Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2016, 12:06   #29141
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3189
C'è qualcuno che tiene attiva l'opzione WOW Wifi? Ci sono problemi?

L'IP pubblico è così necessario se non si hanno impianti di videosorveglianza o siti web da gestire?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 12:19   #29142
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Alex'Rossi Guarda i messaggi
ancora nessuno migrato da 17 a 30?

Enviado de meu KFFOWI usando Tapatalk
Da 17 a 30 che?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 12:24   #29143
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Vision.X Guarda i messaggi
per la storia legata all' ULL è veramente così prorompente la differenza che Fastweb mi ha prospettato telefonicamente ?

da ciò che mi è stato detto e che ho letto su vari siti:
- tutti gli operatori VULA poggiano sulla stessa apparecchiatura fornita da TELECOM (mi fa pensare ad un intasamento quindi)
- tutti gli operatori VULA condividono queste apparecchiature (idem come prima)
Per il VULA la banda in uscita lato OLT dedicata agli gli OLO è di 10 Gb/s totali, suddivisa in "tagli" da 1 Gb per operatore; eventualmente upgradabile fino a 4 Gb/s se ben ricordo.

L'interconnessione con la rete dell'olo avviene direttamente in centrale, quindi i fenomeni di congestione sono abbastanza improbabili. Anche qui sul forum non mi pare ne siano stati segnalati in numero rilevante.

Chiaramente se la rete a monte dell'operatore non è adeguatamente dimensionata i fenomeni di saturazione possono verificarsi ugualmente, ma questo non dipende dal VULA.

Il vero svantaggio è l'impossibilità di controllo diretto sugli apparati Telecom (ONU e OLT). Ergo un operatore non può crearsi dei profili personalizzati, come il 100/30 Mb SLU di Fastweb, ma deve scegliere tra quelli messi a disposizione da Telecom (50/10, 100/20 Mb eccetera).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 12:45   #29144
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1396
Ragazzi piccolo OT, qualcuno usa fastweb mobile?come si trova? attualmente ho la 3 vorrei cambiare visti i 6 giga, prezzo praticamente identico!


PS controllando tra le fatture,per puro caso, in quella di dicembre dell anno scorso ho notato che c'è un addebito di 1 euro e 50 per consegna elenco telefonico!
Premesso che non ho ricevuto nessun elenco, e che nemmeno lo voglio; c'è un modo per non regalare questi 2 caffè a fastweb e magari evitare disboscamenti inutili
Thanks

Ultima modifica di stecco222 : 04-10-2016 alle 12:56.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 12:53   #29145
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Aggiungo che il confronto fra operatori fatto prima non ha senso se non si tiene conto anche del bitrate agganciato (oltre al profilo erogato naturalmente).

L'utenza Tiscali ha una banda di 40/10 Mb, ma quali sono le condizioni della tratta in rame? Potrebbe essere semplicemente attestato su una coppia più sfortunata rispetto agli altri, (x lunghezza, sezione, diafonie ecc.).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:14   #29146
james_
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
C'è qualcuno che tiene attiva l'opzione WOW Wifi? Ci sono problemi?

L'IP pubblico è così necessario se non si hanno impianti di videosorveglianza o siti web da gestire?
Io ho attivato il wow fi e forse è per questo che ora in WiFi non mi va a più di 50mega. L'ip pubblico non è indispensabile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:19   #29147
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da james_ Guarda i messaggi
Io ho attivato il wow fi e forse è per questo che ora in WiFi non mi va a più di 50mega. L'ip pubblico non è indispensabile.
Se non hai un dispositivo wifi a 5ghz difficile andare sopra i 50 mega senza cavo.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:29   #29148
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Il vero svantaggio è l'impossibilità di controllo diretto sugli apparati Telecom (ONU e OLT). Ergo un operatore non può crearsi dei profili personalizzati, come il 100/30 Mb SLU di Fastweb, ma deve scegliere tra quelli messi a disposizione da Telecom (50/10, 100/20 Mb eccetera).
Grazie per le precedenti risposte, riporto nel quote una tua frase specifica perchè mi si è aperta un'altra incognita.

in ULL un operatore può decidere (indipendentemente da TELECOM) di poter aumentare/diminuire la banda e addirittura creare profili personalizzati ???

Cioè supponiamo che in FTTC VULA, FASTWEB in ULL decida di far passare i suoi clienti da 100/20 a 100/50 ... questo aumento di +30 Mbps in upload può avvenire indipendentemente per scelta di Fastweb senza chiedere il permesso a nessuno ?


Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Potrebbe essere semplicemente attestato su una coppia più sfortunata rispetto agli altri, (x lunghezza, sezione, diafonie ecc.).
cosa è esattamente la COPPIA ? non trovo immagini o riferimenti precisi su internet
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:29   #29149
james_
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Se non hai un dispositivo wifi a 5ghz difficile andare sopra i 50 mega senza cavo.
Con il Netgear arrivo a 75 di 80 quindi quasi il massimo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:30   #29150
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da james_ Guarda i messaggi
Con il Netgear arrivo a 75 di 80 quindi quasi il massimo.
Non ho capito, prima andavi a 75 e dopo aver attivato il WOW Wifi vai a 50 o con il Netgear vai sempre a 75?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:32   #29151
james_
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Non ho capito, prima andavi a 75 e dopo aver attivato il WOW Wifi vai a 50 o con il Netgear vai sempre a 75?
Veramente non mi ricordo prima di attivare il wow fi a qaunto andavo, ma con il Netgear vado sempre a 75.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:35   #29152
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Vision.X Guarda i messaggi
Grazie per le precedenti risposte, riporto nel quote una tua frase specifica perchè mi si è aperta un'altra incognita.

in ULL un operatore può decidere (indipendentemente da TELECOM) di poter aumentare/diminuire la banda e addirittura creare profili personalizzati ???

Cioè supponiamo che in FTTC VULA, FASTWEB in ULL decida di far passare i suoi clienti da 100/20 a 100/50 ... questo aumento di +30 Mbps in upload può avvenire indipendentemente per scelta di Fastweb senza chiedere il permesso a nessuno ?

cosa è esattamente la COPPIA ? non trovo immagini o riferimenti precisi su internet
Si lo può fare, compatibilmente con i limiti della tecnologia utilizzata naturalmente.

Quindi i 30 Mb attuali di up (per esempio) erogati in SLU difficilmente potranno essere upgradati senza l'implementazione del vectoring o passaggio a standard successivi.

La coppia è il doppino in rame.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:36   #29153
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da james_ Guarda i messaggi
Veramente non mi ricordo prima di attivare il wow fi a qaunto andavo, ma con il Netgear vado sempre a 75.
Io anche col wow wifi viaggio a 75 su 79 mega ma con dispositivi da 5 ghz di wireless.
Altrimenti vado a 50 con il 2.4 ghz, com'è normale che sia.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:38   #29154
james_
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Io anche col wow wifi viaggio a 75 su 79 mega ma con dispositivi da 5 ghz di wireless.
Altrimenti vado a 50 con il 2.4 ghz, com'è normale che sia.
Ma non dico su wow fi, nella mia rete. Al mio wow fi non mi fa collegare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:44   #29155
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da james_ Guarda i messaggi
Ma non dico su wow fi, nella mia rete. Al mio wow fi non mi fa collegare.
Io mi collego alla mia rete Fastweb, non al WOW wifi che serve a chi si collega ad una rete non sua quando è fuori casa.

Tu hai scritto che attivando wow Wifi non viaggiavi oltre i 50 mega, mentre con il Netgear vai a 75.
Io ti ho risposto che viaggio pure io a 75 mega sulla mia rete Fastweb, con Wow wifi attivo, se utilizzo un dispositivo che si collega a 5 ghz anzichè a 2.4...quindi non è che il Wow wifi ti castra la banda in wireless.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:52   #29156
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Vision.X Guarda i messaggi

in ULL un operatore può decidere (indipendentemente da TELECOM) di poter aumentare/diminuire la banda e addirittura creare profili personalizzati ???

Cioè supponiamo che in FTTC VULA, FASTWEB in ULL decida di far passare i suoi clienti da 100/20 a 100/50 ... questo aumento di +30 Mbps in upload può avvenire indipendentemente per scelta di Fastweb senza chiedere il permesso a nessuno ?
Certo che può.
Fastweb offre la 100/30 in slu con profilo 105/35 vs il 108/21.6 di Tim. E in alcune zone anche la 200/30.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 14:08   #29157
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Scusate ma perché allora a me da la copertura a 200/20 e non 30? E solo per le ftth?
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 14:08   #29158
james_
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Io mi collego alla mia rete Fastweb, non al WOW wifi che serve a chi si collega ad una rete non sua quando è fuori casa.

Tu hai scritto che attivando wow Wifi non viaggiavi oltre i 50 mega, mentre con il Netgear vai a 75.
Io ti ho risposto che viaggio pure io a 75 mega sulla mia rete Fastweb, con Wow wifi attivo, se utilizzo un dispositivo che si collega a 5 ghz anzichè a 2.4...quindi non è che il Wow wifi ti castra la banda in wireless.
Ah okay
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 14:10   #29159
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Scusate ma perché allora a me da la copertura a 200/20 e non 30? E solo per le ftth?
Nominalmente è a 20 ma poi vai a 30
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 14:56   #29160
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Si lo può fare, compatibilmente con i limiti della tecnologia utilizzata naturalmente.

Quindi i 30 Mb attuali di up (per esempio) erogati in SLU difficilmente potranno essere upgradati senza l'implementazione del vectoring o passaggio a standard successivi.

La coppia è il doppino in rame.
Grazie mille, tutto chiaro ora
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v