|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#26101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
|
|
|
|
|
|
|
#26102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Sisi, hanno sfruttato il nome. Li la versione E derivava da un effettivo affinamento del processo produttivo, infatti hanno stessa freq e stesse prestazioni, ma con tdp diverso. Gli 83xxE non hanno avuto un miglioramento del PP, hanno "taroccato" i vcore di un qualsiasi 83xx e gli hanno affibbiato una E alla fine. Stesso risultato ma conseguito in maniera (parecchio) diversa.
|
|
|
|
|
|
#26103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Quote:
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
|
|
|
|
|
#26104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#26105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
__________________
NEW : Java problema pannello con barra scorrimentonew :Insert pag paypal PHP Basi x notebook cinesi Cerco notebook HP PHP problemi formattazione pagina SELECT Query PHP problem Problema Redirect PHP Project wi-fi Cerco PC C# Dictionary problem |
|
|
|
|
|
|
#26106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
questo è quello che mi premerebbe capire, xk se sono cpu più fortunate devono avere la stessa frequenza della versione liscia ma con tdp inferiore, se invece hanno toccato anche le frequenze non vedo in cosa possano essere più fortunate, si può fare con qualsiasi chip .
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
|
|
|
|
#26107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
più che altro credo abbiano fatto una selezione più severa dello stesso processo; nel caso dell'athlon 250 vs 250E, sono prodotti con lo stesso steep c3 ma deve esserci anche qualche altro trucco per ottenere quei 20 w di tdp in meno testimoniato dalla leggera differenza di prestazione della version E nonostante le freq identiche di cpu e cpu nb.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
|
|
|
|
|
#26108 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Purtroppo sono anche io del parere che sono solo cpu con vcore di fabbrica piú bassi e giusti per la freq "x", ma comunque come giá detto, la cosa.la si puó replicare a casa in 2 minuti via bios
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
|
|
|
|
#26109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
L'8350 è 4GHz def X8, ma dovrebbe (lo dico perchè non l'ho mai visto) avere un Turbo come X8 a 4,1GHz e a 4,2GHz come X4. Se la versione E disabilitasse il turbo X8 di +100MHz, la frequenza base avrebbe più margine. Precisiamo una cosa... il turbo X8 dovrebbe entrare comunque con 8TH attivi, quindi con carico su tutti i core, ma (credo) non penso con carico inferiore al 100% ma semplicemente con non più di 1 TH a core, anche se intensivo, e questo si potrebbe allacciare a prestazioni leggermente inferiori, perchè comunque da 4GHz a 4,1GHz (nel caso di un 8350), c'è sempre un +/- 2,5%. Per il turbo a 4,3GHz, beh, l'8300 è una vita che lo ha a 4,2GHz ed è 95W, dopo 1 anno e passa 100MHz li potrà anche prendere, per l'affinamento. Comunque anche a me non torna... 8370 DEVE avere una potenza maggiore dell'8350, primo perchè non avrebbe senso un costo superiore (nel caso di silicio alla pari dell'8350) perchè basterebbe abbassare il Vcore da bios ed in 10 secondi voilà l'8370 da un 8350, e poi che 70 è più alto di 50, e per logica dovrebbe avere una frequenza def maggiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2014 alle 01:27. |
|
|
|
|
|
|
#26110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Io però sto scervellandomi sul cambiamento offerta AMD. L'abbassamento (alla grande) interessa il 9370 e 9590 (PERCHE'? E' qui il punto che mi fa sospettare perchè li ha tenuti per una vita sui 250/300€... se li abbassa di prezzo perchè non li vende, lo avrebbe fatto 6 mesi fa)) L'8370/8370E si posizionano sopra l'8350. L'8350 cala di prezzo. Praticamente abbiamo un gradino costante di 20$ dall'8350, 8370 e 9590, e (non posso ricaricare la pagina offerta HW) comunque gli 83XX nuovi inferiori all'8350, prenderebbero il posto degli 8320 e 8300. Facendo finta di non sapere una mazza delle news, io ci scommetterei la testa che dovrebbero essere basati su un PP nuovo, C1 a caso, perchè è tutto simile al passaggio Zambesi-Piledriver, cioè 8120-->8320 e 8150-->8350, tranne il fatto che essendo ancora Piledriver, hanno conservato il 3 (strana la scelta 9590)... e a sto punto l'8350 sparirebbe di scena come esaurite le scorte (e i 20$ in meno per accellerare i tempi), l'8370/8370E che ne prende il posto (stile passaggio 8150/8350), il 9370/9590 che rimangono in listino a prezzo stracciato, e quando finiscono le scorte, un FX 9 basato sull'8370. Per evitare polemiche... non sto assolutamente dicendo che arriverebbe Excavator, ma guardiamo la cosa nel modo pratico. AMD può "vivere" ancora per 1 anno e forse più solamente con l'opzione 95W TDP (ma a frequenze def inferiori)? Un aggiustamento al CM, una scriccatina al Vcore, un posizionamento migliore transistor per frequenze più alte, e (ALMENO) +200MHz ci starebbero tutti. Se la guardiamo così... è normalissimo un taglio drastico 9370/9590 perchè pulito il magazzino potrebbero uscire FX 9 basati sull'8370... e comunque per modelli selezionati, c'è bisogno di un certo margine di tempo in più per l'affinamento PP (se è nuovo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2014 alle 01:54. |
|
|
|
|
|
|
#26111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Es. imposto 4.0ghz def, poi cerco il vcore minimo stabile (i vcore sono sparati a caso ovviamente) 4ghz@ 1.20v = 8370 4ghz@ >1.20v = 8350 3.3ghz@ 1.1v = 8370E 3.3ghz@ >1.1v= 8300 Hanno fatto questo semplicemente perchè anche loro sanno che non gli fa bene essere praticamente immobili, quindi in attesa di EX (apu o fx che siano, ammesso che ci saranno), hanno solo "allungato il brodo" a spesa 0. Per quanto riguarda l'abbassamento dei prezzi potrebbero esserci vari motivi: a) sono riusciti ad arrivare a un punto di pareggio tra la spesa di produzione (intesa come investimento, ricerca, produzione wafer ecc.) per cui ogni procio della serie che vendono da ora in avanti è in guadagno. b) hanno raggiunto un know how del processo produttivo tale, dato che orami lo spremono da 3/4 anni, che gli permette di avere un numero ristretto di cpu "fallate" e un maggior numero di cpu "I scelta" (9xxx) c) svuotare i magazzini d) il PP 32nm ormai è morto, quindi sono riusciti a prendere per il collo GF e farsi abbassare il prezzo di produzione Ultima modifica di davo30 : 23-08-2014 alle 02:54. |
|
|
|
|
|
|
#26112 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Qui però non si parla di un 8360 o 8370 che si affianca, ma di un stravolgimento di tutta la produzione, inoltre... qui c'è il solito punto di contrasto... se consideriamo un 9590 la crema della produzione (e basterebbe unicamente che derivi dalla selezione Opteron), a 300€ ci saranno 100 persone che lo prendono, a 250€ 1000, ma a 200€ aumenterebbe enormemente la richiesta... quanti in magazzino ne può avere AMD? Quindi a me sembra logico che a breve la serie FX 9 si esaurirà... e se AMD ristagna ancora per oltre 1 anno, praticamente cestinerebbe la CPU garantita alla frequenza più alta? Quote:
L'unico prb di AMD è che se non acquista la quantità come da contratto, paga delle penali (come è già successo) Quote:
di un PP che nasce buono, o il margine di miglioramento è ristretto a causa di un investimento money inferiore.Quote:
Quote:
Comunque quello che non mi torna, è che per conservare un prodotto competitivo, DEVE avere un prezzo competitivo ed un rapporto prezzo/prestazioni migliore dell'attuale. L'8350 cala di prezzo e rispetta in pieno, l'8370/8370E no, perchè aumenta il prezzo ma (sembra) non aumenta la frequenza def, e comunque se fai +5% di frequenza, AMD ha aumentato del 12-13% il prezzo, quindi sarebbe meno competitivo. Il discorso TDP nominale lasciamolo perdere, perchè un 8370E 95W a @4,6GHz consumerebbe tale ed uguale ad un 8350 125W (se il silicio/PP fosse lo stesso). Per me... un 8390 a 4,4GHz def, nei 140W ci starebbe alla stragrande, anche con l'affinamento PP di primissima produzione (stile 8350 D-DAY)... e se la gente (poca) ha acquistato un 9590 a ~300€ anche se 220W TDP (4,7GHz def e 5GHz Turbo sono fattibuili con pressochè tutti gli 8350, ma comunque richiede una conoscenza procio/mobo/bios che non tutti hanno... mentre sicuramente sarebbero ben di più chi si può permettere di spendere 100€ in più nel procio, già settato e garantito per quelle frequenze. Insomma, sarebbe bastato aggiungere all'8350 un 8370 a +20€ (4,2GHz 125W) e un 8390 a +40€ (4,4GHz 125W-140W) e avresti allungato il listino, con ancor più margine per un 9370/9590. Un 9590 a meno di 30€ in più di un 8370 dovrebbe comunque offrire più garanzie di Vcore basso a parità di frequenza... per una minchiata di costo in più. Si tratta unicamente di aspettare, ma se un 8370 offrisse un clock proporzionale alla sigla, 4,2GHz nei 95W, ci sarebbe MOLTO da riflettere, perchè non può assolutamente essere un gioco di Vcore def. Allora, 125W TDP si hanno con 1,385V e 4GHz (8350). Per abbassare il TDP a 95W, supporrei un Vcore non superiore a 1,25V, e se l'8370 fosse 4,2GHz come la sigla, e con lo stesso PP di un 8350, vorrebbe dire 1,25V per 4,2GHz, cioè -0,135V. A spanna, un 8350 con il Vcore def 1,385V fa i 4,4GHz, quindi con la stessa differenza di Vcore (+0,135V) guadagna 600MHz. Quindi, applicando ai teorici 1,25V di un 8370 un overvolt simile, dai 4,2GHz arriverebbe a 4,8GHz, nei 125W, quindi si avrebbe un 9590 a 125W. E' TROPPO per qualsiasi giochino su Vcore. La differenza clock tra un 8300 ed un 8350, cioè da 95W a 125W, è di 700MHz. Quindi se abbassi il Vcore, comunque la differenza dovrebbe rimanere invariata perchè si abbasserebbe il Vcore def a entrambi. Per quanto il mio confronto sia a spannella, 30W TDP in più garantirebbero almeno 500MHz in più, qui stiamo parlando che un 8370 avrebbe -30W TDP rispetto ad un 8350 e (presumibilmente) +200MHz def, quindi un rapporto frequenza/Vcore degno di un salto miniaturizzazione. Aspettiamo. P.S. Io riporto riflessioni (per me attendibili) sul Vcore/frequenza, anche se a spannella. Se poi un 8370 avrà 3,5GHz def per 95W, il mio ragionamento non avrebbe alcun senso. Dico solamente che se un 8370 offrisse 4,2GHz nei 95W, mi pare più che ovvio che per gli FX 9 non spenderei MAI 30€ in più... anzi, manco li acquisterei a 30€ in meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2014 alle 13:09. |
|||||
|
|
|
|
|
#26113 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
|
mah.. secondo me devono per forza avere frequenze leggermente più elevate del 8320 e 8350... altrimenti più che ampliare il listino vanno a sostituire le vecchie.. che non avrebbe alcun senso... tra 8 giorni tutto ci sarà rivelato
|
|
|
|
|
|
#26114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Premesso: ne so pochissimo sto seguendo costantemente il topic (sebbene ci sono molte cose, come i mille nomi delle varie versioni, che imparo un po' alla volta) ma qualcuno potrebbe aver già detto quel che suggerisco io, ma non l'abbia capito io, nel caso mi scuso
io ho l'8320 che riesco a tirare con offset -0.5 a 4ghz (diventano 1,22-1,23 senza c'nq). Fra gli 8350 la selezione sarà ancora migliore. Non è possibile come dicevano altri che sia basato sulla selezione? D'altronde è vero stravolgerebbero tutto come dici tu Paolo i 9xxx avrebbero poco senso da quel che mi pare di capire e un taglio così drastico a inizio settembre viene spesso fatto quando si vuole svuotare i magazzini per un nuovo prodotto. a) è possibile anche che i 9xxx non vendano abbastanza per mantenerli? amd potrebbe aver cambiato ora il contratto ridefinendo le fasce in cui sono suddivise. b) potrebbero eliminare tutti i 9xxx e inserire anche li un nuovo modello. c) è possibile che sui 9xxx il margine fosse molto elevato non li vendessero e ora è stata costretta a un taglio di prezzo In ogni caso uno stravolgimento della produzione anche senza cambio del PP o affinamenti vari potrebbe comunque avere senso se deve reggere un altro anno così, se hanno valutato che così non riescono a reggere e pensano che con il nuovo mix di prodotti vada meglio, per evitare di affrontare un anno disastroso. IMHO ps. diciamo che per capire meglio bisogna vedere come sarà la gamma che vogliono mantenere... leggo molte ipotesi intrecciate. certo è che le lamentele per la situazione stazionaria di amd le leggo da tempo e probabilmente amd ha capito che doveva provare a fare qualcosa (che magari sarà un cambiamento solo di facciata... ma avranno pensato meglio di niente), se l'avrà fatto bene è difficile da dire ora secondo me
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista. Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati. Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv. Ultima modifica di fracama87 : 23-08-2014 alle 15:11. |
|
|
|
|
|
#26115 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2634
|
Ciao ragazzi, lo so che non è il posto giustissimo per chiedere ma visto le vostre firme sono sicuro che potete darmi un paio di dritte.
Ho da quasi due anni un FX8320 con dissipatore stock, ma ultimamente non riesco a sopportare il rumore che la ventola genera dopo i 3700 rpm, sarà lo stress e la mancanza di ferie ma sta di fatto che devo assolutamente rimedia. La ventola è pulita e non faccio overclock, si lo so sono una mosca bianca .Guardando un po di recensioni in internet ho scartato le soluzioni a liquido e la scelta è ricaduta sui NOCTUA NH-U12S, NH-U14S e NH-D14, l'NH-D15 lo scartato perché mi sembra troppo eccessivo. Premetto che magari più avanti potrei dare una pompatina alla CPU, quindi l'acquisto mi piacerebbe che sia duraturo nel tempo. La mia configurazione è: Case Cooler Master 690 II Advanced Motherboard 990FXA-GD80 Processore FX-8320 Memoria Dimm Vengeance 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 1866 MHz Unbuffered CL9 (Queste per intenderci) Mi sembra di aver capito che con l'NH-D14 e le memorie dovrei avere problemi di spazio perché non sono slim NH-D14 RAM Compatibility, mentre con gli altri due non dovrei avere problemi. Come prezzo tra i 2 rimasti c'è poca differenza quindi punterei direttamente all'NH-U14S che è il migliore per le temperature, e il rumore è di un solo db sopra all'NH-U12S. Non avendo pero paragoni reali non capisco se il rumore sia minore, e se si quanto, di quello generato dal dissipatore stock, non verrei spendere soldi per poi non risolvere il problema principale. Mi date qualche consiglio? Magari ci sono altri prodotti migliori per le mie esigenze che voi conoscete/utilizzate. Grazie.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
|
|
|
|
#26116 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Con il mio dissipatore in firma praticamente non vado mai oltre i 1300 giri, non è udibile. Costa circa 25 euro e occupa pochissimo spazio soprattutto in verticale. Per sistemi a default credo sia una buona scelta, se cerchi in rete da test comparativi era al top.
Ps: il dissipatore degli Fx boxed è assurdo quanto faccia rumore inviato con Tapatalk da LG L9 |
|
|
|
|
|
#26117 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 262
|
e quanto sia inutile aggiungerei....
__________________
Pc Deskop Work in progress... PC specialist laptop 15", i7 6700hq, 2x8 GB DDR4, GTX 970M 6GB, 250 GB SSD Samsung trattative concluse con successo: gRo87, strabaffo84, Eagle_76, cptfisher |
|
|
|
|
|
#26118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sabaudia
Messaggi: 455
|
[Thread Ufficiale] CPU serie FX: AMD Bulldozer/Piledriver - Aspettando Steamr...
Quote:
Io ho il dissipatore "Gelid Tranquillo" e ogni tanto , maggiormente nei giochi va a 1000 e fa un rumore assordante , questo come si comporta coi giochi ? Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
CPU I7 6700K Dissi Enermax Liqmax II 240 RAM Corsair 16Gb ddr4 3000mhz Mobo Asus z170 pro gamingScheda video Gigabyte GTX 980ti 6gb, HD SSd 431Gb samsung 840 Evo ALI Corsair hx 1050 CASE Cooler master Stryker Ultima modifica di matty200 : 23-08-2014 alle 21:00. |
|
|
|
|
|
|
#26119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2634
|
Quote:
No dai esteticamente è abbastanza carino, sembra quasi serio.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
|
|
|
|
|
#26120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Quote:
Con un 8-core magari overcloccato non saprei davvero dire però. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.












di un PP che nasce buono, o il margine di miglioramento è ristretto a causa di un investimento money inferiore.
.








