|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
|
Quote:
![]() rutto libero, soprattutto per l'utente dello spumante. Prendila molto gasata la bottiglia... ![]() E' apparso un nuovo logo per il Phenom qua... Secondo me parecchio dubbio pure questo, non si capisce se X2 o X4, almeno stavolta i font sono uguali tra Opteron e Phenom
__________________
NAS:Synology 923+ Ultima modifica di Grillo.M : 08-09-2007 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
#2823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]() sorry for the OT ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2824 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
chissà se domenica al gran premio di formula uno, amd non farà dei regali agli spettatori con qualche lancio di gadget...
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
![]() |
![]() |
#2825 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
#2826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Il tuo post (Clicca qui ) e la segnalazione di gi0v3 presa dal forum di xtremesystems ( Clicca qui ) non mi fanno stare tranquillo. Sarebbe un peccato che il K10 Barcelona fosse "castrato" causa bios immaturi dopo tanto aspettare...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#2827 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
|
|
![]() |
![]() |
#2828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2829 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
Quote:
http://www.amd.com//us-en/Corporate/...119369,00.html Anch'io penso che a Barcellona non lo presenteranno alle 2.30 di notte, ma se il vincolo dei giornalisti non scade prima della presentazione ufficiale, non potrà essere prima di Lunedi alle 6:30 PM P.T. Poi stiamo tranquilli, che scommetto che quà ad Hwup ( e non solo loro) hanno già pronto l'articolo e sono lì col mouse sul pulsante "pubblica articolo" ![]() Ormai ci siamo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() ... il BIOS! |
|
![]() |
![]() |
#2831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
1) Riconoscere correttamente la CPU 2) Abilitare tutti i cores e le caches (L3 compresa) 3) Riconoscere il nuovo controller RAM e configurarlo correttamente 4) Configurare correttamente i vari moltiplicatori/divisori per CPU, HTTR e RAM Un BIOS che non riconosce Barcelona lo farà funzionare a 1 core, con la frequenza di default (se va bene) e con almeno la cache L3 disabilitata (se va bene)... E' chiaro che nessuno si può azzardare a dire che quel BIOS supporta il barcelona... Quindi sono ottimista che anche sulle schede AM2 si avranno prestazioni degne di nota e overclock superiori, nonostante la tensione del controller RAM sia la stessa della CPU, proprio perchè si faranno salire solo i cores... E' chiaro che su AM2+ si potrà salire ancora di più di CPU essendo le tensioni separate... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2832 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma(Anzio)
Messaggi: 529
|
-1
è passata la mezza notte ![]()
__________________
CPU:Core2Duo E6750@3.7Ghz Cooled by Artic Cooling Freezer Xtreme |MB: Asus P5K Series|RAM: 2 Gb DDR2 @930Mhz Corsair XMS2 |GPU: Nvidia Gainward GTX260 216SP|HARD DISK: 80Gb + 160Gb + Hitachi 500Gb Sata2 |PSU: LC Power 660069P2 V2.3 600W |MONITOR: Asus 19 VW192S |MOUSE E TASTIERA: Logitech Cordless Desktop EX110 CASSE: Logitech X-530 5.1|S.O:Windows 7 64 RC Ultimate |
![]() |
![]() |
#2833 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
tengo soltanto a precisare,anche se ho delle buone speranze,che se amd fallisce pure a sto giro,ha chiuso con il sottoscritto...già mi ha fregato con R600,facendomi vendere la mia 8800gtx(e tutt'ora ne sono privo,ho una 6200 TC),adesso ho venduto il mio 6600 selezionato+commando.......speriamo bene
![]() |
![]() |
![]() |
#2834 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
|
io non credo che amd sia pronta con Barcelona e i produttori di mobo non lo siano altrettanto con i bios...io in AMD gli farei il culo...
![]() |
![]() |
![]() |
#2835 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
aimhè purtroppo se ne riparla martedì rispettando i tempi =(
__________________
|
![]() |
![]() |
#2836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Stai eiaculando precocemente..
![]() La presentazione avverrà tra esattamente 2 giorni per l'Italia le prime ore del martedì quindi le recensioni le avremo martedi mattina.. ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() Ultima modifica di bonzuccio : 09-09-2007 alle 00:49. |
![]() |
![]() |
#2837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#2838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
|
Quote:
![]()
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
#2839 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
una cortesia a tutti:
cerchiamo di limitare gli OT... Grazie...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#2840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Considerazioni
Stamattina ho messo 4 bustine di zucchero nel cappuccino, come sapete lo zucchero è il carburante del cervello, e sono particolarmente iper-neuronale.
Non comprendo il perché AMD/Intel non realizzano una implementazione hardware nelle CPU che a mia vista non sembra così complicato. Mi spiego: L'utilizzo di più core è realmente positivo solo se si utilizzano più programmi contemporaneamente e/o programmi che prevedino l'utilizzo di più core. Diciamo che nell'ambito casalingo 2 core sono necessari solo se abbiamo attivi antivirus/antispam. Per fare un paragone (tralasciando la specifica che il clock non è un indice prestazionale in assoluto, ma sicuramente lo è nello specifico della stessa versione di core e di cache L2/L3) se io ho una cpu a 2,6GHz singolo core nell'esecuzione di un programma sono certamente più veloce di un doppio core a 2GHz, e sarei alla pari se avessi attivo Norton Antivirus (che toglie un 30% di performance alla CPU). Quello che avrei pensato è come sarebbe facile o meglio non difficile intervenire a livello di pipeline. A suo tempo Intel aveva scelto la strada della pipeline lunga perché in questo modo era relativamente più facile alzare il clock, l'unica penalizzazione era lo svuotamento nel caso di previsione errata dell'intera pipeline con relativi cicli lavoro a vuoto. Immaginiamo ora una cpu con 4 core, che lavorino allo stesso programma. Ognuna avrà il calcolo di previsione "suo", quindi con un indice di buon fine il 400% più "sicuro". In pratica lavorerebbero tutte e 4 le CPU, che poi 2 o 3 lavorino a "vuoto", avrebbe poca importanza, e che poi lo spostamento dei dati dai vari core tolga un 30% di performance totale, direbbe poco o nulla se nel complessivo avrei l'equivalente di una cpu il 70% più performante a singolo core. Che sia più semplice compilare un programma che preveda più core, non lo metto in dubbio, ma che io sappia al momento è possibile solo su determinati programmi. Ricordo di aver letto un articolo sull'Itanium di Intel nel quale è praticamente impossibile programmare in assembler perché è impossibile prevedere su quale registro e locazione di memoria vadi a finire il risultato dei dati elaborati! ![]() Al momento penso che l'hardware abbia fatto passi da gigante rispetto al software, ma se il software non "cresce" alla svelta che cosa ce ne facciamo di 4, 8, 16 core? A meno che ci troviamo, con una punta di malizia, ad una "congiura" hardware/software: prima ci succhiano i soldi con il cambiamento hardware e poi con quello software ![]() La differenza tra un mini-computer ed un personal computer ormai non è più nella cpu (ma anche in passato non c'era questo gran divario), (non sto parlando di main-frame da 150.000 core) ma solo in periferiche intelligenti che tolgono carico di lavoro alla cpu centrale operando autonomamente e presentando i dati alla richiesta della cpu. Con piccolissime migliorie, già per la parte video molto è stato fatto, ma per la parte HD e periferiche c'è molto da fare. Il Sata II è un passo avanti, aspettando il Sata III. Con le cpu di oggi (o meglio di dopo il 10/09/2007 ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.