Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2012, 10:24   #2801
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24192
grazie, felice che sia di tuo gradimento.
Max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:40   #2802
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Queste sono alcune mie, fatte in fretta e furia e senza settaggi e lenti adatte...











Scattate presso l'Oasi Lago Salso - Manfredonia (FG)
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:08   #2803
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24192
complimenti..
gli aironi non sono facili da beccare.. ostici e poi servirebbe essere in capanno/mimetizzati se vai solo con il 70-300 ...

La prima dell'airone in volo (cenerino o rosso) ha del leggero mosso.. sarebbe forse servito un tempo più veloce.
io ne ho fatte alcune ad una colonia di aironi cenerini vicino a dove abito ed ho sperimentato che per congelare bene il movimento delle ali, a 300mm di focale, serve almeno 1/1000 di secondo (io ho scattato a 1/1250).
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:19   #2804
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
complimenti..
gli aironi non sono facili da beccare.. ostici e poi servirebbe essere in capanno/mimetizzati se vai solo con il 70-300 ...

La prima dell'airone in volo (cenerino o rosso) ha del leggero mosso.. sarebbe forse servito un tempo più veloce.
io ne ho fatte alcune ad una colonia di aironi cenerini vicino a dove abito ed ho sperimentato che per congelare bene il movimento delle ali, a 300mm di focale, serve almeno 1/1000 di secondo (io ho scattato a 1/1250).

Grazie, é il caso di dire che sono state scattate "al volo"....

Infatti, sono tutte "mosse" perché sono state scattate dal finestrino di un'auto in movimento; a piedi, sarebbe stato impossibile, non mi avrebbero neppure dato il tempo di avvicinarmi! Ci sarebbe voluto un capanno.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:44   #2805
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Queste sono alcune mie, fatte in fretta e furia e senza settaggi e lenti adatte...











Scattate presso l'Oasi Lago Salso - Manfredonia (FG)
troppa postproduzione imho... si notano alcuni artefatti (ad esempio lo sfocato sullo sfondo della prima foto sembra uscito da un quadro impressionista) e la saturazione è decisamente esagerata, si nota tantissimo sull'acqua della prima foto, ma anche l'airone della seconda e della terza hanno colori decisamente troppo "sparati" e innaturali.

Tutto secondo me e senza alcuna offesa eh .

Aggiungo un consiglio per la fotocaccia: gli orari migliori sono al mattino presto o la sera. Le armi migliori silenzio, mimetizzazione, pazienza e conoscenza di luogo e animali

Ultima modifica di roccia1234 : 18-06-2012 alle 12:46.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 19:04   #2806
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
ciao a tutti,

dopo essere stato ad un passo dalla k5 poi per alcuni motivi ho virato sulla D7000. Ho preso corpo macchina e un tamron 17 50 2.8 non vc ma sono stato fino all'ultimo tentato di prendere , in alternativa, il nikkor 35 1.8g e in verità lo sono ancora. Vabbè tra qualche giorno sarò dei vostri
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 19:10   #2807
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
ciao a tutti,

dopo essere stato ad un passo dalla k5 poi per alcuni motivi ho virato sulla D7000. Ho preso corpo macchina e un tamron 17 50 2.8 non vc ma sono stato fino all'ultimo tentato di prendere , in alternativa, il nikkor 35 1.8g e in verità lo sono ancora. Vabbè tra qualche giorno sarò dei vostri
Come ti trovi col tamron? Sono anche io tentato di prenderlo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 19:29   #2808
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Come ti trovi col tamron? Sono anche io tentato di prenderlo
te lo potrò dire tra qualche giorno dato che ho ordinato tutto oggi

cmq stante le recensioni e giudizi sul web ha un rapporto qualità prezzo molto buono. Il mio unico dubbio era tra la versione con e senza lo stablizzatore e su questo fronte non ci sono opinioni omogenee. C'è chi dice che quello senza è più nitido e della stabilizzazione se ne può fare a meno , chi invece afferma il contrario.

io ho preferito risparmiare qualche soldino ( quasi 100 €) scegliendo la versione non vc
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 19:33   #2809
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
te lo potrò dire tra qualche giorno dato che ho ordinato tutto oggi

cmq stante le recensioni e giudizi sul web ha un rapporto qualità prezzo molto buono. Il mio unico dubbio era tra la versione con e senza lo stablizzatore e su questo fronte non ci sono opinioni omogenee. C'è chi dice che quello senza è più nitido e della stabilizzazione se ne può fare a meno , chi invece afferma il contrario.

io ho preferito risparmiare qualche soldino ( quasi 100 €) scegliendo la versione non vc
Dicono che il non VC ha qualità ottiche migliori, per contro, l'altro è appunto VC... Ed entrambi hanno un motore autofocus che sembra il motorino elettrico delle macchinine radiocomandate
Effettivamente, quell'autofocus un pochino mi ferma... Per la qualità ottica, bisogna vedere quanto la non VC è meglio, e se si vede palesemente o meno... E soprattutto come si sposano col sensore della D7000
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 08:47   #2810
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Dicono che il non VC ha qualità ottiche migliori, per contro, l'altro è appunto VC... Ed entrambi hanno un motore autofocus che sembra il motorino elettrico delle macchinine radiocomandate
Effettivamente, quell'autofocus un pochino mi ferma... Per la qualità ottica, bisogna vedere quanto la non VC è meglio, e se si vede palesemente o meno... E soprattutto come si sposano col sensore della D7000
si quell' autofocus è effettivamente rumoroso, cmq ho stoppato tutto ed ora ho preso in considerazione sempre il tammy ma vc e il sigma 17-70/2,8-4,0 dc macro os hsm, praticamente costo identico. Ovvio che uno è 2.8 su tutta la focale, il sigma solo sul grandangolo però ha sicuramente un autofocus migliore ( più silenzioso e veloce) e pare che la stabilizzazione sia più efficiente. Credo sia più versatile ed equilibrato e che si sposi meglio con il fisso ( 35 o 50) che cmq prenderò in un secondo momento.
Naturalmente a queste cifre bisogna scendere sempre a compromessi

p.s.
se c'è qualcuno che ha provato le suddette lenti batta un colpo!
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 09:02   #2811
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
Di sigma mi fido poco. Ho avuto il non vc. Lente fantastica.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 09:24   #2812
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24192
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
si quell' autofocus è effettivamente rumoroso, cmq ho stoppato tutto ed ora ho preso in considerazione sempre il tammy ma vc e il sigma 17-70/2,8-4,0 dc macro os hsm, praticamente costo identico. Ovvio che uno è 2.8 su tutta la focale, il sigma solo sul grandangolo però ha sicuramente un autofocus migliore ( più silenzioso e veloce) e pare che la stabilizzazione sia più efficiente. Credo sia più versatile ed equilibrato e che si sposi meglio con il fisso ( 35 o 50) che cmq prenderò in un secondo momento.
Naturalmente a queste cifre bisogna scendere sempre a compromessi

p.s.
se c'è qualcuno che ha provato le suddette lenti batta un colpo!
ho il Sigma 17-70 da qualche tempo..
se ti va dai uno sguardo alla mia gallery:
http://500px.com/megthebest
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=52545

la maggior parte sono con il 17-70 Sigma.
Lo reputo un buon compromesso..
sicuramente non usabile a T.A, ma chiuso di uno stop già guadagna..

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 09:50   #2813
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Di sigma mi fido poco. Ho avuto il non vc. Lente fantastica.
infatti su photozone.de prende una votazione maggiore rispetto al fratello stabilizzato

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ho il Sigma 17-70 da qualche tempo..
se ti va dai uno sguardo alla mia gallery:
http://500px.com/megthebest
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=52545

la maggior parte sono con il 17-70 Sigma.
Lo reputo un buon compromesso..
sicuramente non usabile a T.A, ma chiuso di uno stop già guadagna..

ciao
per quanto possa valere il giudizio di un neofita , bravo belle foto.



Ragazzi ma se iniziassi solo con un bel 35mm 1.8... risparmio, prendo confidenza con la macchina e cmq non monterei la classica kit lens. Lo so la decisone non è il mio forte
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 09:55   #2814
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
acquisto D7000+18-105

ciao a tutti
dopo un paio d'anni di crisi fotografica ed economica (mi sono venduto tutto il mio corredo Canon )
adesso vorrei ricominciare a fare qualche scatto generalista
paesaggi, ritratti (visto anche l'approssimarsi delle ferie)
avendo da sempre strizzato al marchio Nikon (ma poco d'accordo sulle politiche di assistenza Nital ho sempre usato Canon.
Ora nonostante i megapixel in meno (rispetto a canon vedi l'ultima sfornata 650D tanto per citarne una) vorrei acquistare la d7000 con obiettivo tuttofare 18-105 e volevo chiedere come va questa lente? qualcuno l'ha provata? non consigliatemi altre lenti più costose lo so che esistono ma gli euro sono quelli...

Ultima modifica di FrancoPe : 19-06-2012 alle 10:12.
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 10:17   #2815
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24192
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
infatti su photozone.de prende una votazione maggiore rispetto al fratello stabilizzato



per quanto possa valere il giudizio di un neofita , bravo belle foto.



Ragazzi ma se iniziassi solo con un bel 35mm 1.8... risparmio, prendo confidenza con la macchina e cmq non monterei la classica kit lens. Lo so la decisone non è il mio forte
Grazie!

Iniziare con il 35ino non è sbagliata come idea... ma poi è dura tornare a lenti tuttofare...
A quel punto, potrebbe essere una buona cosa verificare il tuo stile e puntare su di un corredo di fissi con cui farai tutto... tipo a esempio 20 o 24mm 2.8 , 50mm 1.8 , 85mm 1.8 180mm 2.8 ecc,,

Occhio che anche se economico il 35 1.8 non sfigura al confronto con obiettivi ben + costosi!

utilizzarlo come unica lente ha però dei costro.. alcuni scatti saranno per te impossibili e perderai forse quella versatilità che può essere comoda in viaggio..
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
ciao a tutti
dopo un paio d'anni di crisi fotografica ed economica (mi sono venduto tutto il mio corredo Canon )
adesso vorrei ricominciare a fare qualche scatto generalista
paesaggi, ritratti (visto anche l'approssimarsi delle ferie)
avendo da sempre strizzato al marchio Nikon (ma poco d'accordo sulle politiche di assistenza Nital ho sempre usato Canon.
Ora nonostante i megapixel in meno (rispetto a canon vedi l'ultima sfornata 650D tanto per citarne una) vorrei acquistare la d7000 con obiettivo tuttofare 18-105 e volevo chiedere come va questa lente? qualcuno l'ha provata? non consigliatemi altre lenti più costose lo so che esistono ma gli euro sono quelli...
penso che il 90% dei possessori di D7000 la abbia presa con 18-105.
Io sono tra questi.. lente onestissima che fa il suo lavoro, senza eccellere ma nemmeno sfigurare.
Ovvio che i 16mpixel sono esigenti.. e da questo punto di vista rende meglio il fratellone 16-85.

coem peraltro consigliato ad altri, non dimenticare i vari Tamron 17-50 , Sigma 17-70 e Nikon 16-85 Usato

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 10:24   #2816
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
ciao si conosco i tamron e sigma ma mi vanno un pò stretti come focali
il 16-85 sembra un filo meglio (anche dai test di fredmiranda ) ma niente di trascendentale rispetto al costo in più
abbbiamo un punteggio di 7,50 per il 16-85 e 6,89 per il 18-105
e cmq la d7000 con il 18-105 la porterei a casa 1175€ con il 16-85 1495€ sono un bel 320€ in più..!
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 11:02   #2817
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24192
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
ciao si conosco i tamron e sigma ma mi vanno un pò stretti come focali
considera sempre la regola che maggiore escursione focale in un obiettivo equivale sempre a compromesso per qualità.

è per questo che i fissi e i vari 16-35 , 17-35 ecc.. sono sempre preferibili a tutti gli altri zoomoni

purtroppo un tuttofare come possono essere i vari 18-105 , 18-200 e il nuovo 18-300 secondo me è più indicato per corpi entry level come d3100,3200,5100 che usati in viaggio possono dare quella versatilità necessaria.

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 11:39   #2818
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
ho deciso per il 35mm

Che poi era la mia idea iniziale, ottima lente che difficilmente rivendero e su cui nutro pochi dubbi, anzi considerando il prezzo direi nessuno

Ultima modifica di Sensi : 19-06-2012 alle 11:42.
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 11:40   #2819
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
considera sempre la regola che maggiore escursione focale in un obiettivo equivale sempre a compromesso per qualità.

è per questo che i fissi e i vari 16-35 , 17-35 ecc.. sono sempre preferibili a tutti gli altri zoomoni

purtroppo un tuttofare come possono essere i vari 18-105 , 18-200 e il nuovo 18-300 secondo me è più indicato per corpi entry level come d3100,3200,5100 che usati in viaggio possono dare quella versatilità necessaria.

ciao
Quotissimo...o anche su corpi come la nostra se capitano situazioni in cui la comodità di non dover cambiare obiettivo è prioritaria rispetto alla qualità degli scatti.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:21   #2820
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
ho deciso per il 35mm

Che poi era la mia idea iniziale, ottima lente che difficilmente rivendero e su cui nutro pochi dubbi, anzi considerando il prezzo direi nessuno
avrei un'ultima cartuccia da sparare...come lo vedreste un 55 200 vr affianco al 35mm? Mi sembra di aver capito che, nonostante il costo contenuto, abbia una buona resa.

Che ne dite?
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v