|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() però...suonerebbe veramente bene "Principio di indeterminazione di fek"!!!! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() Comunque oramai il gioco è finito , siamo tutti stanchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Ho già abusato di voi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
http://www.mnh.si.edu/anthro/humanorigins/faq/hair.htm Una buona spiegazione è che con l'andatura bipede la copertura dai raggi del sole è meno necessaria. Infatti sono rimasti solo sulla testa, dove sono belli folti ![]() Per le differenze maschio-femmina ci sono evidentemente ragioni di attrazione sessuale. Inoltre un uomo troppo peloso in genere non piace: altro motivo che spinge verso una progressiva diminuzione del pelo. Quote:
![]() Anche la relatività generale è senza tempo, visto che nel caso generale non è possibile stabilire una variabile tempo globale.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Ma il plurale si spiega tranquillamene col la Trinità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
Sarebbero stati creati cosi' da subito, bianchi, neri, asiatici, indiani.., e tutti dallo stesso Dio? Chiedo perche' non mi e' ben chiaro se esiste una posizione ufficiale dei creazionisti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si...ma una cosa è dire ke non esiste il tempo globale ma ne esistono tanti locali, altra cosa è dire ke nn esiste proprio il tempo......
anke perkè se nn esistesse x niente dovrebbe cmq esserci qualke grandezza ke consenta il movimento.... fiko però.... me lo immagino già un universo senza tempo e senza questa grandezza..... completamente immobile e allo zero assoluto......altro ke confinamento inerziale x cercare d raffreddare la materia! ![]() il prob di fondo è ke un "qualcosa" ke va in una sola direzione (x noi ke siamo a velocità sub-luminali) e ke va in direzione opposta (x tutto ciò ke esiste (se esiste) a velocità superluminali) ci deve essere...altrimenti nn si spiegherebbe il movimento ke osserviamo tutti..... oddio .... è anke vero ke sneza lo spazio mi sa ke questo nn esisterebbe...credo ke sia un qualcosa di intrinseco della materia... un pò come la massa o la forza di gravità (e nn m venire a parlare d particelle prive d massa ke t strozzo! ![]() cmq stasera se ho un pò d tempo m faccio qualke googlata.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() E tu non lo sei (neppure io). Le tue non sono contraddizioni logiche della teoria, sono solo tuoi dubbi che derivano dalla scarsa dimestichezza con l'argomento. Tu stai cercando di trovare contraddizioni, ma fenomeni non spiegabili dalla teoria evoluzionista, ma e' un processo fine a se' stesso, perche' per qualunque teoria scientifica, per definizione, puoi trovare un fenomeno che questo modello non puo' spiegare. La meccanica classica puo' spiegare perche' la corrente in un transistor passa secondo determinate modalita'? No, non puo'. Questo la rende una teoria scientifica peggiore o inutile? No, anzi, la rende una teoria scientifica perche' puo' essere falsificata. La teoria Creazionista non e' una teoria scientifica (e non deve essere insegnata come tale) perche' puo' spiegare qualunque fenomeno: - Perche' gli uomini hanno la barba? - Perche' Dio ha voluto cosi', di piu' non dimandar Ma proprio il fatto di poter spiegare qualunque fenomeno la rende totalmente inutile ai fini della descrizione di questi fenomeni, perche' non c'e' modo di dimostrare che una sua spiegazione sia falsa, quindi neppure vera. Infine se vuoi sapere se la teoria Evoluzionista e' vera, la risposta e' NO. Non e' vera. Non spiega tutti i fenomeni. Ne descrive alcuni ed in maniera molto accurata, quindi e' un ottimo modello, universalmente accettato come altamente probabile. Spero di averti chiarito la questione ![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Proseguo su questo discorso sperando di chiarirlo ancora.
Perche' il Creazionismo non e' una teoria scientifica. Fenomeno: L'uomo sulla terra. Spiegazione Evoluzionista: Bla bla bla selezione naturale bla bla mutazioni casuali bla bla bla Esiste un modo per dimostrare che questa spiegazione e' falsa? Si'. Se trovo un fossile umano molto antico esattamente identico a quello odierno, allora e' altamente probabile che questa teoria sia errata. Spiegazione Creazionista: Dio ha creato l'uomo cosi' com'e'. Esiste un modo per dimostrare che questa spiegazione e' falsa? No. Non esiste, quindi non e' una teoria scientifica.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
|
Quote:
__________________
| Italiani Liberi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Bereshit Bara' Elohim et ashamaim veet Haaretz. All'inizio Dio creo' il cielo e la terra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Il teorema di Pitagora per altro e' "falso", perche' lo spazio non e' euclideo ![]() Ma hai voglia ad avere strumenti abbastanza precisi per misurarlo.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
La mia risposta corretta avrebbe dovuto essere: Se lo spazio e' euclideo, allora date le premesse, il teorema di Pitagora e' vero. Se effettuo delle misurazioni e dimostro che e' falso, allora le premesse non sono vere, quindi lo spazio non e' euclideo. Quindi il teorema di Pitagora contiene al suo interno i passi per dimostrare che e' falso. Altro esempio: Se Dio esiste allora Dio ha creato l'uomo. Non ho alcun modo di dimostrare che Dio esiste oppure no, quindi questo non e' un enunciato scientifico.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.