|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2581 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Una cosa strana, che tra l'altro faceva anche in Sidux e ora lo fa anche qui in Lenny è aMule ..
Ogni 3X2 crasha, si riavvia ... Non so perchè ! Pensavo fosse una anomalia prima di tutto di Sidux essendo perennemente Unstable ma ora, vedendo che anche in Debian Testing il risultato è lo stesso mi viene da pensare ... Sto utilizzando la versione diretta dei REPO ... Nessuno che ha questo tipo di problema ? Lo fa specie quando sono in ricerca di un files nell'apposita colonna ... |
|
|
|
|
|
#2582 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Questi sono i MSG di Debian che non riesco a capire ....
anto@Debian:~$ sudo apt-get install kwin-style-dekorator Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Reading state information... Fatto È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi: I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: dekorator: Dipende: kdelibs4 (>= 4:3.4.2) ma non è installabile Dipende: libqt3c102-mt (>= 3:3.3.4) ma non è installabile E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione). Che accidenti vuol dire ? Non riesco ad installare i pacchetti ... Perchè ? Anche se tento di installarli manualmente NON ci riesco ... MAH !!!! Sempre peggio ! |
|
|
|
|
|
#2583 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Oddio, stabile..... ha un po di problemi. Quindi tutto normale che crashi. Usa la cvs |
|
|
|
|
|
|
#2584 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
Per il fatto di aMule, è "normale", diciamo, a me lo fa anche da Arch Linux la versione CVS, al 99% è un segfault causato da wxWidgets... La stable e/o un aggiornamento di wxWidgets dovrebbe risolvere il tutto, abbi pazienza.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
|
#2586 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Non capisco Daniale la priorità degli init ... Quell'update-rc.d cosa mi rappresenta ? Nel senso, non è un comando visto che non lo trovo e, francamente, all'interno della cartella /etc/init.d/ trovo tutti gli script ma quello che cerco è un files (ammesso che ci sia) che, in stile Arch per capirci visto che la usi, mi faccia vedere cosa carico e come ... Mi capisci ? E poi sempre quegli errori che mi fanno 'rabbrividire' (forse perchè non conosco per nulla Debian) ma che mi spiazzano ... Librerie obsolete mi dice, o comunque non possibili, e comunque mi bloccano nell'installazione Da cosa dipende ? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#2587 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2588 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
Le cose che vengono eseguite prima o dopo all'avvio, raccolte a seconda dei diversi stati. Quote:
Quella che ti dicevo era una utility pensata per automatizzare la gestione degli scripts, ecco le istruzioni: http://wiki.linuxquestions.org/wiki/Update-rc.d Dal fatto magari che usi testing e capita a volte che certe dipendenze si riferiscano a pacchetti che hanno cambiato nome o numero di versione e non è ancora stato sistemato il tutto, roba del genere.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
||
|
|
|
|
|
#2589 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib non-free deb http://www.debian-multimedia.org testing main deb http://security.debian.org/ testing/updates main deb-src http://security.debian.org/ testing/updates main deb-src http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib non-free deb-src http://www.debian-multimedia.org testing main |
|
|
|
|
|
|
#2590 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Grazie Daniele
Il fatto è che molto stranamente, la procedura di installazione di aMule è la stessa che ho utilizzato anche in altri ambienti, alias Arch apt-get install amule Al resto penso tutto APT nella configurazione ... Proverò a fare delle prove Per gli errori più 'brividosi' ... La cosa è molto strana, nel senso che francamente non riesco a capire il nesso ... Ho i REPO OK, tento di installare un pacchetto comune e mi stiocca una serie di dipendenze non soddisfatte, di librerie obsolete, di configurazioni non rispettati e quindi pacchetti non più installabili ... Ho lasciato un messaggio più sopra, ma guarda qui per esempio, per installare dekorator anto@Debian:~$ sudo apt-get install dekorator Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Reading state information... Fatto Il pacchetto dekorator non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente E: Il pacchetto dekorator non ha candidati da installare anto@Debian:~$ Questo è un primo errore quando, magari, non mi dice che : .... nto@Debian:~$ sudo apt-get install kwin-style-dekorator Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Reading state information... Fatto È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi: I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: dekorator: Dipende: kdelibs4 (>= 4:3.4.2) ma non è installabile Dipende: libqt3c102-mt (>= 3:3.3.4) ma non è installabile E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione). Sempre più 'buio' .... |
|
|
|
|
|
#2591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Prova a mettere questi:
Codice:
# LENNY deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb http://www.debian-multimedia.org testing main # Sources deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb-src http://www.debian-multimedia.org testing main Poi dai un apt-get update. Per curiosità, aprendo synaptic, coi repo che hai te adesso, quanti pacchetti disponibili vedi? |
|
|
|
|
|
#2592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Cosa controllano di preciso queste wxWidgets? Io ho notato che su pclos adunanza cvs è molto stabile, con debian c'era da impazzire; siccome vorrei gestire il pc che uso per amule da remoto, via ssh o vnc, vorrei sapere se ste widgets possono crearmi problemi, dato che volevo montare una testing.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#2593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Non "controllano" niente a dire il vero, sono solo una sorta di wrapper C++ per GTK+ (un toolkit grafico che si appoggia a GTK+, insomma). Non sono niente di critico, tranquillo.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#2594 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Ho installato Debian netinst 4.0R3 64 bit su un pc con E8400 chipset P35 e masterizzatore dvd ide impostato come master, mi sono limitato a dare un dist-upgrade all'installazione base ma ho un problema sia con il kernel di default che è il 2.6.18 che con quello proveniente dall'aggiornamento 2.6.24; il problema è che si blocca, nel senso che ci sta tantissimo, durante il boot alla fase che posterò attraverso le seguenti immagini.
![]() A me sembra qualcosa legato al masterizzatore dvd o canale ide, nel dubbio ho cambiato il flat ma non è cambiato nulla, il 70% di volte che avvio la distrubuzione sia con il vecchio che con il nuovo kernel si blocca a quel punto; il bello è che con distribuzioni a 32 bit non ho problemi e la cosa sinceramente mi stupisce.
|
|
|
|
|
|
#2595 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Non credo proprio ... Comunque ho KDE installato e synaptic non c'è, è prerogativa di Gnome a meno che non lo installi Come posso verificare quello che mi chiedi in altro modo ? |
|
|
|
|
|
|
#2596 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Ho modificato i repo come hai indicati, ma il risultato NON cambia
Ecco il solito messaggio ... anto@Debian:~$ sudo apt-get install dekorator Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Reading state information... Fatto Il pacchetto dekorator non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente E: Il pacchetto dekorator non ha candidati da installare anto@Debian:~ A questo punto vorrei capire il 'criterio' con il quale appaiono questi messaggi Che accidenti vuol dire ? |
|
|
|
|
|
#2597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Semplicemente perchè quel pacchetto non esiste nei repo.
Probabilmente ha un altro nome. Ho guardato qui: http://packages.debian.org/testing/allpackages e trovi tutta la lista dei pacchetti e versioni presenti nei repo di testing. |
|
|
|
|
|
#2598 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Dài un apt-get install synaptic e usa quello per vedere i pacchetti disponibili in base al tuo sources.list che dovrebbe limitarsi ai repo debian + quello multimedia come da guida sul debianclan. |
|
|
|
|
|
|
#2599 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
|
Quote:
Codice:
Il pacchetto dekorator non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro pacchetto. |
|
|
|
|
|
|
#2600 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Ora mi chiedo dove sta il nesso di questo problema |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.























