Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2014, 22:12   #29701
gigio28
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da -=W1S3=- Guarda i messaggi
Okay ho preso l'AOC i2369vm a 152€ sull'amazzone! Incrociamo le dita!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

AOC i2367FH differenze tra i due?grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
gigio28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 22:34   #29702
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da gigio28 Guarda i messaggi
AOC i2367FH differenze tra i due?grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ne ho assolutamente idea ._.
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:10   #29703
Tuxor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi

Di monitor-TV con buon pannello (IPS), negli ultimi 2 anni sono usciti solo da LG. Recentemente è uscito qualche cosa di samsung, con pannello analogo (PLS, di produzione samsung), ma come finiture del cabinet non ci siamo molto, e nella recensione di PRAD di uno di quei modelli, ho letto che usa il PWM ad una frequenza decisamente bassa, quindi non me la sento di consigliarlo.
Ciao, io mi volevo orientare appunto sul Samsung T27C370, ma non si trova nulla in giro, almeno in italiano, e non so cosa sia il PWM, quindi l'unica scelta semi sicura è LG 27ma73d?
Tuxor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:32   #29704
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Alla fine ho preso LG 24EA53VQ-P IPS... come faccio a calibrarlo per bene?
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:55   #29705
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Alla fine ho preso LG 24EA53VQ-P IPS... come faccio a calibrarlo per bene?
Spendendo soldi su una sonda apposta o chiamando qualcuno che ce l'abbia (costo intervento 50€).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 09:24   #29706
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Spendendo soldi su una sonda apposta o chiamando qualcuno che ce l'abbia (costo intervento 50€).
per 50 euro, forse la trova usata come ho fatto io
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 09:51   #29707
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Gatsu84 Guarda i messaggi
tranquillo non sto criticando o ti sto dando del fanboy perché usi LG....anzi ti chiedo scusa se cosi ti è sembrato, ho solo esposto il mio di problema con il marchio LG
si sull'amazzone tedesco parlano bene e infatti ho dato un'altra occhiata in giro sul web e ho notato che fortunatamente son più i commenti positivi che quelli negativi....spero di convincermi presto perché è quasi un anno che lotto su quale modello acquistare, ho mollato la ricerca solo negli ultimi 2 mesi per poi riprendere quest'ultima settimana
un'ultima domanda poi non disturbo più, tanto ci rivedremo tra un altro anno se non mi muovo a decidere una volta per tutte ........... il 27MA73D e il 27MA53D sono identici nelle caratteristiche tranne che per il cabinet più rifinito nel 73? se si potrei anche pensare di acquistare il 53 perché dovrei appenderlo al muro, quindi la bellezza del piede del 73 non dovrebbe servirmi
Il processore video di quei 2 modelli è sempre lo stesso, ma il 73D, sulla carta, dovrebbe avere il reparto audio leggermente migliore, e siccome il cabinet è diverso anche a livello di cornicetta frontale (a "filo" nel 73D, che è anche più bella da vedersi), forse, e dico FORSE, il 73D potrebbe risentire meno di eventuali problemi di backlight-bleeding (aloni), perchè spesso quel problema è causato dalla cornicetta frontale "normale" (come quella del 53D) che esercita una pressione eccessiva in qualche punto del pannello. Quindi adesso valuta tu

Quote:
Originariamente inviato da gigio28 Guarda i messaggi
Grazie ancora...ma a parte quei due Lg mi pare ci fosse un altro LG buono sempre quel budget o sbaglio?
Hai altri monitor così posso decidere tra 2/3 modelli da comprare?
Premetto anche i 21/22 pollici vanno bene
GrAzie
HP 23xi
AOC i2369vm

ma il mio consiglio è di restare sull'AOC che ti avevo indicato inizialmente (i2367fh o fm).

I 21.5" non vanno bene per uso all-around, per via del pixel troppo piccolo. Quelli vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, e non sono convenienti nemmeno economicamente rispetto agli identici 23".

Quote:
Originariamente inviato da Tuxor Guarda i messaggi
Ciao, io mi volevo orientare appunto sul Samsung T27C370, ma non si trova nulla in giro, almeno in italiano, e non so cosa sia il PWM, quindi l'unica scelta semi sicura è LG 27ma73d?
Di quel samsung c'è la recensione di PRAD che avevo letto io, e dalla quale era emerso che quel modello usa il PWM a (soli) 180 Hz: http://www.prad.de/new/monitore/test...html#Backlight

Anche il cabinet non è un granchè come finiture, se paragonato all'LG 27MA73D. Quindi vedi tu

Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Alla fine ho preso LG 24EA53VQ-P IPS... come faccio a calibrarlo per bene?
Puoi provare ad usare i settings della recensione di overclockers.ru. Se ti rifarai sentire quando il monitor sarà in tue mani, e se dopo un controllo iniziale avrai deciso di tenerlo, posso tirarteli fuori e indicarti anche altre info utili.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 11:59   #29708
Tpplay
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano Provincia
Messaggi: 1172
Riguardo u2414h, sapete dirmi che differenza c'è tra il codice:
860 bbcv e 860 bbcp?
__________________
CPU: i5 3570k @4,4ghz cooled by Cm 612s/ MOBO: Asus Z77 V Pro/ VGA: 7950 VaporX/ RAM: 8gb LP Vengeance cl9/ SSD: Crucial m4 128gb/ PSU: Cm Silent Pro m2 620w/ CASE: Cm Silencio 650/ KEYBOARD: Corsair Vengeance K70/ MOUSE: Steelseries Kinzu V2
Tpplay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 12:02   #29709
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Puoi provare ad usare i settings della recensione di overclockers.ru. Se ti rifarai sentire quando il monitor sarà in tue mani, e se dopo un controllo iniziale avrai deciso di tenerlo, posso tirarteli fuori e indicarti anche altre info utili.
Grazie ora controllo, il monitor è arrivato oggi. Bello congelato per via della neve
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 12:04   #29710
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Grazie ora controllo, il monitor è arrivato oggi. Bello congelato per via della neve
Aspetta che il monitor sia tornato a temperatura ambiente prima di accenderlo o meglio ancora prima di aprirne la confezione. Potrebbe formarsi condensa.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 12:12   #29711
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Aspetta che il monitor sia tornato a temperatura ambiente prima di accenderlo o meglio ancora prima di aprirne la confezione. Potrebbe formarsi condensa.
Sì, è quello che ho fatto.
Grazie del consiglio comunque.
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 12:47   #29712
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Tpplay Guarda i messaggi
Riguardo u2414h, sapete dirmi che differenza c'è tra il codice:
860 bbcv e 860 bbcp?
questa

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Nei siti di DELL ho trovato i codici prodotto delle versioni con base e senza, del DELL U2414H:


Sito italiano di DELL ( http://search.euro.dell.com/results....dvsrch=False):



U2414H con base: codice 860-BBCP (part number: 842337)
U2414H senza base: codice 860-BBCT (part number: 842351)
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 12:56   #29713
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Tpplay Guarda i messaggi
Riguardo u2414h, sapete dirmi che differenza c'è tra il codice:
860 bbcv e 860 bbcp?
Credo che l'ultima lettera, o le ultime 2, servano a DELL per identificare il Paese/i dove è commercializzato il monitor. L'altro giorno mi ero accorto anch'io che qualche shop indicava anche il codice BBCV, mi pare fosse amazon.de o qualche altro shop tedesco, e ho pensato si trattasse di un errore di trascrizione in quelle schede prodotto, perchè per la Germania il codice del modello completo di base, dovrebbe essere BBCW.

Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Sì, è quello che ho fatto.
Grazie del consiglio comunque.
Se non vuoi rischiare, quando poi lo tirerai fuori dal cartone, lascialo riposare per qualche ora (direi almeno un paio, ma meglio se di più) nella stanza dove poi lo userai, in modo che "prenda" la temperatura ambiente e svanisca qualche eventuale condensa interna.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 17:04   #29714
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi


Se non vuoi rischiare, quando poi lo tirerai fuori dal cartone, lascialo riposare per qualche ora (direi almeno un paio, ma meglio se di più) nella stanza dove poi lo userai, in modo che "prenda" la temperatura ambiente e svanisca qualche eventuale condensa interna.
L'ho fatto, però ho notato una cosa strana.
Ho preso un immagine completamente scura e l'ho messa a schermo intero,

Da vicino

Da lontano, non ci sono altre luci nella stanza.
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 17:57   #29715
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
L'ho fatto, però ho notato una cosa strana.
Ho preso un immagine completamente scura e l'ho messa a schermo intero,

Da vicino

Da lontano, non ci sono altre luci nella stanza.
Tipico di monitor di fascia medio-bassa quale il LG 24EA53VQ-P fa parte.

Hai voluto risparmiare i 50€ che ti separavano dal straconsigliato P2414H e il risultato è un pannello LCD "grade-B" ovvero con un pronunciato effetto mura (che nei monitor retroilluminati LED è purtroppo più fastidioso essendo la sorgente luminosa puntiforme e presente in un solo bordo del monitor, che come si può vedere dalle foto è l'inferiore).

Questo è quello di cui parlavo 5 pagine indietro quando dicevo che non è molto intelligente comprare un 16:10 per guardarci i film, visto che i bordi degli schermi LCD non sono neri, ma grigio scuro (a meno di andare su fasce di prezzo imponenti). In cui, se qualcuno si ricorda, un tale Syk farneticava che mi stessi sbagliando e i bordi fossero totalmente neri.

In uso comunque è meno rilevabile, la fotografia amplifica l'effetto.

Se ti preoccupi possa esser stata la "neve", questa non c'entra nulla, gli LCD lavorano in un range di temperature ben superiori a quello che puoi immaginare.

Puoi provare il recesso e sperare in un pannello un po' migliore (probabile tu sia stato anche particolarmente sfortunato), ma dubito riuscirai a risolvere del tutto quel problema (se due monitor usano lo stesso pannello e hanno costi diversi c'è un perché).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 28-01-2014 alle 18:07.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 17:58   #29716
Tpplay
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano Provincia
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Credo che l'ultima lettera, o le ultime 2, servano a DELL per identificare il Paese/i dove è commercializzato il monitor. L'altro giorno mi ero accorto anch'io che qualche shop indicava anche il codice BBCV, mi pare fosse amazon.de o qualche altro shop tedesco, e ho pensato si trattasse di un errore di trascrizione in quelle schede prodotto, perchè per la Germania il codice del modello completo di base, dovrebbe essere BBCW.
Ok trovato, bbcv è la versione uk con base.
Gli unici venditori che ce l'hanno disponibile hanno questa versione al momento. Per l'assistenza meglio non rischiare ?
__________________
CPU: i5 3570k @4,4ghz cooled by Cm 612s/ MOBO: Asus Z77 V Pro/ VGA: 7950 VaporX/ RAM: 8gb LP Vengeance cl9/ SSD: Crucial m4 128gb/ PSU: Cm Silent Pro m2 620w/ CASE: Cm Silencio 650/ KEYBOARD: Corsair Vengeance K70/ MOUSE: Steelseries Kinzu V2
Tpplay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 18:18   #29717
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Tipico di monitor di fascia medio-bassa quale il LG 24EA53VQ-P fa parte.

Hai voluto risparmiare i 50€ che ti separavano dal straconsigliato P2414H e il risultato è un pannello LCD "grade-B" ovvero con un pronunciato effetto mura (che nei monitor retroilluminati LED è purtroppo più fastidioso essendo la sorgente luminosa puntiforme e presente in un solo bordo del monitor, che come si può vedere dalle foto è l'inferiore).

Questo è quello di cui parlavo 5 pagine indietro quando dicevo che non è molto intelligente comprare un 16:10 per guardarci i film, visto che i bordi degli schermi LCD non sono neri, ma grigio scuro (a meno di andare su fasce di prezzo imponenti). In cui, se qualcuno si ricorda, un tale Syk farneticava che mi stessi sbagliando e i bordi fossero totalmente neri.

In uso comunque è meno rilevabile, la fotografia amplifica l'effetto.

Se ti preoccupi possa esser stata la "neve", questa non c'entra nulla, gli LCD lavorano in un range di temperature ben superiori a quello che puoi immaginare.

Puoi provare il recesso e sperare in un pannello un po' migliore (probabile tu sia stato anche particolarmente sfortunato), ma dubito riuscirai a risolvere del tutto quel problema (se due monitor usano lo stesso pannello e hanno costi diversi c'è un perché).
Quel modello non potevo comunque prenderlo, sono limitato all'amazzonia e non lo hanno in stock.
Ora vedrò se farmene mandare un altro, così almeno potrò vedere se il mio era un caso sfortunato o no. Il monitor comunque non è un 16:10.
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 18:35   #29718
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Quel modello non potevo comunque prenderlo, sono limitato all'amazzonia e non lo hanno in stock.
Ora vedrò se farmene mandare un altro, così almeno potrò vedere se il mio era un caso sfortunato o no. Il monitor comunque non è un 16:10.
A giudicare dalle foto, specie dalla seconda dove si capisce meglio, quello che vedi nella parte bassa è un problema di backlight bleeding.

Ma se hai fatto quella verifica usando le impostazioni di fabbrica, allora non fa molto testo e tu hai sbagliato: quel tipo di verifica va sempre fatta solamente dopo aver regolato correttamente luminosità e contrasto dentro l'OSD, perchè le impostazioni di fabbrica sono tutte "sparate", e nel caso di questo LG, nella recensione di overclockers.ru è indicato che la luminosità è settata a 100 ed il contrasto a 70. Ovvio che in quelle condizioni, è molto raro trovare un monitor LCD che non presenti neanche minimamente quel tipo di problema.

Prova queste impostazioni, sono quelle della recensione di overclockers:

Preset: Custom (dovrebbe essere quello di default)
Luminosità - 19
Contrasto - 60
Temperatura colore - personalizzato - RGB: 44,43,57.
Gamma - 2
Tempo di risposta (overdrive) - Basso (da provare anche "Medio" per il gaming)

Con quelle impostazioni il display eroga una Luminanza di circa 100 cd/mq, che va bene per ambienti non molto luminosi.

Settalo come ti ho indicato e poi fai nuovamente quella verifica e fai sapere, ma se ti interessa conoscere quanto influisce veramente il backlight bleeding, devi poi farla anche nelle normali condizioni di utilizzo (tue), e non al buio, perchè al buio si nota sempre di più (ovviamente).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 28-01-2014 alle 19:00. Motivo: ortografia
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 18:43   #29719
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A giudicare dalle foto, specie dalla seconda dove si capisce meglio, quello che vedi nella parte bassa è un problema di backlight bleeding.

Ma se hai fatto quella verifica usando le impostazioni di fabbrica, allora non fa molto testo e tu hai sbagliato: quel tipo di verifica fa sempre fatta solamente dopo aver regolato correttamente luminosità e contrasto dentro l'OSD, perchè le impostazioni di fabbrica sono tutte "sparate", e ne caso di questo LG, nella recensione di overclockers.ru è indicato che la luminosità è settata a 100 ed il contrasto a 70. Ovvio che in quelle condizioni, è molto raro trovare un monitor LCD che non presenti neanche minimamente quel tipo di problema.

Prova queste impostazioni, sono quelle della recensione di overclockers:

Preset: Custom (dovrebbe essere quello di default)
Luminosità - 19
Contrasto - 60
Temperatura colore - personalizzato - RGB: 44,43,57.
Gamma - 2
Tempo di risposta (overdrive) - Basso (da provare anche "Medio" per il gaming)

Con quelle impostazioni il display eroga una Luminanza di circa 100 cd/mq, che va bene per ambienti non molto luminosi.

Settalo come ti ho indicato e poi fai nuovamente quella verifica e fai sapere, ma se ti interessa conoscere quanto influisce veramente il backlight bleeding, devi poi farla anche nelle normali condizioni di utilizzo (tue), e non al buio, perchè al buio si nota sempre di più (ovviamente).
Grazie.

Ho usato i valori che vedevo nelle immagini presenti su overclockers, con i tuoi invece i colori sono più naturali. Ma l'alone rimane:





me ne faccio mandare un altro?

Ultima modifica di Nachash : 28-01-2014 alle 18:58.
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 18:57   #29720
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Grazie.

Ho usato i valori che vedevo nelle immagini presenti su overclockers, con i tuoi invece i colori sono più naturali, però non riesco a mantenere un immagine scura.. lo schermo va in modalità risparmio energetico (disattivato) e si spegne lasciando solo l'audio.
Uhmm.. per "immagine scura" intendi nera, o solo scura? Se fosse la prima, la cosa potrebbe essere dovuta al fatto che:

1. Non stai usando il preset "Custom", bensì un preset "Eco" o qualcosa del genere.

2. Le funzioni di risparmio energetico non sono associate ad uno specifico preset, bensì si tratta di opzioni a parte e che intervengono con qualunque preset. In questo caso, disabilita il risparmio energetico (che non serve a niente in questi monitor, perchè consumano già una miseria).

NB. ho indicato 2 punti perchè non so come è strutturato l'OSD di quel monitor.

Inoltre, devi controllare nel manuale, e poi nell'OSD, se c'è anche una opzione di "Contrasto dinamico", che di solito indicano con qualche acronimo un po' strano. Se c'è, deve essere disattivata.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v