|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Salve
Mi interessa questo monitor pero vorrei risolvere un dubbio-ç. GIacché voglio collegarlo a due pc vorrei sapere se esiste un pulsante-bottone per passare dal segnale di entrata A al B e viceversa o se si fa per soft o come si gestisce il cambio da una segnale di entrata alla seconda. Grazie e buone feste
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
|
|
|
|
#262 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
|
Quote:
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette! |
|
|
|
|
|
|
#263 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 174
|
Ciao a tutti. Ho comprato l' HP W22 pochi giorni fa, sono molto soddisfatto.
Peccato che l' angolo di visualizzazione verticale penalizzi un po', lavorandoci vicino... bisognerebbe tenere il moitor ad una certa distanza... Un problema... se collego il moitor con il cavo DVI, una volta che si avvia Xp il monitor mi si disabilita... qualcuno sa spiegarmi qualcosa? |
|
|
|
|
|
#264 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
|
Quote:
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette! |
|
|
|
|
|
|
#265 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1
|
Scusate....non vorrei portare scompiglio nella discussione con i miei dubbi.
Vorrei passare ad un 20' o 22' ed ho letto con interesse le vostre discussioni. Sarei orientato sui modelli Hp, l'unico mio dubbio è proprio sui pannelli Samsung. Mi spiego meglio, ho letto da più parti che (per chi come me passa molte ore davanti al monitor) tenderebbero ad affaticare molto gli occhi. Devo ammettere che posseggo un Philips 170S4FG e, nonostante abbia 3 anni e, purtroppo, presenti una riga verticale gialla di pixels bloccati non affatica per nulla gli occhi. Naturalmente lo uso in modalità nativa 1280x1024. In questo momento vi sto scrivendo da un Samsung 710MP (lo so che non è nemmeno lontanamente paragonabile ai modelli recensiti) ma devo dire che nonostante abbia tentato di regolarlo mi sento "gli spilli negli occhi"....è una sofferenza. Rispetto al mio Philips è una tortura ed è proprio questo che mi sta facendo dubitare sui pannelli Samsung... Perdonatemi l'ignoranza di alcune mie affermazioni... Mi piacerebbe comprare il 22' HP ma sarei un pò fuori budget, vorrei prendere il 20' HP (sempre wide) ma non so quali siano le reali differenze qualitative e prestazionali dei due monitor....inoltre resta il mio dubbio sui pannelli Samsung (forse troppo luminosi e contrastati) ma vi ripeto è un dubbio da ignorante e per questo vi chiedo maggiori delucidazioni. Grazie P.S. Uso il monitor per giocare (rFactor, Gtr), Internet, grafica (non fotoritocco), filmati video, programmi da ufficio. |
|
|
|
|
|
#266 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 174
|
l' unica differenza tra gli HPW20 e W22 è la diagonale e la ris. max.
tutto il resto è identico. l' unica "fregatura" è che alla ris max di 1680x1050 la frquenza di aggiornamento massima è di 60 Hz: da lì il fastidio agli occhi dopo un utilizzo prolungato nel tempo. Sui 17'' è + facile che alle ris max si abbiano 75 Hz di refresh, su un 22''.... sarebbe costato troppo! Nota: io sono un grafico, al lavoro utilizzo un Apple Cinema Wide da 23'', vi garantisco che a 1990*1220 ci puoi lavorare ore e ore e non affatica per nulla... oltretutto il pannello ti permette di vedere i colori sempre stabili anche se lo guardi da sdraiato per terra nota2: Il Fujitsu Siemens 22 e l' Hpw22 sono praticamente identici a parte che l' hp ha l' ingresso DVI e le casse, e per questo costa un po' di più.... datemi retta, l' Hp è veramente un ottimo acquisto! |
|
|
|
|
|
#267 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
|
SALVE A TUTTI RAGAZZI, NON SO SE SI POSSA DARE QUESTO TIPO DI INFORMAZIONE, PUBLICITà CHIAMATELA COME VI PARE...CMQ PER TUTTI I RESIDENTI IN CAMPANIA QUESTO MONITOR L'HO VISTO DA EURONICS NELL'IPERCOOP DI AFRAGOLA (NA) E A GIUGLIANO SEMPRE DA EURONICS NEL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN, AD UN PREZZO DI 369, CON LO SCONTO DEL 15% SE PAGHI IN UNICA RATA A GIUGNO VI VERREBBE A COSTARE INTORNO AI 300€ DIREI OTTIMO, IO L'HO VISTO ACCESO E MI HA FATTO UNA BUONA IMPRESSIONE, QUESTO è TUTTO CIAO A TUTTI!
|
|
|
|
|
|
#268 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 27
|
a Roma non si trova , girato 4 Erurocosi ma non era neanche ordinabile
qualcuno ha qualche dritta? |
|
|
|
|
|
#269 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4495
|
ma esiste nero?
|
|
|
|
|
|
#270 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
|
Quote:
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette! |
|
|
|
|
|
|
#271 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
ma un lcd non ne ha proprio bisogno. in DVI sei fermo a 60Hz, in VGA alcuni arrivano a 75Hz ma non cambia niente. e comunque un LCD si usa con la DVI. altrimenti c'è sempre qualcosa che non va |
|
|
|
|
#272 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 174
|
2 domande...
-ciò sta a significare che la connessione DVI non permette piu di 60 Hz di frequenza di refresh? -in che senso 60 Hz su un LCD non creerebbero problemi? Saluti! |
|
|
|
|
|
#273 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
|
vieni a Napoli a prenderlo!!!
|
|
|
|
|
|
#274 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
60Hz su un LCD non creano problemi di vista. perché una volta che il signor transistor ha messo il cristallo a 90", quest'ultimo sta lì finché non gli viene detto di far altro. e tu lo vedi così. su un CRT invece il pennello elettronico deve andare più veloce possibile se no si vede l'immagine "pulsante" e dopo 30 secondi mi viene da il vomito. |
|
|
|
|
#275 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli/Salerno
Messaggi: 149
|
Quote:
Al momento L'Euronics di Auchan dispone solo del 20". Quello di Afragola invece ne è fornito. Tuttavia si parte da 369 con lo sconto del 15% se finanziate, anche in unica rata. La sorpresa è che la pratica di finanziamento (Findomestic) ha un costo di 15 euro e spiccioli, quindi alla fine vi viene in tutto 330. Ero quasi tentato di non prenderlo, per una questione di principio (non sono pubblicizzati questi costi), poi ho desistito. Non mi aspettavo questi costi perché ho acquistato un TV L C D Samsung da Expert e non c'è stato alcun costo di pratica e in più lo sconto del 20%.
__________________
...com'è misera la vita negli abusi di potere... Ultima modifica di NetW@lf : 05-01-2007 alle 20:01. |
|
|
|
|
|
|
#276 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Allora alla fine sembra il monitor con hdcp da 22 pollici con il miglior rapporto qualità prezzo
|
|
|
|
|
|
#277 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Salve
Avrei bisogno che mi aiutaste a risolvere un dubbio. Sto pensando comprare questo monitor. Vorrei collegarlo al mio pc principale e al muletto. Il mio dubbio é se la scheda grafica del muletto -una RANDEON 7000 PCI- puó visualizzare un monitor wide. Detto in parole povere: La mia RADEON 7000 PCI é compatibile con questo monitor wide? Dalla web ATI parrebbe di si pero non lo vedo chiaro giacché parla di 16:9 -vedere link FAQ 17 http://ati.amd.com/products/radeon70...n7000/faq.html Mi tranqullizerebbe se qualcuno me lo potesse confermare e poter comprare con la coscienza in pace. Grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 07-01-2007 alle 18:40. |
|
|
|
|
|
#278 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
|
Quote:
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette! |
|
|
|
|
|
|
#279 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Ome risoluzione non ci sono problemi giacché la 7000 PCI arriva anche a 2048x1536 il dubbio viene dal fatto che le risoluzioni wide non appaiono nella lista delle disponibili guardando per esempio il sandra. Non se si attivano collegando un minitor wide? Con il powerstrip é possibile aggiungere nueve risluzioni? Grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
|
|
|
|
|
#280 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli/Salerno
Messaggi: 149
|
Quote:
È quello che è successo a me con la Matrox G550. Niente risoluzione wide benché fossero opzionabili soluzioni maggiori. Ho risolto con il powerstrip creando la risoluzione del monitor 1680x1050. Al riavvio, tale risoluzione me la sono ritrovata in quelle selezionabili con la Matrox e ora si vede tutto alla perfezione. Ciao
__________________
...com'è misera la vita negli abusi di potere... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.



















