Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2014, 03:21   #26121
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Lo Zalman CNPS8900 Quiet praticamente non si sente né in idle né sotto carico. per capirci dopo una sessione di codifica con Vidcoder quindi con tutti i core sotto stress la temperatura raggiunge i 67-68° per poi scendere rapidamente al termine del lavoro. ma la ventola non può andare oltre i 1500 giri , ed è praticamente inudibile
Con un 8-core magari overcloccato non saprei davvero dire però.
Tieni presente che 67/68° per un FX in daily sono troppi.

Ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 05:43   #26122
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Premesso: ne so pochissimo sto seguendo costantemente il topic (sebbene ci sono molte cose, come i mille nomi delle varie versioni, che imparo un po' alla volta) ma qualcuno potrebbe aver già detto quel che suggerisco io, ma non l'abbia capito io, nel caso mi scuso (oppure può essere semplicemente una cavolata )

io ho l'8320 che riesco a tirare con offset -0.5 a 4ghz (diventano 1,22-1,23 senza c'nq). Fra gli 8350 la selezione sarà ancora migliore.

Non è possibile come dicevano altri che sia basato sulla selezione?

D'altronde è vero stravolgerebbero tutto come dici tu Paolo i 9xxx avrebbero poco senso da quel che mi pare di capire e un taglio così drastico a inizio settembre viene spesso fatto quando si vuole svuotare i magazzini per un nuovo prodotto.

a) è possibile anche che i 9xxx non vendano abbastanza per mantenerli?
amd potrebbe aver cambiato ora il contratto ridefinendo le fasce in cui sono suddivise.
b) potrebbero eliminare tutti i 9xxx e inserire anche li un nuovo modello.
c) è possibile che sui 9xxx il margine fosse molto elevato non li vendessero e ora è stata costretta a un taglio di prezzo

In ogni caso uno stravolgimento della produzione anche senza cambio del PP o affinamenti vari potrebbe comunque avere senso se deve reggere un altro anno così, se hanno valutato che così non riescono a reggere e pensano che con il nuovo mix di prodotti vada meglio, per evitare di affrontare un anno disastroso. IMHO

ps. diciamo che per capire meglio bisogna vedere come sarà la gamma che vogliono mantenere... leggo molte ipotesi intrecciate.
certo è che le lamentele per la situazione stazionaria di amd le leggo da tempo e probabilmente amd ha capito che doveva provare a fare qualcosa (che magari sarà un cambiamento solo di facciata... ma avranno pensato meglio di niente), se l'avrà fatto bene è difficile da dire ora secondo me
Ma... per me il 32nm, con la selezione migliore, al più può concedere un X8 4,4GHz nei 125W e 4,6GHz nei 140W. Quindi un 8370E 95W a 4,2GHz semplicemente non può esistere, a meno che con una gestione frequenza tramite P-State in rapporto al TDP istantaneo. L'unica cosa che potrebbe stravolgere tutto, è modificare la gestione dei P-State.

AMD garantisce che il TDP nominale non viene sforato in qualsiasi condizione, ma un X8 varia e un tot il TDP in base al carico, ma non è solamente una questione di core attivi, è anche una questione di TH a modulo, perchè il modulo, dai 2 TH nominali, può arrivare tranquillamente a 4-6 senza tentennamenti. Però c'è una differenza. Il modulo non funziona bene... ci sono prb di alimentazione dati ai core, perchè se il procio è al 100% con il bench di Cinebench, dovrebbe essere anche al 100% del TDP, invece se caricate più programmi contemporaneamente, le temp aumentano e non di poco perchè, per assurdo, i core lavorano meglio...
E' chiaro che i 125W che AMD garantisce in qualsiasi funzionamento, lo sono per stracarico, quindi è ovvio che con 1 solo programma risulterebbe un TDP inferiore con un margine per frequenze superiori.

I P-State di AMD lavorano sempre in base al carico ma con l'obiettivo di diminuire i consumi e di qui variare frequenza/Vcore. Lasciando il P-State di idle invariato, e in base al carico applicare la frequenza massima concessa dal TDP previsionale, tutto cambierebbe. Un 8350 potrebbe essere anche 4,4GHz def, per poi calare a 4,2GHz con carico e 4GHz con stracarico...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2014 alle 11:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 11:00   #26123
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
fatto sta che tutti i siti riportano 95w con freq 4.1 ghz e turbo 4.3 cioè lo stesso del 8370. l'unica cosa che può aver spinto amd a rilascare nuovi processori fx è che sono riusciti ad ottimizzare qualcosa(in questo caso i consumi) in modo marcato. da possessore di fx spero anche in un lieve aumento delle prestazioni rispetto al predecessore(a parità di frequenza).

il dubbio che mi sorge.. sarà possibile overcloccare l'fx 8370E allo stesso modo del 8370? o c'è qualche limitazione per avere bassi consumi? >.>
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 11:06   #26124
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2634
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Tieni presente che 67/68° per un FX in daily sono troppi.

Ciauz
Quindi è sicuramente sottodimensionato per un FX8320, tu cosa mi consigli? Può andare bene quello che ho individuato?

Grazie.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 11:08   #26125
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
fatto sta che tutti i siti riportano 95w con freq 4.1 ghz e turbo 4.3 cioè lo stesso del 8370. l'unica cosa che può aver spinto amd a rilascare nuovi processori fx è che sono riusciti ad ottimizzare qualcosa(in questo caso i consumi) in modo marcato. da possessore di fx spero anche in un lieve aumento delle prestazioni rispetto al predecessore(a parità di frequenza).

il dubbio che mi sorge.. sarà possibile overcloccare l'fx 8370E allo stesso modo del 8370? o c'è qualche limitazione per avere bassi consumi? >.>
mi sa che l'overclock non sarà possibile se no da bios, come già avviene con i modelli basso consumo apu.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 11:14   #26126
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Quindi è sicuramente sottodimensionato per un FX8320, tu cosa mi consigli? Può andare bene quello che ho individuato?

Grazie.
io ti consiglio un Zalman CNPS 9900 MAX (costicchia ma fa il suo lavoro egregamente).

più economici ci sono : TX3 EVO, ma su questa fascia di prezzo c'è l'hyper 212 evo che e molto meglio ^^ adatto per ram HP
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 11:51   #26127
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
FX-8370 raggiunge i 8.70Ghz con l'azoto liquido su due core...

Clicca qui...


Inoltre le nuove versioni vengono classificate come V2 serie "Vishera" anche se lo step rimane lo stesso...
La presentazione ufficiale sarà il 2 settembre...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 24-08-2014 alle 12:04.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 11:56   #26128
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
FX-8370 raggiunge i 8.70Ghz con l'azoto liquido su otto core: nuovo record per una CPU FX AMD.

Clicca qui...


Inoltre le nuove versioni vengono classificate come V2 serie "Vishera" anche se lo step rimane lo stesso...
La presentazione ufficiale sarà il 2 settembre...
in realtà un secondo post corregge e sostiene sia su 2 core soltanto...
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 11:58   #26129
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
lol se è così promette bene

Quote:
V2 serie "Vishera"
mmm cioè starebbe a significare che hanno apportato qualche modifica a vishera?
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 12:05   #26130
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
in realtà un secondo post corregge e sostiene sia su 2 core soltanto...
corretto, grazie...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 12:09   #26131
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
lol se è così promette bene


mmm cioè starebbe a significare che hanno apportato qualche modifica a vishera?
OPN non riporta modifiche per quanto riguarda lo step produttivo, ma per essere sicuri bisogna aspettare qualche screen di CPU-Z o similari...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 12:20   #26132
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Quindi è sicuramente sottodimensionato per un FX8320, tu cosa mi consigli? Può andare bene quello che ho individuato?
L' NH-U14S è senza dubbio un'ottimo dissipatore!

https://www.google.it/search?q=noctu...h=892#imgdii=_
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 12:24   #26133
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
corretto, grazie...
In realtà quello che ha postato il tweet sostiene, e mostra uno screen, che sia con tutti gli 8 core attivi. Ci sono dei post con dei link di CPU-Z ma si riferiscono a vecchi risultati. Infine c'è chi dice che probabilmente il record è stato raggiunto su un solo core, grazie all'ausilio di PSCheck (credo impostandolo in una situazione tipo turbo, con un core a 8+GHz e gli altri a frequenze idle).

Non è chiaro chi abbia ragione.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 14:33   #26134
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
La scimmia sarà liberata tra 3......2.......1......
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 14:40   #26135
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
La scimmia sarà liberata tra 3......2.......1......
Arrivata!


__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 15:37   #26136
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Arrivata!


__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 16:15   #26137
123ddssgga
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
io ti consiglio un Zalman CNPS 9900 MAX (costicchia ma fa il suo lavoro egregamente).
io l'ho e non è così performante come sembra
gran bella estetica un vero pezzo di design ma
fa fatica a tenere a bada le temperature del mio x6 t1100 a frequenza stock
nei test di stress cpu + intensi
e poi la ventola superati i 1400\1500 giri è leggermente rumorosa
e considera che non è facilissimo da montare

lo consiglio solo se si vuole tenere la cpu a frequenza stock o con un oc leggero

meglio pendere un noctua e scegliere il modello in base alla disponibilità economica
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 16:49   #26138
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
FX-8370 raggiunge i 8.70Ghz con l'azoto liquido su due core...

Clicca qui...


Inoltre le nuove versioni vengono classificate come V2 serie "Vishera" anche se lo step rimane lo stesso...
La presentazione ufficiale sarà il 2 settembre...
Correggimi se sbaglio capitano, se lo step è lo stesso non c'è miglioramento del processo produttivo... ormai il 32 nm GF non va proprio oltre di un mm.
O lo step è solo relativo alla cpu?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 18:24   #26139
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2634
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
io ti consiglio un Zalman CNPS 9900 MAX (costicchia ma fa il suo lavoro egregamente).

più economici ci sono : TX3 EVO, ma su questa fascia di prezzo c'è l'hyper 212 evo che e molto meglio ^^ adatto per ram HP
OK grazie adesso guardo qualche recensione.
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
L' NH-U14S è senza dubbio un'ottimo dissipatore!

https://www.google.it/search?q=noctu...h=892#imgdii=_
Su questo non ho dubbi, sono le dimensioni che un po mi impensieriscono.
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Arrivata!


Quote:
Originariamente inviato da lukesy Guarda i messaggi
io l'ho e non è così performante come sembra
gran bella estetica un vero pezzo di design ma
fa fatica a tenere a bada le temperature del mio x6 t1100 a frequenza stock
nei test di stress cpu + intensi
e poi la ventola superati i 1400\1500 giri è leggermente rumorosa
e considera che non è facilissimo da montare

lo consiglio solo se si vuole tenere la cpu a frequenza stock o con un oc leggero

meglio pendere un noctua e scegliere il modello in base alla disponibilità economica
Ho visto una recensione in cui effettivamente si lamentavano per il sistema di fissaggio che sulle nuove schede madri rende il tutto complicato, credo che a questo punto andrò di NH-U14S.

Grazie a tutti per i pareri.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 19:25   #26140
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma... per me il 32nm, con la selezione migliore, al più può concedere un X8 4,4GHz nei 125W e 4,6GHz nei 140W. Quindi un 8370E 95W a 4,2GHz semplicemente non può esistere, a meno che con una gestione frequenza tramite P-State in rapporto al TDP istantaneo. L'unica cosa che potrebbe stravolgere tutto, è modificare la gestione dei P-State.

AMD garantisce che il TDP nominale non viene sforato in qualsiasi condizione, ma un X8 varia e un tot il TDP in base al carico, ma non è solamente una questione di core attivi, è anche una questione di TH a modulo, perchè il modulo, dai 2 TH nominali, può arrivare tranquillamente a 4-6 senza tentennamenti. Però c'è una differenza. Il modulo non funziona bene... ci sono prb di alimentazione dati ai core, perchè se il procio è al 100% con il bench di Cinebench, dovrebbe essere anche al 100% del TDP, invece se caricate più programmi contemporaneamente, le temp aumentano e non di poco perchè, per assurdo, i core lavorano meglio...
E' chiaro che i 125W che AMD garantisce in qualsiasi funzionamento, lo sono per stracarico, quindi è ovvio che con 1 solo programma risulterebbe un TDP inferiore con un margine per frequenze superiori.

I P-State di AMD lavorano sempre in base al carico ma con l'obiettivo di diminuire i consumi e di qui variare frequenza/Vcore. Lasciando il P-State di idle invariato, e in base al carico applicare la frequenza massima concessa dal TDP previsionale, tutto cambierebbe. Un 8350 potrebbe essere anche 4,4GHz def, per poi calare a 4,2GHz con carico e 4GHz con stracarico...
Per me ci può stare, sono CPU fortunate che reggono la frequenza default a 1.3 V e quindi rientrano nei 95 W, della serie che sarebbero 94-94,9 Watt, per questo il turbo non sale di più di quello del FX-8350. Secondo me gli FX 8320 erano tra i 90 e i 100 W di TDP e avevano preferito fare un modello unico e gli FX 8350 erano tra i 100 e i 110 W di TDP. 4.2 GHz di default non potrebbero essere in ogni caso nei 95 W di TDP, per i 140 W di TDP probabilmente siamo sui 4.45 GHz di limite.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v