|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#281 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pavia
Messaggi: 103
|
|
|
|
|
|
|
#282 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Le PGI5 sì, le cli8 hanno una specie di dentino ad incastro, ma quella gialla ha 2 bulloncini da scaldare e sciogliere (io ho incollato il chip con colla termica, comunque). Probabilmente si tratta di diverse partite.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#283 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Arrivato il tutto stamattina...
Che dire... purtroppo non posso ancora dare un giudizio: uno dei chip (magenta) non mi viene resettato, forse l'ho rigato o rotto nell'estrarlo (la prossima volta devo ricordarmi di resettare prima di toglierlo), e senza un inchiostro ovviamente la stampante non parte. Oggi vado a comprarne uno originale Per il resto: gli inchiostri (sia quelli da 1,75 che il nero PGI) hanno tutti l'alloggiamento, ma i chip una volta estratti non è che si incastrino saldamente... anzi, basta un niente e cadono. Non avendo colla a caldo (anche se non ho ben capito quale suggerite... quella con la "pistola"? Ma non ne esce una quantita abnorme per un chip così minuscolo?!?) ho prpovato a fissarli con un piccolo pezzo di biadesivo, tanto per sicurezza, e a occhio direi che ha funzionato). Il problema è che molte delle cartucce, una volta aperte, hanno perso parecchio inchiostro (hint: se avete una moglie/madre rompi... scatole, NON fate l'operazione sulla tovaglia "buona" Come detto, ora aspetto di avere tutte le cartucce inserite, e poi vi so dire... |
|
|
|
|
|
#284 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Il biadesivo va benissimo. La colla a caldo è quella dei kit cinesi da bricolage da 5 euro.
Il chip lo devi agganciare e resettare prima di togliere la protezione della cartuccia. A me non colano. Se ti può consolare anche un mio amico ha rotto un chip togliendolo dall'originale.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#285 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Niente da fare: ho messo il magenta originale, ma ora mi dà il codice errore U150 - Impossibile riconoscere il seguente serbatoio di inchiostro (e stavolta si riferisce al nero CLI).
Probabilmente sarò imbranato io.. ma per ora non è che sia così entusiasta... ![]() EDIT: aumeta la stranezza... per prova, ho messo lo stesso chip nella cartuccia magenta (che intanto non mi servirà, visto che è quella col chip rovinato) e questa è stata riconosciuta. Quindi il problema è proprio la cartuccia nera (in effetti è di una marca diversa rispetto a quelle colorate)... uff... RI-EDIT: mi sa che mi hanno mandato il nero sbagliato!! Dovrebbe essere CLI-8BK, e invece è C5BK (la forma è più o meno la stessa degli altri, e infatti si inserisce senza problemi, ma viene indicato come compatibile con le seguenti stampanti: i560/950/9950/s800/900/9000/mp750/ip4000/5000/6000D/8500. La MP8100 non c'è...). Gli ho scritto tramite il form sul loro sito, vediamo cosa mi dicono... Ultima modifica di Pegli : 16-07-2008 alle 20:51. |
|
|
|
|
|
#286 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Mah, le compatibili hanno la forma che vogliono, basta che entrino nello slot apposito. Il punto è un altro: per evitare problemi togliere una cartuccia alla volta, resettarla e reinserirla, non staccarle tutte assieme, nè scambiare i chip tra loro. Altra cosa, evirare il più possibile di toccare i contatti con le mani.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#287 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Ehm... credo di aver fatto tutto esattamente al contrario di quanto hai detto!!
Va beh... domani vado di nero originale,. e spero di sistemare la cosa. La prossima volta starò più attento!!! |
|
|
|
|
|
#288 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Allora penso che l'errore che ti segnala potrebbe essere dovuto proprio ad uno scambio di chip: Canon, dato che mettevano sto cavolo di affare, avrà pensato a come impedire lo scambio accidentale di colori tra loro, magari inserendo un header che dice alla stampante di che colore è la cartuccia, oltre al contatore di stampe. Se il resetter azzera solo il contatore, logicamente il tipo di cartuccia rimane registrato e comunque è essenziale per dire quale colore si sta esaurendo.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#289 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Quote:
Comunque mi hanno risposto dicendo che effettivamente le cartucce C5BK sono compatibili e che magari il chip è stato messo in una posizione errata (incredibile, visto che c'è l'alloggiamento con i "pernini" di plastica... come è possibile sbagliare posizione??). Va boh, ora ho messo l'originale e va bene, vedremo quando lo dovrò cambiare. In pratica, alla fine dei conti ho avuto una cartuccia non riconosciuta (nero) e un chip che non si resettava (magenta, non si accendeva la luce nel resetter e ovviamente neppure nella stampante). Strano... ma in ogni caso contando che ho pagato le tre cartucce "funzionanti" 5,25 euro anzichè quasi 40... sono già contento così. Spero che la prossima volta vada meglio anche con gli altri colori!! |
|
|
|
|
|
|
#290 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Uff... allineando le testine, mi stampa praticamente solo in ciano. A questo punto non vorrei che i problemi fossero proprio nella stampante, visto che l'ho usata per parecchio tempo nonostante gli avvisi di inchiostro esaurito (non vorrei aver rovinato le testine). Va beh, per questo qui siamo OT, quindi passo e chiudo!
|
|
|
|
|
|
#291 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
||
|
|
|
|
|
#292 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
E' una multifunzione MP810... a forza di stampare (ho provato foto e qualche "tavolozza") direi che a non uscire è il giallo (mentre non so come fare per sapere se i neri mi funzionano entrambi o uno solo).
La cosa "curiosa" è che il foro della cartuccia gialla (quello dove c'è la spugnetta che va a contatto con la testina) è scuro (nero?), a differenza del ciano e del magenta che invece mantengono il loro colore. Cosa può voler dire?? Non so se resettare la eeprom pò servire a qualcosa... nel caso magari cercherò info in giro. Intanto grazie infinite per le "dritte", ovviamente...! |
|
|
|
|
|
#293 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 241
|
Sto cercando delle cartucce compatibili (senza chip) di buona qualità per la mia ip4500. Su refill.it hanno dei buoni prezzi (2,33 euro+iva l'una) ma ancora non ho capito se le compatibili pgi5bk e cli8bk contengano lo stesso inchiostro o meno senza quindi fare distinzione tra pigmentato e non.
Per le bottigliette in vendita sullo stesso sito specificano se l'inchiostro contenuto è pigmentato o no. Forse non ce ne sarebbe bisogno visto che le cartucce sono diverse e non possono essere scambiate per errore però, (dato per scontato che gli originali sono migliori) su un sito avevo letto che il pigmentato canon era di difficile riproduzione così vendono il medesimo inchiostro per entrambe le cartucce... magari però è solo un loro problema. che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#294 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Prova comunque a mandargli una mail e chiedigli se l' inchiostro è uguale.vediamo che ti rispondono. Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#295 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
|
Qualità inchiostro: facciamo il punto.
Ho deciso: per la mia MP600 userò il resetter (spostando di volta in volta il chip) e le cartucce precericate compatibili (4 CLI-8X + 1 PGI-5BK).
MA QUALI? Ce ne sono molte in commercio. Si parte dalle più economiche (1,65 euri) del sito tedesco che vende anche il resetter e da qui si sale. Come sono le tedesche economiche? Vale la pena spendere di più? Cosa mi consigliate o sconsigliate? |
|
|
|
|
|
#296 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 241
|
Quote:
"Sì, la differenza sta nell’inchiostro, la cartuccia Canon PGI5 ha l’inchiostro pigmentato. Saluti Refill s.r.l." Quindi sembrerebbe tutto ok. |
|
|
|
|
|
|
#297 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#298 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
salve,
ma se non si utilizza la stampante per un pò l'inchiostro secca? dei kit ricarica continua che ne pensate? Volevo comprare una mp610, ma non vorrei ritrovarmi tra 6 mesi senza inchiostro stampando 20 fogli al mese |
|
|
|
|
|
#299 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Con resetter e inchiostri stampi a meraviglia a prezzi variabili tra 20 e 70 cent a cartuccia. Il tutto staa usare inchiostri validi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#300 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
con resetter?
scusa, ma che sono? Ho una stampante di 10 ani e allora i chip non li avevano le cartucce.. C'erano a stento nei pc |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.





















