Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 16:14   #281
costa@73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Mi fai sapere cosa ottieni con il ReadyBoost? Sono molto curioso. Su questa caratteristica in rete si trova di tutto ma spesso qui ci sono risultati molto discordanti fra di loro. Io sono quasi sicuro che con 3GB di ram non ottieni nessun incremento ma se ne ottieni, sono felice di sapere che funziona.

Grazie.
Ciao, anche io io una chiavetta sempre connessa da un giga ed abbastanza veloce, ti diro ' con tutto che sono su vista 32 con 4 gb ( visti solo 3 dal sistema ), noto che se la lasci sempre connessa, non fai riavvii continui (usando ibernazione ), il sistema quando qualche volta la uso per altro, la noti la differenza, non credo che sia solo impressione, a me sembra davvero, non tanto piu' veloce,quando piu' reattivo nell'aprire i programmi.
A proposito, mi pareva di aver letto che con il sp1, vista anche con la versione 32b, vedrebbe tutti e 4 i gb, speriamo che sia cosi'
__________________
Pc>mobo p5b> E6420@27..>2x2 gb A-Data_ 800>GeCube hd 3870>HD-Hitachi 360>< Monito HP W2207_ h
costa@73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:20   #282
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
Ragazzi vorrei sapere una cosa seriamente per favore rispondetemi ad aiutatemi.

Non ho mai usato Vista, e vorrei provarlo. Vorrei sapere se esistono delle versioni di valutazione gratuite. Che so versioni che si bloccano dopo tot tempo tipo 30 giorni, in modo che posso provarlo e valutarlo. Mi ricordo che appena uscì win2000 ebbi un CD con una nota rivista italiana che appunto includeva una versione di win2000 che funzionava per 30 o 60 giorni(non ricordo con precisione), ed era una versione completa non una beta o RC.
Insomma vorrei sapere come procurarmi legalmente una copia di valutazione, io prenderei la Home Premium o la ultimate e non è che posso spendere tanti soldi senza prima provare. Poi se prendo una versione OEM quando cambio PC non la posso + usare e mi conviene prendere una Retail che possa funzionare su diversi PC ma sempre uno alla volta?(il mio che aggiorno col tempo, nel senso di sana pianta non HWUpgrade).
Esistono versioni di valutazione x studenti? Io sono studente universitari, ma lavoro anche, ai fini delle licenze studenti, mi posso considerare studente dato che gli OS M$ li uso a scopo personale? per lavoro utilizzo solo GNU/Linux
Esistono versioni di valutazione gratuite x studenti

Gradirei informazioni, o un NO secco nel caso non sia possibile.

Riflessione generale:
non è che molti hanno problemi xchè anno versioni crackate pirata di windows?
Lo so che un OS M$ crackato non è per forza danneggiato o infettato, ma leggo commenti del tipo "ho provato prima la versioneHomePremium e poi la Ultimate a 64 bit, poi invece ho provato queste due versioni a 32bit e nel mio caso è successo.............."
Non mi riferisco in particolare a questo forum, ma a quello che si legge in rete in generale(ovviamente cerco di frequentare siti seri(riferito agli utenti), e so che su internet si leggono tante sciocchezze).
Se uno ha provato varie versioni di vista ho le ha piratate, o si fa prestare i dischi di installazione di altri, però non attivano dato che è solo una prova e poi dopo la prova eventualmente comperano. Ma conoscendo la mentalità degli italiani, penso che molti che provano varie versioni di vista che sono tante tra le edizioni e i 32/64 bit, e poi nessuno con home basic. Insomma avete capito la questione.

Vabbè cmq potrebbe essere che molti hanno problemi per via dell'Os crackato? e non se ne rendono conto?

CMQ bisogna fare attenzione all'hardware anche,il dual channel causa molte rogne. Io avevo 1 GB e poi ho aggiornato a 2 GB. Ho avuto in prova la Ram che avrei poi acquistato e ho fatto girare un giorno intero MEMTEST. Lo ritengo buono perchè non parte da OS e testa + ram. E poi nel secondo girono ho fato altri test con programmi vari e tool per la ram e per stressare il sistema, insomma in questo forum li conoscete gli strumenti è inutile elencarli, in breve oltre a 1 giorno di memtest ho fatto altrei 2 giorni di test seri 24/24H. La ram era uguale, erano quattro moduli da 512, avevo il1°GB dall'assemblamento e poi aggiunto il 2° quando ho aggiornato dopo 6 mesi. Appunto i moduli erano di modello identico(e di marca ovviamente), solo che dopo ho scoperto che i chip montati erano differenti, ma essendo il modello identico tutte le temporizzazioni e tutte le specifiche tecniche erano uguali.
Insomma acquistata la Ram ho iniziato ad avere problemi. Usavo e uso tuttora su questa macchina "debian Stable" tutto pulito e perfetto al 100% è la mia macchina principale. Insomma una volta al giorno un giorno si e un no(a giorni alterni), avevo un congelameto non di un'applicazione o del kernel(con gnu al massimo ho avuto kernel panic, con kernel compilati da me quando ero alle prime esperienze con questo sistema, ora ho imparato).
Dopo tanti test e verifiche, ricerche ho capito che avevo un congelamento perchè si sballava il memory controller perchè le temporizzazioni della ram non erano perfettamente identiche dato che i chip sui moduli erano diversi anche il modello era lo stesso(ovviamente, altrimenti non mi sarei stupito dell'instabilità il problema erano i chip non il modello), e ovviamente non avevo overclock o impostazioni spinte. Quindi il memory controller perdeva la sincronizzazione. Poi mi sono fatto aiutare da gente + esperta di me perchè volevo che confermassero o smentissero la mia diagnosi,
dato che era un problema particolare dovuto alla novità del dual channel e alla rarità del fatto che il modello dei moduli fosse identico ma i chip diversi, xkè acquistati a 6 mesi di distanza e c'è stato un cambio nella produzione di quel prodotto (conoscete il mercato delle memorie e la oro produzione), e ovviamente non ho avuto eperienze con queste cose quando lavoravo come assemblatore, mentre ho avuto numerose esperienze di questioni + comuni.
Quindi non ero sicuro della mia diagnosi, anche se ho una certa esperienza io sono sempre molto cauto e molto umile, perchè chi pensa di sapere tutto sui PC incappa sempre in cose che non conosce che gli causano problemi. C'è sempre da imparare con i PC ed è difficile conscere bene tutti gli aspetti.
Infatti con il dual channel entrano in ballo fenomeni diversi rispetto al single, invece i problemi di ram con banchi diversi li conosco dall'epoca del 286, quindi ho cercato conferma della mia diagnosi e così è stato. Quello che voglio sottolineare e che non si poteva riprodurre il guasto con i tool di test o con l'utilizzo. Anche utilizzando i tool che si utilizzano per testare la stabilità in overclock e quindi sotto stress e temperature alte ecc(cose che conoscete) il problema non saltava fuori, e infatti io ho acquistato la ram sicuro perchè avevo fatto test per 3 giorni. Lo so che 3 giorni non è il massimo, ma quelli avevo a disposizione e ho fatto il max che si può fare in 3 giorni. Ma dopo acquistate le ram ho fatto test per 8 giorni e nulla, tutto liscio e ho smesso di fare test e ho ripreso a utilizzare il PC per produttività. Dopo 2 giorni si è verificato il problema ed è iniziato il calvario.
Dopo una serie di eventi e dopo aver caqito il danno non sono riuscito nè io nè gente + esperta di me a riprodurre il guasto.
Ma appena cambiata la Ram MAI + UN PROBLEMA in un anno e mezzo.
Vorrei che magari questa mia esperienza fosse d'esempio per qualcuno che ne ha bisogno. Perchè quello che ho avuto era un problema HW difficile da capire, e problemi difficili da capire o rari o strano o strambi sono rogne enormi, ma personalmente è l'unica stranezza che mi sia capitata. Invece quando lavoravo come assemblatore e tecnico in ambito home e ufficio, vedevo che gli utenti soprattutto domestici combinavano dei casini pazzeschi, e avevano danni assurdi e strani, ma strani davvero, della serie ragazzini/bambini che mettono le mani dappertutto. Ho visto le cose + strane del mondo.
Per l'appunto da 1 anno non lavoro + come tecnico assemblatore, ma non mi definisco un esperto, facevo cose piccole max reti di 10-20 PC non sono un tecnico cazzuto.
Io mi definisco uno che semplicemente sa usare il PC in questi ambiti, e che sa fare col PC quello che vuole. Ma sono molto umile nonostante ho un esperienza che è iniziate con i 286. So benissimo quello che conosco e di conseguenza tutte le cose che non conosco, e in informatica ci sono tante cose da sapere. Infatti al giorno d'oggi non c'è + la figura dell'informatico che sa tutto dall'HW, programmazione 3D, web, reti, sicurezza, passando per le mille componenti dell'informatica. È diventata come la medicina dove ogni medico ha una o + specializzazioni, a non esiste un medico che le ha tutte.
Invece vedo che molte persone si sentono ganze xkè hanno una conscienza superiore alla media, che si abbassa ogni anno matematicamente xkè sempre + gente usa il PC. Queste persone credono di sapere tutto invce è il contrario, e con arroganza fanno + danni che cose utili, dimenticandosi che è l'umiltà che porta a imparare sempre cose nuove, leggendo, studiando, e anche ascontando gli altri. La conoscenza in genere si sviluppa dallo scambio di idee, e non dall'adulazione di se stessi scaturita dal conoscere qualche stringa da inserire nel registro di windows, o perchè si utilizza ubuntu e allora si è fighi o hacker.
Tutta questa gente crede di essere un mago invecee ha solo un PC pieno di problemi, e di solito porta questi problemi pure ai propri amici. Di solito queste persone credono di ottimizzare il sistema eliminando funzioni vitali, o facendo male trick delicati, e poi non capiscono xkè il loro sistema va male e danno la colpa all'OS di turno win o linux ke sia. Vorrei ricordare alla gente di essere umile e che non si smette mai di imparare soprattutto dagli altri .

Ultima osservazione per curiosità non per continuare un discorso già chiuso in altri post. Quel signore che è un mago dei server, dato che ne ha una visione diversa dagli altri, ha detto di lavorare con i PC dal 1982. Quindi facendo 2 conti se all'epoca era sulla ventina ora è sulla cinquantina come età. E all'epoca i giovanissimi non erano tanto attirati dall'informatica come oggi. Insomma questo signore dovrebbe avere circa 50 anni ma se vedete i suoi post IMHO sembra che si esprime come un ventenne per il gergo che ha, non sembra che si esprima come un 50enne, non come proprietà di linguaggio, ma prorpio come gergo. Quindi IMHO credo che sia uno di quelli che dice grosse bugie grazie all'anonimato della rete, spacciandosi x una persone diversa da quella che è.


Scusate per il post prolisso
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:24   #283
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da costa@73 Guarda i messaggi
A proposito, mi pareva di aver letto che con il sp1, vista anche con la versione 32b, vedrebbe tutti e 4 i gb, speriamo che sia cosi'
Li vede ma comunque non puoi usarli lo stesso. Per usare i 4GB ci vuole la versione 64bit
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:31   #284
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
1. Esistono versioni di valutazione x studenti?
non è che molti hanno problemi xchè anno versioni crackate pirata di windows?
2. Vabbè cmq potrebbe essere che molti hanno problemi per via dell'Os crackato? e non se ne rendono conto?
3. Ma appena cambiata la Ram MAI + UN PROBLEMA in un anno e mezzo.
1. appena era uscito VISTA, c'erano delle versione TRIAL.... non ricordo se se ne parlava sull'homepage stessa di VISTA.microsoft.com

2. può essere..... non si sa mai com'è stato fatta una versione di VISTA crackata. solitamente dovrebbero andare tutte.... poi xò se uno mette le mani da qlc parte..........

3. è + facile che tu abbia trovato un banco di ram incompatibile col tuo hardware (vedi tabelle di riferimento sui siti delle M/B).
... non è detto che solo xchè sono della stessa marca e dimensione, siano x forza la stessa ram.... possono cambiare timings o valori intrinsichi che te la rendono instabile sul tuo pc, ma stabile sul restante 90% di pc nel mondo



... il resto non l'ho letto.... troppo lungo
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:40   #285
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
Quote:
Originariamente inviato da costa@73 Guarda i messaggi
A proposito, mi pareva di aver letto che con il sp1, vista anche con la versione 32b, vedrebbe tutti e 4 i gb, speriamo che sia cosi'
http://support.microsoft.com/kb/929580/it

Ultima modifica di Obi 2 Kenobi : 20-03-2008 alle 16:47.
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:17   #286
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
in 8 anni non hanno mai tolto corrente da doverlo spegnere, non hai mai dovuto fare un aggiornamento che richiedesse il riavvio (ricompilare kernel, installare 1 servizio per vedere che fosse stabile dopo un riavvio o altro)?

Chiediti a quali scopi si ricompila il kernel

Lo si ricompila fondamentalemente per due motivi, per turare falle di sicurezza, e per aggiungere supporto a nuovo hw, nuovi filesystem, nuovi protocolli di rete ecc...

Se il server in questione non ha subito modifiche HW, e non è connesso ad internet, entambe le problematiche non si pongono, o perlomeno non si pongono in manera tale da forzare un cliente un po' menefreghista a fare degli aggiornamenti/manutenzione.

Il mio discorso parava proprio li, la principale difetto di linux installato su hw affidabile è quello di essere dimenticato.

Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi


concetto che significa che non perdi 1 solo eurocent per un downtime...ma non ce l'hai su un server con un raid ide e 8 anni di uptime...ce l'hai con una macchina che ti permette di lavorare al meglio, con costanti aggiornamenti software e hardware...altrimenti il tempo che aspetti per avere un servizio diventa inevitabilmente downtime (ma questo dalla tua altissima altezza ed esperienza informatica lo saprai)..

bio
Perdonami, ma da dove si evince che io parlassi della stessa macchina quando parlavo di server in high availability e del caso limite di macchina con 8 anni di uptime ?

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
(tra parentesi, The Solutor, l'uptime della macchina non è il tempo che intercorre tra la sua accensione e lo spegnimento, bensì il tempo in cui la macchina è disponibile per svolgere correttamente il lavoro alla quale è preposta).
Rispondo sola a questo, dopodichè mi eclisso, ammetto che la mia definizione potesse essere fonte di appigli dialettici. Ma la tua fa senz'altro piu acqua della mia.

Esempio: ipotizziamo che io abbia un server che fa da fax server, mail server, e file server.


Fermo x il servizio smb perche voglio aggiornare samba, il resto dei servizi continuano ad operare.

Quella macchina in quella mezzora non sta assolvendo al servizio a cui è preposta, non totalmente perlomeno, quindi ho fermato l'uptime ?

Io direi proprio di no, il comando uptime di linux direbbe di no, la definizione di uptime di wikipedia direbbe di no.

La tua definizione direbbe di si.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless

Ultima modifica di The Solutor : 20-03-2008 alle 18:28.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:38   #287
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
cmq mi rode parecchio il che ancora non supporta 4Gb di ram con la versione a 32Bit ma cazzo ci vuole a programmare una cosa simile?
a 64Bit mi fa schifo i giochi non partono e poi mi pare molto più complesso da usare -.-'
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:42   #288
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
cmq mi rode parecchio il che ancora non supporta 4Gb di ram con la versione a 32Bit ma cazzo ci vuole a programmare una cosa simile?
a 64Bit mi fa schifo i giochi non partono e poi mi pare molto più complesso da usare -.-'
Non ci vuole proprio niente, è facilissimo: è impossibile
Ma perchè dovete usare toni di critica se non avete nemmeno l'a-b-c del funzionamento delle cose...
Il PAE non è un'opzione e dei perchè se ne è discusso già ampiamente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:48   #289
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Non ci vuole proprio niente, è facilissimo: è impossibile
Ma perchè dovete usare toni di critica se non avete nemmeno l'a-b-c del funzionamento delle cose...
Il PAE non è un'opzione e dei perchè se ne è discusso già ampiamente.
uhm allora mi spieghi per quale fottuto motivo su linux 32bit volendo metto 12Gb di ram e li vede tutti?
segreti di Redmond
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:49   #290
.Red.
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
cmq mi rode parecchio il che ancora non supporta 4Gb di ram con la versione a 32Bit ma cazzo ci vuole a programmare una cosa simile?
a 64Bit mi fa schifo i giochi non partono e poi mi pare molto più complesso da usare -.-'
http://support.microsoft.com/kb/946003/

Nessuno sa cosa siano i limiti di architettura, cmq? Vai tu a programmare in C e assembly? Vabbé

Non so perché posto ancora, cmq, impressioni:

- UAC più veloce, schermate nere di "context switch" molto meno noiose
- DirectX 10.1 disponibile (vedi link nella news)
- Sistema PIU' reattivo, e non poco, le applicazioni sono veramente più veloci
- Trasferimento file più veloce

@ ais : io uso vista business che l'anno scorso regalavano ai partecipanti di Imagine Cup (alla faccia di chi dice MS poco generosa), ora come ora non so cosa ci sia in giro, so più di cose tipo visual studio 2008 e simili...

Ultima modifica di .Red. : 20-03-2008 alle 18:59.
.Red. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:55   #291
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da .Red. Guarda i messaggi
http://support.microsoft.com/kb/946003/

Nessuno sa cosa siano i limiti di architettura, cmq? Vai tu a programmare in C? Vabbé

Non so perché posto ancora, cmq, impressioni:

- UAC più veloce, schermate nere di "context switch" molto meno noiose
- DirectX 10.1 disponibile (vedi link nella news)
- Sistema PIU' reattivo, e non poco, le applicazioni sono veramente più veloci
- Trasferimento file più veloce

@ ais : io uso vista business che l'anno scorso regalavano ai partecipanti di Imagine Cup (alla faccia di chi dice MS poco generosa), ora come ora non so cosa ci sia in giro, so più di cose tipo visual studio 2008 e simili...
belle molto utili
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:58   #292
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
cmq mi rode parecchio il che ancora non supporta 4Gb di ram con la versione a 32Bit ma cazzo ci vuole a programmare una cosa simile?
a 64Bit mi fa schifo i giochi non partono e poi mi pare molto più complesso da usare -.-'
i giochi partono tutti e il funzionamento è identico, al massimo avrai qualche schermata di UAC in più quando vai a mettere le mani nelle cartelle "critiche" (program files, program files(x86), windows)
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
uhm allora mi spieghi per quale fottuto motivo su linux 32bit volendo metto 12Gb di ram e li vede tutti?
segreti di Redmond
veramente?
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:58   #293
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Non ci vuole proprio niente, è facilissimo: è impossibile
Devi spiegarlo anche ad nt4 server, a win2000 server, a win2003 server, a xp sp1 col pae abilitato che è impossibile.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:59   #294
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da theory Guarda i messaggi
i giochi partono tutti e il funzionamento è identico, al massimo avrai qualche schermata di UAC in più quando vai a mettere le mani nelle cartelle "critiche" (program files, program files(x86), windows)

veramente?
perchè è una novita?
e lo dice una persona che Linux non lo riesce proprio a digerire....
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 19:00   #295
.Red.
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
PAE usa fino a 64 gb di ram ma in maniera diversa rispetto a quella tradizionale, mostrando al sistema "finestre" di ram da 4 gb; supera i limiti architetturali dei 32 bit, ma con un trucco software che come prestazioni non è proprio il massimo...

cmq, 2^32 = 4 29 4967 296 = 4 GB, la matematica non è un'opinione
.Red. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 19:02   #296
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Certo, sono nauseato, anche se stavolta per fortuna non ci sono state lotte all'untimo sangue pro/contro M$, Linux, AMD, ma permangono le diatribe pro/contro Vista, dato l'argomento, anche se meno accese del solito.

Sono nauseato per due motivi:
1) Ho dovuto sorbirbi 26 (ventisei) pagine di interventi per non arrivare minimamente a capire qualcosa di nuovo e di oggettivo su Vista sp1, se non fosse stato per l'intervento di alcuni di voi che hanno rimandato ad opportune recensioni non fanboystiche; ma aspettarsi oggettività tra queste pagine dalle vostre esperienza dirette è pura utopia.
2) sono inorridito al leggere che per certuni, evidentemente dal portafoglio ben fornito loro o dei loro genitori, spendere meno di 600 euro per un PC (solo tower) è roba da specie subumana pezzente ed indegna di comparire all'onore del mondo informatico, dalla quale tenere il più altezzoso dei distacchi...
Personalmente, tra rigurgiti di nausea, ho capito che per i figli di papà che vogliono ciecamente il meglio, le famigerate "fasce" di livello dei computers riguardano il costo praticato indipendentemente dall'utilità dell'acquistato, nell'illusione che prezzo=qualità*K, indipendentemente da quanto assurdo a favore di chi vende sia quel K, e nell'ignoranza che il prezzo cresce in ragione non lineare ma in funzione esponenziale di una qualità non reale ma millantata...

Fatto sta che con 600 euro, sapendo dove e come comprare (magari ottenendo anche rimborso per rifiuto Vista), si possono acquistare fior di PC, e sottolineo fior di PC aggiornatissimi, con diritto di ripensamento 15 gg e due anni di garanzia (sì, offerte speciali nei Supermercati, cosa ci sarebbe da vergognarsi, non sono pezzenti quelli che acquistano così, sono solo meno stupidi di chi ciecamente "cerca il meglio"), e definire prodotti del genere come di "fascia bassa" o addirittura "entry level"... è una cosa che grida vendetta da parte di chi i soldi se li guadagna davvero ed il computer lo sa usare e lo usa per motivi seri oltre che ludici, dimensionandolo in funzione delle proprie reali necessità operative anche a medio termine.
Quoto il messaggio hai super ragione.

Per chi vuole un buon computer, e non spendere migliaia di euro, basta anche un eeepc di asus, se lo trovate in giro, prendetelo 299 euro c'e dentro tutto quello che serve per un uso del computer vero e consapevole.
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 19:04   #297
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Quoto il messaggio hai super ragione.

Per chi vuole un buon computer, e non spendere migliaia di euro, basta anche un eeepc di asus, se lo trovate in giro, prendetelo 299 euro c'e dentro tutto quello che serve per un uso del computer vero e consapevole.
c'è anche la lente di ingrandimento?
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 19:07   #298
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da .Red. Guarda i messaggi
PAE usa fino a 64 gb di ram ma in maniera diversa rispetto a quella tradizionale, mostrando al sistema "finestre" di ram da 4 gb; supera i limiti architetturali dei 32 bit, ma con un trucco software che come prestazioni non è proprio il massimo...

cmq, 2^32 = 4 29 4967 296 = 4 GB, la matematica non è un'opinione
Ovvio che non è la stessa cosa che gestire la ram con un os a 64 bit, ma il mondo wintel usa trucchi e trucchetti da sempre per superare i limiti ereditati da una progettazione approssimativa dei primi pc.

La fat 32, il superamento dei limiti della dimensione gestibile degli hdd, il superamento degli interrupt legacy, il superamento del limte delle 4 partizioni ecc... sono tutti trucchetti per ovviare ad una riprogettazione radicale e non rompere col passato.


La faccenda dei 4 G sui sistemi a 32 bit, non è che l'ultimo di essi
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 19:20   #299
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
uhm allora mi spieghi per quale fottuto motivo su linux 32bit volendo metto 12Gb di ram e li vede tutti?
segreti di Redmond
Perchè devi imparare a ricompilare un kernel che non sia quello di default...
Probabilmente perchè il tuo kernel è compilato con le estensioni PAE a 36 bit. Questo non significa che le applicazioni sono in grado di usare quella ram. Anzi, probabilmente otterresti dei bei crash...

Comunque siamo OT, smettiamola di essere OT. Con i 32 bit si possono indirizzare solo 4GB di ram, di cui circa 1GB ( 642 MB per l'esattezza) se ne va a farsi benedire per i dispositivi che usano il memory mapped I/O come il BIOS o la memoria video. Il limite è hardware, non software.

Ultima modifica di mjordan : 20-03-2008 alle 19:33.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 19:25   #300
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Devi spiegarlo anche ad nt4 server, a win2000 server, a win2003 server, a xp sp1 col pae abilitato che è impossibile.
Si, adesso spiegagli a win2003, a xp sp1 col pae abilitato perchè le applicazioni comunque non indirizzano piu' di quanto previsto dall'architettura 32 bit e se ne usi di piu' crashano lo stesso...

A che serve indirizzare se poi le applicazioni 32 bit non sono comunque in grado di usarle... Non a caso il PAE non viene abilitato di default e il suo uso è comunque sconsigliato... E poi pure Vista 32 bit può usarlo, mica no...

The Solutor, francamente mi hai stancato. Dicessi una cosa giusta ogni 20 fesserie ti darei pure ragione...
Ma sinceramente il tono arrogante, quando addirittura si è in torto, francamente è un po troppo.
E siamo OT.

Ultima modifica di mjordan : 20-03-2008 alle 19:39.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1