Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2008, 15:01   #2661
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male Guarda i messaggi
Questi sono i pacchetti che interessano iceweasel e che ho installato:
Codice:
carlo@desktop:~$ dpkg -l | grep iceweasel
ii  iceweasel                            2.0.0.14-2                   lightweight web browser based on Mozilla
ii  iceweasel-gnome-support              2.0.0.14-2                   Support for Gnome in Iceweasel
ii  iceweasel-l10n-it                    1:2.0.0.14+debian-1          Italian language package for Iceweasel
Non è che va in conflitto con qualche altra versione di firefox installata? Iceweasel è il browser predefinito? Non mi vengono in mente altre cose...mi spiace.
Quello che mi manca rispetto alla tua versione è il supporto per Gnome, ma per il resto sia iceweasel che iceweasel-l10n-it sono installati
No, è l'unico browser, di FireFox neanche l'ombra visto che non me lo lascia installare in quanto pacchetto 'mancante' ...
A questo punto non capisco proprio, visto che sono partito da una TESTING KDE base
Installazione 'pulita', ma nulla di che
Mi sembra molto strano che a parità di installazione la tua LENNY funzioni e la mia no, o meglio, quasi probabilmente qualcosa di diverso ci sarà ma non riesco a capire cosa visto che non ci ho neanche 'pasticciato' assai ...

A me la distro che ormai considero MIA e che mi ha dato soddisfazioni è stata ArchLinux ... A parte qualche sbuccio di XORG quando l'hanno aggiornato e Kernel Panic perchè ci avevo impiastricciato io qualcosa ... Per il resto uno spettacolo ! Compilazione, installazione, aggiornamento ...
Insomma, tutto OK per ora !
Ma Debian mi è rimasta sempre 'nel cuore', forse perchè è stata la prima Linux distro con cui mi sono affacciato al mondo Linux in quel LUG a cui tanto tempo fa ero iscritto ...

Riproverò, nuova installazione e vediamo ...
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 15:39   #2662
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
A me la distro che ormai considero MIA e che mi ha dato soddisfazioni è stata ArchLinux ... A parte qualche sbuccio di XORG quando l'hanno aggiornato e Kernel Panic perchè ci avevo impiastricciato io qualcosa ... Per il resto uno spettacolo ! Compilazione, installazione, aggiornamento ...
Insomma, tutto OK per ora !
Ma Debian mi è rimasta sempre 'nel cuore', forse perchè è stata la prima Linux distro con cui mi sono affacciato al mondo Linux in quel LUG a cui tanto tempo fa ero iscritto ...
Il fatto di preferire una distro rispetto a un'altra è cmq molto soggettivo e dipende molto dal feeling che si ha nel momento dell'uso.

Per esempio mandriva, che considero un'ottimo os, ma che comunque non mi piace a pelle. Io sono per debian e derivate, con cui mi sento veramente in sintonia. Ultimamente sto provando anche l'ultima release di dreamlinux e devo dire che è veramente ottima, testata per una futura installazione su un pc di una piscina (su cui al momento c'è installato un xp gestito col che va più lento di una tartaruga)

Fine OT ho detto la mia.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 16:48   #2663
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Il fatto di preferire una distro rispetto a un'altra è cmq molto soggettivo e dipende molto dal feeling che si ha nel momento dell'uso.
Diamine, ma di questo siamo più che d'accordo !
Alla fine è sempre e solo una questione di 'feeling', una sensazione a pelle

Quote:
]Ultimamente sto provando anche l'ultima release di dreamlinux e devo dire che è veramente ottima
Effettivamente mi è garbata molto anche a me, solo che ho avuto qualche problema nel tentare di installarla nel disco USB esterno
Ma a feeling, e anche graficamente soprattutto, mi è molto garbata
E' un SID in tutto e per tutto, se non dico una , e a proposito di SID sono rimasto piacevolemente sorpreso da Sidux ...
Facilità di installazione e ottimo pacchetto standard, a me che piace KDE

Cmq riproverò con Debian LENNY per il discorso di Iceweasel e Smplayer, voglio vedere magari se nell'installazione mi è scappata qualcosa
In caso contrario (RI)proverò DreamLinux, alla fine sempre in casa Debian si rimane ...

Arch per me comunque rimane sempre LA distro, ce l'ho sul Desktop e funziona a randa !
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:10   #2664
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
debian:/home/carcass# apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fallito
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
debconf: Dipende: debconf-i18n ma non sta per essere installato oppure
debconf-english ma non sta per essere installato
libx11-6: Dipende: libxau6 ma non sta per essere installato
Dipende: libxdmcp6 ma non sta per essere installato
Dipende: libx11-data ma non sta per essere installato
Predipende: x11-common (>= 1:7.0.0) ma non sta per essere installato
E: Errore, pkgProblemResolver::Resolve ha generato uno stop, questo può essere causato da pacchetti bloccati
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 20:11   #2665
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
Anch'io oggi ho avuto problemi.

Gli aggiornamenti mi hanno disinstallato i pacchetti gnome, gnome-dektop-environment e gedit + varie dipendenze.

Installo kde e ho problemi, clean e autoclean, riesco a installare kde, ma non i vari pacchetti di gnome precedenti.

Per fortuna dist-upgrade non mi ha cancellato gdm

Domani vediamo, però ultimamente in casa debian fanno un po' troppi macelli.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 22:35   #2666
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Anch'io oggi ho avuto problemi.

Gli aggiornamenti mi hanno disinstallato i pacchetti gnome, gnome-dektop-environment e gedit + varie dipendenze.

Installo kde e ho problemi, clean e autoclean, riesco a installare kde, ma non i vari pacchetti di gnome precedenti.

Per fortuna dist-upgrade non mi ha cancellato gdm

Domani vediamo, però ultimamente in casa debian fanno un po' troppi macelli.
Ciao.

C@zzo, è da giorni che su lenny voglio installare banshee e mi restituisce che deve rimuovermi mezzo gnomo.... boh....mi sa che han bevuto...o si son drogati in debian ultimamente...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 23:04   #2667
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

C@zzo, è da giorni che su lenny voglio installare banshee e mi restituisce che deve rimuovermi mezzo gnomo.... boh....mi sa che han bevuto...o si son drogati in debian ultimamente...
Già e fintanto che non risolvono i loro casini io mi sono piazzato il kde!
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 23:14   #2668
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Già e fintanto che non risolvono i loro casini io mi sono piazzato il kde!
Mah, potrei seguire la tue strada....vedremo...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:56   #2669
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Quello che mi manca rispetto alla tua versione è il supporto per Gnome, ma per il resto sia iceweasel che iceweasel-l10n-it sono installati
No, è l'unico browser, di FireFox neanche l'ombra visto che non me lo lascia installare in quanto pacchetto 'mancante' ...
A questo punto non capisco proprio, visto che sono partito da una TESTING KDE base
Installazione 'pulita', ma nulla di che
Mi sembra molto strano che a parità di installazione la tua LENNY funzioni e la mia no, o meglio, quasi probabilmente qualcosa di diverso ci sarà ma non riesco a capire cosa visto che non ci ho neanche 'pasticciato' assai ...

A me la distro che ormai considero MIA e che mi ha dato soddisfazioni è stata ArchLinux ... A parte qualche sbuccio di XORG quando l'hanno aggiornato e Kernel Panic perchè ci avevo impiastricciato io qualcosa ... Per il resto uno spettacolo ! Compilazione, installazione, aggiornamento ...
Insomma, tutto OK per ora !
Ma Debian mi è rimasta sempre 'nel cuore', forse perchè è stata la prima Linux distro con cui mi sono affacciato al mondo Linux in quel LUG a cui tanto tempo fa ero iscritto ...

Riproverò, nuova installazione e vediamo ...
Ciao io invece il contrario
ho provato arch e debian nello stesso periodo,
nonostante che arch mi piace, la trovo piú difficile, con debian è tutto più diretto è una questione di feeling cmq tant'è che arch vorrei riprovarla (da la sensazione di smanettare si più ) nella mia lista ci sarebbero anche frugalware slack e gentoo (fedora), tempo permentendo.
diciamo che ho trovato il mio "mandala" temporaneo con debian sid e zenwalk.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 19:50   #2670
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Una domanda
Sto provando DreamLinux 3.1 sul disco USB
Bene ... Ho generato il locale.gen IT, ho installato il pacchetto ITA per IceWeasel ma OGNI volta mi ritrovo TUTTO in INGLESE, KeyMap compresa
Qualcuno che mi sappia dare una 'dritta' per tale problematica ?
L'impostazione è corretta, non credo di sbagliare nulla !
Ah ... Una altra cosa
Come mai NON è attivo l'autocompletamento della bash ?
Nel senso che tramite il TAB finisco il comando e vedo magari il nome del files che vorrei installare
Con Dream no !
Nessuno che mi sappia dare una mano ?
Grazie molte

EDIT
Risolto ... Nonostante le modifiche, NON veniva salvata la configurazione ITA con il locale
Il problema però sull'autocompletamente TAB included per capirci, quello purtroppo permane e, francamente, non saprei proprio come andare a sistemarlo
Se qualcuno ci capisce ...

Ultima modifica di GlenTux : 04-05-2008 alle 21:06.
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:43   #2671
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

C@zzo, è da giorni che su lenny voglio installare banshee e mi restituisce che deve rimuovermi mezzo gnomo.... boh....mi sa che han bevuto...o si son drogati in debian ultimamente...
Oggi ho aggiornato: un pacco di roba, però adesso mi ha lasciato installare banshee senza chiedermi la rimozione di mezzo gnomo..

In debian hanno smesso di bere, almeno per il momento, almeno per lenny...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 09:06   #2672
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Non ancora in sid:

Codice:
debian:/home/daniele# apt-get install gnome
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso       
Reading state information... Fatto               
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.

Poiché è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione: 

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
  gnome: Dipende: gnome-desktop-environment (= 1:2.20.2.2) ma non sta per essere installato
         Dipende: gnome-office (= 1:2.20.2.2) ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
clean e autoclean non risolvono, per gli instabili la festa continua.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:48   #2673
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ciao
su debian netinst con dwm cercavo qualcosa per monitorare la frequenza della cpu (sul portatile) ram e le solite cose... esiste qualcosa di diverso da conky??? una semplice finestra da tenere aperta in qualche desktop semigrafica....
grazie...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:43   #2674
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Scusate la domanda:
Ma ho visto che in lenny c'è già il server xorg 7.3
Avevate avuto problemi dopo l'aggiornamento di tutto il sistema X?
Perchè ho letto che Xorg 7.3 stravolge un po tutto il riconoscimento hardware e la sua configurazione.
Ve lo chiedo perchè in ubuntu con l'inserimento di Xorg alla versione 7.3 nella nuova release sta creando grossissimi problemi a parecchi utenti.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:32   #2675
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Domanda veloce veloce
HO installato LENNY su USB esterno
Tutto OK, configurata a modo, installato i vari programmi dai repo e quant'altro
Soddisfatto per ora
Attualmente ho il Kernerl 2.6.24-1-486 ma, dando un apt-get upgrade mi ha scaricato qualcosa di più aggiornato ma ... Dopo tutto l'install e la configurazione, mi ritrovo ancora il medesimo Kernel
E' normale ? O meglio, mi spiego : c'è una procedura particolare per 'aggiornare' il Kernel (e non parlo di reinstallazione eX novo o quant'altro) o automaticamente quando disponibile ci pensa Lenny a fare tutto ?
Grazie molte
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:06   #2676
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Scusate la domanda:
Ma ho visto che in lenny c'è già il server xorg 7.3
Avevate avuto problemi dopo l'aggiornamento di tutto il sistema X?
Perchè ho letto che Xorg 7.3 stravolge un po tutto il riconoscimento hardware e la sua configurazione.
Ve lo chiedo perchè in ubuntu con l'inserimento di Xorg alla versione 7.3 nella nuova release sta creando grossissimi problemi a parecchi utenti.
Tutto ok sul mio desktop. Ho dovuto cambiare alcune cose in xorg.conf, in particolare quelle riguardanti il driver evdev che funziona in maniera diversa (e ci ho gettato un paio d'ore per capire come configurarlo dato che non è documentato bene a mio avviso).
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:11   #2677
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Domanda veloce veloce
HO installato LENNY su USB esterno
Tutto OK, configurata a modo, installato i vari programmi dai repo e quant'altro
Soddisfatto per ora
Attualmente ho il Kernerl 2.6.24-1-486 ma, dando un apt-get upgrade mi ha scaricato qualcosa di più aggiornato ma ... Dopo tutto l'install e la configurazione, mi ritrovo ancora il medesimo Kernel
E' normale ? O meglio, mi spiego : c'è una procedura particolare per 'aggiornare' il Kernel (e non parlo di reinstallazione eX novo o quant'altro) o automaticamente quando disponibile ci pensa Lenny a fare tutto ?
Grazie molte
Hai fatto bene. Non è cambiato nulla perché evidentemente il nuovo pacchetto era solo una ricompilazione. Solo una cosa...che processore monti? Perché forse al posto del 484 andresti meglio con un altro kernel.
Comunque su lenny al posto dell'apt-get upgrade, dà dist-upgrade così si occupa anche di rimuovere i pacchetti inutili e installarne altri. E poi soprattutto negli aggiornamenti consiglio aptitude con la stessa sintassi.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:16   #2678
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male Guarda i messaggi
Hai fatto bene. Non è cambiato nulla perché evidentemente il nuovo pacchetto era solo una ricompilazione. Solo una cosa...che processore monti? Perché forse al posto del 484 andresti meglio con un altro kernel.
Comunque su lenny al posto dell'apt-get upgrade, dà dist-upgrade così si occupa anche di rimuovere i pacchetti inutili e installarne altri. E poi soprattutto negli aggiornamenti consiglio aptitude con la stessa sintassi.
Grazie
Nel mentre ho aggiornato ad AMD64, avendo io questo Processore
Ora sono con il solito maledettissimo problema di Smplayer
Niente, non c'è verso di installarlo e di farlo funzionare ...
Ne stand alone, nè come motore di anteprima su aMule
A parità di installazione (vedasi Arch) il problema che qui in Debian NON ci riesco
E che diamine accidenti ! Ho configurato tutto a modo e ora ...
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:19   #2679
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Grazie
Nel mentre ho aggiornato ad AMD64, avendo io questo Processore
Ora sono con il solito maledettissimo problema di Smplayer
Niente, non c'è verso di installarlo e di farlo funzionare ...
Ne stand alone, nè come motore di anteprima su aMule
A parità di installazione (vedasi Arch) il problema che qui in Debian NON ci riesco
E che diamine accidenti ! Ho configurato tutto a modo e ora ...
In sid c'è un pacchetto più aggiornato...prendilo da lì.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 23:07   #2680
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male Guarda i messaggi
In sid c'è un pacchetto più aggiornato...prendilo da lì.
Come faccio ?
Devo andare a prenderlo manualmente e poi tramite dpkg installarlo o devo andare a modificare i repo ?

EDIT
Niente ... Ho provato ad installare la versione più recente direttamente dal sito, ma nulla
Errore su errore
Mplayer NON funziona come Preview, si impalla il sistema
Funziona solo come Viewer (lancio prima l'applicazione e poi seleziono il filmato)
Non capisco
Ho fatto una installazione pulita, installato solo i pacchetti necessari al sistema, niente pastrocchi o altro .. Eppure la famiglia S/Mplayer almeno qui su Debian mi fa inc@zz@re a randa !
Solo Debian (e Sidux ovvio) mi davano problemi ... Il resto è OK !
Possibile che sia solo io ad avere questo tipo di errore ?
Mi sembra MOLTO strano ! Consigli ?

Ultima modifica di GlenTux : 05-05-2008 alle 23:33.
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v