Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 18:10   #281
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Per cambiare utente devi usare il comando chown -R
Nel tuo caso basta un chmod 777 download perchè basta dare i permessi in scrittura alla dir download.
Garluk è offline  
Old 16-11-2009, 16:20   #282
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Chi mi regala lo script init.d per deluged?
Ho dato una rimestata a quello per amule modificandolo per deluged, ma dovrei farne un'altro anche per deluge -u web e i miei 5 minuti da dedicare al cazzeggio sono terminati oggi

Ottima guida, molto noob-friendly, ma come al solito la guida migliore è sbatterci il muso su
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline  
Old 17-11-2009, 09:20   #283
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Chi mi regala lo script init.d per deluged?
Ho dato una rimestata a quello per amule modificandolo per deluged, ma dovrei farne un'altro anche per deluge -u web e i miei 5 minuti da dedicare al cazzeggio sono terminati oggi

Ottima guida, molto noob-friendly, ma come al solito la guida migliore è sbatterci il muso su

Codice:
#!/bin/sh
# created by mambang
# Headless deluge startup script

PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
DELUGE="/usr/bin/deluge"
DELUGE_OPTIONS="--ui web"
USER="utente"    #Please change

DELUGEDAEMON="/usr/bin/deluged"
DESC1="Deluge Daemon"
DESC2="WebUi"
NAME1="deluged"
NAME2="Deluge webserver"

set -e


case "$1" in
  start)
        echo -n "Starting $DESC1 : "
        start-stop-daemon -c $USER --start --background --quiet --exec $DELUGEDAEMON
        echo "$NAME1"
        sleep 2
        echo -n "Starting $DESC2 : "
        start-stop-daemon -c $USER --start --background --quiet --exec $DELUGE -- ${DELUGE_OPTIONS}
        echo "$NAME2"
        ;;
  stop)
        echo -n "Stopping $DESC1 : "
        PIDDELUGE=`ps ax |grep deluged |sed -n 1p |awk '{print $1}'`
        kill $PIDDELUGE
        echo "$NAME1."
        echo -n "Stopping $DESC2 : "
        PIDWEB=`ps ax |grep deluge |sed -n 2p |awk '{print $1}'`
        kill $PIDWEB
        echo "$NAME2."
        ;;
  *)
        N=deluge-daemon
        echo "Usage: $N {start|stop|restart}" >&2

        exit 1
        ;;
esac

exit 0
Trovato sul web, non testato (uso Transmission)
__________________

Devil! è offline  
Old 17-11-2009, 14:43   #284
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Chi mi regala lo script init.d per deluged?
Ho dato una rimestata a quello per amule modificandolo per deluged, ma dovrei farne un'altro anche per deluge -u web e i miei 5 minuti da dedicare al cazzeggio sono terminati oggi

Ottima guida, molto noob-friendly, ma come al solito la guida migliore è sbatterci il muso su
questo è il mio, funzionante con l'ultima versione di deluge presente su karmic
Codice:
#!/bin/sh

################################################################################
# Don't forget to chmod the script and update your init.
#
# chmod +x /etc/init.d/deluge-daemon
# update-rc.d -f deluge-daemon defaults
#
################################################################################

    ### BEGIN INIT INFO
    # Provides:          deluge-daemon
    # Required-Start:    $local_fs $remote_fs
    # Required-Stop:     $local_fs $remote_fs
    # Should-Start:      $network
    # Should-Stop:       $network
    # Default-Start:     2 3 4 5
    # Default-Stop:      0 1 6
    # Short-Description: Daemonized version of deluge and webui.
    # Description:       Starts the deluge daemon with the user specified in
    #                    /etc/default/deluge-daemon.
    ### END INIT INFO

    # Author: Adolfo R. Brandes <[email protected]>

    PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
    DESC="Deluge Daemon"
    NAME1="deluged"
    NAME2="deluge"
    DAEMON1=/usr/bin/deluged
    DAEMON1_ARGS="-d"
    DAEMON2=/usr/bin/deluge
    DAEMON2_ARGS="--ui web"
    PIDFILE1=/var/run/$NAME1.pid
    PIDFILE2=/var/run/$NAME2.pid
    PKGNAME=deluge-daemon
    SCRIPTNAME=/etc/init.d/$PKGNAME

    # Exit if the package is not installed
    [ -x "$DAEMON1" -a -x "$DAEMON2" ] || exit 0

    # Read configuration variable file if it is present
    [ -r /etc/default/$PKGNAME ] && . /etc/default/$PKGNAME

    # Load the VERBOSE setting and other rcS variables
    [ -f /etc/default/rcS ] && . /etc/default/rcS

    # Define LSB log_* functions.
    # Depend on lsb-base (>= 3.0-6) to ensure that this file is present.
    . /lib/lsb/init-functions

    if [ -z "$RUN_AT_STARTUP" -o "$RUN_AT_STARTUP" != "YES" ]
    then
       log_warning_msg "Not starting $PKGNAME, edit /etc/default/$PKGNAME to start it."
       exit 0
    fi

    if [ -z "$DELUGED_USER" ]
    then
        log_warning_msg "Not starting $PKGNAME, DELUGED_USER not set in /etc/default/$PKGNAME."
        exit 0
    fi

    #
    # Function that starts the daemon/service
    #
    do_start()
    {
       # Return
       #   0 if daemon has been started
       #   1 if daemon was already running
       #   2 if daemon could not be started
       start-stop-daemon --start --background --quiet --pidfile $PIDFILE1 --exec $DAEMON1 \
          --chuid $DELUGED_USER --user $DELUGED_USER --test > /dev/null
       RETVAL1="$?"
       start-stop-daemon --start --background --quiet --pidfile $PIDFILE2 --exec $DAEMON2 \
          --chuid $DELUGED_USER --user $DELUGED_USER --test > /dev/null
       RETVAL2="$?"
       [ "$RETVAL1" = "0" -a "$RETVAL2" = "0" ] || return 1

       start-stop-daemon --start --background --quiet --pidfile $PIDFILE1 --make-pidfile --exec $DAEMON1 \
          --chuid $DELUGED_USER --user $DELUGED_USER -- $DAEMON1_ARGS
       RETVAL1="$?"
            sleep 2
       start-stop-daemon --start --background --quiet --pidfile $PIDFILE2 --make-pidfile --exec $DAEMON2 \
          --chuid $DELUGED_USER --user $DELUGED_USER -- $DAEMON2_ARGS
       RETVAL2="$?"
       [ "$RETVAL1" = "0" -a "$RETVAL2" = "0" ] || return 2
    }

    #
    # Function that stops the daemon/service
    #
    do_stop()
    {
       # Return
       #   0 if daemon has been stopped
       #   1 if daemon was already stopped
       #   2 if daemon could not be stopped
       #   other if a failure occurred
       
       start-stop-daemon --stop --quiet --retry=TERM/30/KILL/5 --user $DELUGED_USER --pidfile $PIDFILE2
       RETVAL2="$?"
       start-stop-daemon --stop --quiet --retry=TERM/30/KILL/5 --user $DELUGED_USER --pidfile $PIDFILE1
       RETVAL1="$?"
       [ "$RETVAL1" = "2" -o "$RETVAL2" = "2" ] && return 2

       rm -f $PIDFILE1 $PIDFILE2

       [ "$RETVAL1" = "0" -a "$RETVAL2" = "0" ] && return 0 || return 1
    }


    case "$1" in
      start)
       [ "$VERBOSE" != no ] && log_daemon_msg "Starting $DESC" "$NAME1"
       do_start
       case "$?" in
          0|1) [ "$VERBOSE" != no ] && log_end_msg 0 ;;
          2) [ "$VERBOSE" != no ] && log_end_msg 1 ;;
       esac
       ;;
      stop)
       [ "$VERBOSE" != no ] && log_daemon_msg "Stopping $DESC" "$NAME1"
       do_stop
       case "$?" in
          0|1) [ "$VERBOSE" != no ] && log_end_msg 0 ;;
          2) [ "$VERBOSE" != no ] && log_end_msg 1 ;;
       esac
       ;;
      restart|force-reload)
       log_daemon_msg "Restarting $DESC" "$NAME1"
       do_stop
       case "$?" in
         0|1)
          do_start
          case "$?" in
             0) log_end_msg 0 ;;
             1) log_end_msg 1 ;; # Old process is still running
             *) log_end_msg 1 ;; # Failed to start
          esac
          ;;
         *)
            # Failed to stop
          log_end_msg 1
          ;;
       esac
       ;;
      *)
       echo "Usage: $SCRIPTNAME {start|stop|restart|force-reload}" >&2
       exit 3
       ;;
    esac

    :
ricorda di editare il file /etc/default/deluge-daemon inserendo il nome dell'utente in uso
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 17-11-2009, 15:50   #285
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
bene, penso di avere completato il muletto.
a parte la parte webserver (che probabilmente ha bisogno di una rifinita, ma per il momento non mi serve e non ho tempo di sistemarla, quindi la tengo "spenta" ), direi che tutto il resto e' ultimato.
condivido la libreria musicale con mt-daap (credo che abbia cambiato nome in firefly, comunque nei repository di ubuntu e' presente con il nome "vecchio") e la ascolto dai pc con itunes, le foto e i video/film con twonky media server (che, alla fine, ho acquistato, visto che e' un po' piu' compatibile con windows e mi dava un po' meno problemi di mediatomb... e poi e' costato "solo" 20€) e li vedo in streaming da xp, vista e seven (tra l'altro, ho pure trovato un comodo plugin per firefox per aprire i link che vengono mostrati nell'interfaccia web direttamente con un player esterno... in questo modo, posso aprire per esempio i telefilm in inglese che so, con vlc, e importare a parte i sottotitoli, visto che non mi sembra che nessun media server trasmetta anche quelli), e reperisco materiale con il mulo e il torrente (alternativamente).
tra l'altro, ho appena trovato un sistema per fare partire automaticamente il download con trasmission delle puntate delle mie serie preferite sfruttando i feed rss (in breve, usando flexget e impostando transmission per l'avvio automatico dei torrent che si trovano in una determinata cartella). cosi' ora non devo neanche piu' ricordarmi di farle partire

insomma, pienamente soddisfatto!
Ciao, ma perchè tieni due media server?
In più non è più comodo condividere la cartella con samba per itunes?

Con twonky come ti trovi? Fa lo streaming dei file mkv su ps3?

Ma hai il muletto senza il DE oppure l'hai installato? Guardando twonky mi pare che serva un DE.

Ultima modifica di buglis : 17-11-2009 alle 15:54.
buglis è offline  
Old 17-11-2009, 19:41   #286
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Ciao, ma perchè tieni due media server?
In più non è più comodo condividere la cartella con samba per itunes?
avendo un ipod e un iphone, quando sono su windows per ascoltare la musica uso itunes, e mi fa comodo avere una libreria condivisa (anche per gli altri che usano itunes) in cui tenere tutta la musica, senza occupare giga inutilmente sui vari computer... inoltre, funziona anche con i programmi che uso per ascoltare la musica su linux (prevalentemente rhythmbox, qualche volta banshee). questo, per quello che riguarda mt-daap.
riguardo a twonky media server, avendo un parco macchine abbastanza variegato (sul mio notebook e sul mio netbook ho seven e ubuntu, mio fratello e un coinquilino hanno xp), e' l'unico che mi permette di condividere i video un po' con tutti i sistemi (soprattutto grazie alla comoda interfaccia web).
preferisco tenere separate le due cose usando programmi dedicati

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Con twonky come ti trovi? Fa lo streaming dei file mkv su ps3?
purtroppo non ti so rispondere, non avendo una play3 per provare.
lo streaming degli mkv lo fa, ho provato un paio di volte (soluzione comoda per streammare film e sottotitoli insieme senza dovere ricodificare il tutto), ma da quello che mi sembra di avere capito la play3 non supporta questo formato. nelle ultime versioni del server mi sembra sia possibile fare la transcodifica in formati "standard", ma non ti saprei dire se la fa "al volo" quando fai partire il video, o in background per tutti i film nella libreria (non credo... sarebbe dispendioso anche in termini di spazio).
comunque, quello degli mkv e' un problema della ps3 che non li legge, non del server che non fa lo streaming.

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Ma hai il muletto senza il DE oppure l'hai installato? Guardando twonky mi pare che serva un DE.
ho un de perche' comunque il pc lo usano anche i miei coinquilini per navigare/videoscrivere/ecc... non credo ci voglia un de, alla fine dovrebbe essere un demone... e ha un'interfaccia web, quindi al massimo ha bisogno di apache...

comunque, mi sembra che fino alla fine dell'anno sia in sconto a meta' prezzo, quindi se non ho capito male dovrebbe costare addirittura 10€... se non l'avessi gia' preso, lo prenderei, a quel prezzo... anche solo per lasciarlo nel pc a prendere la polvere...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline  
Old 18-11-2009, 09:54   #287
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
avendo un ipod e un iphone, quando sono su windows per ascoltare la musica uso itunes, e mi fa comodo avere una libreria condivisa (anche per gli altri che usano itunes) in cui tenere tutta la musica, senza occupare giga inutilmente sui vari computer... inoltre, funziona anche con i programmi che uso per ascoltare la musica su linux (prevalentemente rhythmbox, qualche volta banshee). questo, per quello che riguarda mt-daap.
riguardo a twonky media server, avendo un parco macchine abbastanza variegato (sul mio notebook e sul mio netbook ho seven e ubuntu, mio fratello e un coinquilino hanno xp), e' l'unico che mi permette di condividere i video un po' con tutti i sistemi (soprattutto grazie alla comoda interfaccia web).
preferisco tenere separate le due cose usando programmi dedicati


purtroppo non ti so rispondere, non avendo una play3 per provare.
lo streaming degli mkv lo fa, ho provato un paio di volte (soluzione comoda per streammare film e sottotitoli insieme senza dovere ricodificare il tutto), ma da quello che mi sembra di avere capito la play3 non supporta questo formato. nelle ultime versioni del server mi sembra sia possibile fare la transcodifica in formati "standard", ma non ti saprei dire se la fa "al volo" quando fai partire il video, o in background per tutti i film nella libreria (non credo... sarebbe dispendioso anche in termini di spazio).
comunque, quello degli mkv e' un problema della ps3 che non li legge, non del server che non fa lo streaming.


ho un de perche' comunque il pc lo usano anche i miei coinquilini per navigare/videoscrivere/ecc... non credo ci voglia un de, alla fine dovrebbe essere un demone... e ha un'interfaccia web, quindi al massimo ha bisogno di apache...

comunque, mi sembra che fino alla fine dell'anno sia in sconto a meta' prezzo, quindi se non ho capito male dovrebbe costare addirittura 10€... se non l'avessi gia' preso, lo prenderei, a quel prezzo... anche solo per lasciarlo nel pc a prendere la polvere...
Grazie per le tue risposte, sei stato chiarissimo.

Riguardo al discorso dei file mkv con ps3, ho sbagliato io volevo dire la transcodifica al volo in un formato leggibile da ps3. Io ho mediatomb ma non riesco a farlo e volevo provare una via diversa.

Un ultima cosa, ma utilizzando file tramite mediaserver riesci poi a modificarli?

Ad esempio con itunes potresti poi modificare i tag?
Ciao


PS transmission è accessibile tramite web oppure bisogna avere un client sul computer locale?
buglis è offline  
Old 18-11-2009, 10:18   #288
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Grazie per le tue risposte, sei stato chiarissimo.

Riguardo al discorso dei file mkv con ps3, ho sbagliato io volevo dire la transcodifica al volo in un formato leggibile da ps3. Io ho mediatomb ma non riesco a farlo e volevo provare una via diversa.
penso (e sottolineo penso, perche' non ho gli strumenti per verificare) di si, che sia in grado di fare la transcodifica al volo. ma:
1) non so di preciso in quale formato (forse mpeg2, mpeg4 o flash... o almeno, questi sono i formati che mi mostra nel sottomenu' relativo alla transcodifica)
2) non so quale possa essere il carico per il processore. per esempio, io lo uso con un atom, non fa la transcodifica, e quando mi guardo in streaming i file sembra che il demone di twonky non sia neanche in esecuzione (mmm... forse sto esagerando... di sicuro pero' non fa andare la cpu al 100% per tutta la durata dello streaming).

ad ogni modo, sul sito c'e' una trial di 30 giorni. secondo me ti conviene scaricarla e provarla (scompatti in una directory ed esegui). bene che vada, la compri, male che vada la cancelli

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Un ultima cosa, ma utilizzando file tramite mediaserver riesci poi a modificarli?
Ad esempio con itunes potresti poi modificare i tag?
Ciao
credo di no, ma non te lo assicuro, non avendo mai provato.
d'altra parte, per queste cose sono un perfettino e la mia musica viene sempre ben taggata prima di essere aggiunta in una qualsiasi libreria musicale...

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
PS transmission è accessibile tramite web oppure bisogna avere un client sul computer locale?
transmission ha una interfaccia web "iphone-style" molto carina, usando quella non c'e' bisogno di nessun programma.
altrimenti, ci sono delle interfacce grafiche che si collegano al demone remoto e che svolgono, fondamentalmente, la stessa funzione. non so se hanno qualche opzione in piu'...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline  
Old 18-11-2009, 10:24   #289
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
penso (e sottolineo penso, perche' non ho gli strumenti per verificare) di si, che sia in grado di fare la transcodifica al volo. ma:
1) non so di preciso in quale formato (forse mpeg2, mpeg4 o flash... o almeno, questi sono i formati che mi mostra nel sottomenu' relativo alla transcodifica)
2) non so quale possa essere il carico per il processore. per esempio, io lo uso con un atom, non fa la transcodifica, e quando mi guardo in streaming i file sembra che il demone di twonky non sia neanche in esecuzione (mmm... forse sto esagerando... di sicuro pero' non fa andare la cpu al 100% per tutta la durata dello streaming).

ad ogni modo, sul sito c'e' una trial di 30 giorni. secondo me ti conviene scaricarla e provarla (scompatti in una directory ed esegui). bene che vada, la compri, male che vada la cancelli


credo di no, ma non te lo assicuro, non avendo mai provato.
d'altra parte, per queste cose sono un perfettino e la mia musica viene sempre ben taggata prima di essere aggiunta in una qualsiasi libreria musicale...


transmission ha una interfaccia web "iphone-style" molto carina, usando quella non c'e' bisogno di nessun programma.
altrimenti, ci sono delle interfacce grafiche che si collegano al demone remoto e che svolgono, fondamentalmente, la stessa funzione. non so se hanno qualche opzione in piu'...
Grazie di nuovo.
Proverò sicuramente twonky poi deciderò.
Io buona parte della libreria la devo modificare quando mi capita sottomano e quindi modifico spesso ed è per questo che uso una condivisione samba tra server e mac.

Utilizzo rtorrent+wtorrent ma volevo provare pure transmission, quindi non mi resta che provarlo.
Grazie di nuovo
buglis è offline  
Old 18-11-2009, 18:45   #290
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
ricorda di editare il file /etc/default/deluge-daemon inserendo il nome dell'utente in uso
Grazie, sto per mettere questo.
L'hai fatto tu? Se si hai fatto le cosine per bene

Potrebbero sprecarsi a rendere la configurazione del webserver un po' più veloce per gli headless, amule include già tutto.
Anche perchè lo script va bene con ub server 9.10, ma ad un major upgrade è capace che si scassa tutto, dovrebbero includerlo nel pacchetto deluged sinceramente.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline  
Old 18-11-2009, 19:29   #291
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Grazie di nuovo.
Io buona parte della libreria la devo modificare quando mi capita sottomano e quindi modifico spesso ed è per questo che uso una condivisione samba tra server e mac.
ora che ci penso, il motivo per cui non ho fatto una condivisione samba per la libreria di itunes e' che per accedere alle cartelle condivise devo loggarmi, e non ho voglia di ripetere il procedimento ogni volta che devo ascoltarmi un mp3
si, sono molto pigro per queste cose
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline  
Old 18-11-2009, 19:35   #292
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Una delle cose che ancora non ho centralizzato è la musica.
Chi mi dà qualche consiglio?
Considerando che ho un ipod da 30 gb che aggiorno poco (diciamo che non aggiungo una canzone da mesi), un pc windows media center, un portatile windows 7 e un mac fisso?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline  
Old 18-11-2009, 20:22   #293
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Una delle cose che ancora non ho centralizzato è la musica.
Chi mi dà qualche consiglio?
Considerando che ho un ipod da 30 gb che aggiorno poco (diciamo che non aggiungo una canzone da mesi), un pc windows media center, un portatile windows 7 e un mac fisso?
potresti usare mt-daap o tangerine (un music server in c#, se non ti fa schifo mono ) e ascoltarla con itunes.
oppure, usare mediatomb o twonkymedia server (questo, pero', e' a pagamento) e ascoltarla con windows media player (su windows). sul mac non ti so aiutare, non avendolo. puoi dare un'occhiata qui.
io ti consiglierei mt-daap e itunes su tutti i pc, o in alternativa mt-daap per itunes sul mac, e mediatomb o twonky server per i pc windows.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline  
Old 18-11-2009, 22:56   #294
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
ora che ci penso, il motivo per cui non ho fatto una condivisione samba per la libreria di itunes e' che per accedere alle cartelle condivise devo loggarmi, e non ho voglia di ripetere il procedimento ogni volta che devo ascoltarmi un mp3
si, sono molto pigro per queste cose
loggarti? Io ho user e pass ma la condivisione è sempre attiva.
buglis è offline  
Old 19-11-2009, 00:35   #295
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
loggarti? Io ho user e pass ma la condivisione è sempre attiva.
bo... sara' perche' uso seven, e perche' la password degli account che ho sui pc non e' la stessa di quello che ho sul server...
vabbe', per le poche volte che uso la condivisione samba, una password posso anche reinserirla
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline  
Old 19-11-2009, 00:42   #296
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
bo... sara' perche' uso seven, e perche' la password degli account che ho sui pc non e' la stessa di quello che ho sul server...
vabbe', per le poche volte che uso la condivisione samba, una password posso anche reinserirla
Sarà veramente perchè usi windows 7, infatti ora che ci penso con la RC dovevo reinserirla ogni volta. Per fortuna lo uso raramente windows a casa
buglis è offline  
Old 19-11-2009, 08:48   #297
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Controllate che nel file di configurazione di samba, nella sezione relativa alla configurazione della condivisione ci sia
Codice:
guest ok = yes
Senza di quello chiede user e password.

Una condivisione libera dovrebbe avere all'incirca una configurazione così
Codice:
[shared]
     comment = Cartella condivisa       
     path = <path della cartella>   
     browseable = yes                   
     public = yes     
     writable = yes   
     guest ok = yes                
     create mask = 0777
Garluk è offline  
Old 19-11-2009, 09:32   #298
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Controllate che nel file di configurazione di samba, nella sezione relativa alla configurazione della condivisione ci sia
Codice:
guest ok = yes
Senza di quello chiede user e password.

Una condivisione libera dovrebbe avere all'incirca una configurazione così
Codice:
[shared]
     comment = Cartella condivisa       
     path = <path della cartella>   
     browseable = yes                   
     public = yes     
     writable = yes   
     guest ok = yes                
     create mask = 0777
Il file di configurazione è perfetto visto che con snow leopard, archlinux e xp funziona senza dover mettere ogni volta user e pass, praticamente con windows 7 non mi salva i dati di login

Ultima modifica di buglis : 19-11-2009 alle 09:40.
buglis è offline  
Old 20-11-2009, 07:15   #299
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Ma che versione di Windows 7? Perchè ad esempio a me con Windows XP Pro non viene richiesta la password ogni volta, mentre con Windows XP Home sì, quindi può dipendere anche dalla versione del sistema operativo installato.
__________________

Devil! è offline  
Old 20-11-2009, 08:53   #300
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Ma che versione di Windows 7? Perchè ad esempio a me con Windows XP Pro non viene richiesta la password ogni volta, mentre con Windows XP Home sì, quindi può dipendere anche dalla versione del sistema operativo installato.
Io con XP non avevo problemi mentre con windows 7 sia la RC che la versione finale non mi salva i dati di login.
buglis è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v