistemi NON offrono nemmeno lontanamente.... Nonostante non sia immediato l'utilizzo per una funzionalità molto diffusa come la banale ricerca per nome file. La cosa veramente grave sarebbe stata se non avesse avuto proprio tale funzionalità comunque.

Vogliamo andare avanti ancora per molto con trolling inutile in questo thread?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 06-07-2012 alle 23:05.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 23:07   #285
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Vogliamo andare avanti ancora per molto con trolling inutile in questo thread?
Sei tu che stai difendendo l'indifendibile, più volte si sono riconosciute la potenzialità di WDS ma se ne sono anche evidenziati i difetti.
E' il tuo che è trolling al contrario...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 23:28   #286
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Hexaae:
Sì, concordo che per i niubbi era più logico probabilmente fare che a default scrivendo qualcosa come PRIMA cosa facesse una ricerca per nome file ....
La cosa veramente grave sarebbe stata se non avesse avuto proprio tale funzionalità comunque.
Come ho già detto, vuoi continuare a trollare ancora per molto? Saresti più contento se dicessi Windows fa schifo, la ricerca fa schifo, abbasso Windows?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 23:41   #287
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Come ho già detto, vuoi continuare a trollare ancora per molto? Saresti più contento se dicessi Windows fa schifo, la ricerca fa schifo, abbasso Windows?
Se pensi che stia trollando segnalami, anzi, lo faccio da solo così vediamo se anche altri lo pensano.
Uso praticamente sempre la ricerca dal pulsante start e anche grazie ai tuoi link ne ho scoperto alcune funzionalità che ignoravo.
A chi ti dice (e sono in tanti) che hanno problemi con la ricerca rispondi che sono niubbi, che non sanno adattarsi, che sono arretrati, che WDS è potentissimo e nessuno lo capisce, che sono anti di qui e anti di là.
Secondo tanti WDS non è perfetto, secondo te si; quei tanti saranno liberi di scrivere che non è perfetto o bisogna allinearsi necessariamente al tuo pensiero?

EDIT: ho segnalato sul serio questo messaggio, non scrivo cose a caso.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 07-07-2012 alle 00:04.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 09:31   #288
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Ragazzi permettetemi, vi siete segnalati per nulla
Come voi stessi affermate, il nuovo sistema di ricerca è molto più potente e versatile rispetto al passato, e come in tutte le cose più funzioni si hanno a disposizione più diventa complesso l'utilizzo di un tool più dubbi ci possono essere da parte dell'utente. E, sempre come voi stessi affermate, ci sono possibilità di ricerca che per alcuni possono essere utili, per altri meno, dipende dalle situazione e dal tipo di lavori che si compiono con il sistema quindi anche in questo caso è oggettivamente inutile starci a discutere su.

Ho eliminato solo gli ultimi due post, con gli altri avete involontariamente mostrato i punti di forza e non del nuovo Search, direi che la discussione su questo aspetto è satura e non conviene proseguirla

Ciao e buon weekend.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 12:58   #289
Darth Mike
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 379
Premesso che trovo quanto meno bizzarro che Microsoft elimini la disposizione manuale delle icone nelle cartelle (che per ripristinare ho dovuto modificare il registro) e la visualizzazione sequenza immagini utlissima e bellissima di XP, decidendo però di modificare Windows Search in una avventura testuale...Da un giorno all'altro la funzione ricerca ha smesso di funzionare. Dopo una marea di tentativi di risolvere il problema, ho scoperto che se disattivo l'indicizzazione la ricerca funziona correttamente, seppur in modo molto lento.
Dopo un'altra marea di tentativi, adesso Windows Search alcuni file li trova, altri no, nonostante siano anche nella stessa cartella e dello stesso tipo.
Per esempio un file avi me lo trova, un altro avi invece no.
Non he ho l'assoluta certezza, ma fino a due giorni fa la ricerca andava correttamente, poi ieri ho avviato quella mer-da di Windows Update e guarda caso ora la ricerca non funziona più. Se c'entrasse Windows Update, sarebbe decismente difficile ed estenuante scoprire quale aggiornamento abbia corrotto Windows Search.
Non so che pesci pigliare.

EDIT: Al terzo tentativo di rigenerare l'indicizzazione, sembra che sia tornato tutto a posto.

Ultima modifica di Darth Mike : 08-07-2012 alle 17:10.
Darth Mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 21:27   #290
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Darth Mike Guarda i messaggi
decidendo però di modificare Windows Search in una avventura testuale...
Questa mi è piaciuta... Eh le avventure testuali di una volta (ancora oggi esistono, cerca il programmino Windows Frotz...)!

Quote:
Da un giorno all'altro la funzione ricerca ha smesso di funzionare. Dopo una marea di tentativi di risolvere il problema, ho scoperto che se disattivo l'indicizzazione la ricerca funziona correttamente, seppur in modo molto lento.
Dopo un'altra marea di tentativi, adesso Windows Search alcuni file li trova, altri no, nonostante siano anche nella stessa cartella e dello stesso tipo.
Per esempio un file avi me lo trova, un altro avi invece no.
Non he ho l'assoluta certezza, ma fino a due giorni fa la ricerca andava correttamente, poi ieri ho avviato quella mer-da di Windows Update e guarda caso ora la ricerca non funziona più. Se c'entrasse Windows Update, sarebbe decismente difficile ed estenuante scoprire quale aggiornamento abbia corrotto Windows Search.
Non so che pesci pigliare.

EDIT: Al terzo tentativo di rigenerare l'indicizzazione, sembra che sia tornato tutto a posto.
Molto strano... tutto a posto dunque alla fine?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 17:14   #291
Darth Mike
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Questa mi è piaciuta... Eh le avventure testuali di una volta (ancora oggi esistono, cerca il programmino Windows Frotz...)!



Molto strano... tutto a posto dunque alla fine?
Scusa se rispondo ora.
Il problema poi si è ripresentato altre due volte, risolvendolo sempre allo stesso modo. Da qualche giorno sembra tutto normale.
Mulder, Scully, dove siete?
Darth Mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 19:43   #292
Triss
Member
 
L'Avatar di Triss
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Puoi provare a fare un ripristino del registro per verificare se si tratta di un aggiornamento. Ma, onestamente, mi sembra un comportamento molto strano.
__________________
http://luogosegreto.myblog.it/
Triss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 23:43   #293
Powagherry
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 28
RIcerca rapida premendo lettera iniziale?

Come si fa semplicemente invece per evidenziare un file che inizia con la lettera che premi? (senza nessuna barra di ricerca)
mi si è tolta questa funzione formattando. Ora quando premo una lettera quando sto in una cartella, mi fa la ricerca seria in alto a destra. Io vorrei il semplice
"vai a".
help please
Powagherry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 14:41   #294
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Powagherry Guarda i messaggi
Come si fa semplicemente invece per evidenziare un file che inizia con la lettera che premi? (senza nessuna barra di ricerca)
mi si è tolta questa funzione formattando. Ora quando premo una lettera quando sto in una cartella, mi fa la ricerca seria in alto a destra. Io vorrei il semplice
"vai a".
help please
Cioé tu in una dir con tanti file che iniziano per "v" premi v e ti scrive nella ricerca direttamente invece di evidenziarti il file?
Mai visto. In caso prova da "Opzioni cartella" (opz car da Start) e reimposta a default... vedi se sistema le cose.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 19:49   #295
Powagherry
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Cioé tu in una dir con tanti file che iniziano per "v" premi v e ti scrive nella ricerca direttamente invece di evidenziarti il file?
Mai visto. In caso prova da "Opzioni cartella" (opz car da Start) e reimposta a default... vedi se sistema le cose.
Esattamente.
Opzioni cartella non c'entra
Powagherry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 14:47   #296
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
Guarda, guarda...
Stavo facendo una ricerca per un mio dubbio sull'indicizzazione e trovo questo interessantissimo thread (e, come spesso avviene, c'e' lo zampino di hexaae...): avevo molto sottovalutato questa feature di W7 e mi riprometto di approfondire quanto prima.
Poiche' non ho trovato un thread specifico sull'argomento, posto qui il dubbio di cui sopra.

Mi sto accingendo a mettere in opera un SSD Samsung 830 e, tra i molti suggerimenti nel thread specifico su questo SSD e in quello generalista sugli SSD, trovo quello sullo spostamento dell'indice su un HDD affiancato all'SSD (qui si puo' leggere come fare) e quello della disabilitazione del servizio (tout court, ovvero solo per l'SSD, ma non per l'HDD).
Questi tricks sono finalizzati ad evitare scritture inutili sull'SSD, scritture che possono accorciarne la vita utile; mentre non ho obiezioni sul primo, ho invece dubbi sul secondo (in entrambe le sue declinazioni).
Mi domandavo: l'indicizzazione serve ad accelerare la ricerca dei files, in modo che servizi come WDS li possano trovare piu' rapidamente. Ma questo vale solo per i servizi di search, oppure l'indicizzazione serve anche ad altri servizi differenti?
Mi spiego con un esempio davvero molto terra terra (come la mia conoscenza di questo servizio) e puramente ipotetico: poniamo che il programma Pippo debba chiamare una dll residente in C:/Windows; se questo percorso non fosse indicizzato, a Pippo occorrerebbe lo stesso tempo per la chiamata oppure il tempo sarebbe superiore?
Da quello che leggo qui alle faq n. 1 e n. 4, la risposta sembrerebbe la prima, o che comunque il guadagno prestazionale che si avrebbe indicizzando anche i file di sistema sarebbe inferiore alla perdita prestazionale dovuta al consumo di risorse da parte dell'indicizzazione "totale".

Mi rendo conto che comunque, date le prestazioni degli SSD, la differenza sarebbe probabilmente impercettibile; tuttavia sono curioso per natura, e, ammesso che esista un vantaggio prestazionale con l'indicizzazione "totale", mi piacerebbe essere in grado di valutare con cognizione di causa il trade-off prestazioni/usura.


-R-
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!

Ultima modifica di sbrocca : 28-12-2012 alle 14:58.
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 15:25   #297
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Lascia com'è. Ho un SSD e un HD ibrido anche io e ti sconsiglio di seguire quei suggerimenti che tolgono funzionalità e non fanno guadagnare in realtà nulla.

La nuova ricerca è potentissima perché permette di cercare in modi ben più avanzati della tipica ricerca "nomefile".
L'inidicizzazione nel caso da te citato non serve, agisce su certi tipi di file per aggiungere funzionalità all'OS fondamentalmente. Windows + NTFS usano già un sistema di cache interno per i file...
Es.:
- non ricordo più l'email dove ho scritto quella cosa..., ora mi tocca aprire il programma, mettermi a cercarla. No. Scrivi email "cosa cercavo" in Start

Il problema è che nell'ignoranza generale il 90% degli utenti non hanno manco idea di cosa sia la nuova ricerca, che è molto al di là della vecchia ricerchina col cagnolino di XP...
Bisogna memorizzare alcuni principii di funzionamento è vero, ma dà poi enormi vantaggi. Eppoi la classica ricerchina per nomefile la fai con "**nomefile**" nel 99% di quei casi, nulla di cui strapparsi i capelli... ci guadagni invece ben più potenti nuove features!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-12-2012 alle 15:30.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 20:28   #298
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Lascia com'è. Ho un SSD e un HD ibrido anche io e ti sconsiglio di seguire quei suggerimenti che tolgono funzionalità e non fanno guadagnare in realtà nulla.
Ma infatti!
I percorsi di indicizzazione che Windows sceglie di default mi sembrano adeguati, e si possono comunque sempre modificare (ad es., se si sposta qualcuna delle cartelle di C:\Users\nomeutente, come nel mio caso.

La logica dello spostamento dell'indice su HDD dovrebbe essere questa: la cartella C:\ProgramData\Microsoft\Search occupa un certo spazio (nel mio caso 1,6 GB).
Ora lo spazio in questione non e' poi tanto; se pero' viene aggiornato con una certa frequenza, sono cicli e cicli di scritture, ossia il nemico numero uno - un bel po' sopravvalutato IMHO, ma comunque presente - degli SSD.
Ho capito che l'indicizzazione fa il lavoro "grosso" una sola volta, ma comunque l'indice ogni tanto lo deve senz'altro aggiornare; ora io non so quanto spesso l'indice si aggiorni, ne' quanti dati scriva ad ogni aggiornamento, ma credo siano questi due elementi che dovrebbero essere considerati.
Mi sai dare notizie in merito?

A prescindere da quanto sopra, se comunque lo spostamento dell'indice su HDD non comportasse alcun rallentamento delle funzioni di ricerca, allora non vedrei alcun motivo per non farlo (a differenza dello spostamento dello swap file su HDD, che puo' comportare rallentamenti; ma questo e' OT...).
Che ne dici?

Quote:
La nuova ricerca è potentissima perché permette di cercare in modi ben più avanzati della tipica ricerca "nomefile".
L'inidicizzazione nel caso da te citato non serve, agisce su certi tipi di file per aggiungere funzionalità all'OS fondamentalmente. Windows + NTFS usano già un sistema di cache interno per i file...
Es.:
- non ricordo più l'email dove ho scritto quella cosa..., ora mi tocca aprire il programma, mettermi a cercarla. No. Scrivi email "cosa cercavo" in Start
Fantastico! Appena finito con la novita' SSD, il mio prossimo trip sara' WDS!

Quote:
Il problema è che nell'ignoranza generale il 90% degli utenti non hanno manco idea di cosa sia la nuova ricerca, che è molto al di là della vecchia ricerchina col cagnolino di XP...
Bisogna memorizzare alcuni principii di funzionamento è vero, ma dà poi enormi vantaggi. Eppoi la classica ricerchina per nomefile la fai con "**nomefile**" nel 99% di quei casi,
Si', mi sono letto con interesse tutte le 15 pagine, e noto che i "guasti" di tanti anni di SO «utonto mode on» hanno creato un bel po' di pigrizia mentale incrostata...
Bisogna comunque riconoscere che la maggior parte dei fruitori di computer puo' non avere tempo/voglia/capacita' per poter cambiare facilmente abitudini; da questo punto di vista, la percezione della "complicazione" di WDS rispetto alla ricerca grezza (nomefile) e' comprensibile.

Quote:
nulla di cui strapparsi i capelli...
Non lo farei mai! Hai guardato bene il mio avatar?!

Domandine un po' piu' in topic (forse banali, ma non mi pare siano gia' stata poste):
1. Nella schermata Pannello di controllo --> Opzioni di indicizzazione trovo indicizzata - tra l'altro - anche la cartella "Utenti"; ma se si e' spostata qualche cartella di C:\Users\nomeutente in un altro disco, che cosa indicizza Windows?
Tutta la cartella C:\Users e basta, oppure segue i link simbolici e indicizza anche il contenuto delle cartelle laddove esse sono state spostate?
In soldoni: se sposto C:\Users\nomeutente\Pictures in D:\Pictures, verra' indicizzato il primo (e vuoto) percorso, oppure il secondo? O entrambi?

2. Nella schermata Pannello di controllo --> Opzioni di indicizzazione --> Avanzate --> Tipi di file trovo spuntata solo la voce "Indicizza solo le proprieta'" e non anche "Indicizza le proprieta' e il contenuto del file".
Da qualche parte devo aver letto che invece si dovrebbero spuntare entrambe le voci, altrimenti la ricerca per contenuto non funziona.
C'e' chi mi pare dica che pero' cosi' facendo l'indice diviene enorme, e la ricerca patisce un rallentamento vistoso.
Bisognerebbe provare, ma ora non sono in condizione...
Tu che ne dici?
Immagini allegate
File Type: gif Immagine.gif (20.4 KB, 3 visite)
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 21:16   #299
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Per quanto riguarda gli SSD IMHO non esci più fuori se ti metti a calcolare i cicli di scirttura...: è stato cmq dimostrato che numericamente un SSD campa già il doppio (almeno) di uno meccanico, quindi perché farsi altre paranoie...? Quando avrai voglia di cambiarlo per questioni di performance e spazio vedrai che starà funzionando ancora alla grande. È un falso problema.

Quote:
Originariamente inviato da sbrocca Guarda i messaggi
1. Nella schermata Pannello di controllo --> Opzioni di indicizzazione trovo indicizzata - tra l'altro - anche la cartella "Utenti"; ma se si e' spostata qualche cartella di C:\Users\nomeutente in un altro disco, che cosa indicizza Windows?
Tutta la cartella C:\Users e basta, oppure segue i link simbolici e indicizza anche il contenuto delle cartelle laddove esse sono state spostate?
In soldoni: se sposto C:\Users\nomeutente\Pictures in D:\Pictures, verra' indicizzato il primo (e vuoto) percorso, oppure il secondo? O entrambi?
Per quanto riguarda i collegamenti simbolici in effetti non saprei... È una domanda che non mi ero mai posto. Bisognerebbe sperimentare se entra automaticamente o no (credo di sì però in linea teorica perché l'accesso al disco avviene cmq dopo che il filesystem ha già dirottato l'indice, a livello di funzionamento... pura teoria). Prova a mettere un file con nome particolare nella nuova dir solamente e vedi se dopo qualche secondo te lo trova
Come hai visto cmq puoi modificare i percorsi di ricerca a piacimento (cos'è il Pannello di controllo? Scrivi 'indi' in Start....).

Quote:
2. Nella schermata Pannello di controllo --> Opzioni di indicizzazione --> Avanzate --> Tipi di file trovo spuntata solo la voce "Indicizza solo le proprieta'" e non anche "Indicizza le proprieta' e il contenuto del file".
Da qualche parte devo aver letto che invece si dovrebbero spuntare entrambe le voci, altrimenti la ricerca per contenuto non funziona.
Dove l'hai letto. È sbagliato/incorretto. Semplicemente, a default, a seconda del tipo di file (puoi verificare proprio da lì) per alcuni esegue una ricerca interna (txt ad esempio) ma per altri no... Puoi ovviamente forzare l'indicizzazione completa del contenuto di tutto ma io non te lo consiglio perché appesantisci solo la gestione dell'indice e dubito ti interessi il contenuto di file compilati/formattati non di testo...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 21:53   #300
sbrocca
Member
 
L'Avatar di sbrocca
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli SSD IMHO non esci più fuori se ti metti a calcolare i cicli di scirttura...: è stato cmq dimostrato che numericamente un SSD campa già il doppio (almeno) di uno meccanico, quindi perché farsi altre paranoie...? Quando avrai voglia di cambiarlo per questioni di performance e spazio vedrai che starà funzionando ancora alla grande. È un falso problema.


Quote:
Per quanto riguarda i collegamenti simbolici in effetti non saprei... È una domanda che non mi ero mai posto. Bisognerebbe sperimentare se entra automaticamente o no (credo di sì però in linea teorica perché l'accesso al disco avviene cmq dopo che il filesystem ha già dirottato l'indice, a livello di funzionamento... pura teoria). Prova a mettere un file con nome particolare nella nuova dir solamente e vedi se dopo qualche secondo te lo trova
Come hai visto cmq puoi modificare i percorsi di ricerca a piacimento (cos'è il Pannello di controllo? Scrivi 'indi' in Start....).
Prova effettuata, lo trova: ho scaricato un file in D:\Download, e lo trova subito.

Quote:
Dove l'hai letto. È sbagliato/incorretto. Semplicemente, a default, a seconda del tipo di file (puoi verificare proprio da lì) per alcuni esegue una ricerca interna (txt ad esempio) ma per altri no... Puoi ovviamente forzare l'indicizzazione completa del contenuto di tutto ma io non te lo consiglio perché appesantisci solo la gestione dell'indice e dubito ti interessi il contenuto di file compilati/formattati non di testo...
oooops! Non mi ero accorto che la spunta cambia quando cambia il tipo di file evidenziato...
Infatti volevo chiedere se era opportuno modificare l'impostazione solo per alcuni tipi di file (specie documenti testuali): ci ha gia' pensato zio Bill...

Ok, grazie dell'aiuto, sempre valido.
Tornero' qui appena avro' tempo di smanettare un po' con WDS e trovare qualche domanda niubba da fare...

-R-
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta!
sbrocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v