|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
guarda paolo secondo me con probabilità i primi bulldozzer usciranno alla stessa frequenza e turbo degli x4 e x6 di adesso. quindi dovremmo accontentarci solo dell'aumento dell'ipc. con probabilità giocheranno molto sul fatto che il segmento top level ha incrementato ad 8 il numero di core. per il mercato attuale è tutto interessa di amd che gli x6 non scendano sotto la fascia di 180E e che gli atlhonII x4 non superino i 120E in questa maniera hanno due fasce dei 140 e 160 cui propinare gli x6 di scarto a 4 core. sono sempre + sicuro che non appena inizieranno a venire fuori gli x4 serie T, anche i phenomII x2 inizieranno ad uscire dal mercato. (è tutto interesse di amd che le linee produttive che adesso fanno i phenom a 4 core e l3 diventino linee produttive di x6 a 6 core ed l3) aumentando le linee si aumenta la capacità di fare x6, ma anche il numero di scarti da riciclare come quad x4 o quando meno si ottimizzano cosi tanto i costi che anche se negli x4t finiscono infornate di x6 buoni la perdita non c'è. al contrario riciclare le linee di macchinari che fanno gli aII x4-x3 senza l3 è + difficile, visto che alle linee dei pII bisogna solo impostare la maschera per fare 6 core invece che 4. mentre su quella degli atlhonII bisogna rifare la maschera anche per la l3. un altra cosa che non capisco è come amd si ostini a tenere il mercanto degli aII x2 a 1mb di cache, è vero che sono ottimi prodotti ma la obbligano a tenere una terza linea produttiva per un solo prodotto. converebbe fare riciclare tutte le linee a aII x4, e poi con i vari scarti/surplus di produzione fare gli x3 e gli x2. tanto alla fine se propini un x2 a 3ghz e cache l2 di 1mb, o lo propini a 3.2ghz e cache di 512kb la gente che compra quel prodotto di fascia 40-50E va bene lo stesso.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26082 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
32nm HKMG, pipeline più lunghe, miglior risparmio energetico e tu credi che abbiano lo stesso clock degli attuali X4 e X6? Io mi aspetto almeno 3-400 Mhz sulla frequenza base e 5-600 MHz sulla frequenza turbo in più...
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
le pipeline + lunghe ovviamente danno il manico in + per aumentare il clock, certo c'è sempre il controaltare di tutti i problemi che potrebbero portare un pp lunga (sarebbe da evitare un nuovo caso simil netbrust). quindi da qui mi viene un attimo il dubbio che la prima wave dei buldozzer possa esser molto conservativa sui clock. supponiamo un range di 3.4-3.6ghz e un turbo tra i 3.8 e i 4ghz quello su cui all'inizio punteranno molto sarà la novità del buldozzer a 8 core. diciamo che a mio sentore la prima wave avrà come biglietto da visita pubblicitario il numero di core. e terrà delle frequenze conservative a cui siamo abituati adesso (un range tra i 3.2 e i 3.8ghz) ovviamente impreziositi dall'effetto sinergico dell'aumento dell'ipc del nuovo "core" e dell'aumento stesso dei core. poi c'è anche da vedere la questione prezzi, il buldozzer a 8 core...quanto dovrà costare? 300E come il 1090T? se cosi fosse è facile prevedere che gli x6 buldozzer finiranno nella fascia 200E e gli x4 nella fascia 150E anzi io prevedo come prima wave 1 solo processore 8 core topgamma, 2 processori x6 e altri 2 x4 con le fasce di prezzo attuali. certo poi magari amd tira fuori un mostro e anche lei ritorna a vendere i proci top gamma a 1000E e i mid a 500E
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
indicativamente quando dovrebbe uscire bulldozer? o c'è gia la data ufficiale di presentazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Il passaggio dal 45nm HKMG al 32nm HKMG ha permesso ad Intel con l'i980x di aggiungere 2 core ma non di aumentare in frequenza... con un TDP superiore agli X4 45nm HKMH. Se guardiamo un Thuban X6 ancora sul 45nm, portandolo a TDP similari all'i980x, otteniamo un risultato in potenza che certamente è inferiore allo stock 1090T 3,2GHz 125W e i980X 3,3GHz 137W (155W in condizioni di "tiro"), perché un Thuban potrebbe avere un clock intorno ai 3,6GHz se non di più allo stesso TDP. Non è che sto dicendo che il Thuban arriverebbe all'i980x, ma che certamente il divario sarebbe inferiore. Ora... passando al 32nm HKMG, AMD ha riportato più volte ufficialmente una diminuzione del 40% di TDP a parità di architettura e frequenza. Considerando che il TDP è un mix tra IPC e clock e considerando il divario che c'è tra un Thuban ed un i980x, aumentando del 40% la potenza di un Thuban di per sé già portato a 300-400MHz in più di clock per equiparare il TDP all'i980x... beh, io non vedrei assolutamente il Thuban "sotto" all'Intel. Il Buldozer tra spegnimento dei core, architettura migliore e più ottimizzata e quant'altro... beh, anche aggiungendo un misero guadagno ulteriore del 5-10% alla situazione sopra... dove si ritroverebbe Intel? Senza contare i margini di sviluppo del silicio... dove Intel ormai è da 1 anno mentre per AMD le catene sarebbero da ottimizzare. Anche a essere arci-pessimisti, un pareggio è più che auspicabile...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2010 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Penso che lo si può aspettare già da gennaio 2011.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26087 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Piccola nota:
Questo thread a raggiunto e superato il milione di visite: ![]() Assieme al vecchio Thread K10 V3 siamo oltre un milione e ottocento visite... Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questo risultato contribuendo alla crescita di questo thread... Grazie! ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 09-08-2010 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26088 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
questo vuol dire solo una cosa: GRANDE AMD!!!!
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#26089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
AOD non è disponibile sul sito AMD-GAME, in quanto c'è ancora il 3.2.1... però lanciandolo se si ha attivato l'opzione "aggiornamento on-line" nell'installazione, si può scaricare la 3.2.3.0457
AMD OverDrive™ Utility Release Notes for Version: 3.2.3.0457 Release Date: July 01, 2010 ---General Description--- This is release V3.2.3 of AMD OverDrive™ Utility. This version of AMD OverDrive™ Utility supports systems with the AMD 890FX/890GX/890G/790FX/790GX/790X/785G/780G/770 serials chipset motherboards. AMD OverDrive™ Utility in general is designed to provide users the ability to maximize the capability, flexibility, and adjustability of the AMD chipset products; it allows user to tune parameters to help system stability, optimize performance, and control cooling/acoustic characteristics. AMD’s target is to provide an all-in-one utility which can deliver all-around stellar operation. ---Improvement and Fixes--- AMD OverDrive™ Utility 3.2.3 (2010-7-2) Update list: 1. Fixed the bug that AMD 840T processor cannot “disable" Turbo Core function. 2. Fixed the bug that CPU core multiplier overclocking of AMD 840T CPU doesn’t work properly 3. Enhanced the representation of memory serial number AMD OverDrive™ Utility 3.2.2 (2010-5-18) Update list: 1. Fixed the bug that adjusting HT multiplier will cause system hang on some boards 2. Fixed the bug that sometimes adjusting HT ref. clock may cause system hang or blue screen AMD OverDrive™ Utility 3.2.1 (2010-4-15) Update list: 1. Did some enhancement about AutoClock algorithm on a locked PH system 2. Enhanced the entire system performance in Windows 7 on a PH system 3. Fixed the bug that the warning color for CPU VID slider may show incorrectly sometimes on a PH system 4. Fixed the bug that BEMP button in Memory page doesn't work 5. Improved the CPU clock detection capability for Turbo Core technique 6. Disable Turbo Core feature when AutoClock is running or smart profile is activated 7. Added six core support for AMD Smart Profiles feature AMD OverDrive™ Utility 3.2.0 (2010-2-12) Update list: 1. Added support for AMD Pharaoh 6-core CPU, cacchio... ma quanti nomi sono stati dati al Thuban? ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
per i 45nm amd e intel, pur con archidetture differenti, fanno registrare un punto di fine a cui si arriva senza troppi problemi che è la soglia dei 4ghz. semplicemente intel è arrivata a questa soglia con 1 anno circa di anticipo (l'introduzione degli i7 d0 e l'introduzione dei phenomII c3 od e0 è arrivata circa con 7 o 8 mesi di distacco) ora per sapere un attimo come si comportano di 32nm abbiamo solo i procetti i5 di massima della serie 6x0 di intel e quelli che allo stato attuale sono i 32nm di intel senza affinamenti fanno registrare per i quadcore frequenza di 3.33ghz e un turbo di 3.93 e in oc si arriva agevolmente ai 4.4ghz quindi su queste considerazioni molto empiriche mi basso su un range di massima che independetemente dalle archidetture il processo produttivo può dare. contando che i 32nm di amd con l'uscita di buldozzer e archidettura nuova saranno da affinare mi aspetto qualcosa di molto conservativo che so un 8core con frequenza di 3.2-3.4 e turbo sui 3.8-4ghz. per poi tirargli il collo fino ai 4.5 ghz in oc. poi come evolveranno in senso puramente di frequenza i 32intel e i 32amd non ci è dato sapere in anticipo, come sapendo poco di buldozzer e delle sue peculiarità non ci è dato sapere il suo ipc come anche le caratteristiche dei nuovi intel che dovrebbero andarsi a scontrare con i buldozzer amd.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26091 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
paolo sei proprio sbadato, noN mi dire che ti sei perso la cpu che è uscita subito dopo il phenom 2 x6 ? Il FARAONE 6 CORE, era piu che FENOMENALE ! Penso che a breve dovra uscire una versione piu spinta si chiamera: phalaenopsis x6 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26092 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
|
Ciao,
come valori di temperature per un Phenom II X6 1055t appena montato e messo sotto torchio per 1,30h con Prime95, questi vanno bene? ![]() Il dissipatore è un AC Freezer 7 Pro con pasta termica della Cooler Master. L'unica cosa che non capisco è quel TMPINT2, non è la temperatura della CPU...
__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit Ultima modifica di DottorLeo : 09-08-2010 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26093 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Quote:
Mi spiego... a parte le frequenze di stock, se noi prendiamo un 965C3 è un X4 che lo si può tenere a liquido attorno ai 4,100GHz (4,140GHz max) con le stesse problematiche con cui si tiene un 1090T a 4,2-4,250GHz (4,360GHz max). Ma stiamo parlando di un 50% in più di IPC e di un aumento di clock allo stesso TDP, mentre ad esempio tra un i7 X4 e l'X6 non c'è lo stesso incremento di IPC, non c'è incremento di clock e c'è un aumento di TDP. Ora... indubbiamente Intel con il 32nm ha margini di OC superiori ad AMD, però vediamo un po' il tutto. Come abbiamo visto nei tanti test di riferimento, il Thuban scala perfettamente e in OC non manifesta degradi di sorta. Da quello che ho personalmente valutato, a frequenze stock l'IPC è a favore di Intel, per poi pareggiare sui 4GHz, dopodiché mano a mano è sempre più a favore di AMD. Tieni presente che in Cinebench Sirioo a 4,620GHz fa un punteggio di 7,98, io riesco a fare 7,92 a quasi 200MHz in meno. Inoltre Intel riesce ad alzare il clock quando comunque l'IPC è basso (tipo X4). Quando si tratta di IPC alti (tipo X6) le cose cambiano radicalmente. La mia sensazione è che il Thuban abbia messo alla corda Intel in maniera marginale, perché l'i980x e SB hanno chiaramente IPC superiori. Ma quando ci sarà un X8 da parte AMD, capace di confrontarsi a tu per tu con Intel, quello che sospetto è che realmente dietro al 32nm HKMG Intel non ci sia più margine da mettere in campo. Sarebbe come se AMD avesse voluto fare un Thuban con il D1... che cosa sarebbe venuto fuori? Un X6 a 2,8GHz, IPC più alto dell'X4, ma con un clock inferiore di 600MHz. E quello che mi fa pensare ancora di più è che un teorico Thuban X8 (assolutamente possibile con il 32nm HKMG a frequenze anche superiori alle odierne) sarebbe già in grado di vedersela con l'i980x. Se AMD ha rinunciato a 6 mesi di tempo per portare un Thuban sul 32nm ed aggiungerci 2 core, spendendo 4 anni per progettare Buldozer, per forza di cose deve avere di più di un Phenom X8, e non di poco. Quote:
Quote:
Quello che invece è tutto da scoprire e ci sarebbero ben fondate aspettative, è dal silicio AMD, che tra gate first, basso leackage e tutta la tecnologia SOI, sarebbe ben più avvantaggiato di quello Intel, lasciando ampi spazi sia a TDP più bassi di quelli Intel che sia a clock più alti... e le pipeline lunghe del Buldozer confermerebbero in pieno il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2010 alle 22:04. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26094 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
guarda paolo l'unica cosa che oggettivamente un pò sottovaluti è il passaggio di processo produttivo
intel è passato da un suo 45nm top con lo step d0, ad un 32nm "rozzo" adatto solo a certe cpu di certa fascia. amd passando dal c3 all'e0 se vogliamo ha fatto lo stesso passo di intel ha fatto con gli i7 dal c0 al d0. i primi i7 c0 arrivavano a 4ghz a 1.35v i d0 fanno i 4ghz con 1.25v per amd passare dal c3 all'e0 ha voluto dire passare a 6 core, diciamo + che premiare il vcore generale è stato premiato il tenerlo costante ma aumetare i core. per questa impostazione ad amd conviene + fare gli 840T E0(un x6 castrato) che non prendere un phenom x4 nativo e portalo ad E0 quello che a te sembra un grande salto, per intel è successo almeno 1 anno fà. intel all'uscita di buldozzer potrebbe già presentare il 32nm evoluto per il top gamma, e amd invece potrebbe uscire con un 32nm buono ma ancora da affinare. gli x6 hanno recuperato molto rispetto agli i7 di fascia bassa ma lo fanno con una "potenza bruta" di due core fisici in +, e non di ipc.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Tra le 2 situazioni, io certamente preferirei un Buldozer X8 B.E. a 300€ ma di un 5% meno performante di SB che la situazione contraria ma pagarlo come E.E.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
![]() La mia impressione è che i punti negativi del trattamento silicio Intel, quali alto leakage, gate non first, penalizzano quello che in realtà potrebbe offrire l'architettura i7. Certo, quando un i920 aveva come rivale un 940 C2, tutto questo non si vedeva perché l'i7 poteva contare sul suo IPC superiore e non aveva bisogno di salire in frequenza eccessivamente per "papparselo". Se BD avrà un IPC similare a SB e quindi la "lotta" la si avrà sul clock e sul numero dei core, allora si che tutto sarà deciso dal silicio... e Intel potrà solo affinare il suo silicio e non cambiarlo radicalmente, è come se una casa avesse le fondamenta "leggere", ma se non possono sostenere un certo peso, oltre un certo limite è impossibile arrivare. Quando ambedue i produttori saranno sul 32nm HKMG, la mia opinione è che Intel ha proseguito sulla convinzione che la sua architettura fosse irraggiungibile e quindi ha limato il suo HKMG ad uno stadio "così basta ed avanza", mentre AMD è partita con l'obiettivo di "avere di più" contando poi che le spese di evoluzione silicio sono perlopiù a carico di GF. Intel sicuramente ha la forza per impegnarsi di più nel silicio, ma io lo vedrei come obiettivo a lungo termine, più sul 22nm che non nel 32nm. Ormai manca poco, sempre meno ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
quindi una spesa di 300E massimo per il procio secondo me è il giusto.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26100 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.