|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2701 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 27
|
Ma il channel switcher è stato rimosso?!? Oppure è presente solo nelle versioni beta e aurora?
|
|
|
|
|
|
#2702 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 357
|
Quote:
E Switching from Beta channel to Aurora channel caused hang
__________________
Diffidate da chi dispensa certezze: TUTTI possono sbagliare! - Tutto quello che dico è IMHO (nessuna garanzia |
|
|
|
|
|
|
#2703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
|
|
|
|
|
|
#2704 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
|
Scusate, una anima pia mi indica dove posso trovare la lista di feature/bugfix che implementano per le varie versioni (5/6/7?) ?
Ho cercato su Mozilla Wiki ma mi sono letteralmente perso |
|
|
|
|
|
#2705 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
|
|
|
|
|
|
#2706 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
|
Ultimamente mi sembra che le performance stanno lentamente migliorando, soprattutto per la reattività della gui; aspetto l'ennesimo salto di qualità con impazienza asd. Il nuovo engine non si vedrà nemmeno per la 7.0 quindi per la 8.0? Ci sono novità a riguardo? PS: Sulla Nightly confermo l'accelerazione hardware per linux con webgl
Ultima modifica di Breaking : 11-07-2011 alle 22:26. |
|
|
|
|
|
#2707 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
ragazzi oggi passa molta differenza in termini di stabilità tra aurora e firefox beta? a me sembra che di fatto l'aurora7 sia oltre che veloce molto stabile. voi che dite?
|
|
|
|
|
|
#2708 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 242
|
Quote:
Però a me sembra che sia molto stabile addirittura la nightly (futuro firefox 8...)! Quindi, da mia personale impressione, è abbastanza stabile anche aurora. PERO' OCCHIO!! Non usarla comunque come browser ufficiale!!! Usa sempre l'ultima release stabile se devi fare acquisti, vedere l'home banking o cose del genere, che è meglio |
|
|
|
|
|
|
#2709 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 575
|
|
|
|
|
|
|
#2710 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
quindi dovrei riferirmi alle versione 4 (l'ultima stable) per fare le operazioni che mi dici?
In definitiva avere un broswer veloce ed aggiornato per navigare ed uno più sicuro per fare altro. Ma il problema è che non capisco quale sia la versione stable di mozilla ora... |
|
|
|
|
|
#2711 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
|
L'ultima stable è la 5.0 Il ramo beta (dove trovi la 6.0b1) è stabilissimo, infatti si trova ad un passo dalla release finale. Io utilizzo 2 profili, il primo per la stable (che uso per le transazioni e per lavoro) il secondo per la nightly (per tutto il resto, ovvero per la maggior parte del tempo).
|
|
|
|
|
|
#2712 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
di fatto io ho sempre usato Mozilla beta per queste cose, e chrome per navigare ma viste le performance di aurora quasi quasi userei la versione stable per per hame banking ed acquisti e aurora per navigare (o forse la nightly...mi state tentando)...
ma c'è sempre il gap di sicurezza tra mozilla e gli altri broswer? P.S. perchè su hwupgrade non mettono le versioni nightly? Ultima modifica di Andreax86 : 12-07-2011 alle 17:34. |
|
|
|
|
|
#2713 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
|
Firefox è molto sicuro, più che altro ti devi preoccupare se i siti dove inserisci i dati sono affidabili
Io ci lavoro con Firefox, faccio pagamenti giornalieri con carte di credito e bonifici, mai un problema. La versione nightly, è diversa dalle altre, è una rolling release che si aggiorna ogni giorno. Quindi un eseguibile "attendibile" non c'è a meno che non scarichi l'ultima release dal sito ufficiale. Ti renderai conto che è un brutto affare aggiornare l'eseguibile nei server di hwupgrade ogni giorno. Oppure lasciarlo li senza aggiornamenti. Ultima modifica di Breaking : 12-07-2011 alle 17:37. |
|
|
|
|
|
#2714 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
quindi la nightly è semplicemente un eseguibile? comunque aurora è davvero velocissimo.
Io uso firefox da anni...credo 5-6 anni, mai un problema. Di fatto il tuo discorso sui siti è vero, ma ad esempio, io che frequento spesso un famoso sito di e-commerce so che ci sono frodi quindi preferisco firefox a chrome per fare queste cose. Poi per i social network e giri vari su internet uso chrome o aurora (da due giorni). Ma firefox resta ancora il più sicuro? |
|
|
|
|
|
#2715 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
|
L'installazione della nightly è identica alle altre, solo che riceve aggiornamenti giornalieri. Il problema sorge qui, se c'è un bug che ha un certo peso, sai che lo fixeranno il giorno seguente o un altro ancora, in aurora o beta stai per certo che i bug grossolani saranno già fixati prima che il ramo si aggiorni ancora una volta, da qui il fattore stabilità. Sai non credo che Firefox sia il più sicuro, ma credo davvero che vista la comunità, le aziende che lo utilizzano, il lavoro che fa la mozilla, son certo che sia un browser che vanta una grande sicurezza (del resto storie di viloazione dei permessi non se ne sentono per questo browser). Dalla sua parte Chrome ha la sandbox, quindi il più delle volte, se viene attaccato difficilmente viene abbattuto (cosa che "potrebbe" capitare a Firefox più facilmente), ma ricorda che questo non vale se il sito in cui stai navigando e dove inserisci dati (tipo carte di credito) son programmati male e quindi lasciano spazio a sottrazione di dati sensibili (avrai sentito i problemi con anonymous e luzsec o qualcosa del genere). Diciamo che Firefox e Chrome se la giocano
Ultima modifica di Breaking : 12-07-2011 alle 18:00. |
|
|
|
|
|
#2716 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
si ma due cose:
chrome resta più leggero... firefox non funziona su alcuni siti come msn.it...se vuoi fare il login. |
|
|
|
|
|
#2717 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
|
Guarda sul mio hardware come reattività della gui ormai mi sembrano identici. Se non fosse che continuo a notare un piccolo ritardo nel primo avvio. Per quanto riguarda il login da msn.it a me funziona, più che altro posso dirti che Chrome ed Opera, non vanno in siti come costaclick, particolari transazioni di ryanair o gnv e cosi via; problemi che non ci sono con IE e FF. Diciamo che ad ogni browser tocca il suo problema. Ovviamente anche le estensioni danno i loro problemi, alcuni non influenzano il browser altri lo appesantiscono, sul sito della mozilla trovi una lista di estensioni dove vengono tracciati i ritardi che causano al browser.
Ultima modifica di Breaking : 12-07-2011 alle 18:25. |
|
|
|
|
|
#2718 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 242
|
In che termini? A me anche chrome occupa un botto di ram..
Se dici che, invece, è un po' più veloce, forse è vero! Quote:
A me funziona, sia la 5 stabile che la nightly... Accedo a msn/hotmail tutti i giorni, almeno.. Ultima modifica di sbi82 : 14-07-2011 alle 10:45. |
|
|
|
|
|
|
#2719 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Dall'ultima hourly può essere ativata una versione "grezza" di electrolysis creando il booleano browser.tabs.remote e mettendolo atrue. Superfluo dire che è un prototipo e che funziona ancora male...(per rimodificare la voce bisogna modificare il pref.js).
|
|
|
|
|
|
#2720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.




















